Autore: Bdf

AUTOMOBILISMO – F1: Verstappen vince il ‘pazzo’ GP d’Australia. Poi Hamilton e Alonso. Male le Ferrari: Leclerc fuori alla terza curva, Sainz 12esimo

ROMA – Max Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Australia, terza prova stagionale del Mondiale di Formula 1, caratterizzata da numerosi colpi di scena e da ben tre bandiere rosse. Sul circuito dell’Albert Park a Melbourne, il pilota della Red Bull, campione del mondo in carica, ha preceduto Lewis Hamilton su Mercedes e Fernando Alonso su Aston Martin. Dodicesima, dopo una penalità di cinque secondi, la Ferrari di Carlos Sainz che era arrivato quarto. È invece durata solo poche centinaia di metri la corsa dell’altra Rossa di Charles Leclerc: la sua monoposto è uscita in testacoda alla terza curva, finendo nella ghiaia. Il Mondiale di Formula 1 torna in pista a Baku il prossimo il 30 aprile per il Gran Premio d’Azerbaijan.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it – Getty Images / Red Bull Content Pool

CALCIO SERIE B – Perugia – Frosinone: Finisce 1 – 1 al Curi di Perugia. Un buon punto. Il tabellino

PERUGIA – Il Frosinone torna a muovere la classifica e lo fa con un pareggio strappato con le unghie e tanto carattere al ‘Curi’ di Perugia. Alla rete dell’ex Casasola, convalidata al Var dopo 4’ replica la zampata di Mulattieri su assist di Caso. Nel finale Turati salva su Di Serio e al 97’ Mazzitelli evita la beffa allungano un pallone sul quale si era catapultato Luperini. In classifica il Frosinone a +4 dal Genoa e a +10 dal Bari (virtualmente +11 per effetto degli scontri diretti) a 7 giornate dal termine.

PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Rosi (34’ st Sgarbi(, Angella, Struna; Casasola, Santoro, Capezzi (31’ st Iannoni), Lisi (27’ st Paz); Luperini; Di Carmine (31’ st Ekong), Matos (27’ st Di Serio).

A diposizione: Furlan, Abibi, Cancellieri, Iannoni, Vulikic, Vulic, Paz, Di Serio, Curado, Kouan.

Allenatore: Castori.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj, Cotali; Rohden (33’ st Mazzitelli), Boloca, Gelli (43’ st Garritano); Insigne (33’ st Baez), Moro (10’ st Mulattieri), Bidaoui (10’ st Caso).

A disposizione: Loria, Oyono, Kujabi, Bocic, Ravanelli, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti sigg. Pasquale De Meo di Foggia e Luca Mondin di Treviso; Quarto Uomo signor Andrea Zanotti di Rimini. Var signor Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar signor Niccolò Baroni di Firenze.

Marcatore: 17’ st Casasola (P), 32’ st Mulattieri (F)

Note: spettatori: 6.868 totali di cui 1.180 da Frosinone; angoli: 6-1 per il Perugia; ammoniti: 16’ pt Angella (P), 18’ pt Rohden (F), 34’ pt Di Carmine (P), 43’ st Lisi (P), 9’ st Cotali (F), 37’ st Kalaj (F), 46’ st Paz (P), 48’ st Grosso (all. F); recuperi: 0’ pt; 6’+1’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Fase ad Orologio: BpF Basket Cassino gara anticipata venerdì 31 marzo a Frascati

CASSINO – Quinta giornata della seconda fase ad orologio per il Basket Cassino, che alle 21.00 di venerdì 31 viaggia in quel di Frascati per affrontare la locale formazione castellana. Il Frascati di coach Zerbin ha chiuso la prima fase in quinta posizione frutto di 10 vittorie e 8 sconfitte. Nella fase ad orologio ottima partenza con tre vittorie consecutive contro Formia e Smit in casa e contro la capolista Virtus Roma in trasferta, poi la sconfitta in casa della Carver dopo una gara combattuta. Buona l’ossatura del roster con due certezze Grilli miglior realizzatore per i castellani con 418 punti guardia di 36 anni, poi Pitman altro giocatore esperto dall’alto dei suoi 32 anni, Sforza ala piccola a referto con 243 punti, buono l’apporto anche di Cavallo 213 punti e di Guaita altro punto di riferimento per i nostri prossimi avversari. In casa nostra tutto il gruppo ha accolto con entusiasmo il rientro in campo del suo capitano Matteo Pagano fermo da inizio stagione, aver disputato diversi minuti nella partita casalinga contro la corazzata Ferentino ha portato belle sensazioni a tutto il roster, Matteo darà il suo contributo preziosissimo alla squadra. Allenamenti intensi per il resto del gruppo, Ceccarelli ha lavorato a parte per la contusione alla caviglia, Cantone Diop si è allenato regolarmente anche se il dito infortunato limita la mano in fase di palleggio e tiro. Si è lavorato molto sui giochi e gli schemi da proporre in gara, non tralasciando il fattore atletico importantissimo affidato come sempre al preparatore Palombo, tutti coach in primis sa che la gara sarà difficile e piena di insidie, gli avversari sono forti e vorranno imporsi per confermare la bella posizione in classifica. Nardone ha un gruppo fiero ed orgoglioso delle proprie possibilità, proprio all’orgoglio sarà l’arma in più dei nostri che meritano ampiamente questa categoria e se fossero stati più fortunati avrebbero potuto ambire a disputare i play off promozione. La pausa pasquale dopo questa gara permetterà ai ragazzi di potersi allenare in maniera continua e a ranghi compatti pronti a regalare forti emozioni a tutti.

Palla a due nell’impianto di via Luigi Einaudi 7 a Frascati alle ore 21.00, arbitri dell’incontro saranno i signori Lorenzo Ciaccioni di Campagnano di Roma e il signor Mattia Falamasca di Anagni. L’incontro sarà trasmesso in diretta video Facebook A.D.BASKET CASSINO.

Max Marzilli                 

BASKET REGIONALE – Serie C Gold fase ad Orologio: BpF Basket Cassino derby affascinante, domenica prossima, con la corazzata Ferentino

CASSINO – Dopo la sconfitta immeritata nella trasferta cagliaritana, il basket Cassino è pronto a ricevere tra le mura amiche Ferentino dominatore della prima parte della stagione. I ragazzi “Eroici” di coach Nardone hanno tanta rabbia in corpo dopo la stupenda prestazione messa sul parquet dell’Esperia Cagliari, che purtroppo non ha regalato sorrisi ma tanta amarezza. Niccolai, Yabre, Sabotig, Ceccarelli, Incitti e Pignatelli sono usciti dal campo tra gli applausi sinceri del foltissimo pubblico avversario, che per tre quarti di gara ha assistito a giocate fantastiche e applicazione scrupolosa delle direttive imposte dal coach. Impatto devastante per il nostro roster ridotto al minimo sindacale per una serie di problematiche dei suoi atleti, ultima in ordine cronologico la defezione di Kalim Diop che ha tolto una rotazione, che, visto l’andamento della partita, sarebbe risultato decisivo per agguantare la vittoria. Si torna a giocare in casa consapevoli che nessuna formazione fin qui incontrata ci ha sovrastato, le sconfitte sono sempre maturate dopo una dura battaglia e soprattutto dovuti alla stanchezza che nei momenti topici ha offuscato la mente dei giocatori. Vedere a fine partita i nostri giocatori affranti e costernati per la sconfitta ci ha fatto tenerezza, ragazzi non avete nulla da rimproverarvi avete dato tutto quello che avevate in corpo, la vostra partita è stata splendida, aver fatto soffrire Cagliari costringendola alla rincorsa per ricucire il divario di 20 punti vi fa onore. In una gara così tirata conclusasi con il minimo scarto di tre punti, va elogiato il comportamento sportivo di Aziz Yabre che in un momento concitato della partita ha fatto invertire una rimessa dicendo agli arbitri che l’ultimo tocco era stato il suo, bravo Aziz gesto nobile da elogiare. Ora si volta pagina, domenica tutti concentrati per il derby con la corazzata Ferentino dominatrice incontrastata della prima parte del torneo con 14 partite vinte e solo 4 perse, ha segnato 1330 punti subendone 1141. Nella fase ad orologio due vinte in casa contro Valmontone e Tiber, sconfitta contro l’Alfa Omega. Al comando del roster due giocatori di assoluto valore, Miguel Gerlero classe 1988 argentino ala piccola, 202 punti a cui vanno aggiunti altri 53 nella seconda fase, altro veterano Marco Rossi classe 1981play con esperienza da vendere in categorie superiori, per lui 150 più 36. Tortonesi per lui 172 punti + 34 e Bisconti altro giocatore di spessore vista la sua età, 41 anni 97 punti + 46. Coach Lulli, amico fraterno di coach Nardone, ha le carte in regola di fare il salto diretto in serie B, sa che Cassino è uno scoglio duro da superare, sarà una bella partita assolutamente da non perdere.

Palla a due domenica 26 marzo ore 18.00, arbitri dell’incontro i signori Matteo Amato e Leonardo Venditti entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO

CALCIO – Serie B: Sui titoli di coda un gol di Brescianini gela lo Stirpe, Frosinone – Cosenza 0-1. Il tabellino

FROSINONE – Vince 1-0 il Cosenza, gol di Brescianini sui titoli di coda. Cade in casa per la seconda volta in questa stagione il Frosinone, al culmine di una settimana complicata per le tante defezioni e 90’ ancora più complicati per gli infortuni a catena di Szyminski, Cotali e Frabotta. Giallazzurri che prevalgono nel possesso palla ma peccano in lucidità e precisione. Per la squadra di Grosso l’unica vera occasione una traversa colpita da Moro in avvio di gara e una parata di Micai nella ripresa. Ora in classifica il Frosinone, che rimane a 62 punti, vede il Genoa a -6 e il Sudtirol a -11.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Lucioni, Szymkinski (16’ pt Kalaj), Cotali (1’ st Frabotta, 31′ st Monterisi); Gelli, Boloca, Garritano (1’ st Insigne); Baez (16’ st Mulattieri), Moro, Caso.

A disposizione: Loria, Marcianò, Bocic, Bidaoui, Sampirisi, Oliveri, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

COSENZA (4-3-1-2): Micai; Martino (28’ st Venturi), Vaisanen, Meroni, D’Orazio; Brescianini, Voca (46’ st Calò), Florenzi; D’Urso (17’ st Kornvig); Nasti (28’ st Delic), Zilli (17’ st Finotto).

A disposizione: Lai, Marson, Salihamidzic, Agostinelli, La Vardera, Prestinanni, Cortinovis.

Allenatore: Viali.

Arbitro: Signor Niccolò Baroni di Firenze; assistenti Francesco Fiore di Barletta e Claudio Gualtieri di Asti; Quarto Uomo Domenico Mirabella di Napoli; Var Daniele Paterna di Teramo, Avar Pasquale De Meo di Foggia.

Marcatore: 48’ st Brescianini (C).

Note: spettatori totali: 12.969; abbonati: 3.047; biglietti: 9.922 (di cui 879 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 98.925,00; angoli: 4-3 per il Frosinone; ammoniti: 40’ pt Lucioni (F), 5’ st Kalaj (F), 16’ st Martino (C), 24’ st Frabotta (F), 40’ st Voca (C); recuperi: 4’ pt; 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com