Autore: Bdf

BASKET REGIONALE – Serie C Gold, fase ad Orologio: BpF Basket Cassino a Cagliari per il riscatto

CASSINO – Brucia ancora la sconfitta rimediata in casa con Grottaferrata, non è bastato vincere due quarti per raggiungere la seconda vittoria nella fase ad orologio, i ragazzi di coach Nardone si sono arresi ai castellani provandoci fino alla fine ma purtroppo non è bastato a regalarsi un’altra gioia. Prossima sfida in terra sarda contro l’Esperia Cagliari di coach Manca. I sardi sono reduci da sei vittorie consecutive e viaggiano come un rullo compressore in casa sulle ali dell’entusiasmo puntando addirittura ai quattro posti che portano direttamente in serie B, la quarta posizione dista solamente quattro punti. Roster di assoluto rispetto quello dei sardi, 16 elementi che garantiscono una buona rotazione. Punta di diamante del gruppo Valentin Garello, 195 cm di potenza. Argentino con passaporto italiano è alla sua seconda stagione in Italia, lo scorso anno ha giocato in Sicilia nella C gold risultando il miglior realizzatore della categoria, ottime le sue medie ha realizzato 313 punti nella prima parte della stagione a cui vanno aggiunti altri 48 punti nelle due gare della seconda fase. Picciau Riccardo guardia lo segue con 175+24, Sanna Ludovico guardia 153+15, e ancora Perez da Rold 118+24 e Villani 138+19, insomma un roster di assoluto valore da rispettare cercando di contenerlo in maniera importante. I ragazzi di coach Nardone dovranno approcciare la partita con lo stesso spirito e la stessa determinazione introdotta a Palestrina. Coesione, abnegazione e volontà dovranno essere messi sul parquet per provare a vincere questa partita, i ragazzi devono giocare da squadra come sanno fare, precisi in attacco cinici in difesa, metterci sempre il cuore solo in questa maniera si possono ottenere i risultati desiderati. La società ha predisposto la trasferta in maniera impeccabile proprio per consentire ai ragazzi di poter essere disponibili nelle migliori possibili, viaggio di andata al venerdì visto che la gara si giocherà sabato 18. Settimana di lavoro compressa in soli tre giorni di lavoro con doppie sedute, il gruppo ha lavorato alla meglio cercando di ottimizzare tutto proprio per non lasciare nulla al caso. Kalim Diop reduce da una distorsione non si è allenato, Ceccarelli invece sembra aver risolto il problema con il torcicollo. Buone le condizioni del resto del gruppo con Yabre e Incitti tonici e carichi. Capitan Niccolai è pronto a metterci la faccia per guidare i suoi in questa battaglia sportiva in un campo difficile.

Palla a due sabato 18 marzo ore 17.00 a Cagliari, arbitri della gara saranno i signori Alberto Putzulu e Riccardo Basso entrambi della sezione di Cagliari. La partita sarà trasmessa live sulla pagina Facebook A.D. BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione  

CALCIO – Serie B: finisce a reti inviolate Bari – Frosinone. Il tabellino

BARI – Si chiude 0-0 la grande sfida del San Nicola. Pareggio sostanzialmente giusto, anche se il Frosinone ai punti avrebbe meritato qualcosa di più. Nel primo tempo avvio lanciato del Bari, con Turati che risponde da campione in avvio ad un tiro di Ricci. Poi solo Frosinone, bravo ad occupare tutti gli spazi anche con il movimento senza palla. Due occasioni per i canarini, Rohden si vede ribattere un tiro-gol da Ricci e poi Mulattieri non si accorge del pallone a due metri dalla porta. Nel finale Aureliano concede un rigore per fallo di Pucino sullo scatenato Oyono ma il Var conferma che il tocco è appena fuori area. Sulle spalle nei primi 45’ del Bari mancano comunque un paio di ammonizioni e probabilmente anche la doppia per Pucino in occasione del fallo su Oyono. Nel secondo tempo sale ancora il livello del tatticismo delle due squadre, nel finale l’unica grande occasione capita sui piedi di Moro che grazia Caprile. In classifica i giallazzurri a +12  sullo stesso Bari e il Genoa, in campo domenica con la Ternana.

BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino (1’ st Dorval), Di Cesare, Vicari, Ricci; Molina (13’ st Benali), Maiello (22’ st Mallamo), Maita; Benedetti; Cheddira, Antenucci (22’ st Morachioli).

A disposizione: Frattali, Matino, Esposito S., Botta, Zuzek, Schleider, Mazzotta, Bellomo.

Allenatore: Mignani.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono; Rohden (22’ st Insigne R.), Boloca, Gelli; Baez (37’ st Garritano), Mulattieri (22’ st Moro), Caso (22’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kalaj, Szyminski, Cotali, Monterisi, Oliveri, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Gianluca Aureliano di Bologna, assistenti sigg. Marco Scatragli di Arezzo e Vittorio Di Gioia di Modena. Quarto Uomo sig. Antonino Costanza di Agrigento. Var sig. Francesco Fourneau di Roma 1, Avar sig. Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia.

Note: spettatori totali: 38.553 (di cui 7.651 abbonati, 667 tifosi ospiti); angoli: 3-1 per il Bari; ammoniti: 7’ pt Rohden (F), 17’ pt Maiello (B), 19’ pt Pucino (B), 42’ pt Di Cesare (B), 7’ st Vicari (B), 21’ st Caso (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento per le vittime del naufragio di Cutro.

Fonte: frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Fase ad Orologio: BpF Basket Cassino un solo obiettivo, vincere in casa contro il Grottaferrata

CASSINO – Archiviata con un successo la prima partita della seconda fase ad orologio, in casa della forte compagine di Palestrina, i ragazzi del capitano Luciano Niccolai debuttano tra le mura amiche nella prima delle cinque partite che giocheranno in casa. A Cassino nella casa del basket Longo & Pagano arriva la corazzata Grottaferrata di coach Busti. La compagine castellana si è piazzata al secondo posto nella prima fase chiudendo con 12 vittorie e 6 sconfitte, ha segnato 1408 punti e ne ha subiti 1331. Miglior realizzatore è stato Oliva Pierfrancesco guardia con 198 punti in 11 presenze, seguito da Reali Marco play con 184 punti in 12 gare e da Premon Pietro play con 162 in 11 partite. Nella gara d’esordio della scorsa settimana ha quasi doppiato la formazione avversaria dell’Alfa Omega chiudendo in scioltezza 112 a 65. Nelle intenzioni degli ospiti il raggiungimento della seconda posizione in classifica per il salto di categoria, distante solo quattro punti considerando che il primo posto dovrebbe aggiudicarselo, come da pronostico, la Virtus Roma.

ta

Coach Nardone nella settimana di preparazione a questa gara ha lasciato ancora a riposo Diop Cantone per i problemi alle caviglie, Aziz Yabre per precauzione ha fatto lavoro differenziato perché domenica dopo una schiacciata nel ricadere ha messo male una caviglia, per il resto tutti abili ed arruolati. Ha recuperato anche Cascarino assente a Palestrina. Queste le sue parole sullo stato dei suoi ragazzi dopo la bella vittoria di domenica scorsa. “Lo stato mentale e di autostima è salito, abbiamo potuto lavorare alla meglio, con la giusta intensità che a me piace molto, la grinta e la determinazione sono tanta roba, sembra quasi di essere tornati alla scorsa stagione quando molti di questi ragazzi hanno trionfato nel campionato di serie C Silver. Questo per me e per la dirigenza è una cosa bellissima, dopo tanti periodi di sfortuna e ai tanti malanni traumatici capitati nella prima parte della stagione. La vittoria di Palestrina ha consolidato la nostra determinazione e siamo pronti ad affrontare chiunque e siamo pronti a vendere care la pelle togliendoci molte soddisfazioni. Faccio un appello ai nostri meravigliosi tifosi, riempiamo la casa del basket perché abbiamo bisogno di voi, io e i miei ragazzi vi aspettiamo, grazie.”

Quindi vi aspettiamo numerosissimi per sostenere la nostra formazione, il tifo sano aiuta a vincere e noi vogliamo vincere per diventare grandi.

Palla a due domenica 12 marzo alle ore 18.00, arbitri dell’incontro saranno i signori Francesco Rosato e Antonio La Macchia entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino  

BASKET REGIONALE – Fase ad Orologio: BpF Basket Cassino partenza col botto in trasferta 84-86 a Palestrina

Palestrina vs Basket Cassino
Parziali; 18-23, 18-18, 22-22, 26-23
Tabellino:
Palestrina: Rischia 26, Aimaretti 9, Molinari 3, Mastropietro, Colagrossi 3, Moretti, Rossi G. 28, Pucciarelli, Rossi F. 3, Mattarelli 2, Baguero 10, Marchionne, Coach Cecconi
Basket Cassino: Yabre 9, Sabotig 8, Diop 2, Incitti 19, Niccolai 9, Ceccarelli 33, Pignatelli 6, Evangelista, Masella, Ruscillo. Coach Nardone

PALESTRINA – Fantastica prova dei ragazzi di coach Nardone sul difficilissimo campo di Palestrina, i nostri dopo una partita che ha rasentato la perfezione vincono contro i prenestini come si dice nel calcio a corto muso ma dimostrando un carattere incredibile. Festival delle triple, ben 26 nei quaranta minuti di gioco, Cassino ne ha infilate 10, Palestrina addirittura 16 ma alla fine è festa per i nostri ragazzi che cominciano splendidamente la seconda fase ad orologio, dando un chiaro segnale a tutte le avversarie, Cassino c’è. Prima, durante e dopo la partita attestati di stima e di affetto per il nostro coach che a Palestrina ha giocato e vinto lasciando segni importanti del suo passaggio. Cassino sempre padrona della gara, ha giocato alla grande, perfetta in difesa e micidiale in attacco. Nardone negli spogliatoi prima della partita ai ragazzi ha detto che era molto soddisfatto delle due settimane di allenamento precedenti questa gara elogiandoli per impegno, serietà e applicazione, i ragazzi lo hanno ripagato con la vittoria.

Pronti e via subito Cassino a comandare, Ceccarelli in vena straordinaria galvanizzato dal titolo di miglior realizzatore del girone B nella prima fase ha segnato da ogni angolo del parquet risultando alla fine il migliore in campo con i suoi 33 punti con sei triple giocando gli ultimi minuti con una tampone al naso per un colpo fortuito che ha sanguinato copiosamente, stoico. Ma è tutta la formazione di Cassino che ha dato una grande prestazione da squadra, anche Diop claudicante per un infortunio patito in settimana ha dato una grossa mano ai suoi, in gran spolvero anche Incitti che arriva a ridosso del ventello fermandosi a 19, Niccolai in recupero contribuisce con 9 punti e tanta esperienza. Notevole l’apporto di Yabre soprattutto in difesa, Pignatelli per lui due triple pazzesche e Sabotig in continua crescita capace di essere freddo al punto giusto realizzando due canestri dalla lunetta decisivi, per lui otto punti e tanta sostanza. Rischia e Rossi Gianmarco per Palestrina hanno provato a vincerla questa partita, ma non è bastato, notevoli le loro prestazioni 64 punti in due. Alla fine, vince Cassino di due regalando una gioia immensa a tutti i giocatori sul parquet, ai tifosi presenti e al presidente Dino Pagano al seguito della sua squadra. È stata una gara molto equilibrata e tiratissima fino agli ultimi istanti in cui le emozioni non sono mancate, Cassino esce vittoriosa dal campo con i ragazzi in estasi per quanto messo in campo, ora testa a lavorare da martedì, domenica arriva Grottaferrata capace di asfaltare Alfa Omega 112-65, noi siamo pronti adesso tocca ai nostri tifosi riempire la casa del basket Longo & Pagano per sostenere con il vostro affetto il Basket Cassino.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione   

CALCIO – Serie B: Il Frosinone sempre più solido capolista strapazza 3- 0 il Venezia. Il tabellino

FROSINONE – Devastante nella sua forza. Straripante nella sua bellezza.  Il Frosinone sempre più solido capolista strapazza 3-0 il Venezia con una doppietta di Mulattieri e un gol di Caso e si porta a quota 61 in classifica. Ad un potenziale -9 dalla promozione diretta in serie A. Il Venezia totalmente in balìa dei giallazzurri che nel primo tempo decidono di specchiarsi un po’ troppo, sprecando almeno 4-5 occasioni. Nella ripresa, dopo le 2 reti nel giro di 5’, un palo di Caso, due grandi interventi di Joronen e un’altra opportunità per Caso sprecata sull’esterno della rete praticamente a botta sicura.

FROSINONE (4-3-3): Turati: Oyono, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rohden (20’ st Kone), Boloca, Gelli (42’ st Oliveri); Insigne R. (20’ st Baez), Mulattieri (42’ st Borrelli), Caso (28’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kone, Garritano, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Sampirisi, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

VENEZIA (3-5-2): Joronen; Hristov, Ceppitelli, Carboni; Candela (1’ st Ciervo), Tessmann, Ellertsson (1’ st Johnsen), Andersen (1’ st Milanese), Zampano; Pohjanpalo (28’ st Pierini), Cheryshev (20’ st Novakovich).

A disposizione: Maenpaa, Oliveira, Neri, Svoboda, Sverko, Busato, Johnsson.

Allenatore: Vanoli.

Arbitro: Signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti sigg. Paolo Laudato di Taranto e Marco Ricci di Firenze; Quarto Uomo signor Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Cs); al Var signor Luca Banti di Livorno, Avar signor Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze).

Marcatore: 15’ pt e 5’ st Mulattieri (F), 1’ st Caso (F).

Note: spettatori totali: 11.909: abbonati: 2.929; biglietti venduti: 8.980 (di cui 115 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 85.529,00; angoli: 2-1 per il Frosinone; ammoniti: 22’ pt Hristov (V), 27’ pt Rohden (F), 45’ pt Carboni A. (V); recuperi: 1’ pt; 2’ st: la Curva Nord prima della gara ha ricordato l’ex giocatore della Berretti del Frosinone, Lorenzo Brozzu, scomparso di recente.

Fonte: frosinonecalcio.com