Autore: Bdf

BASKET REGIONALE – Serie C Gold: Arriva la quinta vittoria per la Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino

Basket Cassino 99 – Formia Basketball 68

Parziali: 33-21, 24-15, 22-12, 20-20

Basket Cassino: D’Aquanno 5, Yabre 15, Belli 3, Sabotig 3, Diop 10, Incitti 12, Niccolai 14, Ceccarelli 23, Pignatelli 5, Evangelista 2, Masella 4, Pietroluongo 3. Coach Nardone.

Formia Basketball: Macera 13, Ciccaglione 4, Parasmo 2, Antoniani L. 9, Garofalo 10, Odone 12, Diamante, Bertini, Antoniani M. 12, La Mura 5, Marciano 1. Coach Ticconi.

CASSINO – Termina la stagione regolare della serie C Gold, e la formazione cara ai presidenti Dino Pagno e Andrea Longo, ottengono la quinta vittoria stagionale battendo in casa il Formia nettamente, 99-68.

Partita mai in discussione con i giocatori di casa padroni assoluti in tutti i quarti. Coach Nardone finalmente ha potuto lavorare bene con i ragazzi e nella gara contro Formia i risultati si sono visti, giocatori tonici e reattivi al punto giusto, soprattutto carichi in vista della seconda parte della stagione in cui affronteranno le altre formazioni del girone A. Gara subito in discesa per i padroni di casa che mettono a referto subito 33 punti costringendo gli avversari a rincorrere, subito in gran spolvero Ceccarelli che segna con estrema facilità, miglior realizzatore alla fine con 23 punti, Formia fatica i suoi giovani atleti nonostante tutto riescono a rimanere in partita chiudendo alla prima sirena sotto di 12, 33-21.

Secondo quarto con Cassino che rallenta dopo il grande ritmo del primo parziale, coach Nardone chiama i suoi ragazzi a giocare da squadra, calano le percentuali ma la partita è già in cassaforte. Yabre con la sua potenza delizia il pubblico presente con delle schiacciate strappa applausi, Aziz disputa una delle sue migliori gare chiudendo con 15 punti personali, seconda sirena che recita 58-36.

Terzo parziale dove i protagonisti diventano i giovani under, esordio assoluto per Matteo Belli classe 2007 pilastro della formazione Under 17, il ragazzo per niente emozionato gioca come sa fare e si permette anche il lusso di bagnare il suo debutto con 3 punti, un tiro da due e 1/2 dalla lunetta, ottimo il suo esordio tra i grandi. Coach Nardone fa giocare anche gli altri under e viene ripagato in maniera adeguata, D’Aquanno Pierluca ne segna 5 di punti, Jacopo Pietroluongo anche lui con 3 punti a referto e Mirco Evangelista con 2, tutti del 2007, giovani di belle speranze pronti a rispondere presenti quando vengono sollecitati. Terzo quarto chiuso sul 79-48.

Ultimo quarto con tutti gli under in campo per la gioia del pubblico presente, tutti i componenti del roster di casa vanno a referto, Diop, Incitti e Niccolai fissano il punteggio che si arricchisce anche delle giocate di altri due ragazzi provenienti dal vivaio, Pignatelli 5 per lui e Masella con 4. Per Formia Macera con 13, Garofalo 10, Odone 12 e Antoniani M. con 12 loro i più propositivi. Finisce 99-68.

Ora preparazione per la seconda fase che partirà nel primo fine settimana di marzo, Cassino sta lavorando sodo per affrontare questa seconda avventura in maniera adeguata, affronterà sicuramente in trasferta Ferentino, Grottaferrata, Palestrina e Cagliari, per il resto aspettiamo gli accoppiamenti.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino

CALCIO – Serie B: Al “Barbera” i leoni si confermano una corazzata e mancano due rigori. Palermo-Frosinone 1-1. Il tabellino

PALERMO – Il Frosinone fa 1-1 dentro il ‘catino bollente’ del ‘Barbera e può anche recriminare per almeno 6-7 occasioni nitide da gol e 2 rigori solari non concessi. La squadra di Grosso si conferma una corazzata. Il primo tempo si era chiuso con il Palermo avanti di un gol. La firma di Verre che al 38’ con un tiro da 60 metri batteva Turati, trovato abbondantemente fuori dai pali. Frosinone sprecone comunque, al termine dei primi 45’ si contavano almeno 4 palle-gol, delle quali 2 gol fallite in 3’ iniziali. Nella ripresa tiro al bersaglio dei giallazzurri che trovano il pari con un gran tiro di Boloca. Prima e dopo anche due rigori non concessi per falli entrambni commessi su Garritano.

PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Jensen, Nedelcearu (15’ st Buttaro), Marconi, Valente (34’ st Soleri), Verre, Gomes, Saric (13’ st Broh), Sala; Brunori, Tutino (13’ st Di Mariano).

A disposizione: Grotta, Massolo, Orihuela, Masciangelo, Vido, Damiani, Aurelio, Lancini.

Allenatore: Corini.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Frabotta; Rohden (39’ st Borrelli), Mazzitelli (16’ st Garritano), Boloca; Insigne (16’ st Baez), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (34’ st Kone).

A disposizione: Loria, Oyono, Gelli, Kalaj, Cotali, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Davide Ghersini di Genova; assistenti sigg. Marcello Rossi di Novara e Dario Garzelli di Livorno; Quarto Uomo sig. Michele Giordano di Novara; Var sig. Paolo Valeri di Roma2, Avar sig. Giorgio Peretti di Verona.

Marcatore: 38’ pt Verre (P), 29’ st Boloca (F)

Note: spettatori 27.846 (131 tifosi del Frosinone) di cui 11.465 abbonati; angoli: 6-1 per il Palermo; ammoniti: 20’ pt Mazzitelli (F), 10’ st Caso (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st.

Fonte: frosinonecalcio.com

AUTOMOBILISMO – F1: Presentata la Ferrari SF-23, progettata per vincere

A Fiorano svelata la nuova monoposto con Leclerc, Sainz e il nuovo team principal Vasseur

ROMA – L’Inno d’Italia, suonato sulla pista di Fiorano, ha aperto oggi la cerimonia di presentazione della Ferrari SF-23, la nuova monoposto della Scuderia del Cavallino, che ha subito incantato i tanti tifosi presenti e quelli collegati in streaming sui canali social. A Maranello, i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati accolti dal popolo ferrarista festante, e il monegasco ha fatto sentire il suono della nuova vettura, effettuando due giri.

LE PAROLE DI LECLERC E SAINZ

“I primi chilometri con la nuova monoposto sono stati speciali. Tutto è filato liscio – ha dichiarato Leclerc – Non vedo l’ora che inizi la stagione e di tornare in macchina nella speranza di vincere il campionato“.

Carlos Sainz non ha nascosto la voglia di gareggiare e di arrivare primo, anche davanti al compagno di team: “Ci siamo allenati duramente e preparati al meglio e ognuno cercherà di essere il più veloce dell’altro, ed è positivo che ci sia competitività”.A Maranello erano presenti tutti i vertici della Scuderia Ferrari, insieme al nuovo team principal, Frederic Vasseur, che ha evidenziato l’obiettivo della prossima stagione: “Non mi interessa chi vincerà il primo Gran Premio tra Carlos Sainz e Charles Leclerc. L’importante è che ci sia la Ferrari al primo posto. Quello che conta è vincere a fine anno”.

La Ferrari SF-23 è un’evoluzione della monoposto dello scorso anno ed ha un motore V6 da 1.600 cc. Le novità riguardano soprattutto la sospensione anteriore e il muso più corto rispetto alla passata F1-75. Tanto rosso e anche nero, in particolare sull’ala posteriore dove campeggia la scritta ‘Ferrari’.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Un rullo compressore… allo Stirpe Frosinone – Cittadella 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Un gol di Moro nel primo tempo, il raddoppio di Insigne ad inizio ripresa e il sigillo di Mulattieri al 34’: il Frosinone disegna calcio, batte 3-0 il Cittadella, risponde alla vittoria del Genoa di venerdì (+11 sui liguri) e porta a 15 punti il vantaggio sulle terze, il Sudtirol bloccato in casa dal Como nel finale e la Reggina crollata in casa sotto i colpi del Pisa. Partita a senso unico al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’, ancora di più dopo l’espulsione di Perticone 3’ dopo il vantaggio giallazzurro. Sesta vittoria di fila nel 2023, 17 successi in 24 gare, il 10° in casa. Un rullo compressore.

E adesso la testa va alla sfida di sabato in casa del Palermo, dove Grosso dovrà fare a meno di Lucioni che verrà appiedato dal Giudice Sportivo.

FROSINONE (4-3-3): Turati, Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Garritano (16’ st Kone), Mazzitelli, Lulic (41’ pt Rohden); Insigne (32’ st Bidaoui), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (16’ st Baez).

A disposizione: Marcianò, Gelli, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Salvi (38’ st Mattioli), Perticone, Frare, Giraudo; Vita, Branca, Mastrantonio (34’ pt Del Fabro); Crociata (13’ st Pavan); Ambrosino (13’ st Magrassi), Varela (13’ st Maistrello).

A disposizione: Maniero, Embalo, Donnarumma, Carriero.

Allenatore: Gorini.

Arbitro: signor Gianpiero Miele di Nola (Na); assistenti sigg. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa) e Claudio Barone di Roma1. Quarto Uomo sig. Luca Cherchi di Carbonia; Var sig. Davide Ghersini di Genova, Avar sig. Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni).

Marcatore: 27’ pt Moro (F), 4’ st Insigne (F), 34’ st Mulattieri (F).

Note: Spettatori totali: 10.156; abbonati: 2929; Biglietti venduti: 7.227 (di cui 35 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 68.558,00; angoli: 4-1 per il Frosinone; ammoniti: 25’ pt Giraudo (C), 38’ pt Crociata (C), 48’ pt Garritano (F), 28’ st Lucioni (F); espulso: 30’ pt Perticone (C); recuperi: 3’ pt; 4’ st; prima della gara 1’ di raccoglimento per le vittime del terremoto che ha colpito Siria e Turchia.

Fonte frosinonecalcio.com

CALCIO – Serie B: Basta il primo tempo per chiudere la pratica Como. Al Sinigallia finisce 0-2

COMO – Bastano 2 perle nel giro di 16’ del primo tempo – eurogol di Mazzitelli e perla di Caso – al Frosinone per tornare da Como con i 3 punti che permettono alla squadra di Grosso di guardare a Palermo-Reggina e Parma-Genoa dall’alto di 11 punti di vantaggio sui grifoni e 12 sui calabresi. Per il resto partita in controllo da parte della squadra di Grosso che limita i tentativi offensivi dei lariani e nei primi 45’ sfiora il gol con Lucioni e con Caso (entrambi sul parziale di 1-0) e con una scorribanda a destra di Insigne che non trova la chiusura al centro di Moro. Ripresa condizionata da ben 23’ di stop per un malore e una brutta caduta di due tifosi nella curva del Como.

COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (8’ st Da Cunha), Da Riva, Bellemo (34’ st Baselli), Ioannou (22’ st Blanco); Parigini; Mancuso (8’ st Cerri), Cutrone (34’ st Gabrielloni).

A disposizione: Ghidotti, Fabregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Frabotta; Rohden, Mazzitelli, Lulic (38’ st Kone); Insigne (17’ st Baez), Moro (38’ st Borrelli), Caso (17’ Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Gorgone.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Filippo Valeriani di Ravenna e Davide Moro di Schio (Vi). Quarto Uomo sig. Ivano Pezzuto di Lecce. Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatore: 14’ pt Mazzitelli (F), 30’ pt Caso (F ).

Note: spettatori paganti: 2.452 (di cui 212 tifosi del Frosinone); abbonati: 2.593; spettatori totali: 5.045; angoli: 8-6 per il Como; ammoniti: 21’ st Ioannou (C); recuperi: 1’ pt; 3’+1’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio