Autore: Bdf

BASKET REGIONALE – BpFrusinate Basket Cassino sconfitta casalinga che brucia: Il tabellino

Parziali: 26-17, 21-24, 10-20, 15-14

Basket Cassino: Buzzacconi ne, Sabotig 14, Pagano 7, Fionda, Niccolai 8, De Pippo 11, Ceccarelli 8, Cascarino ne, Migliaccio ne, Pignatelli 3, Masella ne, Barbarosa 21. Coach Nardone

Tiber Roma: Belmaggio 19, Niccolai 12, Gaeta 9, Algeri 9, Bertoldo 6, Bistarelli 5, Tribuzi, Gentile, Romanelli 8, Cipriani 7. Coach Innocenti

CASSINO – Dopo un’autentica battaglia sportiva, il basket Cassino, si arrende ai romani della Tiber all’ultimo istante della gara, la tripla di Algeri, getta nello sconforto i cassinati, che per tutta la partita sono stati capaci di giocarsela alla pari contro i forti avversari. Gara molto tirata e correttissima, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto senza lesinare giocate anche spettacolari. Il Basket Cassino deve rinunciare al forte giocatore Yabre Aziz, l’infortunio rimediato sul campo della Carver, lo ha escluso da questa sfida. Coach Nardone si affida ai suoi ragazzi catechizzati a dovere nel prepartita, tutti rispondono nella maniera adeguata dando segnali importanti per il proseguo della stagione. Primo quarto con i padroni di casa tonici e determinati, si segna molto dalla distanza, Pagano, De Pippo, Ceccarelli e soprattutto Barbarosa, per lui due triple. La Tiber si affida a Belmaggio che tiene attaccati i suoi, parziale saldamente in mano ai cassinati che chiudono sulla prima sirena sul + 9, 26-17.

Secondo parziale con ancora alte percentuali, De Pippo segna solo da tre, lo segue anche Sabotig, arriva il massimo vantaggio prima della rimonta degli ospiti che con Bistarelli e Bertoldo si avvicinano, parziale vinto dalla Tiber 24-21 e risultato ancora favorevole ai padroni di casa avanti di solo 6 punti, 47-41.

Al rientro dall’ intervallo lungo coach Innocenti chiede ai suoi di aumentare i ritmi, la partita cambia direzione, Cassino sbaglia troppo in fase di possesso e concede i tiri da oltre l’arco, la Tiber mette a referto 20 punti e purtroppo Cassino solo 10, terza sirena con il parziale sul 57-61.

 Ultimo quarto molto combattuto, le due formazioni molto stanche arrivano in parità negli ultimi secondi della gara. Ultimo possesso a meno di 24 secondi a favore dei padroni di casa, che hanno la possibilità di andare al tiro della vittoria, purtroppo la palla scivola dalle mani dei locali e finisce fuori con soli 2 secondi da giocare. Tutti concentrati sull’over time invece la palla tirata da Algeri si infila incredibilmente nel canestro lasciando attoniti il pubblico e i giocatori del Basket Cassino. Vincono gli ospiti 75-72. Onore ai vincitori, ma grande rispetto ed ammirazione per i nostri ragazzi, che devono rimandare ancora una volta la gioia di una vittoria. Dopo questa prestazione, rimane la consapevolezza di una crescita costante ed importante, la rabbia per una vittoria sfumata all’ultimo secondo li renderà ancora più forti, coach Nardone sa che i propri giocatori hanno dato tutto, la sua filosofia è unica, allenarsi forte e giocare da squadra e i nostri ragazzi lo stanno facendo. Adesso è tanta la voglia di tornare in campo per dimostrare il loro valore, forza ragazzi siamo tutti con voi. MVP della gara Vito Barbarosa 21 punti per lui 3/5 da due, 4/9 da tre, 3/4 dalla lunetta.

Max Marzilli – Responsabile Ufficio Stampa

SERIE B – Abbattuto il muro del Bari: Frosinone – Bari 1-0 e primi in classifica. Il tabellino

FROSINONE – Un gran colpo di testa di Borrelli al 92’ subentrato da 14’ e il Frosinone incassa la quinta vittoria di fila su altrettante gare interne ma soprattutto passa all’incasso dei 3 punti che lo portano in vetta alla classifica a braccetto con il Genoa che ha vinto 2-1 in rimona a Terni. Il successo arriva dalla panchina: all’ultimo assalto Frabotta cerca e trova la testa dell’attaccante che bissa il gol di sette giorni a fa a Venezia e fa saltare il muro del Bari rimasto in 10 dal 21’ del primo tempo per l’espulsione di Bellomo dopo 21’. Partita complicata, sporca, di sofferenza. Ma ancora una volta le letture di Grosso hanno cambiato il corso degli eventi.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (1’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (1’ st Boloca), Kone; Garritano (31’ st Borrelli), Moro (18’ st Mulattieri), Caso (1’ st Insigne).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BARI (4-2-3-1): Caprile; Pucino, Zuzek, Vicari, Ricci (25’ st Mazzotta); Benedetti (25’ st Cangiano), Maita, Folorunsho; Bellomo; Antenucci (31’ pt Mallamo, 43’ st D’Errico), Cheddira (25’ st Scheidler).

A disposizione: Frattali, Botta, Gigliotti, Salcedo, Galano, Terranova, Dorval.

Allenatore: Mignani.

Arbitro: Signor Daniele Perenzoni di Rovereto (Tn); assistenti sigg. Davide Imperiale di Genova e Alex Cavallina di Parma. Quarto Uomo signor Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Cs); Var signor Antonio Di Martino di Teramo, Avar signor Oreste Muto di Torre Annunziata (Na).

Marcatore: 45’ st Borrelli (F).

Note: spettatori totali: 11.239 (1.023 ospiti); abbonati: 2929: Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 83.128,00; angoli: 10-1 per il Frosinone; ammoniti: 26’ pt Folorunsho, 31’ pt Mazzitelli (F), 38’ pt Mallamo (B), 44’ st Ricci (B), 16’ st Moro (F); espulso: 21’ pt Bellomo (B), 26’ st Frabotta (F), 35’ st Rohden (F), 47′ st Borrelli (F); recuperi: 5’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Serie C Gold g.B: BpFrusinate Basket Cassino domenica arriva la capolista Tiber Roma

CASSINO – Tocca alla Tiber Roma scendere a Cassino per la terza giornata di campionato nel girone B della serie C Gold. Dopo la sconfitta casalinga contro la Virtus all’esordio, Pagano e compagni si sono arresi anche contro la Carver Roma in una gara combattuta con i nostri sempre attaccati, per diritto di cronaca, bisogna ricordare che i nostri ragazzi, a causa di un ingorgo autostradale, è arrivata nella tensostruttura solo dieci minuti prima dell’inizio della partita. Senza l’adeguato riscaldamento muscolare i nostri sono scesi sul parquet e, nonostante questa difficoltà, hanno tenuto testa agli avversari in maniera importante. Durante la gara hanno dovuto patire anche un infortunio per Yabre che ha accusato una distorsione causata dal bordo esterno del parquet in una azione d’attacco, l’infortunio potrebbe pregiudicare la sua presenza in campo nella prossima gara casalinga. I nostri prossimi avversari la Tiber Roma allenata da coach Innocenti ha vinto le due gare fin qui disputate: esordio casalingo contro la Carver 81-76 e vittoria esterna sul parquet della Smit 57-69. Nel suo roster spiccano giocatori importanti, tra cui spiccano Algeri 32 punti, Bistarelli 28 punti, Belmaggio 21 per lui e Bertoldo a referto con 19, hanno giocato e segnato nelle prime due partite anche Gentile, Cipriani, Gaeta, Romanelli e Niccolai. Per tutte queste ragioni sarà una gara dura ma dobbiamo essere fiduciosi. Gli allenamenti sono sempre molto intensi, si lavora sodo per farsi trovare pronti. Oggi abbiamo parlato con il nostro Luciano Niccolai, il giocatore con maggiore esperienza a disposizione di coach Fabio Nardone, questo il suo pensiero sul momento attuale della sua squadra e sui nostri prossimi avversari: “Per le due gare fin qui disputate c’è poco da dire, io sono stato sempre abituato a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, certo la classifica dice il contrario ma io e i miei compagni siamo fiduciosi per il proseguo di questo campionato. Non è semplice inserire tre nuovi elementi in un meccanismo collaudato e vincente, presto riusciremo a tornare sui livelli d’intensità che ci hanno permesso di trionfare nella passata stagione. Nello spogliatoio si respira un buon clima, il nostro condottiero è sempre attento e concentrato nel farci lavorare sempre al massimo, giochiamo in una società seria che ci fa sentire a nostro agio. La scorsa stagione abbiamo avuto momenti di difficoltà che, come avete visto, abbiamo superato alla grande. Il nostro segreto? Giocare da squadra, le individualità esaltano i singoli e il pubblico ma a noi interessa lo scopo finale e vedrete che i risultati a breve arriveranno. Ovviamente per quanto mi concerne ancora non sono al massimo ma sto lavorando per dare il mio contributo al gruppo, sto cercando di trasmettere la mia esperienza al servizio dei giovani che devono crescere e lo faranno presto, molto presto. Domenica arriva la Tiber, formazione collaudata con giocatori esperti, noi rispettiamo tutti ma non abbiamo paura di nessuno e confidiamo nei nostri tifosi grandissimi. Pensiamo al nostro stile di gioco, il nostro ritmo ci fa diventare forti, il nostro Coach Fabio è vigile e lui sa il fatto suo e noi lo seguiremo in ogni sua direttiva, stateci vicino e vedrete vi faremo divertire.”

Noi crediamo in questo progetto, le saggie parole di Luciano ci trovano pienamente d’accordo e allora vi aspettiamo numerosissimi domenica 23 ottobre a partire dalle ore 17.30 nella casa del basket Longo & Pagano, il vostro tifo è fondamentale per vincere insieme.

Arbitri della partita saranno i signori Carlo Iurato e Mattia Coda entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa AD Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Seconda giornata Serie C Gold Lazio: BpF Basket Cassino contro Carver a Roma per il riscatto

CASSINO – Dopo la sconfitta all’esordio, contro la corazzata Virtus Roma 1960, i ragazzi di coach Nardone, per la seconda giornata della serie C Gold, faranno visita alla Carver dell’ex Benincasa. I romani hanno steccato la prima giornata perdendo contro la Tiber, in una gara che li ha visti protagonisti per almeno tre quarti prima della parte finale in cui i padroni di casa si sono imposti 81-76 dopo una lunga rincorsa. Coach Tretta, dispone di un roster molto ben assortito, su cui spiccano delle figure importanti che vantano esperienza da vendere, su tutti Pagnanelli, che all’esordio si regala una gara super con 31 punti a referto, il migliore in assoluto. Manzotti ne mette a referto 15 mentre Afeltra e Celesti si fermano a 9. A referto si iscrivono anche Giampaolo, Ciancaglini e Vlad. Per la nostra formazione sarà una gara importante e difficile, dopo la sconfitta patita contro la Virtus c’è voglia di riscatto. Cassino ha giocato un buon basket rimanendo sempre attaccato ai blasonati avversari. Dopo aver chiuso il primo parziale avanti di 1, Pagano e compagni non si sono disuniti anche quando i romani sono saliti sul +12, con una rimonta notevole sono tornati sotto e in partita chiudendo a -2, 38-40. Terzo parziale tonico per i padroni di casa che compatti si portano sul +9 prima di essere impattati sul 55 pari sulla terza sirena. Poi ultimo quarto in emergenza per i falli, Cassino segna solo 4 punti mentre Roma ne infila 26, peccato ma ai ragazzi non si poteva chiedere di più. Hanno dato tutto quello che avevano con coraggio. Questo il pensiero di Coach Nardone: “Abbiamo lavorato bene questa settimana, stiamo recuperando qui giocatori che sono stati fermi per una decina di giorni. Questa situazione ci ha condizionato molto, nella partita d’esordio nonostante l’ottima gara per almeno tre quarti della stessa. Sono fiducioso per la prossima gara in casa della Carver, siamo consapevoli della difficoltà di questo torneo e del fatto che da subito il calendario ci ha messo di fronte grandi realtà già pronte e collaudate. Le formazioni capitoline sono tutte forti e hanno delle ottime individualità, io confido nella forza dei miei ragazzi, siamo un bel gruppo e ci toglieremo grandi soddisfazioni. Abbiamo bisogno di almeno altri 30 giorni prima di portare tutti i ragazzi nella giusta condizione, siamo fiduciosi. Il campionato è appena iniziato, il gruppo è sano e motivato, sono giovani e la crescita sarà importante e saremo pronti a regalare emozioni a questa società sana ed organizzata che non ci fa mancare nulla.”

Palla a due domenica 16 ottobre ore 18.30 presso la Tensostruttura in via Oppido Mamertina a Roma, arbitri della gara i signori Pierluigi Collura di Roma e Simone Matteis di Itri. Diretta integrale sulla pagina Facebook A.D. Basket Cassino.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

SERIE B – I leoni ciociari affondano in laguna i leoni veneziani: Venezia – Frosinone 1-3. Il tabellino

VENEZIA – Un Frosinone devastante per 40’ della ripresa è sufficiente a sbancare il ‘Penzo’ di Venezia e regalare il 3-1 che permette ai giallazzurri di balzare in vetta in attesa delle gare della 9.a giornata. Giallazzurri a due facce: timidi e impacciati per circa 50’, col Venezia avanti di una rete. Poi a briglie sciolte: al 24’ il pareggio di Lucioni, quindi l’espulsione di Ceccaroni e il vantaggio di Mulattieri che al 6’ era subentrato a Caso infortunatosi alla spalla. Joronen nel frattempo protagonista, brivido per un palo di Crnjgoi al 46’ e Lucioni che salva su Zampano ma Borrelli la chiude al 4’ di recupero. Le sostituzioni di Grosso decisivi per il cambio di passo.

VENEZIA (3-4-1-2): Joronen; Svoboda, Ceccaroni, Wisniewski; Zampano, Fiordilino, Busio (21’ st Crnjgoi), Haps; Cuisance  (1’ st Andersen); Pohjanpalo (21’ st Novakovich), Cheryshev (25’ st Pierini).

A disposizione: Bertinato, Tessemann, Johnsen, Ceppitelli, Candela, Ullmann, Zabala, St Clair.

Allenatore: Javorcic.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Cotali (22’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli, Kone (35’ st Boloca); Garritano (22’ st Ciervo), Moro (22’ st Borelli), Caso (6’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Traore, Bocic, Ravanelli, Kalaj, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Daniele Minelli di Varese; assistenti Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia e Andrea Niedda di Ozieri (Ss). Quarto Uomo Paride Tremolada di Monza; Var Simone Sozza di Seregno (Mi), Avar Matteo Gariglio di Pinerolo (To).

Marcatore: 42’ pt Cheryshev (V); 24’ st Lucioni (F), 40’ st Mulattieri (F), 49’ st Borrelli (F)

Note: spettatori paganti: 2.526 (di cui 104 ospiti); abbonati: 947; totale spettatori: 3.473; incasso totale: euro 42.227,69; angoli: 6-6; ammoniti: 25’ pt e 31’ st Ceccaroni (F), 45’ pt Fiordilino (V), Mazzitelli (F), 13’ st Cheryshev (V), 29’ st Frabotta (F); espulso: 31’ st Ceccaroni (V); recuperi: 1’ pt; 4’+1 st.

Fonte frosinonecalcio.com