Categoria: Basket

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, ancora una trasferta romana contro la Uisp XVIII Roma

CASSINO – Il basket Cassino torna sul parquet dopo la cocente battuta d’arresto rimediata contro il Vigna Pia, trasferta ancora romana questa volta si fa visita alla Uisp.

I romani dopo i recuperi settimanali occupano la decima posizione in classifica con 17 gare disputate, 6 vinte e 11 perse, hanno segnato 1176 punti subendone 1268 differenza negativa di 93. I ragazzi di coach Giannini venivano da due vittorie consecutive ottenute contro Don Bosco e Colleferro prima della sconfitta pesante nel recupero infrasettimanale rimediata contro la capolista Fonte Roma che ha vinto 100-51 in trasferta. Nei romani sono da tenere sotto stretta osservazione soprattutto i vari Papa, Di Pietro A, Clavarino, Vivero e Nacchia.

I ragazzi di Coach Nardone hanno svolto una settimana di lavoro tranquilla, continuano a lavorare a parte il capitano Pagano, il bomber Ceccarelli, si spera nel suo rientro per la gara contro il Pomezia fondamentale per la seconda posizione del girone B. Anche Papa Victor continua il suo lavoro differenziato ma per lui ci sono tempi molto lunghi. Il coach da recuperato in pieno Pignatelli, il giovane play nella gara ultima aveva giocato nonostante nella settimana precedente non si fosse allenato nella giusta maniera, sarà utilissimo nella prossima gara.

La sconfitta contro il Vigna Pia frutto delle poche rotazioni è maturata nel terzo quarto perso in maniera disastrosa 35-9, Niccolai e company hanno vinto 3 parziali 4 e sono stati avanti nel punteggio sulle sirene del primo e secondo parziale, 13-18 e 32-38. Poi la stanchezza ha preso il sopravvento concedendosi agli avversari che hanno vinto la partita. Sconfitta che fa male ma da cui si deve ripartire in maniera importante. Sono rimaste da giocare per completare la prima fase del campionato 8 partite tutte dure ma affascinanti, i nostri prossimi avversari oltre la Uisp sono Pomezia in casa, Albano in trasferta, Aprilia in casa, Fonte in casa e in trasferta nell’arco di 10 giorni, Lazio in trasferta e ancora trasferta contro Aprilia. La classifica per il basket Cassino con l’allungo della Fonte Roma ora a +4, è molto buona anzi ottima, seconda posizione assoluta che con la seconda fase del torneo significherebbe giocare con al settima classificata del girone A, ma con otto gare ancora da giocare e molte partite da recuperare la classifica non può essere definita. Per vincere a Roma servirà grinta e determinazione ma siamo sicuri che i ragazzi ci metteranno anche il cuore per raggiungere la vittoria.

Arbitri della partita sono i signori Prundaru Dimitru di Roma e Iantosca Guglielmo alla prima direzione in questa stagione. La partita potrà essere seguita in diretta sulla nostra pagina FACEBOOK A.D. BASKETCASSINO.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino sabato a Roma contro il Vigna Pia

CASSINO – Sabato alternativo quello che si apprestano a vivere i ragazzi di Coach Nardone. Sabato 12 sono attesi a Roma dal Vigna Pia, campo per antonomasia ostico per la nostra formazione. Dopo la bellissima vittoria ottenuta contro Frosinone la testa è concentrata su questa sfida che vista la posizione in classifica dei romani sulla carta è molto insidiosa, ma noi siamo ottimisti e vogliamo rivivere altre intense emozioni.

Gli avversari guidati in panca da Coach Polidori occupano la 5 posizione in classifica, hanno giocato 15 partite, due in meno dei nostri ragazzi, hanno 18 punti frutto di 9 vittorie e 6 sconfitte, hanno realizzato 1049 punti, settimo attacco e subito 978 punti, seconda miglior difesa. Nella gara dell’andata Cassino si impose nettamente 94-51. Il roster è composto da giocatori esperti tra cui Delle Cave che ha esordito con dieci punti nella partita ultima disputata e persa contro Frosinone. Nei romani mancavano due pedine fondamentali come Di Fabio e Bencini out per infortunio, miglior realizzatore Catasta con 176 punti seguito ad una lunghezza, 175 proprio da Di Fabio. Buone le prestazioni anche di Troiani 99 e Arrighini con 94, insomma una partita difficile da approcciare nella stessa maniera in cui si è battuto l’ultimo avversario e nello stesso modo in cui in tempi differenti per situazioni e modi sono state battute tutte le altre avversarie tranne Pomezia e Ostia entrambe lontane dalla casa del basket.

Coach Nardone come sua consuetudine in soli due giorni ha lavorato sul defaticamento muscolare e sulla testa dei ragazzi, il suo gruppo ha delle certezze che difficilmente potranno essere minate, uomini capaci di dare tutto fino allo stremo delle forze. Continuano purtroppo le assenze di Pagano, Papa e Ceccarelli ma questo è solo un particolare, quelli che sono a diposizione garantiscono forza e compattezza e quindi lo spettacolo è garantito. Cassino vanta il miglior attacco, 1380 punti e la quinta difesa con 1064.

Palla a due alle ore 18.00 di sabato 12 marzo, arbitri dell’incontro saranno i signori Roberto Rizzuto e Davide Carotenuto che ci ha arbitrato contro la Uisp Roma, entrambi gli arbitri sono di Latina.

Diretta video come sempre sulla pagina FACEBOOK A.D. BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, come un rullo compressore asfaltata la Scuola Basket Frosinone: 87-57

CASSINO – Ci sono partite che in fase di pronostico sembrano già scritte nel risultato, partite che a causa di infortuni importanti lasciano poco spazio alle interpretazioni, altre in cui gli avversari si rinforzano a pochi minuti dalla palla a due, ma nessuna di queste situazioni contingenti può nulla contro un gruppo solido coeso e voglioso di dimostrare tutta la sua forza e determinazione. Nella riunione a pochi minuti dalla gara le parole dette dal condottiero di questo fantastico gruppo, coach Nardone hanno prima tranquillizzato e poi caricato a mille gli atleti che hanno non solo risposto presente ma hanno regalato momenti di assoluto spettacolo per il godimento dei tanti tifosi accorsi nella casa del basket.

Riuscire a ricordate tutte le emozioni vissute prima durante e dopo questa gara diventa veramente difficile, vedere ragazzi sul parquet diventare dei giganti, lottare su ogni pallone e non aver paura di nulla è stato veramente incredibile

Cassino approccia la gara consapevole che oltre a Papa e Pagano dovrà rinunciare al bomber Ceccarelli, distorsione alla caviglia con stop per almeno 30 giorni, forza Enrico, Frosinone oltre ai soliti noti Leoni, Efficace, Rocchi e Stazi schiera al debutto una coppia d’assi come i fratelli Musacchio Matteo e Andrea appena tesserati a disposizione del coach Calcabrina, due giganti a rinforzare un gruppo già granitico capace di battere il Vigna Pia nell’ultimo turno. Quintetti scontati per la palla a due Bullock, Yabre, Niccolai, Fionda e Pignatelli per i locali mentre Leoni, Stazi, Rocchi Lepore e Andrea Musacchio per gli ospiti. Stazi subito da tre alla prima palla giocata, Cassino risponde con Niccolai ma le due formazioni sbagliano entrambe tanto che a metà parziale il 4 pari dice tutto. Primo time-out e la scossa la porta Nardone, getta nella mischia Rinaldi il quale non fa una piega neanche dopo la tripla di Leoni, il ragazzo di Novara infila due triple in successione seguito anche da Pignatelli, la casa del basket si infiamma e Cassino mette il muso avanti chiudendo il parziale sul 20-14.

Secondo quarto con una brutta notizia per il Frosinone, distorsione alla caviglia per Leoni, gara finita per lui e gli ospiti sbandano paurosamente, ancora Rinaldi da tre, parziale 8 a 0 e 5 minuti senza punti per gli ospiti. La forbice si allarga arrivando anche al +14 prima che Rocchi ed Efficace ricuciano lo strappo fissando il punteggio sulla seconda sirena sul 35-27.

Terzo parziale con le due formazioni troppo distratte i primi possessi sono senza punti, intanto un giocatore di razza come Niccolai comincia a macinare punti e rimbalzi, 17 per lui con tanti minuti da giocare, si esalta anche Yabre seguito da un Bullock versione lusso, ma sono i cosiddetti under a fare la differenza Rinaldi altre due triple e anche Pignatelli gonfia la retina dalla lunga distanza portando il Cassino prima al più 20 poi addirittura sulla terza sirena al più 27, 65-38. Altra tegola per Frosinone la gara per il debuttante Matteo Musacchio finisce per cinque falli.

Ultimo parziale di pura gioia per i locali che giocano a meraviglia e si trovano in maniera pazzesca, coach Nardone da spazio ai giovani a referto ci vanno anche D’Aguanno con 4 punti, Fionda con 2 e giocano minuti anche Delicato, Musella, Tomassi e Buzzacconi. Che altro dire MVP Niccolai il grande. Complimenti a tutti ma un grazie al coach Nardone che i suoi ragazzi li abbraccia sempre per fargli capire l’importanza di appartenere ad un gruppo vincente nella testa nelle gambe e soprattutto nel cuore.

Il tabellino:

Parziali: 20-14; 15-13; 30-11; 22-19

Basket Cassino: Delicato, Bullcok 21, Yabre 17, Rinaldi 12, Pagano n.e., Fionda 2, D’Aguanno 4, Buzzacconi, Niccolai 22, Pignatelli 9, Tomassi, Masella. All. Nardone

Scuola Bk Frosinone: Iaboni 6, Renzi 3, Leoni 3, Efficace 13, Stazi 15, Rocchi 12, Musacchio M., Senghor, Musacchio A. 5, Lepore 1. All. Calcabrina

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – BpF Basket Cassino senza pause, arriva il recupero con la Scuola Basket Frosinone

CASSINO – Neanche il tempo di rifiatare e di godersi la vittoria contro Colleferro, il basket Cassino si prepara a ricevere la visita mercoledì del Frosinone per il recupero della giornata di campionato sospesa per Covid.

I ragazzi di coach Nardone sono corroborati dalla vittoria che ha confermato il primato in classifica ma devono fare i conti con altri problemi legati ad infortuni che da tempo costringe il roster cassinate a dover fare a meno di pedine importanti. Ultimo della lista il bomber Ceccarelli che nella partita contro gli ultimi avversari ha rimediato una distorsione alla caviglia.

I ciociari si presentano nel derby con sole 13 partite disputate, di queste ne hanno vinte 4 e perse 9, hanno segnato 891 punti e subito 1021 differenza negativa di -130. Nell’ultimo turno di campionato hanno ottenuto una bella vittoria contro il Vigna Pia 76-59, ottime individualità tra cui spiccano i nomi di Leoni 197 punti, Efficace 143, dell’esperto Rocchi 136, di Stazi 123, Calicchia 120 e Pasqualoni con 106. Coach Efficace conta di ottenere la rivincita del derby dell’andata dove Cassino si impose 72-81.

Con tutte queste gare in tempi ravvicinati diventa fondamentale riposare e amministrare le risorse, il gruppo di Cassino si avvale di ottime professionalità in questo settore, grande professionista è il preparatore atletico Daniele Palombo a cui abbiamo rivolto domande specifiche: Daniele come stanno i ragazzi? “La condizione fisica dei giocatori è buona. La difficoltà è nella scarsa possibilità nelle rotazioni in gara. La situazione che si è creata con due giocatori fondamentali non disponibili e la caratteristica del gioco voluta dal coach, con la squadra impegnata sia in attacco che in difesa in un gioco molto dinamico, si rende necessaria una preparazione improntata alla rapidità e reattività.”

Daniele con un campionato falsato con rinvii e gare ogni tre giorni come hai dovuto adattare il tuo lavoro? “Grazie alla profonda intesa con il coach riusciamo a disciplinare le sedute di allenamento in modo di non sovrapporre i lavori. Le difficoltà delle gare ravvicinate stanno nel fatto che pur svolgendo un lavoro di recupero non sempre i giocatori riescono ad avere un recupero completo.”

Danile sono anni che collabori con il nostro gruppo, hai riscontrato delle differenze tra il passato e il gruppo di questa stagione? “La differenza sostanziale la riscontro tra i senior e i giovani under. Soprattutto quest’anno, nei senior, sono emerse situazioni pregresse non sempre segnalate all’inizio stagione. Gli under confermano le buone capacità motorie, tutto sommato sono soddisfatto.”

Ultima domanda, cosa consigli ai tuoi ragazzi. “Allenamento sempre intenso e testa sempre collegata al corpo, in queste situazioni potrebbe essere interessante una più mirata assunzione di Sali minerali, integratori.”

Bene allora appuntamento mercoledì 9 marzo alle ore 20.00 casa del basket Longo & Pagano, arbitri dell’incontro saranno Laura Caracciolo di Roma che ci ha arbitrato nella gara contro Albano e Luca Hegedus sempre di Roma al debutto con noi. Diretta video sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile marketing e Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: Colleferro battuto 88-54

Parziali: 20-19; 25-15; 17-9; 26-11

Basket Cassino: Bullock 19, Yabre 19, Rinaldi 11, Pagano n.e., Fionda 8, D’Aguanno, Buzzacconi 1, Niccolai 10, Ceccarelli 4, Lena, Pignatelli 13, Tomassi 3. All. Nardone

Pall. Colleferro: Rossi, Esposito 4, Mattoccia 2, Chelucci 6, Kesar 3, Tarahija 20, Mitrovic, Rakonjac, Miranovic 4, Ognjanovic 1, Russo 13. All. De Simoni

CASSINO – Vittoria meritata per il gruppo di caoch Nardone che nonostante la distorsione alla caviglia rimediata dal bomber Ceccarelli nel secondo quarto, riesce a vincere e rimanere saldamente in testa al suo raggruppamento della serie C silver. Gli avversari formazione imbottita di giocatori stranieri hanno spaventato i locali nei primi minuti di gioco affidandosi a giocatori esperti come Russo e Tarahija prima di cedere in tutti i parziali al Cassino che alla fine si è imposto largamente 88-54.

Nardone si affida al solito quintetto con Pignatelli a dettare i ritmi, la gara sembra passare subito nelle mani dei locali ma gli ospiti sono vivi ed imprevedibili. Dettano legge sotto le plance e riescono a portarsi avanti anche in maniera decisa ma non tengono conto della forza e dell’orgoglio dei ragazzi cassinati che ricuciono lo svantaggio e chiudono avanti di un solo punto alla prima sirena 20-19.

Secondo parziale con il deciso cambio di passo dei padroni di casa supportati dalle giocate perfette dei soliti Bullock e Yabre, che alla fine risulteranno i migliori realizzatori per il Cassino, 19 punti per entrambi. La gara perde per una distorsione ad una caviglia Ceccarelli, il bomber finisce la partita mestamente in panchina con il ghiaccio sulla parte dolorante. Nardone getta nella mischia i giovani del vivaio e questi si fanno trovare pronti, Fionda 8 punti, Pignatelli 13, Tomassi 3 e Buzzacconi 1, con i loro punti danno linfa vitale ai compagni, secondo quarto vinto largo 25-15 e un +11 che fa ben sperare.

Il capolavoro dei padroni di casa si compie nella terza frazione di gioco, i ragazzi del presidente Pagano rimangono concentrati, oltre alle assenze di Papa e Pagano devono mettere in cantiere anche quella di Ceccarelli e quella di Yabre che in un’azione di gioco finisce con la schiena sulle protezioni del canestro accomodandosi in panchina e facendo temere un altro infortunio. Il coach chiama a raccolta i suoi chiede come sua consuetudine di usare la testa e soprattutto il cuore, Rinaldi gioca minuti importanti e con una gara maiuscola ottiene la sua miglior performance realizzativa con undici punti personali, bravo Matteo. Parziale vinto di 8, 17-9.

Ultimo parziale con la bella notizia del rientro in campo di Aziz che con il contributo del preparatore atletico Palombo recupera dalla botta rimediata e diventa devastante sia in difesa che in attacco. Torna anche Niccolai a dare il suo contributo messo in panca a riposare vista l’imminenza del recupero di mercoledì prossimo con il Frosinone. Gli ospiti escono definitivamente dalla gara vista la determinazione dei padroni di casa che chiudono la gara con tutti i ragazzi under sul parquet per la gioia del pubblico numeroso presente e dei dirigenti. Parziale 26-11 e sirena finale che sancisce la quattordicesima vittoria stagionale e il conseguente primato in classifica, risultato 88-54 con 34 punti di differenza tra le due formazioni.  

Max Marzilli – Responsabile Marketing e Comunicazione