Categoria: Basket

BASKET REGIONALE – Ancora una trasferta difficile ad ostia per il BpF Basket Cassino. Pregara

Trasferta ad Ostia per la nostra formazione, che domenica 6 novembre, palla a due alle ore 18.00, affronterà per la quinta giornata di questo campionato la formazione dell’Alfa Omega. I lidensi hanno la stessa classifica del Cassino, due punti grazie alla vittoria ottenuta in casa contro Formia, poi le sconfitte contro Carver, Virtus e Tiber, che tra le altre cose sono le stesse squadre che hanno battuto la nostra formazione. Hanno una media punti importante 81,5, hanno realizzato 325 punti subendone 349 con una differenza negativa di – 23 punti. Coach Sementilli dispone di un gruppo molto omogeneo in cui spiccano le forti individualità di atleti di assoluta esperienza, Di Pasquale 77 punti, Pappalardo 67 e Di Pietro 48 per lui, tutti e tre sopra i trenta anni di età. Poi i due Manzo G. e S. con 48 e 43 punti atleti giovani ma precisi in fase realizzativa. Sarà difficile ma non impossibile come sempre, i nostri atleti dopo la bella e convincente vittoria di sabato scorso vogliono fare il bis per ribadire, se mai ce ne fosse bisogno, che il Cassino le gioca tutte per vincerle, questo nel suo DNA. Coach Nardone da inizio stagione ha avuto diversi problemi fisici con i suoi atleti, ultimo in ordine di apparizione la ginocchiata rimediata da Enrico Ceccarelli che sabato fino a che è stato in campo da dato prova di grande personalità soprattutto in fase realizzativa, 14 punti per lui con due triple. Di questo ed altro abbiamo parlato con il Coach Nardone:

“L’ennesimo infortunio non muscolare, ma da trauma, crea problemi soprattutto quando fai del lavoro in palestra la tua prerogativa numero uno, le defezioni come quella di Enrico limitano tutto il gruppo, ma i ragazzi sono vaccinati, da questi problemi lo scorso anno abbiamo costruito un gruppo solido e vincente che poi sapete cosa ha portato. Alleno dei ragazzi splendidi che mi danno tutto quello che hanno e i risultati stanno arrivando dopo la prevedibile fase di assestamento. La costante e partecipata presenza del presidente Dino e di Andrea Longo, ci aiutano a superare i momenti delicati, loro sanno come spronarci ed io sono fiero di lavorare per loro. Domenica affronteremo una formazione solida con giocatori molto esperti capaci di spaccare le partite. Ho lavorato molto per cercare di trovare le giuste contro misure per limitarli. Sarà dura ma non impossibile, campo difficile ma siamo abituati. Dovremmo lavorare molto sull’intensità per contenere i giocatori più esperti soprattutto con la stessa difesa messa sul parquet nella vittoria contro la Smit, sono comunque fiducioso, forza ragazzi andiamo a prenderci questa vittoria.”

Ottimismo nella parole del condottiero, lo siamo anche noi perché crediamo in questo gruppo e in questo progetto. Palla a due alle ore 18,00 di domenica 6 novembre nell’impianto di via Isole del Capo verde 219-lido di Ostia- Roma.

Arbitri della partita i signori Alessandro Zambotto di Cantalice-Rieti e Matteo Bertoni di Anzio-Roma.

Diretta integrale video sulla pagina AD BASKET CASSINO di Facebook.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa AD BASKET CASSINO

BASKET REGIONALE – C Gold g,B: BpF Basket Cassino grande vittoria in casa della Smit Roma. Il tabellino

SMIT Roma vs Cassino 58-70

Parziali 16-20, 14-21, 11-16, 17-13

SMIT Roma

Zollo 10, Pinfildi 2, Filippo, Marcheggiani 15, Spinosa 2, Angarica 10, Corvo 8, Tripi 1, Bonarrigo, Fabrizi 8, Martinelli 2. Coach Libutti

Basket Cassino

Buzzacconi, Yabre 6, Sabotig 11, Pagano 5, Fionda, De Pippo 5, Ceccarelli 14, Cascarino, Pignatelli 6, Masella, Barbarosa 17, Niccolai 6. Coach Nardone

ROMA Convincente vittoria per la compagine cara al presidente Dino Pagano, dopo tre sconfitte arriva la prima vittoria stagionale. Con una prestazione superlativa, battono a domicilio i rivali della SMIT Roma in maniera netta: 58-70. Partita mai in discussione che poteva finire anche con un margine ancora piu’ marcato, ma questo dettaglio non è rilevante visto la situazione di classifica. Prestazione sontuosa soprattutto in difesa; in attacco, invece, troppi gli errori in fase di possesso dovuti soprattutto alla voglia di dimostrare tutta la grinta. Coach Nardone recupera anche se non al massimo, Yabre, pedina fondamentale soprattutto nel pitturato con la sua forza e prestanza fisica, Aziz risponde presente e regala un paio di giocate da applausi. Primo quarto con la SMIT che fa la voce grossa, Zollo e Fabrizi infilano da tre ma Pagano e compagni rispondono con le stesse giocate, i padroni di casa vanno avanti di quattro ma sarà l’unico momento in cui sono in testa. Cassino mette il muso avanti di lo farà per tutta la gara, 16-20 sulla prima sirena. Nel secondo quarto cresce l’intensità dei ragazzi di Cassino che vogliono vincere questa partita dopo l’amarezza della sconfitta contro la Tiber,. Ceccarelli è in palla e si vede, tonico e propositivo, gioca che un piacere guardarlo! Sabotig ringhia su ogni pallone e le palle recuperate sono tante, partita incalanata verso Cassino che vince il secondo parziale 14-21 e la forbice del vantaggio si sposta sul +11, 30-41 dopo 20 minuti. La Smit si affida a Marcheggiani e Zollo per provare a risalire: i due atleti, punti di riferimento importanti, si gravano di falli e non riescono a dare il massimo; entrambe le formazioni sbagliano molto. Coach Nardone perde Ceccarelli per una ginocchiata che lo mette ko, Enrico chiude a 14, non male! Speriamo sia recuperabile per la prossima gara, sempre in trasferta. Entra Pignatelli e dimostra tutta la sua classe centrando due triple in successione, ne segna anche un’altra sulla terza sirena ma gli arbitri non la concedono: parziale 11-16 e vantaggio che aumenta 41-57. Ultimo quarto con Cassino che subisce la veemente reazione dei padroni di casa, il vantaggio scende a 9 ma c’è l’esperienza di Niccolai che torna a giocare come sa e la differenza si vede, buona anche la partita di De Pippo: la sua tripla perfetta ci piace ma è la mentalità di tutto il gruppo che ci entusiasma, se si gioca da squadra non ci sono avversari. La Smit vince il quarto 17-13 ma Cassino vince in sciolezza 58-70. Miglior realizzatore ancora una volta Barbarosa: 4 triple e 17 punti totali per lui, Vito ha impiegato molto per entrare in partita ma alla fine il suo contributo è stato determinante. Ora allenamenti intensi come sempre ma questa vittoria porterà fiducia e un po’ di spensieratezza a tutto il gruppo, bravi ragazzi!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa AD BASKET CASSINO

BASKET REGIONALE – BpFrusinate Basket Cassino sconfitta casalinga che brucia: Il tabellino

Parziali: 26-17, 21-24, 10-20, 15-14

Basket Cassino: Buzzacconi ne, Sabotig 14, Pagano 7, Fionda, Niccolai 8, De Pippo 11, Ceccarelli 8, Cascarino ne, Migliaccio ne, Pignatelli 3, Masella ne, Barbarosa 21. Coach Nardone

Tiber Roma: Belmaggio 19, Niccolai 12, Gaeta 9, Algeri 9, Bertoldo 6, Bistarelli 5, Tribuzi, Gentile, Romanelli 8, Cipriani 7. Coach Innocenti

CASSINO – Dopo un’autentica battaglia sportiva, il basket Cassino, si arrende ai romani della Tiber all’ultimo istante della gara, la tripla di Algeri, getta nello sconforto i cassinati, che per tutta la partita sono stati capaci di giocarsela alla pari contro i forti avversari. Gara molto tirata e correttissima, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto senza lesinare giocate anche spettacolari. Il Basket Cassino deve rinunciare al forte giocatore Yabre Aziz, l’infortunio rimediato sul campo della Carver, lo ha escluso da questa sfida. Coach Nardone si affida ai suoi ragazzi catechizzati a dovere nel prepartita, tutti rispondono nella maniera adeguata dando segnali importanti per il proseguo della stagione. Primo quarto con i padroni di casa tonici e determinati, si segna molto dalla distanza, Pagano, De Pippo, Ceccarelli e soprattutto Barbarosa, per lui due triple. La Tiber si affida a Belmaggio che tiene attaccati i suoi, parziale saldamente in mano ai cassinati che chiudono sulla prima sirena sul + 9, 26-17.

Secondo parziale con ancora alte percentuali, De Pippo segna solo da tre, lo segue anche Sabotig, arriva il massimo vantaggio prima della rimonta degli ospiti che con Bistarelli e Bertoldo si avvicinano, parziale vinto dalla Tiber 24-21 e risultato ancora favorevole ai padroni di casa avanti di solo 6 punti, 47-41.

Al rientro dall’ intervallo lungo coach Innocenti chiede ai suoi di aumentare i ritmi, la partita cambia direzione, Cassino sbaglia troppo in fase di possesso e concede i tiri da oltre l’arco, la Tiber mette a referto 20 punti e purtroppo Cassino solo 10, terza sirena con il parziale sul 57-61.

 Ultimo quarto molto combattuto, le due formazioni molto stanche arrivano in parità negli ultimi secondi della gara. Ultimo possesso a meno di 24 secondi a favore dei padroni di casa, che hanno la possibilità di andare al tiro della vittoria, purtroppo la palla scivola dalle mani dei locali e finisce fuori con soli 2 secondi da giocare. Tutti concentrati sull’over time invece la palla tirata da Algeri si infila incredibilmente nel canestro lasciando attoniti il pubblico e i giocatori del Basket Cassino. Vincono gli ospiti 75-72. Onore ai vincitori, ma grande rispetto ed ammirazione per i nostri ragazzi, che devono rimandare ancora una volta la gioia di una vittoria. Dopo questa prestazione, rimane la consapevolezza di una crescita costante ed importante, la rabbia per una vittoria sfumata all’ultimo secondo li renderà ancora più forti, coach Nardone sa che i propri giocatori hanno dato tutto, la sua filosofia è unica, allenarsi forte e giocare da squadra e i nostri ragazzi lo stanno facendo. Adesso è tanta la voglia di tornare in campo per dimostrare il loro valore, forza ragazzi siamo tutti con voi. MVP della gara Vito Barbarosa 21 punti per lui 3/5 da due, 4/9 da tre, 3/4 dalla lunetta.

Max Marzilli – Responsabile Ufficio Stampa

BASKET REGIONALE – Serie C Gold g.B: BpFrusinate Basket Cassino domenica arriva la capolista Tiber Roma

CASSINO – Tocca alla Tiber Roma scendere a Cassino per la terza giornata di campionato nel girone B della serie C Gold. Dopo la sconfitta casalinga contro la Virtus all’esordio, Pagano e compagni si sono arresi anche contro la Carver Roma in una gara combattuta con i nostri sempre attaccati, per diritto di cronaca, bisogna ricordare che i nostri ragazzi, a causa di un ingorgo autostradale, è arrivata nella tensostruttura solo dieci minuti prima dell’inizio della partita. Senza l’adeguato riscaldamento muscolare i nostri sono scesi sul parquet e, nonostante questa difficoltà, hanno tenuto testa agli avversari in maniera importante. Durante la gara hanno dovuto patire anche un infortunio per Yabre che ha accusato una distorsione causata dal bordo esterno del parquet in una azione d’attacco, l’infortunio potrebbe pregiudicare la sua presenza in campo nella prossima gara casalinga. I nostri prossimi avversari la Tiber Roma allenata da coach Innocenti ha vinto le due gare fin qui disputate: esordio casalingo contro la Carver 81-76 e vittoria esterna sul parquet della Smit 57-69. Nel suo roster spiccano giocatori importanti, tra cui spiccano Algeri 32 punti, Bistarelli 28 punti, Belmaggio 21 per lui e Bertoldo a referto con 19, hanno giocato e segnato nelle prime due partite anche Gentile, Cipriani, Gaeta, Romanelli e Niccolai. Per tutte queste ragioni sarà una gara dura ma dobbiamo essere fiduciosi. Gli allenamenti sono sempre molto intensi, si lavora sodo per farsi trovare pronti. Oggi abbiamo parlato con il nostro Luciano Niccolai, il giocatore con maggiore esperienza a disposizione di coach Fabio Nardone, questo il suo pensiero sul momento attuale della sua squadra e sui nostri prossimi avversari: “Per le due gare fin qui disputate c’è poco da dire, io sono stato sempre abituato a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, certo la classifica dice il contrario ma io e i miei compagni siamo fiduciosi per il proseguo di questo campionato. Non è semplice inserire tre nuovi elementi in un meccanismo collaudato e vincente, presto riusciremo a tornare sui livelli d’intensità che ci hanno permesso di trionfare nella passata stagione. Nello spogliatoio si respira un buon clima, il nostro condottiero è sempre attento e concentrato nel farci lavorare sempre al massimo, giochiamo in una società seria che ci fa sentire a nostro agio. La scorsa stagione abbiamo avuto momenti di difficoltà che, come avete visto, abbiamo superato alla grande. Il nostro segreto? Giocare da squadra, le individualità esaltano i singoli e il pubblico ma a noi interessa lo scopo finale e vedrete che i risultati a breve arriveranno. Ovviamente per quanto mi concerne ancora non sono al massimo ma sto lavorando per dare il mio contributo al gruppo, sto cercando di trasmettere la mia esperienza al servizio dei giovani che devono crescere e lo faranno presto, molto presto. Domenica arriva la Tiber, formazione collaudata con giocatori esperti, noi rispettiamo tutti ma non abbiamo paura di nessuno e confidiamo nei nostri tifosi grandissimi. Pensiamo al nostro stile di gioco, il nostro ritmo ci fa diventare forti, il nostro Coach Fabio è vigile e lui sa il fatto suo e noi lo seguiremo in ogni sua direttiva, stateci vicino e vedrete vi faremo divertire.”

Noi crediamo in questo progetto, le saggie parole di Luciano ci trovano pienamente d’accordo e allora vi aspettiamo numerosissimi domenica 23 ottobre a partire dalle ore 17.30 nella casa del basket Longo & Pagano, il vostro tifo è fondamentale per vincere insieme.

Arbitri della partita saranno i signori Carlo Iurato e Mattia Coda entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa AD Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Seconda giornata Serie C Gold Lazio: BpF Basket Cassino contro Carver a Roma per il riscatto

CASSINO – Dopo la sconfitta all’esordio, contro la corazzata Virtus Roma 1960, i ragazzi di coach Nardone, per la seconda giornata della serie C Gold, faranno visita alla Carver dell’ex Benincasa. I romani hanno steccato la prima giornata perdendo contro la Tiber, in una gara che li ha visti protagonisti per almeno tre quarti prima della parte finale in cui i padroni di casa si sono imposti 81-76 dopo una lunga rincorsa. Coach Tretta, dispone di un roster molto ben assortito, su cui spiccano delle figure importanti che vantano esperienza da vendere, su tutti Pagnanelli, che all’esordio si regala una gara super con 31 punti a referto, il migliore in assoluto. Manzotti ne mette a referto 15 mentre Afeltra e Celesti si fermano a 9. A referto si iscrivono anche Giampaolo, Ciancaglini e Vlad. Per la nostra formazione sarà una gara importante e difficile, dopo la sconfitta patita contro la Virtus c’è voglia di riscatto. Cassino ha giocato un buon basket rimanendo sempre attaccato ai blasonati avversari. Dopo aver chiuso il primo parziale avanti di 1, Pagano e compagni non si sono disuniti anche quando i romani sono saliti sul +12, con una rimonta notevole sono tornati sotto e in partita chiudendo a -2, 38-40. Terzo parziale tonico per i padroni di casa che compatti si portano sul +9 prima di essere impattati sul 55 pari sulla terza sirena. Poi ultimo quarto in emergenza per i falli, Cassino segna solo 4 punti mentre Roma ne infila 26, peccato ma ai ragazzi non si poteva chiedere di più. Hanno dato tutto quello che avevano con coraggio. Questo il pensiero di Coach Nardone: “Abbiamo lavorato bene questa settimana, stiamo recuperando qui giocatori che sono stati fermi per una decina di giorni. Questa situazione ci ha condizionato molto, nella partita d’esordio nonostante l’ottima gara per almeno tre quarti della stessa. Sono fiducioso per la prossima gara in casa della Carver, siamo consapevoli della difficoltà di questo torneo e del fatto che da subito il calendario ci ha messo di fronte grandi realtà già pronte e collaudate. Le formazioni capitoline sono tutte forti e hanno delle ottime individualità, io confido nella forza dei miei ragazzi, siamo un bel gruppo e ci toglieremo grandi soddisfazioni. Abbiamo bisogno di almeno altri 30 giorni prima di portare tutti i ragazzi nella giusta condizione, siamo fiduciosi. Il campionato è appena iniziato, il gruppo è sano e motivato, sono giovani e la crescita sarà importante e saremo pronti a regalare emozioni a questa società sana ed organizzata che non ci fa mancare nulla.”

Palla a due domenica 16 ottobre ore 18.30 presso la Tensostruttura in via Oppido Mamertina a Roma, arbitri della gara i signori Pierluigi Collura di Roma e Simone Matteis di Itri. Diretta integrale sulla pagina Facebook A.D. Basket Cassino.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa