Categoria: Basket

BASKET REGIONALE – BpdF Basket Cassino debutto in casa contro la corazzata Virtus Roma

CASSINO – Il grande giorno sta per arrivare, domenica 09 ottobre alle ore 18.00 palla a due tra le mura amiche contro la blasonata e pluripremiata Virtus Roma 1960, società capitolina che terrà a battesimo la nostra formazione nel campionato di serie C Gold. Emozionante e al tempo stesso affascinante, questo esordio ci piace e i ragazzi e il loro condottiero non vedono l’ora di incrociare la palla a spicchi contro i romani. La Virtus Roma 1960 è guidata in panca dal grande Alessandro Tonolli che per 20 stagioni ha indossato la casacca dei romani; il suo gruppo si compone di giocatori di assoluto livello, alcuni di categoria superiore ma tutti in grado di giocate importanti, spiccano le individualità di Fokou, di Banach e dei veterani Casale e Giannini, ma è tutto il gruppo di assoluto rispetto.

I ragazzi di coach Nardone si approcciano a questo evento nella giusta maniera: hanno lavorato bene, hanno inserito alla grande i nuovi innesti e sono pronti dopo un duro lavoro fisico e tecnico a questo evento importantissimo. Sarà una stagione dura e lunghissima con una prima fase molto impegnativa ed una seconda parte ancora più difficile, una fase ad orologio tutta da scoprire con dei derby molto emozionanti. Capitan Pagano, al rientro dopo l’infortunio patito a Scauri insieme a Niccolai, Ceccarelli, Yabre, Fionda e Pignatelli hanno accolto nella giusta maniera i nuovi innesti di Vito Barbarosa, di Gaston Sabotig, e il rientro di De Pippo. Completano il roster i giovani Buzzacconi, Cascarino, Masella, Migliaccio. Coach Nardone riguardo la gara dichiara: “A detta di tutti Roma dovrebbe essere come roster la vera ammazza campionato, sicuramente hanno un grande ex giocatore in panca ed elementi in campo di assoluto rispetto. Per noi al debutto in questa categoria sarà un test probante, per le nostre caratteristiche siamo contenti di metterci da subito alla prova, veniamo da un onda di entusiasmo dopo le fantastiche imprese dello scorso campionato, frutto di una maturazione progressiva di tanti giocatori che costituiscono l’ossatura anche di questa stagione e che in questa estate hanno continuato ad allenarsi con la stessa determinazione. Sarà un campionato molto difficile, questo esordio così duro ci farà capire di che pasta siamo fatti, abbiamo inserito due elementi molto giovani: Vito e Gaston che ci daranno tanta forza ed entusiasmo, abbiamo accolto con piacere il rientro di De Pippo, giocatore di spessore con tanta voglia di riscatto che ha una qualità elevata e con la perfetta condizione fisica ci darà una grande mano. Noi, come sempre, rispettiamo i nostri avversari ma siamo consapevoli della nostra forza, del nostro entusiasmo e della determinazione nel fare gruppo. Rappresentiamo una società forte, sana che non ci fa mancare nulla, contiamo come sempre sui nostri splendidi tifosi che devono essere il “sesto uomo in campo” per aiutarci nei momenti di difficoltà. I ragazzi del settore giovanile, florido come non mai, sostengono i giocatori in una maniera pazzesca.  Sono orgoglioso di essere il loro allenatore, questi uomini mi danno tutto quello che hanno a disposizione, mettendoci sempre il cuore, noi diremo la nostra anche in questo campionato difficilissimo ma io credo in loro.”

Palla a due domenica ore 18.00, arbitri della contesa saranno la signora Lucia Bernardo di Roma e il signor Alessandro Cicerchia di Palestrina-RM.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: Venerdì 30 settembre la presentazione ufficiale

CASSINO – Sarà ancora una volta la piazzetta dei Murales del palazzo Comunale di Cassino, il palcoscenico prestigioso per la presentazione ufficiale della prossima stagione sportiva per la società cassinate, che si presenterà ai tifosi, alla stampa, agli sponsor e alle autorità il giorno 30 c.m. La società del Basket Cassino con il Presidente Dino Pagano e con il vice Andrea Longo metteranno in mostra il grande lavoro effettuato per rendere ancora più prestigiosa la loro creatura che con i suoi 52 anni di attività è in costante crescita e ricca di risultati importanti, vedi il trionfo nei campionati Silver con la serie C e l’under 15. Alla presentazione saranno presenti oltre che il Sindaco, padrone di casa, Dott. Enzo Salera, l’assessore Signora Maria Concetta Tamburrini. Altra partecipazione fondamentale il Main Sponsor, Banca Popolare del Frusinate, che da oltre 16 anni assicura il giusto sostegno economico indispensabile per lo svolgimento delle attività sportive. Per la banca saranno presenti il presidente, Dottor Domenico Polselli e i consiglieri Angelo Faustini e Luigi Conti.

I numeri della prossima stagione sono incredibili, il basket Cassino sarà impegnato in 9 campionati tra Silver e Gold a cui vanno aggiunte le 4 formazioni del minibasket. Questo il dettaglio partendo dai più piccoli: Aquilotti maschi 2012 e 2013, Scoiattoli e Pulcini, per le formazioni giovanili, Under 12 donne e Under 12 maschi, under 13-14-15-17 e 19 Silver e Under 17 Gold, per concludere con la Serie C Gold. Un movimento che raccoglie oltre 200 unità e che fa della società un punto di riferimento importante per il territorio cassinate ma non solo.

Una manifestazione così importante meritava di avere un testimonial super: sarà presente per il simbolico taglio del nastro l’ex giocatore Angelo Gigli, atleta che ha giocato in tante società importanti come l’Olimpia Milano, la Virtus Bologna, la Virtus Roma e anche una parentesi ciociara in quel di Ferentino. Importante il suo percorso con la nazionale italiana con 108 presenze e 562 punti. Nel 2005 è stato elegibile per il Draft NBA. Queste le sue parole per l’invito ricevuto dal nostro coach Nardone, amico di lunga data che lo ha visto crescere: “Ho accettato con immenso piacere l’invito del mio amico fraterno Fabio Nardone, lui mi ha sempre seguito e supportato nella mia carriera, iniziata nel 2002 e terminata nel 2019. So che sta facendo un grande lavoro qui a Cassino e sono fiero di essere un suo amico. Sarà una bella manifestazione ed io sono onorato di partecipare.”  Coach Nardone dice di lui: “Angelo rappresenta tutto il buono di questo sport per l’abnegazione al lavoro e al raggiungimento degli obiettivi, un esempio per tutti i ragazzi che praticano questo sport sano”.

Appuntamento allora venerdì 30 settembre alle ore 17.00 a Cassino, in caso di pioggia la manifestazione si svolgerà nella Sala Restagno del palazzo comunale.

Vi Aspettiamo e Forza Basket Cassino

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: prima amichevole con lo Scauri

CASSINO – Dopo 20 giorni di duro allenamento atletico e tattico, sotto gli attenti occhi di coach Nardone e del preparatore Polombo, si torna in campo per la prima partita giocata contro un avversario di livello. Venerdì 16 settembre, alle ore 19.00, nella casa del basket Longo & Pagano amichevole, la prima stagionale, contro la Fortitudo Scauri che milita nella serie C silver. Capitan Pagano, che si sta allenando duramente per recuperare dal tremendo infortunio, insieme ai suoi compagni testeranno soprattutto la condizione atletica in un test probante. La nuova stagione nel duro campionato di C Gold sarà improntata sull’impegno totale, sarà molto dura ripetersi soprattutto all’inizio visto la forza delle squadre da affrontare. Il roster si basa su molti atleti dell’ultimo torneo. Riconfermati Pagano, Aziz, Niccolai, Ceccarelli, Pignatelli, Fionda, i giovani Cascarino, Buzzacconi, Migliaccio, Masella e altri. Al gruppo storico vanno aggiunti il ritorno a Cassino di Silvio De Pippo e i due stranieri, il croato Vito Barbarosa e l’argentino Gaston Sabotig, giovani sì ma di belle speranze. Compito del coach sarà quello di inserire tutte le pedine nel posto giusto, i due nuovi giocatori stanno lavorando duro per apprendere nella giusta maniera le direttive del tecnico fondano, ci vorrà tempo ma confidiamo nella mentalità per non lasciare nulla di intentato.

Abbiamo chiesto al condottiero Fabio Nardone di farci il punto della situazione prima di questa amichevole:

“Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in questa prima fase di preparazione, ho trovato un gruppo solido molto compatto in cui i nuovi innesti si sono subito inseriti alla grande. Abbiamo svolto un duro lavoro in coordinazione con il grande nostro preparatore Daniele Palombo a cui va il mio personale ringraziamento per l’abnegazione e la professionalità durante gli allenamenti. Con Daniele mi trovo benissimo, sembra quasi che la nostra collaborazione sia attiva da sempre e non da una sola stagione, i ragazzi lo seguono e questo mi rende felice. Il gruppo sta crescendo, i cosiddetti anziani, anche se siamo una delle formazioni più giovane del girone, si stanno confermando sugli stessi livelli della passata stagione, i nuovi innesti, Vito e Gaston sono stati accolti in un gruppo granitico che lavora per farsi trovare sempre pronto.  I giovani danno il loro prezioso e utilissimo contributo, ho parlato con il coach delle giovanili Oreste Vassalli, sta lavorando in maniera splendida e il nostro rapporto lavorativo procede alla grande. I ragazzi sanno che stiamo lavorando in una società importante che non ci fa mancare nulla, la sintonia con il presidente Dino Pagano e con il direttore sportivo Gianni Fionda è perfetta, tutti tasselli unici che danno lustro al nostro impegno per il raggiungimento degli obiettivi. Sarà un campionato duro ma affascinante, inizio difficile con l’esordio casalingo contro la corazzata Virtus Roma, per poi affrontare Carver fuori, Tiber in casa e Smit ancora in trasferta, insomma non male come debutto. Io dal canto mio sono ancora più determinato per continuare il lavoro imbastito nella passata stagione, come sempre la mia dedizione è totale, io credo che solo lavorando e giocando da squadra otterremo grandi risultati, sono molto fiducioso perché ho un gruppo di autentici leoni.”

Max Marzilli – Responsabile comunicazione e marketing

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: Gaston Saboting alla corte di coach Nardone

CASSINO – La dirigenza del basket Cassino è lieta di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive dell’atleta Gaston Sabotig, play guardia alto 185 cm. Gaston è nato in Argentina a Mar Del Plata nel 2003 da genitori nati in Italia, la madre originaria di Civitanova e il papà in provincia di Trento, ha doppio passaporto ed è in Italia dal 2019 dove ha giocato nella Fulgor Fidenza. Giocatore giovane ma talentuoso che va ad arricchire un roster garantendo grinta e determinazione. A Gaston abbiamo chiesto i motivi che lo hanno portato a scegliere Cassino per la prossima stagione.  “Il primo contatto con la società l’ho avuto con il coach Fabio Nardone, mi ha parlato di una società seria e preparata, abbiamo gli stessi obiettivi crescere e vincere il più possibile, quindi non ho avuto nessun dubbio a scegliere Cassino. E’ una società molto strutturata e non ho dubbi che faremo una grandissima stagione. Ho visitato la città è già mi piace molto.”

“Che giocatore sei?”

“Io mi considero un playmaker molto forte soprattutto in difesa, un play a cui piace passare la palla però se posso tiro da ogni posizione. Ho molta voglia di continuare a crescere come giocatore e anche per questo che ho scelto Cassino, coach Fabio mi ha subito conquistato e con lui diventerò un giocatore più completo.”

“I tifosi di Cassino sono molto caldi e presenti, cosa ti senti dire loro.”

“In questo bellissimo sport si può vincere o perdere, però una cosa che non può mai mancare è la voglia a dare tutto dentro il campo, questo prometto ai miei prossimi tifosi, darò sempre tutto per far vincere il basket Cassino, non vedo l’ora di cominciare.”

E noi addetti ai lavori non vediamo l’ora di vederti giocare BIENVENIDO GASTON.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Longo&Pagano Cassino e la nascente Polisportiva Sociale basket Atina per portare la palla a spicchi nella Valle di Comino

CASSINO – La dirigenza del Basket Cassino è lieta di comunicare di aver definito una collaborazione sportiva con la Polisportiva Sociale Basket Atina per le prossime stagioni con la neonata realtà operante nel territorio della Valle di Comino, ma con una storica tradizione nel settore. Torna quindi il basket in questo territorio da sempre impegnato nel sociale e nell’aggregazione. I termini effettivi della nascente collaborazione verranno ratificati nelle prossime settimane, ed interesseranno le attività di minibasket, delle giovanili e la partecipazione ad un campionato senior per garantire ampia scelta ai futuri tesserati. Al timone di questa nuova realtà c’è Nino Torcinaro da sempre promotore e sostenitore del basket in quel territorio. A lui abbiamo rivolto delle domande:

 “Allora Nino si riparte?”

“SI, il BASKET ATINA è nuovamente in campo. Pronti a ripartire con lo stesso impegno ed obiettivo: qualificare in senso sociale il suo impegno sportivo.”

“Quali sono state le motivazioni che vi hanno spinto a rimettervi in gioco.”

“Si riparte per aiutare i giovani a superare i traumi psicologici e sociali creati dalla pandemia con la sana grinta dello sport; si riparte per riprendere il testimone che ci hanno lasciato atlete e dirigenti che non sono, purtroppo, più con noi oggi.”

“Basket Atina e Basket Cassino una collaborazione con radici storiche.”

“Sin dai suoi inizi era il lontano 1974, ma in particolare con la costruzione della palestra nel 1979, c’è stato un dialogo, una collaborazione, un’amicizia fra il Basket Atina e il Basket Cassino del compianto Sergio Longo. Collaborazione congiunta nella promozione del basket e nello svolgimento dei campionati.

Oggi abbiamo incontrato Dino Pagano e diversi di quegli amici che allora erano giovani atleti, giovani tecnici e che oggi sono sempre sul campo con ruoli e professionalità di alto livello. Non potevamo ripartire da soli, di qui una collaborazione che non è nuova, che poggia su di una storia creata insieme e su degli obiettivi sociali comuni. Ora possiamo dirlo con orgoglio ed enorme soddisfazione, SÌ, siamo in campo grazie a coloro i quali hanno ben seminato. A noi il compito di non disperdere questo patrimonio umano e sociale. Un dovere verso i giovani del nostro territorio.”

Ulteriori aggiornamenti dopo la ratifica ufficiale dell’accordo tra le due società.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino