Categoria: Basket

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: Altra bella notizia, coach Nardone rimarrà in panca fino al 2024

CASSINO – Il basket Cassino comunica che il coach Fabio Nardone ha prolungato il contratto di collaborazione di un anno e sarà legato alla società bianco celeste fino al 30 giugno 2024. Dopo il biennale sottoscritto lo scorso anno, la dirigenza ha ratificato il nuovo accordo che prevede la permanenza a Cassino per i prossimi due anni sportivi.

Viva soddisfazione tra gli addetti ai lavori e tra i giocatori che si sono legati emotivamente a Fabio, diventato un esempio per tutti. I risultati eccezionali ottenuti parlano a favore di quest’ uomo che, con la sua competenza, ha contribuito a compiere un vero miracolo culminato con la promozione in C Gold. Lo abbiamo sentito e riportiamo le sue impressioni a caldo:

“Coach soddisfatto per il nuovo accordo? “
“Beh, come non potrei esserlo, ringrazio il presidente e la dirigenza per questa grande attestazione di stima e di affetto nei miei confronti per il lavoro svolto insieme allo staff tecnico     La scorsa stagione appena terminata verrà ricordata a lungo da tutti, quello che abbiamo ottenuto, nonostante le difficoltà incontrate, rimarrà nella storia! Una stagione che mi ha dato forti emozioni e che ha avuto due fasi: la prima con la costruzione del roster, con atleti che da subito tra loro hanno preso energia, empatia, grinta e determinazione diventando, nella prima parte del torneo, assoluti protagonisti con una serie di vittorie incredibili. Successivamente, gli infortuni e il covid, hanno determinato una ricaduta negativa sulla squadra che, pur avendo vissuto un momento di difficoltà, non ha mollato! Mi preme riportare un particolare che mi rende orgoglioso dei nostri ragazzi: quando tutti pensavano che saremmo crollati, abbiamo saputo ritrovare energia e vinto con merito questo campionato. I ragazzi hanno seguito alla lettera tutte le mie indicazioni, sono stati incredibili ed io sono fiero di loro per quello che mi hanno dato. Vincere due partite in casa della Fonte Roma che non aveva mai perso in casa e vincere la finale con altre due vittorie sul parquet di Sora, ancora oggi a distanza di un mese mi fa venire la pelle d’oca. Dopo la festa della promozione sono tornato a Cassino i primi di luglio per preparare le schede per i ragazzi senior e under e vi confesso che mi sono venute le lacrime agli occhi al momento di varcare la porta della casa del basket ricordando tutto quello che abbiamo vissuto e costruito insieme e ancora mi emoziona il ricordo dei tifosi, l’esultanza e la gioia di quei meravigliosi momenti!”

Riguardo il prolungamento del contratto con il basket Cassino, il nostro coach commenta: “Voglio ringraziare il presidente e la società per la fiducia per il prolungamento del contratto, ho avuto altre proposte ma io non le assolutamente prese in ho considerate perché nella mia testa e nel mio cuore adesso e per il futuro prossimo esiste solo il Basket Cassino, ci sono questi ragazzi e c’è l’ambizione di fare qualcosa di meglio. Dal primo giorno a Cassino Dino Pagano mi ha fatto sentire importante, lui è un vero leader, tra di noi una grande e perfetta sintonia lo ringrazio per questo, ma anche la dirigenza tutta mi ha dato grande fiducia e questo è molto importante per chi, come me, fa questo lavoro con passione, mettendoci sempre il cuore. È stato facile accettare senza alcuna esitazione e ringrazio ancora tutti perché a Cassino mi sento a casa.”

“Nuova stagione e nuovi traguardi come ti stai muovendo?”

“Stiamo pensando di rinforzare il roster con dei giocatori giovani, stiamo cercando di chiudere il cerchio allestendo, sulla linea della scorsa stagione, una formazione che dia garanzie per un buon campionato. Punteremo a valorizzare i giocatori del vivaio che dovranno crescere e guadagnarsi il minutaggio; chi è dietro deve fare esperienza cominciando dagli allenamenti per farsi trovare pronto. Con Gianni Fionda, il direttore tecnico, parleremo con i ragazzi per far capire loro che fanno parte di un grande gruppo e maturando e dando il massimo potranno migliorare individualmente. Il lavoro e l’impegno darà sicuramente buoni risultati, ognuno dovrà integrarsi per dare supporto al resto del gruppo. I giocatori che comporranno il gruppo squadra devono essere prima uomini, seri e con la testa in primis al gioco di squadra; così saremo un gruppo unito e vincente: 12 leoni in campo per dare lustro alla nostra società, onoreremo la maglia fino in fondo, io sono determinato come non mai e giocheremo ogni partita con il cuore sempre e comunque.”

Max Marzilli – Ufficio stampa AD Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: Un altro innesto, dalla Croazia arriva la guardia Vito Barbarosa

CASSINO – La dirigenza del Basket Cassino comunica di essersi garantita le prestazioni sportive per la prossima stagione sportiva dell’atleta Vito Barbarosa, croato, classe 2000, alto 188 cm, ruolo guardia.

Atleta giovane, con ottime potenzialità che potrà crescere ancora di più sotto la guida di coach Nardone. A Vito abbiamo rivolto alcune domande:

Vito benvenuto a Cassino, cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della nostra società?”
“Grazie, uno dei principali motivi che mi ha fatto accettare di giocare a Cassino è stato il voler dimostrare a me e a chi mi conosce quanto valgo fuori dalla mia nazione.”

“Vito cosa ti aspetti da questa stagione?”
“Mi aspetto di fare il salto di qualità sia dal punto di vista tecnico che umano e soprattutto di aiutare la squadra a raggiungere obiettivi importanti, sono molto contento di aver scelto Cassino e non vedo l’ora di cominciare. L’Italia la conosco perché è molto vicina alla mia Croazia e ho avuto il piacere di visitarla un paio di volte.”

“Cosa ti hanno detto della tua prossima squadra?”
” Ho sentito anche tramite il mio procuratore Marco Parisatti che il tecnico Nardone è un coach con una grande esperienza che sicuramente mi aiuterà a migliorare e a dare il massimo per il Basket Cassino. Ai tifosi prometto di giocare al massimo delle mie possibilità per regalare momenti di buon basket.”

Max Marzilli – Ufficio Stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Silvio De Pippo primo acquisto stagionale per il Basket Cassino

CASSINO – La società cara al presidente Dino Pagano piazza il primo colpo di mercato per la prossima stagione sportiva. Torna a Cassino Silvio De Pippo, ala forte classe 1996. Nell’ultime due stagioni ha giocato nella Pallacanestro Sora, nel 2016-2017 e nel 2018-2019 ha indossato la casacca cassinate. Numeri importanti per il forte giocatore, nella sua carriera ha realizzato 2239 punti, nella stagione appena conclusa ne ha segnati 518 con una media gara di 16,7. Forte in attacco ma decisivo anche in fase difensiva, un innesto che porta centimetri e sostanza nel roster Di Coach Nardone molto soddisfatto per questo innesto di qualità che va a rinforzare un gruppo già solido. Queste le parole del giocatore dopo la firma sul contratto: “Sono molto contento di avere l’opportunità di tornare per la terza volta in questa società, perché Cassino è un pò casa mia, un ambiente che sento mio e dove mi sono sempre sentito accolto come in una famiglia. Credo molto nel progetto che mi ha proposto la società e soprattutto nelle potenzialità della squadra. Non vedo l’ora di entrare in campo per dare ai nostri tifosi le soddisfazioni che meritano. Ringrazio la società per la fiducia nella persona del presidente Dino Pagano e del coach Fabio Nardone che comunque hanno pensato alla mia personalità per creare un gruppo competitivo per il campionato impegnativo che ci aspetta. Ci vediamo alla Casa del basket”.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: Parla Andrea Longo nel segno della continuità in un progetto importante

CASSINO – Il Basket Cassino è pronto a ripartire nel segno della continuità. Dopo le enormi soddisfazioni ottenute con le due vittorie nei campionati appena conclusi, Serie C Silver e Under 15 Silver, la società cara al presidente Dino Pagano ha avuto conferma dell’appoggio e del sostegno della famiglia Longo. A poco più di un anno dalla scomparsa del presidentissimo Sergio Longo, fondatore e promotore del Basket Cassino, il figlio Andrea ha voluto confermare il supporto per la continuazione di questo progetto ambizioso e molto importante. Lo abbiamo raggiunto e scambiato con lui una piacevole intervista che di seguito riportiamo.

 Andrea, una collaborazione che continua anche per il futuro? “Come potrebbe non continuare. Mio padre sicuramente è stato la figura rappresentativa di questo movimento.  Legato a lui ho il ricordo dei primi anni del nostro movimento sportivo (che di anni ne compie cinquanta quest’anno), dell’atmosfera di grande entusiasmo, dei primi tornei nelle piazze di Cassino, dei campionati giocati prima contro avversari locali e poi via via in tutto il territorio nazionale. E ancora i successi delle nostre giovanili, la dedizione di Dino e Luigi Pagano, degli allenatori, dirigenti e giocatori che hanno contribuito a costruire la nostra storia. Ragazzi che ancora oggi, con qualche anno in più, mantengono immutata la loro passione come Gianni Fionda, che sono stati bandiere della nostra squadra come Tonino Caivano, o che purtroppo possiamo solo portare nel nostro cuore come Ranieri e Scalzone (e manco di citarne tanti solo per ragioni di spazio). Una fase “epica” che è culminata con la presenza di quel monumento del basket internazionale che fu Sergej Belov sulla nostra panchina e con la militanza nel campionato di B2.  Sono ricordi che creano legame inscindibile della mia famiglia verso questo sport e questa società.”

Dopo il periodo dei successi con i grandi nomi la svolta puntare sui giovani di Cassino e zone limitrofe. “Si esatto, papà per un periodo si staccò da questo progetto fino a che Dino non lo convinse a tornare in società. Da allora si puntò esclusivamente alla crescita dei giovani locali senza disperdere le risorse economiche; lo sforzo è stato quello di creare una struttura adeguata in cui far giocare, LA CASA DEL BASKET, e crescere i giovani atleti, dal minibasket alle giovanili, in un movimento sano finalizzato alla loro crescita umana e sportiva. Con la scomparsa di papà lo scorso anno mi sono dovuto concentrare sulle esigenze dell’azienda familiare, ma non facendo mancare il mio supporto alla società. Dino ha sempre voluto tenermi aggiornato su tutte le fasi delle attività della società.”

Poi questa stagione incredibile piena di risultati eccezionali. “Sono rimasto piacevolmente impressionato dalle capacità e dalla determinazione di un gruppo che si è fissato degli obiettivi e che li ha raggiunti con grande anticipo rispetto a quello che era stato preventivato. Questo conferma che la presenza di competenze a tutti i livelli è necessaria e rende le cose più semplici. Oggi ci sono persone nel gruppo dirigente e nello staff tecnico che hanno aumentato il grado di professionalità, i risultati si sono visti subito anche in un campionato particolare a causa del Covid e degli infortuni. Unico dispiacere è che papà non abbia potuto assistervi, si sarebbe divertito molto.  Ma sono felice, penso sia stato il miglior modo per onorarlo.”

Andrea la famiglia Longo continuerà a supportare il Basket Cassino? “Assolutamente sì. Con Dino ci siamo confrontati e gli obiettivi sono comuni: ci sono dei punti fermi da cui non si può prescindere, partendo proprio dal minibasket, e poi le giovanili con ambizioni superiori a quelle dello scorso campionato. Si punta a campionati di prestigio perché i ragazzi lo meritano e lo hanno conquistato sul campo. C’è una buona base, basta pensare agli under inseriti nel roster della prima squadra. Ci sono collaborazioni importanti, l’istituzione di borse di studio con l’Università di Cassino è la più recente; ce ne saranno sicuramente altre. Abbiamo un progetto che è rivolto ai giovani per permettergli di continuare a giocare anche quando usciranno dalla categoria under.”

Capitolo sponsor. “Vogliamo creare i presupposti perché i nostri sponsor si sentano realmente parte del progetto. Non miriamo ad una raccolta fondi fine a sé stessa, ma una strategia mirata ad avvicinare ogni singolo partner al movimento sportivo, perché possa sentirsi partecipe dei successi futuri. I tempi sono stretti, settembre è molto vicino e già la prossima settimana avremo una riunione programmatica per ripartire nella giusta maniera puntando sulle persone vicine al basket Cassino e contando sulla carica di entusiasmo dataci dai recenti successi”

Max Marzilli – Addetto stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: avviata una fattiva collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino

CASSINO – Prende forma una fattiva collaborazione tra la nostra società e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale per il prossimo anno accademico. In ottica di fare sinergia sul territorio con gli enti istituzionali e proseguire la nostra attività focalizzata da sempre sullo sviluppo del settore giovanile, dando la possibilità ai nostri giovani locali di ambire a giocare nelle formazioni senior della nostra società sportiva, operante nel settore da oltre 50 anni, e di poter proseguire gli studi nel proprio territorio, e dando anche la possibilità di attrarre giovani proveniente dall’Italia e dall’estero di potersi stabilire e giocare a Cassino.

Il bando è riservato agli studenti del 1° e del 2° anno di una laurea triennale, nati dal 2002 al 2004. Verrà stabilità una graduatoria in base allo svolgimento di una prova pratica e l’attribuzione di un punteggio di merito dato dalla somma di valori in base ai voti e alle valutazioni degli esami sostenuti e alle valutazioni ottenute in pagella dell’ultimo anno di scuola secondaria.

La prova pratica si terrà mercoledì 3 agosto alle ore 10.00 presso la casa del basket Longo & Pagano dello Sporting Club di Cassino.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 25 luglio 2022 alla Direzione Generale dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Viale dell’Università, 03043 Cassino.

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente utilizzando una delle seguenti modalità:

• consegnata a mano presso la Direzione Generale, dal lunedì al giovedì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00) e il venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00);

• servizio postale a mezzo Raccomandata A/R, entro il termine stabilito. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante;

• tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo affari.generali@pec.unicas.it.

Eventuali variazioni della data della prova pratica saranno pubblicate con avviso sul sito web di Ateneo entro il 2 agosto 2022.

Allora forza non fatevi scappare questa bellissima iniziativa il basket Cassino è pronto ad accogliervi nella sua grande famiglia.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino