Categoria: Calcio Serie B

SERIE B – Sesta giornata: Frosinone – Palermo 1-0 decide Moro. Il tabellino

FROSINONE – Un gol di Moro servito da Caso (deviazione probabilmente decisiva di Buttaro regala la vittoria del Frosinone sul Palermo. La storia, 51 mesi dopo, si ripete. Al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ ancora disco rosso per i rosanero. I giallazzurri capitalizzano la rete realizzata poco prima del riposo. Partita bloccatissima, risolta da una ‘veloce’ in 4 tocchi. Nel secondo tempo palo di Caso, il Palermo sfiora il pari con Floriano (miracolo di Turati in uscita bassa) e con un colpo di testa di Segre a botta sicura, fuori di poco. Alla fine dei 98’ compreso i recuperi, la vittoria per la squadra di Grosso èp meritatissima. Giallazzurri al momentaneo terzo posto a braccetto col Bari, alle spalle di Brescia e Reggina.

GLI SCHIERAMENTI – Atmosfera fantastica al ‘Benito Stirpe’ prima del via dato dall’arbitro Giua di Olbia. Mini rivoluzione nel Frosinone che torna al 4-3-3 di partenza. Cinque gli avvicendamenti rispetto alla gara di Cittadella. Davanti al portiere Turati le novità sono l’esordio ufficiale del centrale Ravanelli in coppia con Lucioni e del terzino mancino Frabotta, con la conferma di Sampirisi a destra. In mezzo al campo esordio anche per Mazzitelli che agisce con il rientrante Kone e Boloca. Quindi Caso e Garritano ai lati della punta di riferimento Moro, con i due attaccanti esterni intercambiabili in corsa.

Nel 4-3-3 del Palermo nessuna novità rispetto alle anticipazioni della vigilia. Tra i pali Pigliacelli, coppia centrale composta dall’ex Crotone Nedelcearu e Marconi, quindi Buttaro a destra e Mateju a sinistra. L’ex Empoli Stulac è il play, Segre e Saric gli interni. Quindi Brunori vertice alto dell’attacco completato da Elia e Di Mariano ai lati del fronte d’attacco.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Frabotta (32’ st Cotali); Boloca, Mazzitelli (21’ st Lulic), Kone (32’ st Oliveri); Caso, Moro (38’ st Mulattieri), Garritano (21’ st Ciervo).

A disposizione: Loria, Bocic, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Insigne.

Allenatore: Grosso.

PALERMO (4-3-3): Pigliacelli; Buttaro, Nedelcearu, Marconi (1’ st Bettella), Mateju (8’ st Sala); Saric (26’ st Soleri), Stulac (26’ st Damiani), Segre; Elia (26’ st Floriano), Brunori, Di Mariano.

A disposizione: Grotta, Massolo, Pierozzi E., Gomes, Vido, Doda, Lancini.

Allenatore: Corini.

Arbitro: signor Antonio Giua di Olbia; assistenti sigg. Filippo Meli di Parma e Federico Longo di Paola (Cosenza); Quarto Uomo Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Na); Var Marco Guida di Torre Annunziata (Na), Avar Gianluca Sechi di Sassari; la curva Nord ricorda con uno striscione l’ex preparatore dei portieri giallazzurro, Domenico Costantini.

Marcatore: 45’ pt Buttaro (autorete).

Note: spettatori: Totale spettatori 10.406 (di cui 614 ospiti; Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 77.728,61; angoli: 2-1 per il Frosinone; ammoniti: 10’ pt Boloca (F), 39’ pt Marconi (P), 8’ st Bettella (P), 33’ st Cotali (F), 44’ st Mulattieri (F), 49’ st Caso (F), Segre (P); recuperi: 2’ pt; 5’+ 1’st.

Fonte Frosinonecalcio.com

SERIE B – Un bel Frosinone con un gol per tempo chiude la pratica Como. Frosinone – Como 2-0, il tabellino

FROSINONE – Un gol di Kone, firmato al 22’ del primo tempo, e il raddoppio di Mulattieri al 26’ della ripresa consegnano al Frosinone 3 punti in classifica e il primo posto a braccetto con Brescia e Reggina al termine di una partita perfetta nella quale il Como non ha sfruttato un paio di palloni invitanti. Il portiere lariano Ghidotti evita comunque, soprattutto nel primo tempo, un passivo molto più ampio. Lo spettacolo del pomeriggio colorato di giallazzurro si chiude con la squadra a raccogliere gli applausi sotto la Nord. Frosinone a 9 punti in classifica dopo 4 giornate.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Lucioni, Szyminski, Cotali; Boloca, Kone (29’ st Lulic); Rohden (42’ st Sampirisi), Garritano (29’ st R. Insigne), Caso (19’ st Ciervo); Moro (19’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Ravanelli, Kalaj, Oliveri, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

COMO (4-4-2): Ghidotti; Vignali (29’ st Cutrone), Scaglia, Binks, Ioannou (1’ st Cagnano); Kerrigan, Faragò, Celeghin (1’ st Baselli), Parigini (20’ st Blanco); Mancuso, Cerri (41’ st Gabrielloni).

A disposizione: Bolchini, Zanotti, Da Riva, Solini, Odenthal, Delli Carri.

Allenatore: Gattuso (in panchina Guidetti).

Arbitro: sig. Davide Massa di Imperia, assistenti Giovanni Baccini di Conegliano Veneto (Tv) e Antonio Severino di Campobasso. Quarto Uomo Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Av), Var Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar Matteo Bottegoni di Terni.

Marcatore: 22’ pt Kone (F), 26’ st Mulattieri (F).

Note: spettatori totali 6.879 (ospiti 117) compresi abbonati (dato da comunicare); totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 46.000,00; angoli: 8-5 per il Frosinone; ammoniti: 34’ pt Faragò (C), 5’ st Baselli (C), 22′ st Cotali (F), 49′ st Gabrielloni (C); recuperi: 0’ pt; 4’ st.

Fonte frosinonecalcio.com

SERIE B – Il Var “castiga” il Frosinone: Benevento – Frosinone 2-1. Il tabellino

BENEVENTO – Due rigori netti negati al Frosinone, 2 gol annullati ai giallazzurri e 2 ai sanniti. Vince 2-1 il Benevento ma il Frosinone gioca una partita d’orgoglio per 101’ totali di battaglia costata anche 4 ammoniti nelle fila dei giallazzurri. La squadra di Grosso sbatte sulle decisioni inappellabili dell’arbitro Pairetto.

Primo tempo double face, Frosinone domina mezz’ora ma non gonfia la rete alle spalle di Paleari, dall’altra parte il Benevento fallisce un rigore con Forte che poi si fa perdonare e porta i giallorossi al riposo avanti di una rete. Nel finale il Var annulla un gol a testa. Nela ripresa il Frosinone confeziona l’1-1 con Garritano ma 3’ dopo Forte riporta avanti i campani. Frosinone a testa bassa, piovono gol annullati per millimetri ma soprattutto la formazione ciociara si vede negare due penalty entrambi per falli di Barba ma per il direttore di gara è tutto regolare.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono (36’ st Bocic), Lucioni, Szyminski, Cotali; Boloca (24’ st Lulic), Kone; Rohden (24’ st Ciervo), Garritano, Caso (24’ Mulattieri); Moro (38’ st Borrelli).

A disposizione: Loria. Marcianò, Mulattieri, Haoudi, Kalaj, Monterisi, Oliveri, Bracaglia.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: sig. Luca Pairetto della sezione di Nichelino (To); assistenti Michele Lombardi di Brescia e Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo (Mi); Quarto Uomo Adolfo Baratta di Rossano Calabro; Var Marco Serra di Torino, Avar Damiano Di Iorio di Verbania-Cusio-Ossola.

Marcatore: 35’ pt e 17’ st Forte (F), 14’ st Garritano (F)

Note: spettatori 8.418 compresi gli abbonati; pagati 1362 (di cui 282 ospiti); angoli: 6-4 per il Frosinone; ammoniti: 17’ pt Lucioni (F), 37’ pt Boloca (F), 12’ st Forte (B), 34’ st Cotali (B), 41’ st Foulon (B), 49’ st Garritano (B); recuperi: 3’+3’ pt; 5’ st

Fonte frosinonecalcio.com

SERIE B – Un bel Frosinone domina il Bresca e guarda tutti dall’alto. Frosinone-Brescia 3-0, il tabellino

FROSINONE – Tre a zero senza appello. Un Frosinone bello e cattivo quanto basta, domina il Brescia e conquista la seconda vittoria di fila. Partita praticamente senza storia, fatte eccezione per due occasioni per gli ospiti nella prima frazione di gioco, in apertura e al 45’. In mezzo i 3 gol giallazzurri di Moro al 15′ del primo tempo, di Caso al 12’ della ripresa e di Mulattieri al 40’ della ripresa. E una serie infinita di occasioni sfumate di un soffio.

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Lucioni, Szyminski, Cotali; Boloca, Kone (35’ st Oliveri); Rohden (22’ st Ciervo), Garritano (30’ st Lulic), Caso (22’ st Bocic); Moro (30’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Marcianò, Haoudi, Kalaj, Monterisi, Bracaglia, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Karacic, Papetti (33’ st Galazzi), Adorni, Mangraviti; Bisoli, Van de Looi (28’ st Labojko), Ndoj (15’ st Bertagnoli); Moreo; Aye, Bianchi (15’ st Niemeijer).

A disposizione: Andrenacci, Garofalo, Nuamah, Bertagnoli, Olzer.

Allenatore: Clotet.

Arbitro: Signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo; assistenti Sigg. Alessio Berti di Prato e Mattia Politi di Lecce; IV Uomo sig. Gabriele Scatena di Avezzano (Aq); Var sig. Alessandro Prontera, Avar sig. Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na).

Marcatore: 15’ pt Moro (F), 12’ st Caso (F), 40’ st Mulattieri (F )

Note: spettatori totali 7.105 (166 ospiti) compresi gli abbonati (dato da comunicare); Totale incasso compreso rateo abbonamenti euro 50.415,00; angoli: 4-3 per il Frosinone; ammoniti: 32’ pt Karacic (B), 5’ st Papetti (B), 16’ st Oyono (F), 48’ st Ciervo (F); recuperi: 3’ pt; 6’ st.

Fonte frosinonecalcio.com

SERIE B – Prima di campionato: Modena – Frosinone 0-1, il tabellino

MODENA – Con una prestazione accorta, per larghi tratti anche autorevole e grazie ad un gol di Rohden servito da Garritano, il Frosinone vince dopo 13 anni a Modena e incassa la vittoria all’esordio del campionato di serie B al termine di una gara durata 100’ tondi. Modena fuoco di paglia in avvio, cin Falcinelli che liscia un pallone invitante di Pergreffi, poi in campo c’è solo la squadra di Grosso che legittima il predominio tecnico e tattico dei primi 45’ con la rete al 34’ dello svedese. Nella ripresa la squadra di Tesser cambia lo spartito, alza il baricentro ma la difesa del Frosinone tiene bene l’onda d’urto mettendo in evidenza anche un Turati eccellente. La squadra di Grosso non abbassa il baricentro e dopo la girandola di cambio sfiora il raddoppio con Ciervo che si vede negare la gioia del gol per due volte di fila nel giro di 30 secondi da Gagno.

MODENA (4-3-1-2): Gagno; Oukhadda, Pergreffi, Cittadini, Azzi; Armellino (11’ st Panada), Gerli (11’ st Magnino), Gargiulo (28’ st Battistella); Mosti (11’ st Tremolada); Diaw, Falcinelli (35’ st Bonfanti).

A disposizione: Narciso, Ponsi, Silvestri, Minesso, Giovannini, De Maio, Renzetti.

Allenatore: Tesser

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Lucioni, Szyminski, Cotali; Boloca, Kone; Rohden (22’ st Lulic), Garritano (22’ st Ciervo), Caso (22’ st Bocic); Mulattieri (41’ st Borrelli).

A disposizione: Loria, Marcianò, Haoudi, Kalaj, Monterisi, Oliveri, Bracaglia.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signora Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno; Assistenti sigg. Valerio Colarossi di Roma2 e Vito Mastrodonato di Molfetta (Ba); Quarto Uomo sig. Valerio Crezzini di Siena; Var sig. Valerio Minelli di Varese, Avar sig. Edoardo Raspollini di Livorno.

Marcatore: 34’ pt Rohden (F).

Note: spettatori: 7.000 circa (in curva ospiti circa 50 tifosi del Frosinone); angoli: 7-5 per il Frosinone; ammoniti: 47’ pt Lucioni (F), 5’ st Kone (F), 33’ st Turati (F), 41’ st Boloca (F); recuperi: 3’ pt; 6’ st.

Fonte: frosinonecalcio.com