Categoria: Calcio Serie B

SERIE B – Rocambolesco pareggio al Liberati: Ternana – Frosinone 4-4. Il tabellino

TERNI – Si chiude con un rocambolesco 4-4, con il pareggio del Frosinone al 50’, grazie ad un rigore realizzato da Novakovich dopo un fallo plateale di Partipilo su Tribuzzi. Al ‘Liberati’ va in scena la giostra del gol e degli errori ma alla squadra di Grosso non ha fatto difetto il carattere che ha permesso di recuperare per ben tre volte lo svantaggio. Il primo tempo si chiude sul 2-2: Frosinone avanti con Rohden al 10’ ma la Ternana ribalta il match tra il 21’ e il 27’ con Proietti e un’autorete di Minelli, quindi è il difensore rossoverde Bogdan a firmare il pareggio al termine di 45’ emozionanti. In avvio di ripresa la rete di Palumbo, al 19’ impatta Gatti, poco oltre la mezzora Pettinari fa 4-3 ma i giallazzurri gettano tutto oltre l’ostacolo, conquistano il rigore che Novakovich con freddezza infila alle spalle di Iannarilli. Buono l’orgoglio dei canarini ma resta il rimpianto di una partita non vinta pur realizzando ben 4 reti. Un fenomeno da analizzare. La difesa non è più il muro del girone di andata. Nel finale ressa in campo con i rossoverdi infuriati con il direttore di gara per un rigore apparso solare.

TERNANA (3-5-2): Iannarilli; S. Diakité (7’ st Boben), Bogdan, Celli; Defendi (28’ st Pettinari), Koutsoupias, Proietti, Palumbo (35’ st Agazzi), Martella (28’ st Ghiringhelli); Partipilo, Donnarumma (35’ st Capuano).

A disposizione: Krapikas, Furlan, Capone, Rovaglia, Paghera, Peralta,  Mazza.

Allenatore: Lucarelli.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Brighenti (35’ st Tribuzzi), Gatti, Szyminski, Cotali; Rohden (16’ st Garritano), Boloca, Lulic (35’ st Cicerelli); Canotto (16’ Novakovich), Ciano, Zerbin (44’ st Haoudi).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Oyono, Kalaj, Barisic, Bozic, Manzari.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Ivan Robilotta della sezione di Sala Consilina (Sa); assistenti Damiano Di Iorio della sezione di Verbania-Cusio-Osssola e Luigi Lanotte della sezione di Barletta; Quarto Uomo Marco Monaldi della sezione di Macerata; Var Antonio Di Martino della sezione di Teramo, Avar Stefano Del Giovane della sezione di Albano Laziale (Roma).

Marcatore: 10’ pt Rohden, 21’ pt Proietti, 27’ pt Minelli (aut), 36’ pt Bogdan (aut), 1’ st Palumbo, 19’ st Gatti, 32’ st Pettinari, 50’ st Novakovich.

Note: spettatori paganti 3.605 (di cui 329 ospiti); incasso: euro 39.831,00.; angoli: 8-6 per il Frosinone; ammoniti: 31’ pt Ciano, 44’ pt Rohden, 22’ st Boloca, 27’ st Bogdan, 44’ st Koutsoupias, 44’ st Garritano; recuperi: 0’ pt; 4’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

SERIE B – Quinta vittoria di fila in casa. Battuta un’altra big: Frosinone – Cremonese 2-1. Il tabellino

FROSINONE – Luna Park Frosinone: mette alle spalle la sconfitta di 4 giorni fa con la Cenerentola Pordenone e batte la capolista Cremonese al termine di 95’ bellissimi e intensi. Partita decisa nei primi 45’, quando i giallazzurri ribaltano la Cremonese nel giro di 20’ e vanno al riposo sul meritato vantaggio 2-1. Vantaggio della Cremonese al 17’ con Bonaiuto ma il Frosinone non si perde d’animo e prima sfiora il pareggio con uno scatenato Zerbin e subito dopo conquista un rigore che Canotto realizza. La squadra di Pecchia… pecca di presunzione e i canarini a 8’ da 45’ colpiscono con una classica ‘veloce’ del basket: imbucata a centrocampo di Rohden per Canotto, Carnesecchi respinge di piede e Zerbin insacca la sua ottava rete stagionale. Uniche pecche del primo tempo dei giallazzurri, oltre al gol subìto, le ammonizioni di Gatti e quella pesante di Ricci che lo mette fuori causa per la gara di Terni il 18 aprile. Nella ripresa la gara è più bella del primo tempo, Cremonese a testa bassa (traversa di Gaetano) ma i giallazzurri non lesinano di pungere andando a sfiorare il 3-1. Con questi 3 punti Ciano & soci si attestano al settimo posto in attesa delle altre gare.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Brighenti, Gatti, Szyminski, Cotali: Rohden, Ricci, Lulic (44’ st Boloca); Canotto (31’ st Tribuzzi), Ciano (44’ st Manzari), Zerbin.

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Kalaj, Barisic, Oyono, Maestrelli, Haoudi, Stampete, Selvini.

Allenatore: Grosso.

CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Crescenzi (1’ st Strizzolo), Ravanelli, Bianchetti, Sernicola; Valzania (1’ st Castagnetti), Gaetano; Baez, Fagioli (19’ st Rafia), Bonaiuto (45’ st Politic); Ciofani (31’ st Di Carmine).

A disposizione: Ciezkowski, Sarr, Fiordaliso, Casasola, Meroni.

Allenatore: Pecchia.

Arbitro: Signor Rosario Abisso di Palermo; assistenti Mauro Galetto di Rovigo e Paolo Laudato di Taranto; Quarto Uomo Mario Saia di Palermo, Var Marco Di Bello di Brindisi, Avar Valerio Vecchi di Lamezia Terme.

Marcatori: 17’ pt Bonaiuto, 22’ pt Canotto (rig), 37’ pt Zerbin

Note: spettatori paganti: 5.067 (ospiti 222); totale incasso euro 44.127,00; angoli: 7-1 per la Cremonese; ammoniti: 20’ pt Ravanelli, 31’ pt Gatti, 35’ pt Ricci, 44’ pt Brighenti, 11’ st Zerbin, 38’ e 42’ st Strizzolo; espulso: 42’ st Strizzolo; recuperi: 1’ pt; 4’ st

Da Frosinonecalcio.com

SERIE B – Ancora una disfatta fuori casa. A Pordenone finisce 2-0 per ii padroni di casa. Il tabellino

LIGNANO SABBIADORO (UD) – Due legni del Frosinone nel giro di una manciata di minuti del primo tempo con Szyminski e Rohden e da quel momento in poi solo Pordenone, con i friulani che vanno al riposo in vantaggio grazie alla rete firmata da Deli al 12’ e raddoppiano al 36’ della ripresa con Cambiaghi. Ad evitare un passivo più pesante – nonostante uno sterile possesso palla dei giallazzurri che produce solo un’occasione per Ciano e un paio di conclusioni dell’esordiente Selvini  – ci pensa Minelli per tre volte nei primi 45’ e due nella ripresa sul doppio tiro di Cambiaghi prima della ingenuità di Barisic in occasione del 2-0. Grosso costretto a rinunciare dopo 28’ a Cicerelli, rilevato da Tribuzzi. Il Frosinone ammortizza l’ennesimo ko fuori casa di questo girone di ritorno (pesante anche nel punteggio come quello di Crotone, altra squadra con un piede in Lega Pro), restando agganciato all’ultimo treno per i playoff.

PORDENONE (4-3-3): Bindi; El Kaouakibi, Bassoli (21’ st Sabbione), Dalle Mura, Andreoni; Deli (17’ st Gavazzi), Torrasi, Lovisa (1’ st Pasa); Mensah (31’ st Candellone), Butic, Cambiaghi.

A disposizione: Fasolino, Stefani, Barison, Pellegrini, Onisa, Anastasio, Vokic.

Allenatore: Tedino.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Brighenti, Szyminski, Barisic, Zerbin; Rohden (17’ st Manzari), Ricci (1’ st Lulic), Boloca; Canotto (1’ st Selvini), Ciano, Cicerelli (28’ pt Tribuzzi).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Kalaj, Oyono, Maestrelli, Bozic, Haoudi, Stampete.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Marco Serra della sezione di Torino; assistenti Fabiano Preti di Mantova e Mario Vigile di Cosenza; Quarto Uomo Roberto Lovison di Padova; Var Giovanni Ayroldi di Molfetta, Avar Luigi Rossi di Rovigo.

Marcatore: 12’ pt Deli, 36’ st Cambiaghi.

Note: spettatori: 500 circa; ammoniti: 14’ pt Ricci, 8’ st Andreoni, 43’ st Selvini; angoli: 10-5 per il Pordenone; recuperi: 2’ pt; 3’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

SERIE B – Trentunesima giornata Lecce – Frosinone 1-0. Il tabellino

LECCE – E’ di Coda la firma sulla sfida del “Via del Mare” dove il Lecce batte 1-0 il Frosinone che però alza i ritmi di una gara troppo compassata solo dopo 15’ della ripresa. Nel finale del primo tempo un’occasione per Ricci, destro che rotola mestamente fuori. Nel secondo tempo il Lecce sfiora il raddoppio ma Tribuzzi e Novakovich sprecano in area giallorossa. Note positive senza dubbio gli esordi di Kalaj, Oyono e Maestrelli.

LECCE: Bleve; Calabresi (31’ st Gendfrey), Tuia, Lucioni, Gallo; Blin (17’ st Faragò), Hjiulmand, Gargiulo (17’ st Bjorkengren); Strefezza, Coda (41’ st Asencio), Di Mariano (41’ st Listlowski).

A disposizione: Plizzari, Ragusa, Helgason, Barreca, Majer, Dermaku, Rodriguez.

Allenatore: Baroni.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Barisic (1’ st Oyono), Kalaj (25’ st Maestrelli), Gatti, Cotali; Lulic (14’ st Novakovich), Ricci, Boloca; Canotto (14’ st Tribuzzi), Ciano, Zerbin (14’ st Cicerelli).

A disposizione: Marcianò, Palmisani, Rohden, Bozic, Hauodi, Manzari.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Marco Guida di Torre Annunziata (Na); assistenti Davide Miele di Torino e Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma1; Quarto Uomo Mario Cascone di Nocera Inferiore; Var Daniele Minelli di Roma1, Avar Valerio Colarossi di Roma 1.

Marcatore: 39’ pt Coda.

Note: spettatori 9.327 per un incasso di euro 88.796,00 (40 tifosi del Frosinone); angoli: 5-1 per il Lecce; ammoniti: 18’ pt Barisic, 24’ pt Ricci, 30’ pt Gatti, 9’ st Calabresi, 12’ st Blin, 26’ st Ciano, 26’ st Cotali, 44’ st Gallo, 47’ st Asencio; recuperi: 1’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – I leoni del Frosinone battono le streghe beneventane: Frosinone – Benevento 2-0. Il tabellino

FROSINONE – Un’occasione per Moncini dopo 38” e poi solo il Frosinone in campo per 96’. Il Frosinone batte 2-0 un Benevento in balìa della squadra di Grosso. I giallorossi devono ringraziare le parate del portiere Paleari e i salvataggi a ripetizione dei vari Acampora e Voglicco. Giallazzurri al riposo dopo 45’ sul vantaggio di 1-0 grazie al rigore firmato da Ricci al 15’ del primo tempo e fatto ripetere dal direttore di gara dopo che, sul primo tiro, andato a sbattere sul palo, il sannita Letizia era entrato in area di rigore ed aveva liberato l’area. Nella ripresa il 2-0 arriva sul tiro di Lulic deviato da Vogliacco. Poi solo un duello tra gli avanti giallazzurri e il portiere dei sanniti. Quarto successo casalingo di fila del Frosinone che non prende gol in casa da 406’. E settimo posto in classifica in attesa che si concluda la giornata.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Zampano (44’ st Brighenti), Gatti, Szyminski, Cotali; Boloca, Ricci, Lulic (33’ st Rohden); Canotto (39’ st Tribuzzi), Ciano (33’ st Novakovich), Zerbin

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Oyono, Kalaj, Haoudi, Barisic, Stampete, Manzari.

Allenatore: Grosso.

BENEVENTO (4-4-2): Paleari; Letizia, Glik, Vogliacco, Foulon (40’ st Masciangelo); Insigne (15’ st Elia), Ionita, Acampora, Improta (15’ st Lapadula); Moncini (35’ st Brignola), Forte.

A disposizione: Manfredini, Gyamfi, Calò, Farias, Petriccione, Sau, Pastina, Barba, Brignola.

Allenatore: Caserta.

Arbitro: Signor Davide Ghersini di Genova; assistenti sigg. Eugenio Scarpa di Collegno (Lo) e Dario Garzelli di Livorno; Quarto Uomo signor Luigi Carella di Bari; Var signor Daniele Doveri di Roma1, Avar signor Francesco Fiore di Barletta.

Marcatore: 15’ pt Ricci (rig), 11’ st Vogliacco (aut).

Note: spettatori totali 5.372 (ospiti 394); Incasso totale euro 49.118,84; angoli: 9-3 per il Frosinone; ammoniti: 13’ pt Paleari, 31’ pt Glik, 26’ st Canotto, 46’ st Szyminski; recuperi: 1’ pt; 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com