Categoria: Calcio Serie B

CALCIO SERIE B – Al Frosinone la maledizione dello “Scida” colpisce ancora: Crotone – Frosinone 2-0. Il tabellino

CROTONE – Continua la maledizione dell’Ezio Scida, dove i giallazzurri non vincono dal maggio 2007 (2-3). Il Frosinone nella serata del potenziale salto di qualità esce da Crotone con un 2-0 al passivo che fa male. I giallazzurri partono bene, sfiorano per due volte il vantaggio con Canotto ma alla prima occasione per il Crotone devono incassare il rigore del vantaggio degli ‘squali’ confezionato e firmato da Maric al 15’. In avvio di ripresa il 2-0 è la classica doccia fredda, ancora tutta la fase difensiva rivedibile, con Golemic libero di battere di testa su un pallone da calcio d’angolo. Poi almeno 4 grandi occasioni per riaprire il match con Canotto, Cicerelli, Gatti compresa una traversa del neo entrato Zerbin. Ma la fiammata giallazzurra si spegne nonostante la girandola di cambi effettuati da Grosso nel tentativo di rivitalizzare i suoi da una serata completamente storta. In classifica il Frosinone resta al settimo posto ma bisognerà attendere le partite di Perugia ed Ascoli in programma mercoledi sera.

CROTONE (3-4-1-2): Festa; Golemic, Cuomo, Nedelcearu; Mogos (31’ st Borello), Estevez (31’ st Schirò), Awua, Schnegg (36’ st Sala); Kone (31’ st Giannotti); Maric, Mulattieri (7’ st Kargbo).

A disposizione: Saro, Vulic, Calapaj, Marras, Canestrelli, Nicoletti, Cangiano.

Allenatore: Modesto.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Zampano (30’ st Bozic), Gatti, Barisic, Cotali; Rohden (16’ st Tribuzzi), Ricci, Lulic (16’ st Boloca); Canotto (25’ st Manzari), Novakovich, Cicerelli (16’ st Zerbin).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Oyono, Kalaj, Haoudi, Brighenti, Stampete.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Matteo Gariglio di Pinerolo (To); assistenti Francesca Di Monte di Chieti e Gianluca Sechi di Sassari; Quarto Uomo Claudio Gualtieri di Asti; Var Marco Serra di Torino, Avar Alessandro Cipressa di Lecce.

Marcatore: 15’ pt Maric, 3’ st Golemic.

Note: spettatori: 1.000 circa; angoli: 6-3 per il Frosinone; ammoniti: 26’ pt Kone, 33’ pt Golemic, 35’ pt Schnegg, 45’ pt Canotto, 28’ st Estevez, 39’ st Kargbo, 48’ st Cotali; recuperi: 0’ pt; 7’+1 st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO SERIE B – Bene anche con l’Alessandria: Frosinone – Alessandria 3-0. Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Zampano, Gatti, Barisic, Cotali; Rohden (1’ st Canotto), Boloca (1’ st Ricci), Lulic; Ciano (23’ st Cicerelli), Charpentier (26’ pt Novakovich), Zerbin (31’ st Tribuzzi).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Oyono, Kalaj, Tribuzzi, Brighenti, Bozic, Manzari.

Allenatore: Grosso.

ALESSANDRIA (3-4-3): Pisseri; Mantovani (13’ st Benedetti), Di Gennaro, Parodi (35’ st Ariaudo); Mustacchio, Ba (30’ st Barillà), Gori, Lunetta; Chiarello (13’ st Milanese), Palombi, Corazza (30’ st  Marconi).

A disposizione: Crisanto, Cerofolini, Fabbrini, Casarini, Pellegrini, Ghiozzi.

Allenatore: Longo.

Arbitro: signor Andrea Colombo di Como; assistenti Giuseppe Di Giacinto di Teramo e Oreste Muto di Torre Annunziata (Na); Quarto Uomo Michele Di Cairano di Ariano Irpino (Av); Var Nicolò Marini di Trieste, Avar Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo (Mi).

Marcatore: 36’ pt Barisic, 30’ st Zerbin, 45’ st Canotto.

Note: spettatori totali 4.205 (ospiti 89); incasso totale euro 38.664,04; angoli: 9-2 per il Frosinone; ammoniti: 13’ e 25 pt Lunetta, 14’ pt Rohden, 26’ pt Boloca, 43’ pt Novakovich, 13’ st Ciano, 38’ st Tribuzzi, 46’ st Gatti; espulso: al 25′ pt Lunetta; recuperi: 1’ pt; 3’ st.

FROSINONE – Una rete nei primi 45′, due nella ripresa tempo e il Frosinone batte l’Alessandria (3-0). Partita a senso unico anche se l’Alessandria al 25’ del primo tempo resta in 10 per l’espulsione di Lunetta. Nella circostanza della seconda ammonizione, per fallo in area di rigore su Zampano, Ciano si vede respingere un rigore da Pisseri. Poi però la sblocca Barisic con un gran colpo di testa al 36’ e alla mezz’ora della ripresa Zerbin per il 2-0 con un colpo di testa. Allo scadere del tempo regolamentare il 3-0 è di Canotto. Infortunio per Charpentier che al 26’ del primo tempo ha dovuto lasciare il campo a Novakovich.

Fonte: FrosinoneCalcio.com

CALCIO SERIE B – Frosinone un buon punto preso nel finale. Ascoli-Frosinone 1-1, il tabellino

ASCOLI (4-2-3-1): Leali; Baschirotto, Botteghin, Bellusci, Falasco; Caligara (1’ st Saric), Buchel (42’ st Eramo); Paganini (35’ st Ricci F.), Maistro (19’ st Collocolo), Bidaoui; Tsadjout (42’ st Iliev).

A disposizione: Guarna, Salvi, D’Orazio, Tavcar, Dionisi, Quaranta, De Paoli.

Allenatore: Sottil.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Brighenti (8’ st Zampano), Gatti, Szyminski, Cotali; Rohden, Ricci M. (8’ st Garritano), Boloca; Manzari (8’ st Novakovich), Ciano (26’ st Canotto), Zerbin (32’ st Cicerelli).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Kalaj, Tribuzzi, Lulic, Barisic, Bozic.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Marco Serra della sezione di Torino; assistenti Marcello Rossi di Biella e Robert Avalos di Legnano; Quarto Uomo Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Sa); Var Ivano Pezzuto di Lecce, Avar Filippo Bercigli di Firenze.

Marcatore: 20’ pt Bidaoui, 39’ st Boloca.

Note: spettatori paganti: 3.044 (245 nel settore ospiti); abbonati: 857; spettatori totali: 3.901; Incasso totale: euro 41.767,00; angoli: 4-0 per il Frosinone; ammoniti: 14’ pt Brighenti, 21’ pt Caligara, 26’ pt Cotali, 44’ pt Rohden; recuperi: 1’ pt; 3’ st.

ASCOLI – Un tempo a testa, un gol a testa, occasioni più o meno in parità. Il Frosinone agguanta l’Ascoli sull’1-1 a 6’ dal 90’ grazie ad un tiro di Boloca deviato alle spalle di Leali da Buchel e si tiene stabilmente dentro la zona playoff. Bianconeri avanti di un gol al riposo grazie ad uno dei due tiri in porta del primo tempo e fermati dalla traversa su tiro di Maistro al 45’. Per la squadra di Grosso che fa tanto possesso palla, due occasioni con Boloca e Ciano, sprecate malamente sempre nei primi 45’. Nella ripresa è un Frosinone diverso anche grazie alle sostituzioni ed ai cambi tattici. Giallazzurri poco fortunati, Ascoli ancora sul legno con Maistro ma a 6’ dal 90’ arriva la prima zampata decisiva di Boloca, aiutato anche per l’occasione da una deviazione di Buchel. A 1’ dal 90’ una grande giocata di Novakovich – ottimo il suo impatto in corsa – non è sfruttata in area.

Fonte: frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Covid, un rinvio nella 28a giornata. Dopo l’istanza presentata dal Benevento e dalle disposizioni della ASL, rinviato match contro Cosenza

ROMA – La Lega Serie B, vista l’istanza presentata in data odierna dalla società Benevento Calcio, preso atto dell’allegata comunicazione emessa dall’Azienda Sanitaria Locale di Benevento – Dipartimento di Prevenzione e tenuto conto dell’art. 27.2 dello Statuto della LNPB, dispone, a parziale modifica del predetto C.U. LNPB n. 115 del 29 gennaio 2022, il rinvio della gara COSENZA – BENEVENTO, valida per la 9ª giornata di ritorno del Campionato Serie BKT 2021/2022, programmata per domenica 6 marzo p.v., ad altra data che verrà fissata dalla Lega Nazionale Professionisti B.

CALCIO SERIE B – Il Frosinone si riaffaccia in zona Playoff. Frosinone-Cosenza 1-0 decide Charpentier. Il tabellino

FROSINONE – Decide un rigore di Charpentier al 38’ della ripresa, il Frosinone passa all’incasso dell’intero bottino e si riattesta in piena zona playoff. Partita complicata per i giallazzurri. Primo tempo a reti bianche ma a portare per mano il Frosinone al riposo sul pari sono due grandi parate di Minelli. Il Frosinone non capitalizza il possesso palla, il Cosenza se la rischia e in due occasioni sfiora l’1-0. Nella ripresa girandola di cambi, Grosso alza il baricentro ma Vigorito rimane inoperoso. Fino alla doppia occasione al 37’ che ha fatto da prologo al rigore – netto – per fallo di Hristov sul neo entrato Tribuzzi. Charpentier non perdona (10° gol per lui ma squalificato ad Ascoli perché ammonito e in diffida), il Frosinone gestisce il vantaggio minimo a guarda alla sfida di domenica ad Ascoli con rinnovata fiducia.

FROSINONE (4-3-3-): Minelli; Brighenti, Szyminski, Gatti, Cotali (14’ st Zampano); Rohden, Boloca, Garritano; Ciano (14’ st Novakovich), Charpentier (47’ st Kalaj), Cicerelli (31’ st Tribuzzi).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Lulic, Canotto, Barisic, Bozic, Manzari, Ricci.

Allenatore: Grosso.

COSENZA (3-5-2): Vigorito; Hristov (41’ st Pandolfi), Camporese, Vaisanen; Bittante (1’ st Di Pardo), Kongolo, Palmiero (26’ st Ndoj), Florenzi (13’ st Larrivey), Sy; Laura, Caso (26’ st Carraro).

A disposizione: Matosevic, Tiritiello, Venturi, Vallocchia, Gerbo, Voca, Situm.

Allenatore: Bisoli.

Arbitro: signor Lorenzo Maggioni di Lecco; assistenti Gabriele Nuzzi di Valdarno e Nicolò Cipriani di Empoli; Quarto Uomo signor Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Na); Var Juan Luca Sacchi di Macerata, Avar Matteo Bottegoni di Terni.

Marcatore: 38’ st Charpentier (rig).

Note: spettatori totali 4.115 (di cui 261 ospiti); Totale incasso euro 37.102,84; angoli: 4-4; ammoniti: 46’ pt Vaisanen, 2’ st Rohden, 20’ st Hristov, 20’ st Camporese, 21’ st Charpentier, 22’ st Palmiero; recuperi: 2’ pt; 5’ st.

Frosinonecalcio.com