Categoria: Calcio Serie B

CALCIO SERIE B – Tra Frosinone e Pordenone finisce in parità: 2-2. Il tabellino della gara

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Casasola (40’ st Manzari), Szyminski, Gatti, Zampano; Boloca, Maiello, Lulic (11’ st Cicerelli); Canotto (11’ st Tribuzzi), Novakovich (11’ st Charpentier), Garritano (19’ st Ciano).

A disposizione: De Lucia, Minelli, Gori, Haoudi, Zerbin, Cotali, Ricci.

Allenatore: Grosso.

PORDENONE (4-3-3): Perisan; El Kaouakibi, Barison, Camporese, Perri (31’ st Bassoli); Magnino (19’ st Cambiaghi), Pasa, Pinato (31’ st Petriccione); Folorunsho (47’ st Stefani), Butic (19’ st Zammarini), Pellegrini.

A disposizione: Bindi, Fasolino, Ciciretti, Onisa, Secli, Chrzanowski, Sylla.

Allenatore: Tedino.

Arbitro: signor Antonio Rapuano di Rimini; assistenti sigg. Gamal Mokhtar di Lecco e Davide Moro di Schio (Vi): Quarto Uomo sig. Luigi Catanoso di Reggio Calabria; Var sig. Paolo Valeri di Roma2, Avar sig. Eugenio Scarpa di Collegno (Lo).

Marcatore: 3’ st Barison, 29’ e 50’ st Charpentier, 41’ st Cambiaghi.

Note: totale spettatori: 4.609 di cui 20 ospiti; spettatori paganti: 3.389; abbonati: 1.200; incasso totale: euro 39.620,35 euro; angoli: 6-2 per  il Frosinone: per il Frosinone; ammoniti: 16’ pt Lulic, 20’ pt Garritano, 5’ e 14’ st El Kaouakibi, 21’ st Zammarini, 25’ st Grosso (all), 30’ st Maiello, 38’ st Ciano, 43’ st Perisan, 44’ st Magnino, 51′ st Charpentier; espulso: 14’ st El Kaouakibi; recuperi: 1’ pt’ ; 6’+1 st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento per la prematura scomparsa di Simone Perisan fratello del portiere del Pordenone.

FROSINONE – Un Pordenone ridotto ai minimi termini per le assenze, rimasto in 10 uomini a 17’ dal 90’, pareggia 2-2 al ‘Benito Stirpe’ dopo aver accarezzato i tre punti. E’ Charpentier, autore di una doppietta in rimonta, l’uomo della Provvidenza per il Frosinone. E’ lui ad evitare la beffa clamorosa per un Frosinone nervoso, impreciso ed anche parecchio sfortunato. Il primo tempo si era chiuso a reti bianche tra un buon Pordenone e un Frosinone che alza i giri del motore solo nella parte finale dei 45’ ma sbaglia clamorosamente con Garritano e Boloca (2 volte) a meno di 10 metri da Perisan (ottimo). Nella ripresa vantaggio firmato da Barison, poi arrivano i cambi di Grosso e Charpentier pareggia al 29’ su assist di Ciano ma a 4’ dal 90’ arriva la doccia gelata dell’1-2 firmato da Cambiaghi dopo una ingenuità di Szyminski. Il Frosinone si getta a testa bassa e al 50’ trova un pareggio che mitiga una giornata non propriamente positiva, al di là del punto che muove la classifca.

Da Frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Finisce in parità il big match tra Frosinone e Lecce 0-0. Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Zampano, Szyminski, Gatti, Cotali; Boloca, Ricci (26’ st Maiello), Lulic (16’ st Cicerelli); Canotto (16’ st Tribuzzi), Charpentier (26’ st Novakovich), Garritano (33’ st Manzari).

A disposizione: De Lucia, Minelli, Rohden, Haoudi, Zerbin, Ciano, Casasola.

Allenatore: Grosso.

LECCE (4-3-3): Gabriel; Gendrey (31’ st Calabresi), Dermaku, Lucioni, Barreca; Majer (1’ st Bjorkengren), Hjulmad, Gargiulo (34’ st Blin); Di Mariano, Oliveri (17’ st Coda), Strefezza (31’ st Rodriguez).

A disposizione: Bleve, Vera, Meccariello, Helgason, Bjarnason, Listkowski, Gallo.

Allenatore: Baroni.

Arbitro: Signor Michael Fabbri di Ravenna; assistenti sigg. Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Ceccon di Lovere (Bg); Quarto Uomo sig. Marco Monaldi di Macerata; Var sig. Antonio Giua di Olbia, Avar sig. Davide Imperiale di Genova.

Note: spettatori paganti 5.917 (di cui 766 ospiti); abbonati 1.200; totale spettatori 7.883; Incasso totale 70.238,55 euro; angoli: 4-2 per il Frosinone; ammoniti: 34’ pt Hjulmand, 44’ pt Ricci, 7’ st Lulic, 31’ st Dermaku, 40’ st Manzari, 45′ st Maiello; recuperi: 0’ pt; 4’ st

FROSINONE – Si chiude sul risultato a reti bianche la sfida spettacolare tra Frosinone e Lecce. Occasioni a ripetizione nel primo tempo, nella parte centrale della ripresa ma soprattutto nei minuti finali dopo la girandola di cambi e pure una traversa per i pugliesi nel primo tempo ma anche un Frosinone che con un pizzico di cinismo avrebbe potuto mettere almeno un pallone decisivo alle spalle di Gabriel.

Da Frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Benevento – Frosinone 1-4, il tabellino della gara

BENEVENTO (4-4-2): Manfredini; Letizia, Glik, Barba, Masciangelo (29’ st Di Serio); Elia (27’ st Vogliacco), Viviani (29’ st Calò), Acampora (13’ st Foulon), Ionita; Moncini (13’ st Tello), Lapadula.

A disposizione: Muraca, Vokic, Improta, Insigne, Sau, Talia, Brignola.

Allenatore: Caserta.

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Casasola, Szyminski, Gatti, Zampano; Boloca (29’ pt Cicerelli), Ricci (33’ st Maiello), Lulic; Canotto (19’ st Tribuzzi), Charpentier (19’ st Novakovich), Garritano (33’ st Rohden).

A disposizione: De Lucia, Minelli, Rohden, Maiello, Zerbin, Ciano, Cotali, Bevilacqua, Manzari.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Matteo Marchetti di Ostia Lido (Roma); assistenti sigg. Salvatore Affatato della provincia di Verbania-Cusio-Ossola e Filippo Valeriani di Ravenna; Quarto Uomo sig.ra Maria Marotta di Sapri (Sa); Var signor Paolo Valeri di Roma2, Avar signor Domenico Rocca di Catanzaro.

Marcatori:  35’ e 47’ pt Lulic, 5’ st Charpentier, 30’ st Cicerelli, 33’ st Di Serio.

Note: spettatori: 5.000 circa; angoli: 9-6 per il Benevento; ammoniti: 32’ pt Szyminski, 2’ st Casasola, 21’ st Zampano, 27’ st Tello; espulso: 25’ pt Glik, 29’ st Viviani, 34’ st Ionita; recuperi: 3’ pt; 1′ st

BENEVENTO – Un Frosinone devastante rifila un 4-1 senza appello al Benevento (stesso risultato della stagione 1994-’95, campionato di serie C2, con quaterna del bomber Pelosi per i canarini) e vola al quarto posto a -3 dalla capolista Brescia, in attesa delle gare di domenica. Una doppietta imperiosa di Lulic nel primo tempo, quindi il 3-0 di Charpentier e il 4-0 di Cicerelli nella ripresa chiudono di fatto i giochi e mettono in cassaforte le certezze della squadra di Grosso che la rete del giallorosso Di Serio nemmeno scalfiscono. Gara sicuramente condizionata dall’espulsione di Glik al 25’ del primo tempo per un fallaccio su Boloca costretto a lasciare il campo all’ottimo Cicerelli.

Fonte: frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Alessandria-Frosinone 1-1. Il tabellino della gara

ALESSANDRIA (3-4-1-2): Pisseri; Mantovani (30’ st Prestia), Di Gennaro, Parodi; Pierozzi (19’ st Mustacchio), Casarini, Chiarello, Beghetto (30’ st Benedetti); Milanese; Corazza (19’ st Arrighini), Kolaj (37’ st Palazzi).

A disposizione: Crisanto, Russo, Lunetta, Orlando, Speranza, Pellegrini, Palombi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Casasola, Gatti, Szyminski, Zampano; Rohden (11’ st Canotto), Maiello (46’ st Manzari), Boloca; Zerbin (11’ st Garritano), Novakovich (11’ st Ciano), Cicerelli (22’ st Charpentier).

A disposizione: De Lucia, Minelli, Gori, Tribuzzi, Lulic, Cotali, Manzari, Ricci.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti Sigg. Dario Garzelli di Livorno e Thomas Miniutti di Maniago (Pn); Quarto Uomo signor Enrico Maggio di Lodi; Var signor Davide Ghersini di Genoa, Avar signor Alessio Tolfo di Pordenone.

Marcatore: 10’ st Chiarello, 52’ st Charpentier

Note: spettatori: 1496 paganti di cui 936 abbonati (presenti circa 30 tifosi del Frosinone); angoli: 5-4 per il Frosinone; ammoniti: 4’ pt Gatti, 18’ pt Cicerelli, 37’ pt Boloca, 39’ pt Chiarello, 42’ pt Zerbin, 16’ st Ciano; recuperi: 1’ pt; 6 +1’ st

ALESSANDRIA – All’ultimo tuffo di una partita che sembrava stregata ci pensa Charpentier con un colpo di testa al 97’ ad aggiungere 1 punto in classifica al Frosinone. Che nel primo tempo spreca molto in avvio, con Rohden e Boloca, non corre rischi oltre il livello di guardia ma va sotto al 10’ della ripresa sul gol dell’Alessandria firmato da Chiarello. Poi Grosso corregge tutto quello che si poteva correggere con 5 cambi, i giallazzurri si gettano a testa bassa e sui titoli di coda trovano un pareggio comunque meritato anche se i ‘grigi’ sull’1-0 sfiorano in un paio di occasioni il gol del ko.

Fonte: Frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Frosinone-Cosenza 1-1, il tabellino della gara

COSENZA (3-5-2): Vigorito; Tiritiello, Rigione, Pirrello; Situm, Carraro, Palmiero (32’ st Vallocchia), Boultam (32’ st Florenzi), Corsi; Gori (45’ st Kristoffersen), Caso (21’ st Gerbo).

A disposizione: Saracco, Matosevic, Panico, Venturi,  Minelli, Bittante, Sueva, Eyango.

Allenatore: Zaffaroni

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Casasola, Gatti, Cotali, Zampano; Rodhen (21’ st Charpentier), Ricci (11’ st Boloca), Maiello (11’ st Lulic); Canotto (42’ Tribuzzi), Ciano (11’ st Novakovich), Garritano.

A disposizione: De Lucia, Minelli, Gori, Cicerelli, Zerbin, Szyminski, Bevilacqua.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma1; assistenti sigg. Robert Avalos di Legnano (Mi) e Marco D’Ascanio di Ancona; Quarto Uomo sig. Enrico Gemelli di Messina; Var sig. Antonio Rapuano di Rimini; Avar signor Pasquale Capaldo di Napoli.

Arbitro: 20’ pt Gori (rig), 26’ st Novakovich.

Note: spettatori: 5.414; paganti 4.733; ospiti 61; incasso euro 49.440; angoli: 8-1 per il Frosinone; ammoniti: 30’ pt Caso, 36’ pt Ricci, 5’ st Ciano, 40’ st Corsi, 49’ st Lulic; recuperi: 6’ st.

COSENZA – C’è voluta una rivoluzione di Grosso all’11’ della ripresa per rialzare il Frosinone e condurlo al pareggio (1-1) che conti alla mano, per la mole di occasioni create, per possesso palla e per volume di gioco sviluppato va stretto al Frosinone. Alla rete su rigore di Gori al 20’ del primo tempo ha risposto il gol di Novakovich al 26’ della ripresa. Ma in 96’ di gioco i canarini hanno sprecato troppe occasioni.

Fonte: Frosinonecalcio.com