Categoria: Calcio

CALCIO SERIE A – Milan – Frosinone 3-1. Il tabellino

MILANO – Vince il Milan, 3-1. Ma il Frosinone può recriminare per il il gol del vantaggio sprecato sullo 0-0, un attimo prima della rete di Jovic che sblocca la gara a 2’ dal 45’. In avvio di ripresa il raddoppio di Pulisic e poco prima della mezz’ora il tris di Tomori. Nel finale Brescianini realizza il gol dell’ex. I giallazzurri escono dal ‘Meazza’ senza punti ma esaltano la linea verde. Reinier esce per infortunio e Barrenechea salterà per squalifica la sfida con il Torino.

Nei cinque principali campionati europei solamente Rennes (nove) ed Eintracht Francoforte (sette) contano più giocatori nati dal 1 gennaio 2000 in avanti con almeno una rete segnata rispetto al Frosinone (sei: Brescianini, Soulé, Reinier, Cuni, Monterisi, Ibrahimovic).

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Theo Hernández, Florenzi; Musah, Reijnders (28’ st Bennacer); Chukwueze (19’ st Adli), Loftus-Cheek (28’ st Pobega), Pulisic (28’ st Traoré); Jović (36’ st Camarda).

A disposizione: Nava, Mirante, Romero, Krunic, Jimenez, Simic, Bartesaghi.

Allenatore: Pioli.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Romagnoli, Okoli, Oyono; Bourabia (1’ st Brescianini), Barrenechea, Reinier (12’ st Gelli); Soulè, Cuni (21’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (21’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Garritano, Kvernadze, Lusuardi, Cheddira.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Matteo Marchetti di Ostia Lido (Roma); assistenti Mauro Vivenzi di Brescia e Domenico Fontemurato di Roma2; Quarto Uomo Francesco Fourneau di Roma 1; Var Daniele Paterna di Teramo, Avar Luca Pairetto di Nichelino (Torino).

Marcatore: 43’ pt Jovic (M), 5’ st Pulisic (M), 28’ st Tomori (M), 36’ st Brescianini (F).

Note: spettatori: 68.684 (683 tifosi del Frosinone); angoli: 7-6 per il Frosinone; ammoniti: 18’ st Barrenechea (F), 29’ st Jovic (M), 47’ st Pioli (all. M); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/Serie A – Un “gollasso” di Monterisi e il Frosinone avanza: Frosinone – Genoa 2-1. Il tabellino

FROSINONE – Il colpo della domenica lo piazza Ilario Monterisi da Trani che, a chiudere il duetto Soulé-Brescianini al 48’ della ripresa, quando le tenebre stanno per calare sul ‘Benito Stirpe’, infila il gol da tre punti che permette al Frosinone di battere il Genoa, tenerlo a distanza e mettere in cassaforte 3 punti d’oro per salire a quota 18. Le due squadre al riposo sul risultato di 1-1 per effetto di 2 prodezze balistiche nel giro di 4’: Soulé al 34’ piega le mani a Martinez e porta in vantaggio il Frosinone, al 38’ Malinovskyi indovina un eurogol che batte Turati. Nella ripresa match sempre vivo, legno di Malinovskyi dopo un’occasionissima per Ibrahimovic e quindi il ‘gollasso’ di Monterisi, seconda rete alla sua prima stagione in serie A.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza (24’ st Monterisi); Bourabia (16’ st Brescianini), Barrenechea, Reinier (34’ st Gelli); Soule, Cheddira (34’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (16’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Lulic, Cuni, , Garritano, Kvernadze, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco (43’ st Vazquez); Sabelli, Strootman (43’ pt Thorsby), Badelj (43’ st Hefti), Frendrup, Haps (43’ st Galdames); Puscas, Malinovskyi.

A disposizione: Leali, Sommariva, Martin, Kutlu, Matturro, Fini, Papadopoulos.

Allenatore: Gilardino.

Arbitro: signor Luca Zufferli di Udine; assistenti Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni) e Matteo Passeri di Gubbio (Perugia); Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Michael Fabbri di Ravenna, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo; prima della gara il messaggio dei capitani, Romagnoli Badelj, per la giornata mondiale contro la Violenza sulla donna.

Marcatori: 34’ pt Soulé (F), 38’ pt Malinovskyi (G), 48’ st Monterisi (F)

Note: spettatori: 14.018; abbonati: 10.684; spettatori paganti: 3.315 (di cui 599 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 303.289; angoli: 4-2 per il Frosinone; ammoniti: 6’ pt Vogliacco (G), 28’ st Sabelli (G), 13’ st Oyono (F), 20’ st Reinier (F), 45’ st Frendrup (G); recuperi: 3’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Serie A: Inter – Frosinone 2-0. Il tabellino

MILANO – Un gol da quasi 60 metri firmato al 43’ del primo tempo da Dimarco e il raddoppio su rigore magnanimo al 3’ di Calhanoglu della ripresa fissano il 2-0 con il quale l’Inter batte un bel Frosinone che pecca un po’ di ingenuità in occasione dei due gol. La squadra di Di Francesco, che perde Mazzitelli per infortunio dopo 32’, può recriminare per aver incassato una rete evitabilissima dopo aver disputato una prima frazione ad altissimo livello tecnico e tattico ed anche per almeno 2-3 occasioni sfumate di un soffio su piedi di Soulé e Reinier. Nella ripresa, dopo il 2-0 in avvio, Cheddira colpisce il 10° palo della stagione e Sommer si oppone con due grandi interventi ai tiri di Marchizza e Ibrahimovic. Nell’Inter Dimarco over the top, senza rivali sulla corsia mancina.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries (16’ st De Vrij), Barella, Calhanoglu (36’ st Sensi), Mkhitaryan (24’ st Frattesi), Dimarco (36’ st Carlos Augusto); Lautaro Martinez, Thuram (24’ st Arnautovic).

A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Stabile, Klassen, Agoumé, Asllani, Sanchez.

Allenatore: S. Inzaghi.

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Marchizza; Lirola (9’ st Ibrahimovic), Mazzitelli (34’ pt Brescianini), Barrenechea (32’ st Caso), Oyono; Soulé, Cuni (9’ st Cheddira), Reinier (32’ st Kaio Jorge).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Baez, Luli, Gelli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Federico Dionisi di L’Aquila; assistenti Alessio Tolfo di Pordenone e Niccolò Pagliardini di Arezzo; Quarto Uomo Ermanno Feliciani di Teramo; Var Marco Serra di Torino, Avar Federico La Penna di Roma 1.

Marcatore: 43’ pt Dimarco (I), 3’ st Calhanoglu (I, rig.)

Note: spettatori: 70.816 circa (416 tifosi giallazzurri); angoli:98-5 per l’Inter; ammoniti: 25’ st Brescianini (F); recuperi: 2’ pt; 4’ st

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/COPPA ITALIA – Date, orari e programmazione Tv degli Ottavi di Coppa Italia: Napoli-Frosinone su Canale 5 martedì 19 dicembre

La Lega di Serie A ha pubblicato, attraverso un comunicato ufficiale n° 94 del 3 novembre 2023, date orari e programmazione tv delle otto sfide.
Napoli – Frosinone si giocherà il 19 dicembre alle ore 21:00 e andrà in diretta su Canale 5

05/12/2023 Martedì 21.00 LAZIO-GENOA – CANALE 5
06/12/2023 Mercoledì 21.00 FIORENTINA-PARMA – ITALIA 1
19/12/2023 Martedì 21.00 NAPOLI-FROSINONE – CANALE 5
20/12/2023 Mercoledì 21.00 INTER-BOLOGNA – CANALE 5
02/01/2024 Martedì 21.00 MILAN-CAGLIARI – CANALE 5
03/01/2024 Mercoledì 18.00 ATALANTA-SASSUOLO – ITALIA 1
03/01/2024 Mercoledì 21.00 ROMA-CREMONESE – CANALE 5
04/01/2024 Giovedì 21.00 JUVENTUS-SALERNITANA – CANALE 5

CALCIO – Coppa Italia: Qualificazione storica, Torino – Frosinone 1-2. Il tabellino

TORINO – Due ore e 11’, compresi i recuperi, per scrivere l’ennesima pagina di Storia. Il Frosinone batte 2-1 il Torino in trasferta e conquista l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia, una qualificazione storica per il club giallazzurro. I tempi regolamentari si erano chiusi in perfetta parità al termine dei 98’ totali. Il gol decisivo all’8’ del sts firmato da Reinier con un contropiede devastante. Poi l’assalto dei granata e il Frosinone che accarezza l’1-3 con Kaio Jorge nel secondo tempo supplementare. Nel secondo tempo regolamentare la squadra di Di Francesco – passata in vantaggio al 5’ con il gol del 2005 Ibrahimovic e raggiunta al 31’ dal colpo di testa di Zima – ha rischiato di vincere al 4’ di recupero sul tiro di Mazzitelli deviato da Gemello mentre i granata hanno accarezzato la vittoria 1’ dopo sul tiro di Vlasic deviato da Cerofolini.

TORINO (3-5-2): Gemello; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro (8’ st Bellanova), Tameze (20’ st Ilic), Linetty (20’ st Vlasic), Gineitis, Vojvoda; Sanabria (33’ st Pellegri, 1’ sts Seck), Zapata (33’ st Karamoh).

A disposizione: Milinkovic Savic V.,Popa, Radonjic, Sazonov, Seck, Ricci, Antolini, N’Guessan

Allenatore: Juric.

FROSINONE (3-4-2-1): Cerofolini; Lirola, Okoli, Monterisi; Kvernadze (16’ st Marchizza), Mazzitelli (1’ sts Lulic), Bourabia (33’ st Barrenechea), Oyono; Brescianini (16’ st Soulé), Ibrahimovic (33’ st Reinier); Cheddira (1’ sts Kaio Jorge).

A disposizione: Turati, Frattali, Lusuardi, Romagnoli, Garritano, Baez.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: Signor Francesco Fourneau di Roma 1; assistenti sigg. Domenico Rocca di Catanzaro e Dario Garzelli di Livorno. Quarto Uomo sig. Claudio Gualtieri di Asti, al Var sig. Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar sig. Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia

Marcatori: 5’ pt Ibrahimovic (F), 31’ pt Zima (T), 8’ pts Reinier (F)

Note: spettatori: 5.233 (di cui 89 da Frosinone); angoli: 12-5 per il Torino; ammoniti: 28’ st Ibrahimovic (F), 4’ sts Soulé (F); recuperi: 2’ pt; 4’+2’ st; 2’ pts; 1’ st

Fonte Frosinone Calcio