Categoria: News

CALCIO – Serie B: il Frosinone non fa sconti a nessuno, Brescia – Frosinone 1-3. Il tabellino

BRESCIA – Giusto il tempo di prendere le misure con tre brividi, comprese un diagonale di Galazzi, una traversa di Rodriguez e il gol del vantaggio del Brescia. Poi il Frosinone decide che non ce ne è per nessuno, che la capolista non fa sconti e così fa uno-due nel giro di 3’ nel finale del primo tempo con Moro e Insigne, sprecando pure il colpo del ko con Caso al 46’. Nella ripresa modalità-gestione intelligente, gli opportuni avvicendamenti, una parata di Turati e il gol all’esordio di Baez. In classifica i giallazzurri riportano a +6 il vantaggio su Genoa e Bari.  Al termine della gara i canarini sotto il settore in  cui erano posizionati i 169 intrepidi tifosi del Frosinone. Per la statistica, terzo successo di fila in campionato e terzo successo consecutivo sul campo del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Papetti, Adorni, Huard; Bisoli, Viviani (13’ st Van de Looi), Björkengren; Galazzi, Rodriguez (23’ st Niemeijer); Ayè (13’ st Bianchi).

A disposizione: Lezzerini, Mangraviti, Jallow, Labojko, Pace.

Allenatore: Clotet.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Kalaj, Ravanelli, Cotali (41’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (16’ st Baez), Lulic, Caso (16’ st Garritano), Moro (41’ st Bocic), Insigne (25’ st Lucioni).

A disposizione: Loria, Szyminski, Selvini, Monterisi, Sampirisi, Oliveri, Bruno.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari; al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Salvatore Longo di Paola (Cs).

Marcatori: 18’ pt Rodriguez (B), 37’ pt Moro (F), 40’ pt Insigne (F), 31’ st Baez (F).

Note: spettatori totale 2.381 (169 ospiti); angoli: 5-4 per il Brescia; ammoniti: 26’ pt Bjorkengren (B), 31’ pt Rodriguez (B), 38’ pt Rohden (F), 2’ st Lulic (F), 9’ st Viviani (B); recuperi: 1’ pt. 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com

TENNIS – Roland Garros, Nadal in trionfo: nessuno come lui

Lo spagnolo vince il Roland Garros per la 14esima volta e conquista il titolo numero 22 di uno slam

ROMA – Rafa Nadal è il re indiscusso del Roland Garros e del tennis mondiale. Lo spagnolo ottiene la 14esima vittoria in altrettante finali sulla terra rossa parigina e conquista il titolo numero 22 di uno slam, superando Djokovic e Federer fermi a 20.

Nadal ha battuto in tre set (6-3, 6-3, 6-0) il 23enne norvegese Casper Ruud, alla prima finale, dopo quasi 2 ore e 30 di gioco.

(L’immagine è tratta da Wikipedia)

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CRONACA – Polizia di Stato: tre persone sono state colpite dal DASPO del Questore dopo la partita Frosinone – Lecce

FROSINONE – In seguito ad accurati accertamenti svolti dai poliziotti della D.I.G.O.S. della Questura di Frosinone, supportati dalle immagini in possesso degli operatori della Polizia Scientifica ed estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza dell’impianto, sono stati  identificati i tre ultras del Lecce  che,  nel corso della recente gara tra la compagine locale e la squadra salentina, si sono resi  responsabili  dell’utilizzo all’interno dello stadio di materiale pirotecnico vietato dalla normativa vigente.

Tale comportamento è stato attentamente valutato nel corso di un’approfondita istruttoria condotta dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura e, sulla base delle risultanze raccolte, il Questore ha adottato nei loro confronti il DASPO, ovvero il provvedimento di divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive, per due anni.

ATLETICA – L’Aprocis Runners Team torna alle gare ed è subito protagonista. Si qualifica per i campionati italiani di Trieste

Nonostante la pandemia l’attività dell’APROCIS RUNNERS TEAM continua con successo.

Il 16 gennaio, nei campi di Arce ha visto i propri atleti nella difesa dei colori societari, in occasione della prima prova di corsa campestre regionale

In un percorso impegnativo e in una rigida giornata, anche se assolata, i Ragazzi allenati dai coach Fella Ivana, Palombo Daniele, Terranova Augusto e Lanni Antonio, hanno affrontato le distanze più impegnative previste per le rispettive categorie.

Primi a scendere in campo nei 10Km sono stati nella categoria Promesse Giorgio Emilio e Castiglione Alberto Carlo, seguiti nei 7Km dagli juniores Todisco Andrea (5°), Valente Federico((9°), Paliotta Claudio e Capizzi Andrea(11°)

Non meno impegnativa ed entusiasmante la gara degli allievi sui 4Km in cui si sono cimentati Panaccione Gianluca e Castiglione Lorenzo.

Hanno concluso la bella mattinata di sport i cadetti sui 2Km Visocchi Mattia Del Vecchio Benedetto ottimo debuttante , Cocuzzoli Davide e Castiglione Alberto.

Pronti per Trieste

Gli atleti portacolori del sodalizio del presidente Tortolano Antoine hanno difeso queste ottime posizioni domenica 13 febbraio nei bellissimi campi di villa Guglielmi di Fiumicino, ottenendo nella classifica generale un lusinghiero ottavo posto nella categoria allievi e un eccezionale secondo posto nella categoria juniores, questo risultato permetterà agli atleti dell’APROCIS RUNNERS TEAM di partecipare ai campionati italiani che si svolgeranno a Trieste il 13 marzo.

Bene anche la marciatrice Rotondo Beatrice Diana che prima ha vinto i 2000m in 11’ 31” della prima tappa del prestigioso trofeo Fulvio Villa con un distacco abissale di due minuti sulla seconda e domenica si poi è ripetuta nella gara indoor di Napoli chiudendo i 1000m in un fantastico 5’23”. Nel ritrovato impianto indoor di Ponticelli (era fermo da quattro anni) si sono distinti anche i cadetti Visocchi Mattia nei 1000m e Pomella Antonio Andrea nei 60m e salto in lungo, ottimo il debutto di Palombo Gaia che ha vinto il salto in alto con 1,55m sfiorando 1,60m, misura, che vista la sua grinta presto riuscirà a superare.

In questi momenti di incertezze il buon esempio è sicuramente il modo migliore per invogliare le nuove generazioni a darsi da fare ed è proprio con questo spirito che L’allenatrice Fella Ivana e le super mamme Arpino Mariarosaria e D’Agostino Alessandra  hanno voluto partecipare ai campionati italiani indoor di Ancona raccogliendo ottimi risultati, Ivana vincendo il titolo nel salto in alto con un ottimo 1,41m, Mariarosaria seconda nel lancio del martello 22,45 e Alessandra ha vinto il titolo nel lancio del giavellotto 26,67.

Il presidente Tortolano Antoine ringrazia gli atleti e le famiglie per l’impegno e auspica una sempre maggiore partecipazione alle gare e agli allenamenti che si svolgono presso la pista “Pietro Paolo Mennea” di Cassino nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 15 alle 17. 

Gli allenatori e le famiglie ringraziamo il presidente Tortolano Antoine  per il suo impegno consapevoli dello sforzo profuso nonostante il periodo non certo proficuo per le attività economiche.

Max Marzilli                                                                                           

SCI NORDICO – Biathlon: Federica Sanfilippo, Fiamme Oro, sul podio di Coppa del mondo

Dopo più di tre anni la staffetta azzurra femminile di biathlon torna sul podio di Coppa del mondo grazie al terzo posto ottenuto nella tappa finlandese di Kontiolahti.

Ottima la prestazione del quartetto italiano formato dalla portacolori delle Fiamme oro Federica Sanfilippo, e dalle azzurre Samuela Comola, Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi.

Le azzurre hanno disputato una bellissima gara, tenedo testa fino alla fine ai team di Norvegia e Svezia, che hanno conquistato rispettivamente il primo e secondo gradino del podio.

La biatleta del Gruppo sportivo della Polizia di Stato è stata grande protagonista, fornendo un contributo determinante alla conquista del podio con un’eccellente terza frazione che ha portato la squadra dal quarto al terzo posto.

Il podio è stato poi confermato dall’ultima frazionista, Lisa Vittozzi, che ha chiuso la gara a 1’00”2 dalla norvegese.