CALCIO – Plusvalenze, congelata la penalizzazione alla Juve: ora è terza a 59 punti

Accolto il ricorso, il procedimento torna quindi alla Cfa per un nuovo giudizio e nel frattempo il club bianconero riavrà i punti in classifica

ROMA – Il Collegio di garanzia presso il Coni ha accolto parzialmente il ricorso e ha annullato la decisione della Corte d’appello federale il 20 gennaio scorso aveva inflitto la penalizzazione di 15 punti alla Juventus, per il campionato in corso, in merito al caso plusvalenze. Il procedimento torna quindi alla Cfa per un nuovo giudizio e nel frattempo il club bianconero riavrà i punti in classifica in attesa che il procedimento venga riesaminato. Per ora dunque la Juventus torna terza in campionato, con 59 punti.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – In Europa squadre italiane da record: maggior numero di punti nella storia

Superata anche la stagione 2014-2015 in cui la Juve arrivò in finale di Champions

ROMA – Grazie al comportamento delle squadre italiane nelle coppe europee, l’Italia registra la miglior stagione della storia per livello di punti conquistati nel ranking Uefa per federazioni. L’Italia ha finora “incassato” 19,214 punti, battendo il record di 19 punti della stagione 2014-15, quando la Juventus arrivò in finale di Champions League (dove fu sconfitta dal Barcellona), e in Europa League Napoli e Fiorentina riuscirono a raggiungere le semifinali.

Attualmente l’Italia è seconda dietro alla sola Inghilterra per punti conquistati quest’anno, mentre a livello di ranking occupa il quarto posto – scrive Calcio e Finanza – seppur con buone chance di scavalcare la Germania dalla prossima stagione.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

SERIE B – La Reggina penalizzata dal Tribunale Federale Nazionale: -3 punti in classifica

ROMA – Il Tribunale federale nazionale, ha sanzionato la Reggina con tre punti di penalizzazione in classifica, inibendo anche per tre mesi Paolo Castaldi, ad e legale rappresentante pro tempore all’epoca dei fatti. Il club calabrese, quindi, in classifica passa da 49 a 46 punti per una penalizzazione che arriva in relazione al mancato versamento, entro il termine del 16 febbraio 2023, delle ritenute Irpef e degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022. Il Tfn inoltre “dispone la trasmissione degli atti relativi al procedimento alla Procura Federale per ulteriori approfondimenti”.

CALCIO – Serie B: Finisce a reti bianche Cagliari – Frosinone. Il tabellino

CAGLIARI – Pari a reti bianche alla Unipol Domus dove Cagliari e Frosinone giocano una partita dai due volti: dopo 45’ senza squilli di tromba la ripresa è semplicemente bella e scoppiettante con i giallazzurri che possono avere qualche rimpianto in più della squadra di casa, pericolosa solo nella coda finale con un colpo di testa di Nandez. Per i padroni di casa protagonista assoluto il portiere Radunovic che salva il risultato a ripetizione. In classifica il Frosinone vede il Genoa a -4 ma il Bari resta a -10 (-11 per effetti degli scontri diretti). Una vittoria con il Sudtirol e anche un pari dei galletti, vorrebbe dire promozione matematica.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa (34’ st Di Pardo), Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella (34’ st Deiola); Mancosu (31’ pt Prelec); Falco (23’ st Luvumbo), Lapadula.

A disposizione: Aresti, Goldaniga, Rog, Viola, Altare, Millico, Pavoletti, Kourfalidi.

Allenatore: Ranieri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono; Rohden, Mazzitelli (17’ st Kone), Boloca; Insigne (17’ st Baez), Moro (17’ st Borrelli), Caso (30’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kujabi, Gelli, Garritano, Kalaj, Selvini, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo; assistenti sigg. Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia; Quarto Uomo signor Simone Galipò di Firenze; Var signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar signor Giovanni Ayroldi di Molfetta.

Note: spettatori totali: 16.132; Incasso compreso ratei abbonamenti euro 231.631; angoli: 7-3 per il Cagliari; ammoniti: 15’ pt Mazzitelli, 15’ pt Lucioni, 33’ pt Rohden, 4’ st Caso, 46’ st Nandez; recuperi: 1’ pt; 6’+5’ st

Fonte: Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Serie C Gold fase ad Orologio: BpF Basket Cassino, altro derby contro lo Scuba

CASSINO – Torna a rotolare la palla sul parquet della casa del basket Longo & Pagano, dopo la pausa pasquale domenica 16 aprile arriva la formazione del capoluogo Scuba Frosinone cara al presidente Efficace. I ciociari arrivano a questo derby non avendo raccolto nessun punto nelle 23 gare fin qui disputate. Coach Calcabrina nella seconda fase ad orologio ha ottenuto belle prestazioni dai suoi ragazzi, le sconfitte contro la Tiber, Pass Roma e Anzio in casa e contro Valmontone e Alfa Omega in trasferta hanno dato segnali di miglioramento soprattutto in fase realizzativa, eloquente la gara contro Alfa Omega persa di tre dopo un extra time in cui sono stati capaci di comandare nel punteggio anche di 15 punti.

La Scuba dispone di giocatori di assoluto spessore sportivo, spiccano le prestazioni di Giacomo Efficace ala piccola che è stato il miglior realizzatore per i suoi nella prima parte del torneo per i suoi con 143 punti a cui vanno aggiunti altri 89 nella seconda fase. Andreozzi Pietro Paolo e Giorgio Stazi con 69. Incredibile la capacità di essere ancora protagonista di Renato Rocchi che con le sue 42 primavere è ancora un punto di riferimento importante. Da attenzionare anche l’under 18 Senghor Mamadou a referto 47 volte in 5 gare.

Coach Nardone ha potuto gestire alla meglio con allenamenti proficui in vista delle ultime 5 gare per questo primo campionato di C Gold. In queste due settimane ha lavorato con il gruppo anche se persistono problemi in alcuni dei suoi giocatori. Matteo Pagano a cui vanno gli auguri per la sua laurea non sarà della partita, stop d’obbligo dopo il rientro sul parquet dopo mesi per infortunio. A parte ha lavorato anche Lorenzo Incitti per un problema al ginocchio che però non dovrebbe escluderlo dalla gara, per il resto tutti abili ed arruolati. Cinque gare al termine con partite tutte importanti, dopo il derby si viaggia verso Roma in casa dell’Ostiense, poi di nuovo in casa contro Civitavecchia, poi si andrà a Viterbo prima di chiudere in casa con Ciampino. Si cercherà di ottenere il massimo da queste partite per ribadire la piena appartenenza a questa categoria. A fine stagione poi si comincerà a ragionare in ottica di una serie C unica in cui ci saranno molti derby all’orizzonte.

Palla a due domenica 16 Aprile ore 18.00, arbitri della partita saranno i signori Carlo Iurato e Antonio La Macchia entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO