Tag: Arce

CALCIO – “Basta violenze sugli arbitri”: si ferma il calcio dilettantistico nel Lazio

 

I direttori di gara hanno annunciato uno sciopero per questo fine settimana che bloccherà dal campionato di Eccellenza all’Under 14

ROMA – Niente calcio dilettantistico nel weekend nel Lazio.

Gli arbitri hanno infatti annunciato uno sciopero per questo fine settimana che bloccherà dal campionato di Eccellenza all’Under 14. Una decisione “forte e non rinviabile”.

La protesta dopo l’ennesimo episodio di violenza nei loro confronti, quello che ha visto Edoardo Cavalieri, direttore di gara della sezione di Civitavecchia, vittima di un’aggressione durante la partita del campionato di Terza Categoria Corchiano-Cellere, con una prognosi di 30 giorni.

I presidenti delle 14 sezioni del Lazio hanno quindi deciso “di astenersi dal designare arbitri e assistenti arbitrali per le gare di qualunque categoria in programma nel prossimo fine settimana (6, 7 e 8 dicembre 2024)”.

La lettera con l’annuncio della decisione è stata inviata al presidente del Cra Lazio della Lnd, Roberto Avantaggiato.

 “E’ ora di dire basta! La violenza sugli arbitri, fenomeno da sempre grave nel calcio italiano, ha ormai assunto contorni insostenibili”.

AIA: BASTA VIOLENZA SU ARBITRI, LANCIAMO PRIMO SEGNALE NEL LAZIO

Il presidente dell’AiaCarlo Pacifici, annuncia importanti prese di posizione contro la violenza sugli arbitri, dopo l’ultimo grave episodio che ha portato un giovane in ospedale con un braccio fratturato e 30 giorni di prognosi.

“L’Associazione Italiana arbitri, a tutela di tutti i propri 33 mila associati, assumerà ora dure prese di posizione per lanciare un segnale forte e tangibile contro questa deplorevole realtà, che si manifesta soprattutto nei campi di periferia a danno di giovani che, con il proprio impegno, permettono il regolare svolgimento dei Campionati dilettantistici e del settore giovanile- prosegue Carlo Pacifici- Un primo segnale partirà dal Lazio, regione dove si è registrato l’ultimo grave episodio, con un arbitro, impegnato in una partita di Terza Categoria, che a seguito di un’aggressione ha riportato la frattura di un braccio con una prognosi di 30 giorni. Un episodio che oltre ad avere conseguenze fisiche e psicologiche, le avrà anche a livello lavorativo essendo il giovane associato impossibilitato per alcune settimane a poter svolgere la propria professione di fisioterapista. Il mondo del calcio e soprattutto le Istituzioni si devono fermare a riflettere su un fenomeno che ha ripercussioni non solo sportive ma anche sociali. Non basta condannare il fenomeno bisogna agire subito per allontanare chi semina odio e violenza sui campi di calcio. Tutelare gli arbitri vuol dire tutelare il calcio. E’ quindi iniziata una riflessione e nelle prossime ore saranno definiti i dettagli di questa dura presa di posizione, stabilendone i modi e le forme, che potrà avere attuazione sui campi dilettantistici del Lazio. Non escludiamo inoltre iniziative di sensibilizzazione anche nei massimi Campionati professionistici- conclude il presidente dell’Aia- per portare l’attenzione del grande pubblico su un tema che deve essere considerato un problema di tutti e non solo degli arbitri”.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

BOCCE – Coppa Italia: Asd Arce e Sammartinese qualificate alla sfida per la finale

ARCE – Al Centro Tecnico Federale di Roma sono andati in scena gli incontri di qualificazione alle finali della Coppa Italia per Club della Raffa, in programma a Brescia il 14 e 15 dicembre 2024. La Sammartinese di San Martino in Rio (Emilia Romagna) e Asd Arce di Frosinone (Lazio) faranno parte delle 8 finaliste (4 squadre di serie A, 2 di serie A2 e due di serie B). A partecipare alle fase di qualificazione, oltre le squadre vincitrici, sono state Enrico Millo di Salerno, Città di Perugia, Splendor Napoli di Trapani e Rosetana di Roseto.

Fonte FIB

ARCE/SPORT/CALCIO – L’Amministrazione comunale festeggia la promozione nel prossimo campionato di Eccellenza dell’US Arce

ARCE – Si è svolta venerdì scorso alle 17.30, nella sala del Consiglio Comunale di Arce, la cerimonia di premiazione per la promozione dell’U.S. Arce 1932 in Eccellenza: un momento di ringraziamento e felicitazioni da parte dell’Amministrazione a dirigenti, tecnici e giocatori del sodalizio sportivo per l’importante vittoria ottenuta che segna il passaggio della squadra cittadina, dopo due anni, nella più alta serie calcistica regionale.

La cerimonia è stata aperta dai saluti del Sindaco Luigi Germani, dell’Assessore alla Cultura e Turismo Alessandro Proia, del Consigliere Comunale delegato allo Sport Alessandro Simone. Hanno portato le loro felicitazioni anche gli Assessori Sara Petrucci ed Elisa Santopadre e il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili Valeria Gemma. L’Amministrazione comunale ha consegnato una targa ricordo dell’avvenimento al capitano della squadra Giacomo Iozzi e al patron Eleuterio Marrocco in rappresentanza della società sportiva.

«Siamo felici di celebrare la promozione dell’U.S. Arce 1932 in Eccellenza nella sede istituzionale – ha detto a margine dell’incontro il Sindaco Luigi Germani – perché si tratta di un riconoscimento duplice: il primo al valore sportivo; il secondo, non meno importante, per l’esempio dato dalla squadra in questo campionato. Nel corso di questa stagione – ha spiegato il primo cittadino – l’Arce è stato un simbolo importante per i più giovani di quanto sia importante il gioco di squadra e il lavoro di team. Un percorso non sempre facile che però con questa vittoria ha mostrato i risultati che ne derivano. Faccio ancora i complimenti alla Società, che ha saputo costruire un gruppo vincente portando avanti con coerenza e serietà un lavoro iniziato ormai da diversi anni, promuovendo il nome del nostro paese oltre i suoi confini e in tutto il centro Italia»

Foto Antonio Fraioli

PROMOZIONE Lazio g.E – Con una giornata di anticipo l’US Arce vince il campionato di Promozione girone E

ARCE – Si è cosi, grazie al pareggio del Real Cassino sul campo dello Sterparo, i ragazzi del Presidente Marrocco festeggiano la promozione nel prossimo campionato di Eccellenza.

Per la cronaca, ieri l’Arce osservava il turno di riposo e con un punto di vantaggio sul Real Cassino, il quale domenica prossima osserverà il proprio turno di riposo.

L’Arce, invece saluterà i propri tifosi sul terreno del Principato di Colli con i festeggiamenti della promozione

ECCELLENZA LAZIO g.C – E, purtroppo il Colleferro in 10 ribalta il risultato sull’Arce. Nei playout retrocedono l’Arce e il Paliano (Video)

ARCE – Domenica amara per l’Arce del presidente Alessandro Marrocco. La gara in sintesi: dopo un buon avvio e il meritato vantaggio con Moriconi al 24° i ragazzi non hanno portato a casa il successo contro un Colleferro in 10 e molto fortunato. Infatti, dopo aver amministrato il vantaggio e con l’uomo in più a quindici minuti dal termine, il Colleferro riusciva ad agguantare il pareggio e poi ribaltare il risultato.

Ora i giallo-azzurri dovranno rimboccarsi le maniche e ricominciare dalla Promozione per tornare subito nel campionato d’Eccellenza.

Il tabellino:

Arce

Ferazzoli E., Escudero, Gallo, Turmalaj (34’ st Bio), Moriconi, Marini, Iacob (42’ st Testa), Abbondanza, Basilico G., Di Monaco (34’ st Pitisci), Felea (28’ st Norcia)

A disposizione: Liberatori, Colacicco, Ancinelli, Gesuale, Basilico P.

Allenatore: Fabrizio Ferazzoli

Colleferro

Alessandrì (22’ st Cifra), Porcu, Galeazzi, Oriano (22’ st Tornatore), Lisi, Calabresi, Valentino (42’ st Proietti), Giustini (49’ st Mastrella), Marchi, Amici, Oduamadi

A disposizione: Calenne, Di Mauro, Coluzzi, Bernabei, Cataldi

Allenatore: Gian Luigi Staffa.

Arbitro: Paolo Rodolfo Benestante di Aprilia. Assistenti: Gianluca Di Giovenale di Viterbo e Piergiorgio Stotani di Viterbo

Reti: 24’ pt Moriconi (A), 32’ st Amici (C), 38’ st Tornatore (C) (rigore), 45’ st Tornatore (C)

Note: espulso al 40’ pt Galeazzi (C) per fallo da tergo. Ammoniti: Escudero (A), Di Monaco (A), Iacob (A), Basilico G. (A), Pitisci (A), Oriano (C), Marchi (C) e Coluzzi(C). Recupero: 5’ st.

Gol Arce 1-0 rete di Moriconi
Gol annullato al secondo tempo su punizione per fuori gioco

Riprese video Arcenews: Bernardo Di Folco