ARCE – Campionato di Eccellenza Lazio g.C, domenica 8 maggio l’Us Arce 1932 si gioca la partita dell’anno. Ce bisogno del sostegno e la spinta della nostra gente, dei nostri tifosi per arrivare alla vittoria sul Colleferro. Il programma.
Forza Arce

ARCE – Campionato di Eccellenza Lazio g.C, domenica 8 maggio l’Us Arce 1932 si gioca la partita dell’anno. Ce bisogno del sostegno e la spinta della nostra gente, dei nostri tifosi per arrivare alla vittoria sul Colleferro. Il programma.
Forza Arce
ARCE – Ultima giornata della sessione regolare per il campionato di Eccellenza Lazio girone C. I verdetti finali:
Vittoria del Città di Anagni in casa della capolista Lupa Frascati.
L’Arce perde 2-0 sul campo dell’Audace e si giocherà la permanenza in Eccellenza nello spareggio casalingo contro il Colleferro.
Playout anche per il Città di Paliano, che perde 3-0 a Sora, giocherà in trasferta il playout contro l’Audace.
Il Ferentino, che aveva già chiuso la stagione al terzo posto, perde 1-0 a Sezze contro la Vis, che così si salva direttamente.
Infine, oltre al Morolo, che ha battuto 5-0 l’Atletico Lazio, retrocede in Promozione anche il Città Monte San Giovanni Campano, che si fa raggiungere sull’1-1 dal Colleferro e non riesce a raggiungere i playout per la differenza punti (12) con l’Itri, ottavo.
Città di Anagni
Viscusi, Folli (22’st Navarra), Di Razza, Rondoni (46’st La Terra), Bucciarelli, Formato, Tani (28’st Caliciotti), Titarelli, Cardinali, Flamini, Damiani.
A disposizione:Rea, Casalese, Dolce, Ruscetta, Santonico, Tognin.
Allenatore: Gesmundo
Arce
Ferazzoli, Moriconi, Gallo (35’st Sciucco), Turmalaj, Ancinelli, Escudero, Dragos, Abbondanza, Basilico G. (35’st Basilico P.), Norcia (23’st Di Monaco), Felea (30’st Testa).
A disposizione:Liberatori, Martinelli, Colacicco, Pitisci, Vera
Allenatore: Ferazzoli
Arbitro: signor D’Ercole di Latina;
Assistenti: Pepe di Ciampino e Morlacchetti di Roma 2.
Reti: 6’st Tani, 8’st Norcia, 14’st Moriconi
Note: ammoniti Flamini, Rondoni, Folli, Formato, Navarra, Moriconi
ANAGNI – Colpo dell’Arce che passa sul campo di un Anagni che non ripete le ultime, buone, prestazioni, e lascia i tre punti alla squadra di Ferazzoli.
Una gara nella quale gli anagnini ci hanno messo parecchio del loro complicandosi la vita con disattenzioni ed errori che hanno di fatto deciso l’incontro. Buon per l’Arce che ringrazia mettendo in cascina una vittoria che significa tanto in chiave salvezza.
Sono ora solo tre le lunghezze che separano i gialloblu dal settimo posto, l’ultimo che regala la permanenza diretta nella categoria senza dover ricorrere ai playout. Un posto occupato proprio dall’Anagni che adesso deve tornare anche a guardarsi le spalle.
I gol: accade tutto nella ripresa dopo che la prima frazione era andata in archivio senza gol. Al 51’ sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Tani che insacca alle spalle di Ferazzoli. Passano soltanto due minuti e l’Arce pareggia con Norcia bravo a sfruttare una indecisione difensiva anagnina e mette dentro la rete dell’1-1. Al 59’ il patatrac. Moriconi tira, da centrocampo, uno spiovente verso la parta dell’Anagni. La palla sbatte a terra e rimbalza finendo in rete con Viscusi che si fa superare non senza qualche responsabilità.
Da Ciociaria Editoriale Oggi/Sport – Toni Pironi
Domenica 27 febbraio 2022, ancora protagonista nel frusinate il paese di Arce, pronto ad ospitare per la seconda volta il Campionato regionale di corsa campestre, con la terza ed ultima prova. La manifestazione sarà il teatro delle gare, valide per il CdS Master cross, il Trofeo giovanile e il Challenge assoluto di cross corto. Si assegneranno i titoli di Campione regionale per le categorie Master, Ragazzi/e, Cadetti/e. Il luogo dell’evento è lo stesso della prima prova del 16 gennaio, presso il Ristorante Fini, in Via Casilina al km 108.500.
IL CIRCUITO – Il campo di gara è ricavato in un terreno agricolo; bello ma difficoltoso il percorso: in piano e parte che si svolge in Sali e scendi. Il via alle ore 9.45 con i 6 km dei Master, per finire alle ore 13 con i 600 metri della categoria Esordienti.
I REFERENTI – L’architettura dell’organizzazione è composta dal Delegato Tecnico, Silvia Federici; dal Referente organizzativo nonché presidente del Comitato Provinciale di Frosinone, Sandro Ceccacci; dal Referente Tecnico ed ex presidente del Comitato con incarico di referente regionale di marcia da oltre 9 anni, Fabrizio Mirabello. All’elaborazione dati i Referenti Luigi Botticelli e Stefano Troìa. Alla postazione microfonica c’è Antonio Sorrenti, la sua preparazione come cronista lo vedrà anche quest’anno presente al traguardo della RomaOstia.
VERRANNO PREMIATI – Sono premiati con medaglia per ogni categoria i primi tre atleti/e. Agli atleti/e primi classificati, per le categorie dei Master, Ragazzi/e, Cadetti/e, sarà assegnata la maglia di “Campione Regionale 2022”.
Moreno Saddi
Fonte: Federazione Italiana di Atletica Leggera (Foto Saddi)
ROMA – Eccellenza Girone C: rinviate 6 gare in programma il 6 gennaio. Di seguito il comunicato ufficiale della LND che posticipa le sfide
“Il Covid colpisce anche il campionato di Eccellenza. La Lega Nazionale Dilettanti ha comunicato il posticipo di 6 sfide del Girone C, in programma per il 6 gennaio. Saranno rinviate a data da destinarsi le sfide tra Arce – Sora, Anagni – Morolo, Colleferro – Terracina, Itri – Audace, Paliano – Gaeta e Pontinia – Lupa Frascati”.