Tag: Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del frusinate Basket Cassino: chiusa la prima fase della stagione con numeri da record. Adesso i playoff

CASSINO – Tempo di dare i numeri, tempo di mettere il risalto l’ottimo lavoro svolto dalla società in ogni componente con risultati di ottimo livello e in attesa della seconda fase ricca di aspettative. Società forte dicevamo con innesti mirati, su tutti i nuovi coach a partire da Miriam Malavasi che cura benissimo il settore minibasket. Nonostante i problemi legati al Covid vedere decine di piccoli atleti e atlete muoversi sul parquet è veramente uno spettacolo, la passione di questi mini atleti è meravigliosa come fantastica è la dedizione che mettono le famiglie per far vivere ai ragazzi questa disciplina sana ed educativa. La categoria minibasket ha disputato 4 partite esibizione ottenendo 3 vittorie e 1 pareggio, gli esordienti di gare ne hanno disputate 5 ottenendo altrettanti successi. Altro tassello fondamentale è quello del settore giovanile, qui il nuovo responsabile Oreste Vassalli ha fatto un lavoro incredibile con ben 5 formazioni che hanno ottenuto successi straordinari, under 13, sesta posizione in classifica con otto vittorie e otto sconfitte, under 14 anche loro sesti classificati con due vittorie e dieci sconfitte, under 15 secondi in classifica con quattordici vinte e solo due perse, under 16 anche loro seconda posizione undici gare vinte e due perse, under 16 seconda posizione con undici vinte e sei perse, under 19 sempre secondi con undici gare vinte e solamente tre perse. Gli stessi ragazzi della 19 fanno parte in pianta stabile del roster della serie C silver, guidato in panca dal coach Fabio Nardone alla sua prima stagione a Cassino, ex giocatore di serie A e allenatore con lunga e vincente carriera, che ha concluso la prima fase vincendo 18 partite e perdendone 8, in classifica è arrivata in seconda posizione in coabitazione con altre formazioni, in virtù della classifica avulsa è stata collocata in quarta posizione ultimo posto di quelli con il fattore campo favorevole. Gli avversari della seconda fase saranno i romani del Palocco che nel girone A si sono classificati in quinta posizione. Si giocherà al meglio delle tre gare si parte domenica 15 maggio a Cassino, poi gara due sul campo del Palocco a Roma ed eventuale gara tre sempre a Cassino domenica 22.

Bello ed entusiasmante il cammino della massima formazione, prima parte del campionato da rullo compressore, roster ben assortito che ha vinto le prime nove gare con dei distacchi notevoli, poi una serie incredibile di infortuni che hanno privato il roster di elementi importanti, Pagano, Papa e Ceccarelli, di questi il solo Ceccarelli ha recuperato dopo 40 giorni di stop gli altri sono ancora fermi ai box. Proprio di fronte a queste difficoltà il gruppo si è cementificato, non sono stati effettuati innesti ma i senior coadiuvati dagli under sono stati capaci di vincere altre 9 partite dimostrando una forza e una determinazione fuori dal comune.

Ora la seconda fase, il Palocco ha giocato 24 gare vincendone 12, ha segnato 1723 punti, ha subito 1658 punti, giocatori di riferimento nel roster allenato da coach Mei ha a disposizione giocatori pericolosi su tutti Lentini 353 punti, play classe 1997 e Alonzi guardia classe 1996, 327 punti per lui, buono anche il contributo di Uzzi giovane under ala piccola con all’attivo 196 punti. Noi siamo pronti a vivere gara uno in una casa del basket gremita di gente e di colori, palla a due alle ore 18.00 arbitri della sfida saranno Laura Caracciolo di Roma e Laura Medici di Aprilia, dai ragazzi la storia vi aspetta dopo un campionato meraviglioso. FORZA VECCHIO BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino tre gare di fila in trasferta per lo sprint finale

CASSINO – Oramai ci siamo, lo sprint finale parte ufficialmente nel prossimo fine settimana, molte le situazioni da definire tranne la vetta del raggruppamento che spetta di diritto alla Fonte Roma capolista assoluta. Per le altre posizioni la contesa sarà aspra e conquistarsi un posto importante nella seconda fase sarà complicato. Ad una giornata dalla fine di questo girone ci sono formazioni, quasi tutte, che devono recuperare almeno una gara, vediamo nello specifico quello che dice la classifica. Detto della Fonte Roma, che andremo ad affrontare sabato, la seconda posizione attualmente è occupata dal Pomezia con 36 punti, che nelle due gare ancora da disputare affronterà Albano e le Stelle Marine, poi un terzetto appaiato a 32 punti, Albano con tre gare da giocare , Pomezia, Stelle e Fonte Roma, Vigna Pia che di gare ne deve giocare due contro le Stelle e il Don Bosco, Cassino che deve giocare tre partite tutte e tre in trasferta contro la capolista Fonte poi la Lazio e per finire Aprilia. Tra queste quattro formazioni in ballo ci sono i tre posti utili, secondo terzo e quarto che danno il diritto di giocare la seconda fase con il vantaggio di giocare due gare su tre in casa. Teoricamente anche lo Scauri potrebbe inserirsi in questa lotta, i Tirrenici con 28 punti devono giocare anche loro tre gare con formazioni sulla carta più semplici, due volte Ciampino e il don Bosco, potrebbero arrivare al massimo a 34 punti ma dovrebbero sperare in risultati favorevoli dagli altri campi. Situazione ancora poco definita, potrebbe accadere di tutto vedremo nei prossimi giorni.

I ragazzi di coach Nardone assorbita la seconda sconfitta consecutiva per un punto hanno lavorato bene forse come non mai, la voglia di rifarsi è tanta e la consapevolezza di essere ogni giorno che passa ancora più determinati fa ben sperare per queste ultime tre gare.  Il gruppo è solido e a parte la stanchezza può contare su individualità di assoluto livello, Bullock con i suoi 449 punti guida la classifica di miglior realizzatore seguito da Niccolai capace di segnare con continuità per lui 373 punti, poi Aziz con 318 seguito da Ceccarelli che è stato fermo per diverse gare, Enrico di punti ne ha messo a referto 280, lui ora sta bene e negli allenamenti ha ricominciato a segnare da tutte le posizioni, potrebbe essere lui la carta vincente in questo momento. Poi i giovani, Pignatelli guida la classifica con 141 punti, molte le triple per questo ragazzo che sta’ crescendo giorno dopo giorno applicandosi in modo maniacale alle direttive del suo coach, lui di corporatura esile fa della velocità la sua arma migliore. Matteo Rinaldi ultimo arrivato in casa Cassino ha realizzato 110 punti anche lui sta’ crescendo in maniera importante, il suo contributo potrà essere determinante per il fine stagione. Utili anche gli altri ragazzi Fionda anche lui reduce da un brutto infortunio dà il suo contributo alla causa con i suoi 45 punti, poi Buzzacconi, Tomassi, D’Aguanno, Lena, Masella e Migliaccio che sono andati a referto nei minuti in cui sono stati impegnati, a loro va il giusto ringraziamento. Peccato aver dovuto rinunciare a due pezzi importanti, Matteo Pagano fermo dalla quinta giornata punti per lui 30 ma tante partite ai margini per il suo infortunio, Papa che ha saltato tutto il girone di ritorno per la schiena, lui aveva messo a referto ben 80 punti. In poche parole, si va avanti e siamo convinti che potremo toglierci ancora delle belle soddisfazioni. Palla a due sabato 23 aprile ore 18.30 a Roma. Arbitri della gara saranno i signori Carlo Iurato di Roma e Fabio Aloisi di Rieti.

Gara seguibile live sulla pagina Facebook A BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Ufficio Stampa

BASKET REGIONALE – Sfiorata l’impresa contro la capolista: Banca Popolare del Frusinate Basket  Cassino – Fonte Roma 73-74. Il tabellino

Parziali: 24-20; 42-31; 57-54

Basket Cassino: Bullock 20, Yabre 12, Rinaldi 4, Fionda, D’Aguanno, Iemma, Buzzacconi, Niccolai 16, Ceccarelli 10, Lena, Pignatelli 11, Tomassi. All. Nardone

Fonte Roma Bk: Quarta 22, Signorino 9, Corvo 5, Pira, Ludovici 12, Ranocchia 9, Tshisol 4, Di Camillo 5, De Bernardis, Vagnini, Perago, Cavallaro 8. All. Picardi

CASSINO – Rabbia mista a delusione quella che purtroppo è rimasta dopo aver dominato in lungo e in largo la capolista del girone B scesa a Cassino convinta di aver vita facile contro in nostro basket Cassino. Vincono i romani di un solo punto ma che spettacolo messo sul parquet dai nostri magnifici ragazzi che hanno condotto per tutta la gara prima di cedere negli ultimi istanti della gara. Purtroppo, è un film già visto, nelle gare contro Albano e nell’ultima in casa contro Aprilia, gare condotte per gran parte dei minuti da giocare nonostante il roster del Cassino sia in difficoltà con le rotazioni oramai da diversi mesi causa gli infortuni di due colonne difensive come Papa e Pagano e dell’infortunio a Ceccarelli che è rimasto ai margini per almeno un mese. Fieri di questi ragazzi per quello che stanno danno e che daranno nell’ultima parte della stagione che li vedrà impegnati contro ancora la capolista Fonte Roma, contro l’Aprilia e contro la Lazio tutte e tre le gare lontano dalla casa del basket. Gli occhi dei nostri ragazzi dopo l’ennesima beffa dicono di una profonda rabbia sportiva, dai l’anima a volte lotti anche contro decisioni arbitrali discutibili ma al tempo stesso ti accorgi che i nostri ragazzi sono degli eroi, non hanno paura di nessuno, prendono a pallate chiunque gli si pari davanti e lottano come gladiatori nel Colosseo fino alla resa fino alla sirena finale che gli vede sconfitti ma non domi, solo il punteggio li condanna ma tutti a partire dai dirigenti agli atleti delle varie categorie al meraviglioso pubblico gli rendo onore perché questi ragazzi meritano solo applausi scroscianti. Anche gli avversari rendono onore ai nostri ragazzi, i complimenti dei vari coach avversari sono la dimostrazione di questo che stiamo scrivendo, l’esultanza degli stessi dopo la vittoria è la dimostrazione che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per battere i nostri eroi nonostante una superiorità nelle rotazioni non di poco conto, averli domati per almeno 38 minuti dice tutto. Sulla gara inutile tornare vogliamo soffermarci sulle parole del coach Nardone che dopo la delusione ha parole di assoluto valore su questo gruppo frutto di un progetto a lungo respiro che però ha delle certezze già consolidate, un gruppo di ragazzi tutti giovani, con un’unica eccezione Luciano Niccolai, che nonostante la sua età, perdonami Luciano, con la sua immensa classe fa da chioccia a questi magnifici atleti, queste le prole di Fabio: “ Ennesima partita dominata contro un’autentica corazzata, la sconfitta negli ultimi istanti è solo frutto di evidenti difficoltà che ci portiamo avanti da mesi oramai. Siamo partiti in questo campionato con un gruppo solido e ben equilibrato, i ragazzi hanno assimilato da subito le mie richieste, hanno dimostrato una grande disponibilità e hanno messo tutto il loro bagaglio a disposizione della società. Nove vittorie consecutive sono la dimostrazione di quello che sto dicendo, poi dopo la sconfitta contro Pomezia e le soste per il covid a rompere gli equilibri il terribile incidente capitato al nostro capitano Matteo Pagano seguito anche dal problema capitato a Papa, tegole importanti che hanno privato il roster di pedine fondamentali. Nei miei oltre 30 anni di militanza nel mondo di questo sport mai mi era capitato di vedere una reazione a queste difficoltà da parte di un gruppo di uomini e ragazzi così importante, niente lamentele niente piagnistei solo lavoro, lavoro e ancora lavoro come a ribadire che un gruppo è fatto da uomini veri. Gli altri a metà campionato si sono rinforzati noi invece abbiamo perso anche Ceccarelli ma i ragazzi si sono ancora di più uniti e attingendo anche alle giovanili ha lottato a volte contro dei muri insormontabili ma sempre con ardore e passione dimostrandosi se mai ce ne fosse il bisogno di essere forti e granitici, ragazzi sono fiero di voi, voi che a volte venite quasi “insultati” dal sottoscritto ma alla fine sapete che vi vogli un bene incredibile come se foste tutti miei figli. Stessa considerazione da parte di questa società gloriosa che ci onoriamo di rappresentare. Forza ora viene il bello, nella seconda fase che ci apprestiamo a breve ad affrontare saremo una mina vagante quindi avanti tutta e grazie di cuore a tutti, nessuno escluso.”

Beh, c’è poco altro da aggiungere, prepariamoci a vivere altre intense emozioni a partire da sabato 23 aprile dove per i recuperi andremo a rendere visita ancora contro la Fonte Roma, se giocheremo con la stessa intensità ci sarà da divertirsi, garantito.

Max Marzilli

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino stasera il recupero contro la Fonte Roma in casa

CASSINO – Neanche il tempo di metabolizzare la cocente sconfitta rimediata all’ultimo istante contro Aprilia, il Basket Cassino gioca ancora in casa questa volta contro la capolista Fonte Roma in un venerdì di Pasqua alternativo. Nella mente dei nostri ragazzi ancora la delusione dell’ultima gara interna contro Aprilia, una gara emozionante e giocata quasi in maniera perfetta fino agli ultimi istanti che hanno decretato la sconfitta di un solo punto grazie alla tripla degli ospiti proprio sulla sirena. Peccato ma nello sport e soprattutto in questo ci sta. Venerdì 15 alle ore 20.00 la casa del basket Longo & Pagano si illuminerà con l’arrivo della corazzata Fonte Roma capolista indiscussa del girone B della serie C silver. I numeri dicono di una supremazia quasi assoluta per i romani, 23 partite giocate su 26, 21 vittorie e solo 2 sconfitte rimediate contro il Vigna Pia nel girone di andata e contro Pomezia la scorsa settimana nel recupero. I ragazzi di coach Picardi hanno il miglior score realizzativo con 1930 punti, hanno però subito abbastanza punti 1557 con una differenza in positivo di 373 punti. Le cifre sono la conferma della grandezza di questo collettivo, segnano tutti e lo fanno con dei numeri impressionanti, miglior realizzatore Ludovici con 262, poi Quadra con 249 seguito da Signorino 218, Dell’Oca 202, sopra i cento anche Ranocchia 178, De Bernardis 148, non dimenticando i punti portati anche dalle altre rotazioni, Schifalacqua 86, Corvo 86 e Cavallaro 82, insomma numeri di rilevo che però non devono spaventare i nostri ragazzi, rispetto sì ma nessuna paura.

Coach Nardone con un giorno in meno di allenamenti visto la data del recupero, ha lavorato sui singoli in maniera adeguata, confida nell’orgoglio dei propri ragazzi che stanno gettando sempre il cuore oltre il muro e nonostante le difficoltà oramai consolidate. Ha lavorato bene anche Ceccarelli, recuperato a livello fisico ma ancora a corto di fiato, che potrà essere decisivo per le partite ancora da giocare, Enrico facci sognare, di seguito le sue considerazioni: “ Per la gara di recupero la squadra si è allenata bene nonostante le difficolta oggettive e soggettive, ci preme moltissimo reintegrare al meglio il bomber Ceccarelli che purtroppo è stato più lungo del previsto tra infortunio e covid, al momento il suo contributo sarà centellinato per portarlo alla seconda fase nella migliore condizione possibile, i miei ragazzi nonostante le difficolta continuano a fornire prestazioni eccezionali, domenica siamo stati avanti di due punti fino a 6 secondi dalla fine, con Pomezia addirittura 38 minuti a condurre poi il crollo dovuto alla rotazioni ridotte ai minimi. Io onestamente a questi ragazzi non posso chiedere nulla, loro sono encomiabili per impegno e dedizione e sono un orgoglio per me e per tutta la nostra società. Arriva la capolista e noi siamo pronti, chiediamo il sostegno dei nostri splendidi tifosi e forza sempre basket Cassino.”

Palla a due venerdì 15 aprile presso la casa del basket Longo & Pagano alle ore 20.00, arbitri della partita saranno i signori Alessandro Cicerchia di Palestrina e Mattia Coda di Roma.

Diretta video sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Quarta sconfitta stagionale per la BpF Basket Cassino, la prima tra le mura amiche. BpF Basket Cassino – Virtus 70 Pomezia 68-75

CASSINO – Cade l’imbattibilità casalinga del Basket Cassino, che dopo un’autentica battaglia sportiva cede le armi a Pomezia. I ragazzi di coach Nardone a lungo padroni della partita non riescono a prendere il largo quando potevano e alla fine vengono superati dagli avversari che raggiungono in seconda posizione proprio la nostra formazione anche se il Cassino ha una gara in meno. Più di quello che hanno messo in campo oggi i cassinati non potevano dare, le ridotte rotazioni hanno come conseguenza un inevitabile calo di concentrazione e la stanchezza offusca la mente, solo otto punti nell’ultimo decisivo parziale, Pomezia percepisce la problematica e sferra il colpo finale vincendo di sette punti dopo che per tutta la gara ha dovuto rincorrere. Eppure, la gara nel primo parziale faceva presagire ad un risultato diverso, precisi e determinati Niccolai e compagni spingono forte aiutati da un pubblico meraviglioso, nessuna formazione di questo girone può contare su dei tifosi splendidi come i nostri sostenitori. M purtroppo le partite durano 40 minuti e in questo sport i colpi di scena sono sempre all’ordine del giorno. Parte forte cassino spinta dal solito Bullock in grande spolvero, 25 alla fine per lui, Pomezia sbaglia molto anche grazie alle attente marcature messe in atto dai ragazzi cassinati, eloquente il parziale 23-10 alla prima sirena. Secondo quarto con ancora Cassino a comandare, salgono le prestazioni dei big ospiti soprattutto con Pitton e Di Viccaro la partita rimane ancora in possesso di Cassino ma il divario cala + 6. Terzo quarto ancora combattuto e giocato a viso aperto, sulla terza sirena ancora i padroni di casa avanti ma di soli cinque punti. Dell’ultimo quarto coach Pancrazi con le giuste rotazioni mette in cassaforte il risultato ottenendo una vittoria fondamentale per la seconda posizione, finisce 68-75. Resta l’amaro in bocca per non aver regalato un’altra gioia alla nostra società, dobbiamo però essere grati ai nostri ragazzi per quello che stanno facendo, senza tre giocatori di rilievo oramai fuori da diverso tempo, Pagano, Papa e Ceccarelli riuscire a mantenere la seconda posizione è già un successo clamoroso, i nostri Aziz, Bullock, Niccolai, Rinaldi, Fionda, Pignatelli e i giovani under 19 impegnati anche nel loro campionato di competenza più di questo non riescono a fare ma solo per una questione contingente, loro i nostri eroi sono guidati in panca da un condottiero Fabio Nardone che riesce a motivarli e a mandarli oltre le loro possibilità perché loro e il loro coach ci mettono il cuore sempre. Orgogliosi di voi e sempre al vostro fianco.

Il tabellino:

Parziali: 23-10; 18-25; 19-20; 8-20

Basket Cassino: Delicato, Bullock 25, Yabre 12, Rinaldi 11, Fionda 2, D’Aguanno, Buzzacconi, Niccolai 10, Migliaccio, Lena, Pignatelli 8, Masella. All. Nardone

Virtus Settanta Pomezia: Cirulli 9, Lemme, Di Biase 10, D’Anolfo 8, Lucchini, Pappalardo 13, Monni 6, Mulas, Di Viccaro 15, Pitton 14. All. Pancrazi Ass. Lemme

Max Marzilli