Tag: BpF

BASKET REGIONALE – Playoff gara 1: decisa all’extra time, BpF Basket Cassino 84 – Palocco 80

Parziali: 21-21; 20-14; 25-19; 8-20; 10-6

Bk Cassino: Iemma, Bullock 7, Yabre 8, Rinaldi 10, Pagano, Fionda 3, Buzzacconi, Niccolai 18, Ceccarelli 35, Cascarino, Pignatelli 3, Masella. All. Nardone

Palocco: Camilli 2, Lentini 5, Garavana 2, Gaiola 7, Di Biagio, Fabiani 8, Fasolino 14, D’Arielli, Zaccagnini 12, Alonzi 10, Uzzi 20. All. Mei Ass. Zarantonello

CASSINO – Non sono bastati i canonici 40 minuti regolamentari per decretare la vittoria in gara 1 dei play off tra il Cassino e il Palocco, 74 pari sulla quarta sirena, poi il colpo di reni dei padroni di casa che in 5 minuti segnano 10 punti contro i 6 degli avversari e vincono la partita davanti ad un pubblico meraviglioso. Partita pazzesca con Cassino che sembra padrona della stessa arrivando ad avere anche 16 punti di vantaggio prima di subire una rimonta incredibile degli ospiti che nell’ultimo quarto stoppano i padroni di casa costringendoli a segnare solo 8 punti mentre ne subiscono ben 20.

Andiamo con ordine, solito schieramento per i ragazzi di coach Nardone, la partenza sembra sorridere a Niccolai e soci, Ceccarelli al pronto e via infila una tripla a cui aggiunge anche un canestro dal pitturato, anche Niccolai fa il suo lavoro con due canestri da due. Palocco reagisce e lo fa alla grande con tre triple consecutive dell’ottimo Fasolino a cui si aggiunge Alonzi per confezionare il primo ed unico vantaggio ospite, 9-12. Coach Nardone sa che dispone di risorse in panca capaci di cambiare il corso della gara, Pignatelli esalta gli spalti con la sua tripla e il quarto finisce in parità, 21 pari. Nel secondo quarto il cuore oltre la barriera lo mette Rinaldi che con il primo pallone ricevuto infila una tripla pazzesca, ottimo il suo contributo nell’economia della partita, 10 in totale per lui. Fasolino con la mano calda infila ancora da tre, ma in campo per Cassino c’è anche un atleta con una classe immensa, si chiama Ceccarelli anche lui ha la mano caldissima le sue triple e la sua precisione ne fanno un gladiatore capace di scaldare i cuori e far crescere il risultato, tre triple una dopo l’altra e canestri a ripetizione tanto che alla fine nonostante l’uscita anticipata per 5 falli il tabellino recita 35 punti personali che gli valgono il titolo di MVP della partita, parziale vinto da Cassino 20-14. Terzo parziale con le due formazioni che vanno a canestro in maniera importante, entra di prepotenza nella gara l’ottimo Uzzi che con le sue triple, quattro e molti canestri da due arriva a 20 punti risultando il migliore dei suoi, Cassino riesce ad arrivare anche al + 16 ma chiude in vantaggio di 12 lunghezze il terzo parziale, 66-54. Ultimo quarto di sofferenza per i padroni di casa, stenta molto Bullock, solo 7 per lui in totale, anche Aziz nonostante giocate formidabili non trova la via del canestro, per lui 8 punti di cui uno fondamentale nell’extra time. Cassino sbanda sotto i colpi Alonzi e Zaccagnini, eloquente il parziale 8-20 per gli uomini di coach Mei e quarta sirena chiusa sul 74 pari. Quando Cassino sembrava essere arrivata alla frutta, colpa anche delle uscite per cinque falli di Ceccarelli e Bullock ecco l’orgoglio dei padroni di casa, sorretti da un grande Niccolai e da Fionda e Rinaldi tornano padroni del gioco, anche se il primo canestro lo segna Fabiani, poi Rinaldi e Ceccarelli da due, Uzzi da tre e la tripla magica messa a referto da Matteo Rinaldi che fa esplodere la casa del basket. Finita? Assolutamente no Aziz diventa protagonista subendo due falli, va dalla lunetta e sbaglia i primi due tiri liberi, Palocco è ancora vicina, altro fallo prima dell’ultimo possesso per gli ospiti, punteggio 83-80, sbaglia anche il terzo tiro libero, sa di dover mettere dentro l’ultimo tiro per andare sul + 4 e lui il nostro campione non sbaglia regalando il punto tranquillità ai suoi compagni, finale 84-80 e mercoledì si replica a Roma. Eloquente la frase di coach Nardone negli spogliatoi a fine gara, “La stavamo perdendo quando pensavamo di averla vinta, e l’abbiamo vinta quando pensavamo di perderla.” Grandi ragazzi e grande coach.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino torna alla vittoria nel recupero contro la Nova Lazio 71-90

Il Basket Cassino torna alla vittoria sul terreno della Lazio nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno. Partita mai in discussione per i nostri ragazzi che hanno confermato tutte le belle cose messe in campo anche nelle ultime partite in cui hanno perso due gare di un solo punto e una dopo un tempo supplementare. Per la Lazio nonostante le buone prestazioni dei soliti Baldoni 23 punti per lui e Testi 20, la stagione passerà obbligatoriamente per la lotteria dei play out per non retrocedere.

Buone le indicazioni ricavate dal coach Nardone che sta avendo segnali positivi dai suoi ragazzi, roster risicato vista l’assenza dell’ultimo minuto di Matteo Rinaldi rimasto a Cassino, in dieci uomini in campo con un manipolo di giovani di belle speranze e con una storia meravigliosa da raccontare. Prima convocazione per il giovane Cascarino che ha avuto la gioia di assaporare il parquet, seconda apparizione invece per Iemma che ricorderà il debutto ufficiale tra i grandi con una prestazione pazzesca. Gettato nella mischia ha ripagato il coach per la fiducia con una tripla al primo pallone ricevuto, incontenibile la sua esultanza per la giovane promessa cassinate che non pago di quello che aveva fatto si è concesso il lusso di replicare ancora con un’altra tripla, sei punti per lui e gioia infinita. Visibilmente commosso ha regalato attimi di gioia a tutto il gruppo del basket Cassino, bravi ragazzi.

Partita sempre in controllo per il Cassino con un primo quarto perfetto, ottima difesa, precisi in fase realizzativa e gara messa da subito in cassaforte, eloquente il parziale 12-27. Secondo parziale con Ceccarelli che dimostra di aver smaltito definitivamente i postumi dell’infortunio e del Covid, lui segna che è una meraviglia e alla fine sarà il più prolifico per i suoi con 22 punti e 6 triple, non male il ragazzo, seconda sirena 31-52 con 21 punti di vantaggio per Cassino. Terzo parziale in cui Cassino gestisce la gara, entrambe le formazioni rallentano visti i ritmi dei primi due quarti molto alti, si segna poco ma Cassino mantiene sempre un vantaggio più che rassicurante. Bullock dimostra che l’applicazione e la dedizione ripagano sempre, Aziz Yabre regala momenti di puro spettacolo servito alla perfezione dai compagni, una sua schiacciata distrugge o quasi il tabellone che resiste al gesto atletico del nostro atleta anche se poi dovranno intervenire i dirigenti locali per riposizionarlo nel modo corretto, parziale ancora favorevole per il Cassino 16-17.

Ultimo quarto vinto dalla Lazio 24-21. Niccolai giocatore intelligente ed eclettico gestisce le sue giocate sempre nella giusta maniera, lui il nostro si concede il lusso di ricamare giocate sempre mai banali, alla fine per lui i punti saranno 19. Di Iemma abbiamo detto possiamo ricordare le conferme di Pignatelli 6 punti e di Fionda a referto con 4 punti. Ora un paio di giorni di meritato riposo prima dell’ultima giornata della stagione regolare con la trasferta del 4 maggio sempre alle ore 21.00 ad Aprilia, c’è da vendicare la sconfitta casalinga all’ultimo secondo di un punto dopo aver condotto la gara per tutti i quarti. Nota di merito al coach Nardone sempre sul pezzo a dispensare consigli e rimproveri quando necessario, lui il nostro condottiero sa come si fa e siamo sicuri che i ragazzi apprezzano alla grande il suo modo di gestire risorse e individualità, grande coach.

Parziali: 12-27, 19-25, 16-17, 24-21

Nuova Lazio Pall.: Ramos, Ioncu 4, Baldoni 23, Prestia, Belfiore, Carosi 5, Pop George 4, Salvadori 11, Testi 20, Cuzzocoli 4, Scanacamarra. Coach Bocci Ass. Tavelli

Basket Cassino: Bullock 17, Aziz Yabre 16, Pagano, Fionda 4, Iemma 6, Buzzacconi, Niccolai 19, Ceccarelli 22, Pignatelli 6, Cascarino. Coach Nardone

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

SERIE B – Sesta vittoria interna consecutiva e il Frosinone batte pure il Monza. Frosinone – Monza 4-1. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone si esalta e nella partita forse più attesa e complicata della mini-serie finale batte 4-1 in rimonta un Monza presuntuoso grazie ad una prestazione bellissima, fatta di coraggio e intelligenza. Sesto successo interno di fila della squadra di Grosso. Sfida spettacolare al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ con il Monza che passa con una rete in contropiede di Mota al 13’, spreca qualcosa ma poi deve subire la reazione del Frosinone che sfiora il pari con Boloca. Poi nel giro di 3’ tra il 37’ e il 40’, prima pareggia con un gran gol di Ciano dai 27 metri e quindi passa a condurre con una zampata chirurgica di Zerbin al 40’. Ad inizio ripresa il Monza si fa da solo il 3-1 con un’autorete di Di Gregorio, poi il Frosinone accarezza almeno 4 volte il 4-1 che firma al 46’. Monza a casa con la paura concreta di dover passare per la lotteria dei playoff, Frosinone che ai playoff vuole arrivarci ed essere protagonista.

FROSINONE (4-3-3): Minelli; Zampano, Gatti, Szyminki, Cotali; Boloca, Ricci, Garritano (21’ st Tribuzzi); Ciano (21’ st C

anotto), Novakovich (37’ st Cicerelli), Zerbin (40’ st Haoudi).

A disposizione: Ravaglia, Marcianò, Oyono, Kalaj, Brighenti, Barisic, Bozic, Manzari.

Allenatore: Grosso

MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Donati (35’ st Mancuso), Marrone, Sampirisi; Molina (43’ st Pirola), Machin (20’ st Pereira), Barberis (20’ st Gytkjaer), Valoti (20’ st Mazzitelli), D’Alessandro; Mota, Ciurria.

A disposizione: Lamanna, Caldirola, Favilli, Brescianini, Antov, Colpani, Vignato.

Allenatore: Stroppa

Arbitro: signor Daniele Chiffi  della sezione di Padova; assistenti Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa) e Alessio Saccenti di Modena; Quarto Uomo Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); Var Luca Banti di Livorno, Avar Edoardo Raspollini di Livorno.

Marcatore: 13’ pt Mota Carvalho, 37’ pt Ciano, 40’ pt Ciano, 4’ st Di Gregorio (aut), 45’ st Canotto.

Note: spettatori totali: 6.631 (di cui 274 ospiti); totale incassato 57.500,00; angoli: 4-3 per il Frosinone; ammoniti: 16’ pt Gatti, 17’ pt Cotali, 6’ st Donati, 29’ st Boloca; recuperi: 1’ pt; 5’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino tre gare di fila in trasferta per lo sprint finale

CASSINO – Oramai ci siamo, lo sprint finale parte ufficialmente nel prossimo fine settimana, molte le situazioni da definire tranne la vetta del raggruppamento che spetta di diritto alla Fonte Roma capolista assoluta. Per le altre posizioni la contesa sarà aspra e conquistarsi un posto importante nella seconda fase sarà complicato. Ad una giornata dalla fine di questo girone ci sono formazioni, quasi tutte, che devono recuperare almeno una gara, vediamo nello specifico quello che dice la classifica. Detto della Fonte Roma, che andremo ad affrontare sabato, la seconda posizione attualmente è occupata dal Pomezia con 36 punti, che nelle due gare ancora da disputare affronterà Albano e le Stelle Marine, poi un terzetto appaiato a 32 punti, Albano con tre gare da giocare , Pomezia, Stelle e Fonte Roma, Vigna Pia che di gare ne deve giocare due contro le Stelle e il Don Bosco, Cassino che deve giocare tre partite tutte e tre in trasferta contro la capolista Fonte poi la Lazio e per finire Aprilia. Tra queste quattro formazioni in ballo ci sono i tre posti utili, secondo terzo e quarto che danno il diritto di giocare la seconda fase con il vantaggio di giocare due gare su tre in casa. Teoricamente anche lo Scauri potrebbe inserirsi in questa lotta, i Tirrenici con 28 punti devono giocare anche loro tre gare con formazioni sulla carta più semplici, due volte Ciampino e il don Bosco, potrebbero arrivare al massimo a 34 punti ma dovrebbero sperare in risultati favorevoli dagli altri campi. Situazione ancora poco definita, potrebbe accadere di tutto vedremo nei prossimi giorni.

I ragazzi di coach Nardone assorbita la seconda sconfitta consecutiva per un punto hanno lavorato bene forse come non mai, la voglia di rifarsi è tanta e la consapevolezza di essere ogni giorno che passa ancora più determinati fa ben sperare per queste ultime tre gare.  Il gruppo è solido e a parte la stanchezza può contare su individualità di assoluto livello, Bullock con i suoi 449 punti guida la classifica di miglior realizzatore seguito da Niccolai capace di segnare con continuità per lui 373 punti, poi Aziz con 318 seguito da Ceccarelli che è stato fermo per diverse gare, Enrico di punti ne ha messo a referto 280, lui ora sta bene e negli allenamenti ha ricominciato a segnare da tutte le posizioni, potrebbe essere lui la carta vincente in questo momento. Poi i giovani, Pignatelli guida la classifica con 141 punti, molte le triple per questo ragazzo che sta’ crescendo giorno dopo giorno applicandosi in modo maniacale alle direttive del suo coach, lui di corporatura esile fa della velocità la sua arma migliore. Matteo Rinaldi ultimo arrivato in casa Cassino ha realizzato 110 punti anche lui sta’ crescendo in maniera importante, il suo contributo potrà essere determinante per il fine stagione. Utili anche gli altri ragazzi Fionda anche lui reduce da un brutto infortunio dà il suo contributo alla causa con i suoi 45 punti, poi Buzzacconi, Tomassi, D’Aguanno, Lena, Masella e Migliaccio che sono andati a referto nei minuti in cui sono stati impegnati, a loro va il giusto ringraziamento. Peccato aver dovuto rinunciare a due pezzi importanti, Matteo Pagano fermo dalla quinta giornata punti per lui 30 ma tante partite ai margini per il suo infortunio, Papa che ha saltato tutto il girone di ritorno per la schiena, lui aveva messo a referto ben 80 punti. In poche parole, si va avanti e siamo convinti che potremo toglierci ancora delle belle soddisfazioni. Palla a due sabato 23 aprile ore 18.30 a Roma. Arbitri della gara saranno i signori Carlo Iurato di Roma e Fabio Aloisi di Rieti.

Gara seguibile live sulla pagina Facebook A BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Ufficio Stampa

BASKET REGIONALE – Sfiorata l’impresa contro la capolista: Banca Popolare del Frusinate Basket  Cassino – Fonte Roma 73-74. Il tabellino

Parziali: 24-20; 42-31; 57-54

Basket Cassino: Bullock 20, Yabre 12, Rinaldi 4, Fionda, D’Aguanno, Iemma, Buzzacconi, Niccolai 16, Ceccarelli 10, Lena, Pignatelli 11, Tomassi. All. Nardone

Fonte Roma Bk: Quarta 22, Signorino 9, Corvo 5, Pira, Ludovici 12, Ranocchia 9, Tshisol 4, Di Camillo 5, De Bernardis, Vagnini, Perago, Cavallaro 8. All. Picardi

CASSINO – Rabbia mista a delusione quella che purtroppo è rimasta dopo aver dominato in lungo e in largo la capolista del girone B scesa a Cassino convinta di aver vita facile contro in nostro basket Cassino. Vincono i romani di un solo punto ma che spettacolo messo sul parquet dai nostri magnifici ragazzi che hanno condotto per tutta la gara prima di cedere negli ultimi istanti della gara. Purtroppo, è un film già visto, nelle gare contro Albano e nell’ultima in casa contro Aprilia, gare condotte per gran parte dei minuti da giocare nonostante il roster del Cassino sia in difficoltà con le rotazioni oramai da diversi mesi causa gli infortuni di due colonne difensive come Papa e Pagano e dell’infortunio a Ceccarelli che è rimasto ai margini per almeno un mese. Fieri di questi ragazzi per quello che stanno danno e che daranno nell’ultima parte della stagione che li vedrà impegnati contro ancora la capolista Fonte Roma, contro l’Aprilia e contro la Lazio tutte e tre le gare lontano dalla casa del basket. Gli occhi dei nostri ragazzi dopo l’ennesima beffa dicono di una profonda rabbia sportiva, dai l’anima a volte lotti anche contro decisioni arbitrali discutibili ma al tempo stesso ti accorgi che i nostri ragazzi sono degli eroi, non hanno paura di nessuno, prendono a pallate chiunque gli si pari davanti e lottano come gladiatori nel Colosseo fino alla resa fino alla sirena finale che gli vede sconfitti ma non domi, solo il punteggio li condanna ma tutti a partire dai dirigenti agli atleti delle varie categorie al meraviglioso pubblico gli rendo onore perché questi ragazzi meritano solo applausi scroscianti. Anche gli avversari rendono onore ai nostri ragazzi, i complimenti dei vari coach avversari sono la dimostrazione di questo che stiamo scrivendo, l’esultanza degli stessi dopo la vittoria è la dimostrazione che hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per battere i nostri eroi nonostante una superiorità nelle rotazioni non di poco conto, averli domati per almeno 38 minuti dice tutto. Sulla gara inutile tornare vogliamo soffermarci sulle parole del coach Nardone che dopo la delusione ha parole di assoluto valore su questo gruppo frutto di un progetto a lungo respiro che però ha delle certezze già consolidate, un gruppo di ragazzi tutti giovani, con un’unica eccezione Luciano Niccolai, che nonostante la sua età, perdonami Luciano, con la sua immensa classe fa da chioccia a questi magnifici atleti, queste le prole di Fabio: “ Ennesima partita dominata contro un’autentica corazzata, la sconfitta negli ultimi istanti è solo frutto di evidenti difficoltà che ci portiamo avanti da mesi oramai. Siamo partiti in questo campionato con un gruppo solido e ben equilibrato, i ragazzi hanno assimilato da subito le mie richieste, hanno dimostrato una grande disponibilità e hanno messo tutto il loro bagaglio a disposizione della società. Nove vittorie consecutive sono la dimostrazione di quello che sto dicendo, poi dopo la sconfitta contro Pomezia e le soste per il covid a rompere gli equilibri il terribile incidente capitato al nostro capitano Matteo Pagano seguito anche dal problema capitato a Papa, tegole importanti che hanno privato il roster di pedine fondamentali. Nei miei oltre 30 anni di militanza nel mondo di questo sport mai mi era capitato di vedere una reazione a queste difficoltà da parte di un gruppo di uomini e ragazzi così importante, niente lamentele niente piagnistei solo lavoro, lavoro e ancora lavoro come a ribadire che un gruppo è fatto da uomini veri. Gli altri a metà campionato si sono rinforzati noi invece abbiamo perso anche Ceccarelli ma i ragazzi si sono ancora di più uniti e attingendo anche alle giovanili ha lottato a volte contro dei muri insormontabili ma sempre con ardore e passione dimostrandosi se mai ce ne fosse il bisogno di essere forti e granitici, ragazzi sono fiero di voi, voi che a volte venite quasi “insultati” dal sottoscritto ma alla fine sapete che vi vogli un bene incredibile come se foste tutti miei figli. Stessa considerazione da parte di questa società gloriosa che ci onoriamo di rappresentare. Forza ora viene il bello, nella seconda fase che ci apprestiamo a breve ad affrontare saremo una mina vagante quindi avanti tutta e grazie di cuore a tutti, nessuno escluso.”

Beh, c’è poco altro da aggiungere, prepariamoci a vivere altre intense emozioni a partire da sabato 23 aprile dove per i recuperi andremo a rendere visita ancora contro la Fonte Roma, se giocheremo con la stessa intensità ci sarà da divertirsi, garantito.

Max Marzilli