Tag: BpF

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino stasera il recupero contro la Fonte Roma in casa

CASSINO – Neanche il tempo di metabolizzare la cocente sconfitta rimediata all’ultimo istante contro Aprilia, il Basket Cassino gioca ancora in casa questa volta contro la capolista Fonte Roma in un venerdì di Pasqua alternativo. Nella mente dei nostri ragazzi ancora la delusione dell’ultima gara interna contro Aprilia, una gara emozionante e giocata quasi in maniera perfetta fino agli ultimi istanti che hanno decretato la sconfitta di un solo punto grazie alla tripla degli ospiti proprio sulla sirena. Peccato ma nello sport e soprattutto in questo ci sta. Venerdì 15 alle ore 20.00 la casa del basket Longo & Pagano si illuminerà con l’arrivo della corazzata Fonte Roma capolista indiscussa del girone B della serie C silver. I numeri dicono di una supremazia quasi assoluta per i romani, 23 partite giocate su 26, 21 vittorie e solo 2 sconfitte rimediate contro il Vigna Pia nel girone di andata e contro Pomezia la scorsa settimana nel recupero. I ragazzi di coach Picardi hanno il miglior score realizzativo con 1930 punti, hanno però subito abbastanza punti 1557 con una differenza in positivo di 373 punti. Le cifre sono la conferma della grandezza di questo collettivo, segnano tutti e lo fanno con dei numeri impressionanti, miglior realizzatore Ludovici con 262, poi Quadra con 249 seguito da Signorino 218, Dell’Oca 202, sopra i cento anche Ranocchia 178, De Bernardis 148, non dimenticando i punti portati anche dalle altre rotazioni, Schifalacqua 86, Corvo 86 e Cavallaro 82, insomma numeri di rilevo che però non devono spaventare i nostri ragazzi, rispetto sì ma nessuna paura.

Coach Nardone con un giorno in meno di allenamenti visto la data del recupero, ha lavorato sui singoli in maniera adeguata, confida nell’orgoglio dei propri ragazzi che stanno gettando sempre il cuore oltre il muro e nonostante le difficoltà oramai consolidate. Ha lavorato bene anche Ceccarelli, recuperato a livello fisico ma ancora a corto di fiato, che potrà essere decisivo per le partite ancora da giocare, Enrico facci sognare, di seguito le sue considerazioni: “ Per la gara di recupero la squadra si è allenata bene nonostante le difficolta oggettive e soggettive, ci preme moltissimo reintegrare al meglio il bomber Ceccarelli che purtroppo è stato più lungo del previsto tra infortunio e covid, al momento il suo contributo sarà centellinato per portarlo alla seconda fase nella migliore condizione possibile, i miei ragazzi nonostante le difficolta continuano a fornire prestazioni eccezionali, domenica siamo stati avanti di due punti fino a 6 secondi dalla fine, con Pomezia addirittura 38 minuti a condurre poi il crollo dovuto alla rotazioni ridotte ai minimi. Io onestamente a questi ragazzi non posso chiedere nulla, loro sono encomiabili per impegno e dedizione e sono un orgoglio per me e per tutta la nostra società. Arriva la capolista e noi siamo pronti, chiediamo il sostegno dei nostri splendidi tifosi e forza sempre basket Cassino.”

Palla a due venerdì 15 aprile presso la casa del basket Longo & Pagano alle ore 20.00, arbitri della partita saranno i signori Alessandro Cicerchia di Palestrina e Mattia Coda di Roma.

Diretta video sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: arriva la Virtus Aprilia

CASSINO – Altro match da affrontare per i nostri ragazzi, dopo la sconfitta di sabato scorso ad Albano, Niccolai e compagni ricevono la visita della formazione pontina dell’Aprilia contro di cui giocheranno due volte nell’arco di poche settimane, domenica 10 aprile a Cassino e domenica 4 maggio in trasferta. I ragazzi di coach Zuppante dopo 21 giornate occupano la nona posizione in classifica con 14 punti frutto di sette vittorie e 14 sconfitte, hanno segnato 1548 punti e ne hanno subito 1602 con una differenza negativa di 54. Collettivo giovane e desideroso di agguantare uno dei posti per la seconda fase, l’ottavo posto dista solo 2 punti ma ci sono almeno 4 formazioni in lizza. Nel suo organico senza dubbio il più rappresentativo dei giocatori è Cencioni per lui 274 punti, poi Francesconi con 237 seguito a ruota da Scarnati con 214, bene anche Puleo con 208 di cui ben 38 in una singola gara.

In casa Cassino finalmente una buona notizia anche se parziale, Ceccarelli dopo un mese di stop è tornato nei ranghi, il suo contributo per il finale di campionato sarà determinante, coach Nardone ne parla nel suo commento settimanale queste le sue parole : “Buona settimana di allenamenti, è tornato ad allenarsi anche il nostro bomber Enrico Ceccarelli che sicuramente avrà bisogno di qualche settimana dopo i 25 giorni che è stato fermo prima per una distorsione alla caviglia poi per il covid che non ha giocato 4 gare, questo è già importante per il nostro gruppo, riaverlo con noi da sicuramente morale, domenica sarà a disposizione valuteremo con lui e con il preparatore i tempi che gli verranno concessi nella prossima gara. Il suo rientro farà bene ai compagni la sua assenza si è fatta sentire, unitamente anche alle altre assenze pesantissime che vanno avanti dallo scorso Natale. Queste situazioni contingenti hanno messo a dura prova la tenuta mentale della mia squadra, ma a dir la verità tutti i ragazzi si sono fatti carico di queste cose giocando sempre alla grande oltre le loro possibilità. La personalità messa sul parquet da tutti i componenti del roster ha impressionato le nostre avversarie che hanno riconosciuto al nostro gruppo tante qualità, le rotazioni a disposizione hanno consentito ai nostri under di giocare molti minuti con ottimi risultati. Domenica abbiamo una gara come tutte le altre difficile, la mia squadra è tonica fisicamente e mentalmente, i ragazzi sono tranquilli e sereni come sempre affronteremo questa partita con il massimo impegno ed entusiasmo che ci ha consentito di guidare il girone per tre quarti di stagione, approfitto per ringraziare tutti i ragazzi per come hanno gestito questo periodo, con le tante assenze ci stanno mettendo il cuore e meritano rispetto per quello che stanno facendo e soprattutto per quello che faranno nelle prossime settimane fondamentali per la seconda fase.”

I ragazzi tutti i coach i dirigenti e tutti i componenti della nostra società chiedono di riempire le tribune per sopportarli nel migliore dei modi, due partite casalinghe consecutive prima Aprilia e poi venerdì di Pasqua arriva la capolista Fonte Roma e tutti dobbiamo dare il meglio, ragazzi voi metteteci il cuore come sempre e seguite il vostro coach condottiero Fabio Nardone.

Palla a due domenica 10 alle ore 18.00 casa del basket Longo & Pagano, arbitri dell’incontro saranno i signori Panatta Umberto di Roma e Antignano Gaetano di Anzio.

Diretta video sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Ufficio Stampa

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: 33 giorni terribili prima della fase finale

CASSINO – Da sabato 2 aprile a mercoledì 4 maggio, i nostri ragazzi saranno chiamati ad un tour de force incredibile, 6 partite tutte molto intense e con scontri diretti che potrebbero modificare moltissimo la classifica. Andiamo per ordine, Cassino sabato 2 andrà a far visita alla forte formazione dell’Albano che occupa la 4 posizione in classifica. I castellani allenati in panca da coach Ippoliti hanno 28 punti, 14 gare vinte e 5 perse, hanno realizzato 1597 punti con il miglior attacco del girone e hanno subito 1287 punti. Hanno nel loro organico ottime individualità come Scascitelli a referto con oltre 230 punti, Cianfanelli con 216 e Coluzzi a ruota con più di 190 punti, sono da temere soprattutto come collettivo, all’andata in una partita molto tattica Cassino si impose di sole due lunghezze 56-54 quindi questa partita riveste una fondamentale importanza in ottica play-off. Dopo Albano, Cassino sarà impegnato in altre 5 gare di cui 3 in trasferta e 2 tra le mura amiche. I rinvii hanno fatto si che ci saranno gare di andata e ritorno, Aprilia la prima in casa e l’ultima in trasferta, i pontini occupano la nona posizione in classifica ai margini dei play-off quindi due battaglie. Dopo Aprilia ci sarà la Fonte Roma, capolista indiscussa del raggruppamento, primo appuntamento il 15 aprile a Cassino e ritorno a Rona il 23 sempre di aprile, poi dopo soli 4 giorni si viaggia ancora a Riano a giocare contro la Lazio prima della chiusura ancora fuori ad Aprilia. Un mese molto intenso con partite tutte da giocare e da interpretare singolarmente. Come stanno i ragazzi di coach Nardone? Bene fermo restando che Papa e Pagano non saranno a disposizione per i seri problemi fisici, il gruppo ha riaccolto con piacere il bomber Enrico Ceccarelli che ha ricominciato ad allenarsi con i compagni, attualmente non è dato sapere quando potrà essere di nuovo a disposizione, ma vederlo di nuovo nel gruppo ci fa molto piacere, Coach Nardone insieme al preparatore atletico Palombo ha condotto una preparazione mirata proprio ad affrontare questo periodo molto delicato, l’obiettivo comune è quello di ottenere la miglior posizione possibile per la seconda fase, i ragazzi stanno bene hanno assorbito la battuta d’arresto contro Pomezia e vogliono dimostrare che la seconda posizione in classifica è assolutamente meritata e senza la serie terribile di infortuni sarebbe andata diversamente ne siamo convinti. Le caratteristiche di questi ragazzi sono note a tutti, passione, grinta, esperienza, senso di appartenenza a questo progetto caro al presidente Dino Pagano, tutti questi elementi fanno ben sperare nel proseguo di questo torneo che ci ha visto fino ad ora protagonisti assoluti.

Palla a due sabato 2 aprile alle ore 19.30 ad Albano, arbitri dell’incontro saranno la signora Captan Valentina di Cisterna che ci ha già arbitrato contro Frosinone e Colleferro e il signor Bertoni Matteo di Anzio anche lui già avuto come arbitro nelle gare di Colleferro e Borgo don Bosco.

Diretta video sulla pagina Facebook AD Basket Cassino

Max Marzilli – Ufficio stampa

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, roboante vittoria contro la Uisp: 69-87

ROMA – Altro spettacolo, altra dimostrazione di compattezza e di voglia di ricordare a tutti che il Basket Cassino c’è e ci sarà fino alla fine nonostante tutto. Uno spettacolo della natura, una formazione che contro ogni pronostico si permette il lusso di affondare un gruppo in sicura crescita che, come altre formazioni del girone ha corretto l’organico negli ultimi giorni, ultimo arrivo per i romani un lungo africano alto più di due metri e con un fisico imponente.  Coach Nardone fa di necessità virtù, non pensa ai suoi problemi con una serie di infortuni che rendono al minimo le rotazione, Pagano, Papa e Ceccarelli, lui pensa a quelli rimasti, al manipoli di uomini che è composto da guerrieri, di atleti che sanno e sono consapevoli che le montagne da scalare sono sempre più impervie, lui il nostro condottiero suda, sbuffa, rimprovera, lì abbraccia i suoi ma solo perché sa di che pasta sono fatti i suoi giocatori, sono uomini con un cuore grande e anche contro la Uisp hanno compiuto un capolavoro vincendo da assoluti protagonisti. Non era facile immaginare che sarebbe finita così, nell’ultimo turno vincere tre parziali su quattro non è bastato, contro la Uisp i quarti vinti sono stati tutti e la vittoria ha portato morale a tutto il gruppo. Partita giocata in maniera attenta con le rotazioni al minimo, ma oggi è successa una cosa fantastica, oltre alla prestazione da urlo del capitano Luciano Niccolai 34 per lui, MVP del match con palloni recuperati in ogni spicchio di un campo ai limiti della praticabilità per gli spazi, il vero miracolo lo ha fatto il suo play Filippo Pignatelli, il “meno alto” dei giocatori in campo capace nei 40 minuti di dare una lezione sportiva ai suoi avversari, per lui 21 punti con 5 triple da togliere il fiato più una non assegnata per una valutazione discutibile sull’infrazione di passi prima del tiro, un demonio che ha fatto impazzire i compagni e scoraggiare gli avversari, complimenti Filippo.

I nostri avversari hanno provato a dettare legge ma ci sono riusciti solo nella prima parte della gara grazie soprattutto a Clavarino che nel primo quarto è andato subito in doppia cifra grazie a due triple in successione. Cassino serra le file grazie a Fionda e ad Aziz, cresce in difesa e getta le basi per il sorpasso 16-18 alla prima sirena. Nel secondo quarto nonostante i lunghi sul parquet dei padroni di casa Nacchia e Salama, aumenta l’intensità dei nostri ragazzi, Niccolai come “Spiderman” le sue mani ovunque e la sua precisone diventa ossessione per gli avversari che sbandano e subiscono un parziale importante, 19-29 con infortunio capitato proprio a Clavarino che alla fine rientra per chiudere con 18 punti personali, parziale 35-47.  Terzo quarto con Bullock che mette in mostra tutta la sua classe e la sua disponibilità a interpretarle le gare nella giusta maniera, lui dispensa giocate di ottimo livello e i canestri fioccano, 26 per lui alla fine, Cassino sale al massimo vantaggio + 20 prima di fissare il risultato sulla terza sirena sul 50-67. Ultimo parziale in controllo, Cassino sa che la vetta e vicina e tiene a bada gli avversari fino alla sirena finale con un punteggio che conferma ancora una volta che il Basket Cassino è forte. Ultimi minuti con tutti i ragazzi sul parquet a mettersi in mostra, finale 69-87 e avanti con i prossimi avversari.

Il tabellino:

Parziali: 16-18; 19-29; 15-20; 19-20

Uisp XVIII: Marinucci G. 6, Papa 8, Cianfanelli, Compagnoni, Clavarino 18, Vivero 10, Salama El Rahman 10, Crisci 2, Di Pietro E., Nacchia 11, Matiz 4, Pantanella 3. Coach Giannini

Basket Cassino: Bullock 26, Yabre 6, Rinaldi 2, Fionda, Buzzacconi, Niccolai 34, Migliaccio, Lena, Pignatelli 21, Tomassi, Masella. All. Nardone

Max Marzilli – Responsabile Marketing e Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, ancora una trasferta romana contro la Uisp XVIII Roma

CASSINO – Il basket Cassino torna sul parquet dopo la cocente battuta d’arresto rimediata contro il Vigna Pia, trasferta ancora romana questa volta si fa visita alla Uisp.

I romani dopo i recuperi settimanali occupano la decima posizione in classifica con 17 gare disputate, 6 vinte e 11 perse, hanno segnato 1176 punti subendone 1268 differenza negativa di 93. I ragazzi di coach Giannini venivano da due vittorie consecutive ottenute contro Don Bosco e Colleferro prima della sconfitta pesante nel recupero infrasettimanale rimediata contro la capolista Fonte Roma che ha vinto 100-51 in trasferta. Nei romani sono da tenere sotto stretta osservazione soprattutto i vari Papa, Di Pietro A, Clavarino, Vivero e Nacchia.

I ragazzi di Coach Nardone hanno svolto una settimana di lavoro tranquilla, continuano a lavorare a parte il capitano Pagano, il bomber Ceccarelli, si spera nel suo rientro per la gara contro il Pomezia fondamentale per la seconda posizione del girone B. Anche Papa Victor continua il suo lavoro differenziato ma per lui ci sono tempi molto lunghi. Il coach da recuperato in pieno Pignatelli, il giovane play nella gara ultima aveva giocato nonostante nella settimana precedente non si fosse allenato nella giusta maniera, sarà utilissimo nella prossima gara.

La sconfitta contro il Vigna Pia frutto delle poche rotazioni è maturata nel terzo quarto perso in maniera disastrosa 35-9, Niccolai e company hanno vinto 3 parziali 4 e sono stati avanti nel punteggio sulle sirene del primo e secondo parziale, 13-18 e 32-38. Poi la stanchezza ha preso il sopravvento concedendosi agli avversari che hanno vinto la partita. Sconfitta che fa male ma da cui si deve ripartire in maniera importante. Sono rimaste da giocare per completare la prima fase del campionato 8 partite tutte dure ma affascinanti, i nostri prossimi avversari oltre la Uisp sono Pomezia in casa, Albano in trasferta, Aprilia in casa, Fonte in casa e in trasferta nell’arco di 10 giorni, Lazio in trasferta e ancora trasferta contro Aprilia. La classifica per il basket Cassino con l’allungo della Fonte Roma ora a +4, è molto buona anzi ottima, seconda posizione assoluta che con la seconda fase del torneo significherebbe giocare con al settima classificata del girone A, ma con otto gare ancora da giocare e molte partite da recuperare la classifica non può essere definita. Per vincere a Roma servirà grinta e determinazione ma siamo sicuri che i ragazzi ci metteranno anche il cuore per raggiungere la vittoria.

Arbitri della partita sono i signori Prundaru Dimitru di Roma e Iantosca Guglielmo alla prima direzione in questa stagione. La partita potrà essere seguita in diretta sulla nostra pagina FACEBOOK A.D. BASKETCASSINO.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino