Tag: BpF

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: domenica arriva la Nuova Basket Ciampino

CASSINO – Archiviato con una vittoria in casa del Colleferro la prima delle quattro gare da recuperare, il Basket Cassino si rituffa nel campionato affrontando tra le mura amiche i castellani della Nova Basket Ciampino.

Partita che si gioca finalmente sul proprio terreno di gioco e con il pubblico ammesso secondo le normative anti Covid, proprio dai propri tifosi coach Nardone si aspetta una grande risposta per sostenere quando ce ne sarà bisogno i propri ragazzi chiamati a tornare sul parquet dopo appena tre giorni.

La lunga inattività forzata non ha lasciato dei segni importanti nel gruppo che si palesati in alcuni tratti della   vittoriosa partita infrasettimanale che ha dato ulteriori conferme ai ragazzi che purtroppo continuano a giocare senza Pagano e Papa, toccherà a tutti i giocatori a referto di dare il massimo, ci aspettiamo una prova di carattere soprattutto da parte di Niccolai e Aziz un po’ in ombra contro Colleferro ma anche dai cosiddetti giovani che stanno crescendo gara dopo gara.

Attenzione però ai nostri avversari, la Nova Basket Ciampino proprio nella scorsa settimana ha puntellato il proprio roster ha inserito tre nuove unità, due hanno già esordito domenica scorsa nella larga vittoria su Colleferro, Riccardo Pasquinelli proveniente dalla Tiber e con un trascorso nella Virtus autore di 8 punti, Domenico Carboni 4 punti per lui proveniente dal Formia, Andrea Zagana da Frascati che deve ancora fare il suo esordio.

I tre verranno inseriti in un gruppo forte di alcune individualità importanti su cui spiccano i nomi di Corsi a referto con 178 punti, Gaska con 124 e Milazzo con 120. Ciampino ha 7 punti in classifica ottenuti con 5 vittorie e 7 sconfitte, 3 punti sono stati tolti per problemi di regolamento, devono recuperare tre gare contro le Stelle Marine, Scauri e Don Bosco, hanno segnato 804 punti e subito 992 punti la differenza negativa di-188.

Il Basket Cassino ho delle frecce importanti nel proprio gruppo, in una classifica dei punti fino ad oggi realizzati nelle 11 gare disputate, Enrico Ceccarelli con 204 punti, sempre in doppia cifra tranne che in una partita, occupa la prima posizione seguito non distante da Bullock a referto con 182 anche per lui sempre doppia cifra tranne che in due gare, da Luciano Niccolai con 160 e da Aziz con 149. 16 i giocatori impiegati da coach Nardone con 12 di questi a referto.

Coach Nardone ha rilasciato questa dichiarazione.” Il nostro campionato dopo questa gara comincia da domenica, incontreremo un’altra formazione che si è molto rinforzata. La partita di Colleferro è stata una gara molto intensa, me lo aspettavo come mi aspettavo l’evidente calo in alcuni momenti della partita, volevo sottolineare la grande prova di Andrea Fionda al rientro dopo uno stop forzato ha gettato sul parquet forza e orgoglio, lui è frutto del nostro vivaio e i giovani ci stanno tanto aiutando soprattutto in questo periodo, ci consentono di allenarci nel modo migliore. Adesso dobbiamo serrare le file, fare ancora più gruppo ed aiutarci a vicenda, questi ragazzi stanno dando tutto meritano rispetto e continueranno a stupirvi.” 

Palla a due domenica 6 febbraio alle ore 18.00 nella casa del basket Longo&Pagano. Arbitri della partita saranno Gaetano Antignano di Anzio e Antonio La Macchia di Roma.

Telecronaca diretta sulla pagina Facebook A.D. BASKET CASSINO

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione 

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino si riprende la vetta del girone B

Colleferro – BpF Basket Cassino: 72-77

Parziali: 21-20; 12-22; 24-16; 15-19

Pallacanestro Colleferro: Rossi, Esposito, Sansoni, Chelucci 27, Kesar 3, Tarahija 19, Rakonjac 2, Mattoccia 4, Miranovic 4, Lanna, Russo 13. All. De Simoni

Basket Cassino: Bullock 21, Aziz 4, Rinaldi 7, Pagano n.e., Fionda 8, Buzzacconi, Niccolai 10, Ceccarelli 23, Pignatelli 4, Tomassi, Lena, D’Aguanno. All. Nardone

COLLEFERRO – Che non sarebbe stata una gara facile lo sapevamo già dalla presentazione del primo dei recuperi dei giocatori di coach Nardone. Dopo 40 minuti molti intensi e anche molto nervosi, il basket Cassino batte Colleferro e si riprende la testa del campionato in coabitazione con i romani della Fonte.

Tornare in clima agonistico per i ragazzi del capitano Pagano, ancora fermo ai box per un problema al ginocchio non è stato facile, nonostante gli intensi allenamenti effettuati in questi due mesi di stop è stato veramente problematico, la gara si è rivelata dura più del consueto e la partita ha vissuto di forti emozioni.

Coach Nardone oltre al capitano deve rinunciare anche a Papa e i centimetri soprattutto sotto le plance vengono a mancare, il quintetto scelto al pronto e via prevede Ceccarelli, Aziz, Bullock, Niccolai e Rinaldi in panca i ragazzi del vivaio. Di fronte una formazione ancora a secco di vittorie ma con degli innesti che possono regalare soddisfazioni al gruppo guidato da coach De Simoni, su tutti Tarahija alla seconda apparizione che alla fine metterà a segno 19 punti prima dell’uscita per 5 falli.

Primo quarto altalenante con le due formazioni ad offrire sprazzi di buon gioco ma anche serie incredibili di errori, Cassino nei primi minuti sbanda offre il fianco ai padroni di casa che si portano subito sul + 10 ma poi con Bullock e Ceccarelli lo strappo viene sanato e il parziale si fissa sul 21-20.

Secondo quarto con Cassino determinato a chiudere i conti, salgono le prestazioni in difesa e si segna con facilità, a sbandare questa volta sono i padroni di casa che soffrono e non riescono a contrastare le giocate degli avversari sulla seconda sirena 34-46 con un + 12 che fa ben sperare.

Terzo parziale con i locali trascinati da un Chelucci di categoria superiore, alla fine 27 per lui miglior realizzatore della partita, che fanno la voce grossa, Cassino perde lucidità Aziz non riesce a metterci il cuore e il coach lo alterna con Fionda che lo ripaga con 8 punti preziosissimi, salgono anche i falli con Niccolai che arriva a 4, panca anche per lui. I locali vincono il parziale e ricompattano il punteggio 57-60.

Ultimo parziale ad alta tensione, aumenta il nervosismo ne fa le spese Niccolai che lascia il parquet, Nardone si affida ai ragazzi e riceve le giuste ricompense, Pignatelli 4 per lui e Rinaldi a referto con 7. Coach De Simoni nel momento del massimo sforzo per i suoi perde anche lui il nuovo atleta che chiude con 19 punti personali, bel giocatore Tarahija. Cassino prima si porta avanti e sembra in controllo, poi si fa raggiungere e superare ma quando bisogna lottare con il cuore emerge su tutti Ceccarelli, 23 per lui, che con delle triple chirurgiche trascina i compagni alla vittoria che viene accolta con soddisfazione da tutto il gruppo, bene Bullock pesanti i suoi 21 punti, insomma una vittoria con il cuore, finale 72-77, bentornata capolista.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino recupera il 3 febbraio la gara contro il Colleferro

CASSINO – Dopo 49 giorni senza gare ufficiali, il Basket Cassino si rimette in moto andando a recuperare giovedì 3 febbraio la settima giornata di campionato contro la Pallacanestro Colleferro. Quasi due mesi in cui i ragazzi di capitan Pagano non hanno potuto disputare le gare contro Aprilia, Fonte Roma, Frosinone e Lazio, infatti la gara di giovedì riguarda il rinvio della settima giornata del girone di andata. Di fronte avranno il Colleferro che in un campionato travagliato per le note vicende legate al Covid addirittura di partite ne deve recuperare 5. I colleferrini dei coach Avenia e De Simoni occupano l’ultima posizione nella classifica attuale che viste tutte le gare da giocare è approssimativa. Hanno giocato 9 partite realizzando 501 punti e subendone 721 con una differenza negativa di 220. Hanno impiegato ben 17 giocatori a referto con buon individualità, su tutti Miranovic, Chelucci e Bozic. Altri nomi spesso utilizzati e capaci di andare a referto sono Esposito, Tomic e Cancia. Una formazione giovane ma che sta crescendo, domenica scorsa hanno perso di 19 contro Ciampino.

 Cassino è pronta, Niccolai e compagni durante lo stop forzato hanno mantenuto alta l’asticella, sanno che sarà dura rimettersi in moto ma tutti a cominciare da tecnici e dirigenti sono stati vicino a questo gruppo meraviglioso. In caso di vittoria Cassino raggiungerebbe la capolista Fonte Roma in testa nonostante le altre tre partite da recuperare, come sempre l’ultima parola spetta al parquet. Su questa gara e sul momento che sta vivendo il gruppo caro al presidente Pagano abbiamo chiesto al coach Nardone il suo punto di vista:

“Giovedì dopo due mesi giocheremo una partita con un nuovo assetto strutturale della squadra senza Pagano e Papa, dobbiamo un attimo adeguarci a livello di schemi e di rotazioni, i ragazzi sinceramente durante tutto questo fermo di gare si sono allenati in maniera importante ed io non potrei chiedere di più da loro. Abbiamo fatto i consueti lavori individuali per la crescita costante, continua il miglioramento di ogni singolo atleta e credetemi per un coach è una cosa bellissima. Gli under 19 che stanno facendo un campionato di livello superiore nella loro categoria guidati da coach Vassalli dimostrano che allenarsi con i senior da sempre buoni risultati. La partita di giovedì è un autentico terno a lotto, come siamo adesso bisogna quadruplicare non solo le forze ma anche a livello mentale dobbiamo farci trovare pronti. Troveremo una squadra che ha nel roster molti giovani, io ero lì lo scorso anno so che cosa riescono a dare hanno molti ragazzi serbi di grosso valore che giocano sempre e si allenano tutti i giorni, sarà una partita difficile come tutte le altre che andremo a giocare nei prossimi mesi, sarà un test probante anche in preparazione alla sfida di domenica prossima in casa con Ciampino. Noi dobbiamo essere ancora di più uniti, però da questo punto di vista sono molto fiducioso io credo molto nei miei ragazzi che sono supportati da una grande società che non ci fa mancare nulla.”  

Palla a due alle ore 20,45 a Colleferro, arbitri saranno il signor Bertoni di Anzio e la signorina Valentina Captan di Cisterna.

Telecronaca integrale sulla pagina Facebook A.D. BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, dopo la sosta si riprende in casa dell’Aprilia

CASSINO – Nonostante le vicissitudini legate al Covid, la pallacanestro prova ripartire dopo la sosta natalizia. I ragazzi cari al presidente Dino Pagano affronteranno nella penultima giornata del girone di andata con una partita ancora da recuperare la formazione pontina dell’Aprilia.

Un test sicuramente da non sottovalutare anche per le assenze in casa biancoazzurra di ben tre elementi di assoluto rispetto, Pagano, Papa e Fionda. L’avversario di domenica 9 gennaio è la Virtus Aprilia, la formazione pontina allenata in panca da coach Zuppante occupa uno dei posti utili per i play off. In classifica ha 8 punti e una gara da recuperare, frutto di 4 vittorie ottenute tutte in trasferta contro Albano, Frosinone, Scauri e Colleferro, ha segnato 776 punti e ne ha subiti 773 con una differenza a favori di 3 punti. Puleo risulta essere il giocatore più prolifico con 145 punti all’attivo con 8 gare giocate, buono il rendimento costante di Cencioni che di punti ne ha realizzati 143 ma con due gare in più. Francesconi insegue con 139 punti seguito da Scarnati con 124, insomma attenti a questi quattro atleti che hanno realizzato 551 punti sui 776 totali.

Coach Nardone ha preparato la gara con la stessa caparbietà di sempre, nonostante le difficoltà dovute al calo di concentrazione conseguenza della lunga pausa ma ha ottenuto ottime sensazione dal suo gruppo. Noi come sempre ci siamo affidati alle sue parole per presentare questo match che in caso di vittoria ci porterebbe al big match di domenica 16 gennaio nelle migliori condizioni mentali possibili: “Ottima settimana di allenamenti dopo la lunga sosta natalizia, purtroppo siamo in formazione rimaneggiata perché oltre a Pagano ci mancheranno altre due pedine fondamentali. Victor Papa si è fermato per una botta alla schiena rimediata nell’ultima gara casalinga che ha accentuato un problema che il giocatore si porta da diverso tempo, per lui i tempi di recupero parlano di almeno 30 giorni di stop, mancherà anche Fionda fermato in quarantena per un contatto con un positivo. Da una parte queste vicissitudini metteranno alla prova le nostre caratteristiche per reagire anche alle avversità, i ragazzi si stanno allenando alla grande, sicuramente dovranno dare ognuno quel 20 per cento di più per cercare di uscire ad questa situazione difficile in questo periodo. Io penso che dobbiamo fare così perché queste motivazioni aiutano nella crescita degli altri componenti il gruppo prima squadra, da questo punto di vista stiamo rispettando quelle che sono le indicazioni della nostra società che ci chiede di far migliorare tutti, sono ampiamente soddisfatto, soprattutto per i nostri under che mi danno delle grosse soddisfazioni. Io sono motivato ma i miei ragazzi lo sono di più, questo è veramente un grande gruppo che mi dà sempre grandi soddisfazioni a prescindere da quelli che saranno i risultati futuri. Voglio sottolineare tra gli altri il grande lavoro e la crescita costante nonostante non sia più un “giovanotto” di Luciano Niccolai che veramente sta dando una mano in maniera importante. La prossima gara chiaramente la giocheremo con una buona formazione che nonostante abbia 8 punti in classifica ha ottenuto tutte le vittorie in trasferta contro formazioni blasonate, la gara sarà tiratissima ma queste partite con molti stimoli sono quelle più belle e tutti a partire dal coach si devono assumere delle responsabilità e metterci tanto cuore per cercare di regalare un’altra gioia ai nostri tifosi in vista poi dell’ultima partita del girone d’andata.”

Quindi palla a due alle ore 18.00, arbitri della partita saranno Roberto Rizzuto di Latina e Simone Matteis di Itri. Telecronaca diretta sulla pagina ufficiale AD BASKET CASSINO su Facebook.

Max Marzilli – Responsabile marketing & comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino – Uisp Roma, demolita: 112-68

Parziali: 32-15; 32-14; 20-17; 28-22

Basket Cassino: Delicato, Bullock 21, Aziz 17, Pagano, Buzzacconi 4, Niccolai 25, Ceccarelli 13, Papa 18, Lena, Pignatelli 3, Rinaldi 9, Masella 2. All. Nardone

Uisp XVIII: Papa 11, Minunni, D’Agostini, Marinucci 24, Clavarino 7, Fortunato 2, Vivero 10, Matiz 4, Di Pietro, Nacchia 10. All. Giannini

CASSINO – Una macchina da guerra, prosegue la marcia vincente del gruppo caro al presidente Dino Pagano, che centra l’ennesima vittoria con una gara mai in discussione. Pagano in panca e compagni giocano oramai a memoria e impiegano solo un quarto per spegnere le speranze degli avversari romani. A dire il vero i problemi per coach Giannini si sono palesati già in fase di impostazione del roster per la trasferta cassinate. A referto solo 10 atleti con mancanze importanti come Fruscoloni e soprattutto Di Pietro miglior realizzatore per i suoi.

Resta il fatto che la gara non è stata mai in discussione soprattutto per le magistrali giocate dei padroni di casa, implacabili in difesa a ringhiare su tutti i palloni e precisi come non mai nell’andare a canestro con delle individualità di assoluto rispetto Il titolo di MVP oggi va a Luciano Niccolai autore di una gara super 25 punti per lui e assoluto dominio nella zona pitturata, una prestazione da autentico trascinatore, bravo. Ma ci sono anche le grandi conferme degli altri giocatori del roster, Bullock 21 per lui un giocatore con una classe immensa, Aziz 17 sempre pronto a far esplodere la casa del basket con le sue giocate di impressionante forza fisica. Buono Ceccarelli per lui “solo” una tripla ma altri 10 punti da due.

Un plauso lo merita Papa atleta di una modestia spettacolare, il suo contributo è stato importante, per lui 18 punti e sicuramente la miglior prestazione di questa stagione, Victor sta crescendo gara dopo gara e i risultati si vedono. Hanno giocato molto anche i ragazzi “terribili” provenienti dal nostro vivaio, Buzzacconi 4 punti per lui, questo ragazzo potrebbe essere la sorpresa in positivo di questa stagione, Pignatelli “solita” tripla per lui e Masella che con due punti ha arricchito la sua prestazione. Ieri per il nostro gruppo ha esordito Matteo Rinaldi giovane play classe 2001, che dire nei minuti in cui il coach Nardone lo ha chiamato in campo il ragazzo ha sfoderato una prestazione impressionate, appena entrato subito due triple come per dire ehi ci sono anche io, poi ancora un tiro dalla lunga distanza insomma 9 punti che come biglietto da visita fanno sperare che il suo apporto sarà positivo alla causa del basket Cassino, bravo.

Coach Nardone insieme al preparatore Palombo stanno gestendo alla grande le pedine di questo mosaico, che comprende un gruppo composto da tanti giovani ma con tanta esperienza e voglia di crescere, il gruppo va ma la concentrazione non deve mai calare.

Ultima considerazione doverosa va fatta al nostro presidente Dino Pagano, da sempre vicino al sociale che ha arricchito la serata con la presenza di Giuseppe Campoccio atleta para olimpico, a lui denominato Joe Black va il nostro ringraziamento e le foto con i ragazzi è stata la giusta considerazione, grande il nostro presidente.

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione