Tag: BpF

BASKET REGIONALE – BpF Basket Cassino: arrivano dalla capitale i romani della Uisp XVIII, si gioca ancora in casa

CASSINO – Dopo la roboante vittoria ottenuta in una casa del basket incandescente, ancora una gara e anche questa tra le mura amiche. I prossimi avversari che arrivano sempre dalla capitale saranno i ragazzi della Uisp XVIII.

Il gruppo guidato in panca da coach Giannini, occupa l’ottava posizione in classifica con 6 punti ottenuti in casa con lo Scauri e in trasferta contro la Lazio e le Stelle marine. Hanno realizzato 504 punti subendone 482 differenza positiva di +22. Come diverse altre formazioni devono recuperare una gara che non hanno giocato contro Colleferro. Gruppo giovane da non sottovalutare grazie anche alla panchina lunga, diverse le individualità da tenere in considerazione per i nostri ragazzi. Spiccano i numeri del giocatore Di Pietro miglior realizzatore con 104 punti, seguito da Clavarino 76 per lui, Fruscoloni 60, dai due Marinucci e del capitano Papa che ha dato il suo contributo con oltre 40 punti personali.

I nostri ragazzi continuano come sempre ad allenarsi con la giusta voglia e determinazione, proseguono nella crescita e vogliono continuare su questa strada, come sempre il coach gli ha strigliati a dovere per tenerli sempre pronti concentrati, coach Nardone ci parla dell’attuale momento della sua formazione in vista della seconda gara consecutiva tra me mura amiche: “Veniamo da un’ottima settimana di allenamenti, la squadra continua a lavorare duramente con molto entusiasmo, stiamo costruendo questo progetto giorno dopo giorno con una forte partecipazione di tutta la società. Siamo diventati come una famiglia e ognuno dà il suo contributo nella giusta maniera. Il gruppo a livello di movimento sta crescendo e le adesioni a questo progetto sono molto importanti. Domenica scorsa nella nostra casa del basket l’entusiasmo era a mille, a noi queste dimostrazioni d’affetto fanno molto piacere, noi andiamo avanti con molta umiltà affrontando tutti gli avversari con la giusta determinazione e con il dovuto rispetto rimanendo sempre con i piedi per terra, la mentalità è quella giusta noi come sempre voliamo bassi ma abbiamo le spalle larghe mettiamo il cuore in ogni cosa che facciamo. I prossimi avversari hanno un roster molto giovane con una panchina lunga una formazione che fa dell’intensità la propria forza, sono partite da prendere sempre con il giusto rispetto e con la giusta determinazione perché ogni partita è una storia a se. Noi siamo concentrati come sempre per noi il nome degli avversari non conta, il gruppo che io ho il piacere di guidare deve essere sempre concentrato poi come sempre sarà il campo a dare il verdetto finale, io i ragazzi li guardo negli occhi ogni giorno e credetemi vedo in ognuno di loro lo stesso desiderio di regalare alla società che ci degniamo di rappresentare le emozioni migliori, forza basket Cassino.”

Intanto la società ha comunicato di aver acquisito le prestazioni sportive del play Matteo Rinaldi classe 2001.

Palla a due alle ore 18.00 di domenica 5 dicembre, arbitri dell’incontro i signori Artignano Gaetano di Anzio e Carotenuto Davide di Latina. Per chi non verrà nella nostra “casa” ricordiamo la diretta video sulla nostra Pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET GIOVANILI – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: tornano a giocare anche gli Under

CASSINO – Ci siamo, le nostre formazioni giovanili si rimettono in moto con la ripartenza dei campionati fissata nella prima settimana di dicembre. La società del presidente Dino Pagano con un grande sforzo organizzativo ha messo a disposizione dei giovani atleti impianto, tecnici e collaboratori per supportarli nel migliore dei modi. Il settore giovanile da sempre vanto della nostra società, 8 under a rotazione presenti nella formazione maggiore per il campionato di serie c Silver, anche questa stagione si rimette in moto con numeri di assoluto rispetto considerando il periodo legato alle problematiche Covid. Il settore giovanile da quest’anno è stato affidato alla guida esperta di coach Oreste Vassalli, 5 le formazioni under che saranno impegnate in campionati importanti e molto impegnativi. Abbiamo raccolto le impressioni del tecnico in vista del debutto che ci sarà il prossimo sabato con gli under 16. “Finalmente il prossimo weekend ripartono le gare delle categorie giovanili dopo tanti mesi senza pallacanestro. I ragazzi hanno ripreso gli allenamenti con grande entusiasmo, affronteranno comunque una stagione anomala, inedita e molto impegnativa per tutti loro, ma allo stesso tempo stimolante, ritornare a giocare su un parquet sarà una grande emozione, come un nuovo debutto. Sulle ali dell’entusiasmo per gli esaltanti risultai della serie C di coach Fabio Nardone, cominceranno sabato gli under 16 contro la Benacquista Latina, una delle favorite del girone. Match quindi molto complicato anche se i ragazzi stanno lavorando bene e nonostante i tanti mesi di inattività abbiano rallentato la loro crescita tecnico-tattica, sono sicuramente pronti a confrontarsi sul parquet di casa senza alcun timore, segno anche del buon lavoro svolto negli anni precedenti dalla società. Lunedì sarà la volta dell’under 19, contro il Blu Master di Borgo Hermada, debutto con tante incognite, dall’indisponibilità di qualche ragazzo alla difficoltà nella ripartenza dopo la sosta forzata causa Covid. Il gruppo è un po’ indietro nella preparazione ma viene trascinato dall’entusiasmo portato da chi si allena e gioca con la prima squadra. Il week end successivo scenderanno in campo tutti i gruppi più giovani.  Sabato 11 gli under 14 debutteranno a Fondi contro i Mini Giganti, con molti elementi nuovi, praticamente alla loro prima gara in assoluto. Sarà un inizio campionato non facile, ma sicuramente avranno tutto il tempo di crescere e dimostrare così tutti i loro progressi. Sempre sabato ma a Cassino ci sarà la prime degli under 15, contro Formia. I ragazzi hanno tanta voglia di giocare e certamente faranno vedere in campo tutto il lavoro svolto diligentemente in palestra in preparazione della stagione. Domenica sarà la volta dei più giovani degli under 13, gruppo tutto nuovo ai primi passi nel mondo del basket, impegnati sul non facile parquet della Fortitudo Scauri. In palestra sono in tanti e con tanto entusiasmo e tanta voglia di crescere, per poter in futuro non solo sostenere il Basket Cassino dalla tribuna ma magari diventare protagonisti in campo con la prima squadra.”

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione

CALCIO SERIE B – Tra Frosinone e Pordenone finisce in parità: 2-2. Il tabellino della gara

FROSINONE (4-3-3): Ravaglia; Casasola (40’ st Manzari), Szyminski, Gatti, Zampano; Boloca, Maiello, Lulic (11’ st Cicerelli); Canotto (11’ st Tribuzzi), Novakovich (11’ st Charpentier), Garritano (19’ st Ciano).

A disposizione: De Lucia, Minelli, Gori, Haoudi, Zerbin, Cotali, Ricci.

Allenatore: Grosso.

PORDENONE (4-3-3): Perisan; El Kaouakibi, Barison, Camporese, Perri (31’ st Bassoli); Magnino (19’ st Cambiaghi), Pasa, Pinato (31’ st Petriccione); Folorunsho (47’ st Stefani), Butic (19’ st Zammarini), Pellegrini.

A disposizione: Bindi, Fasolino, Ciciretti, Onisa, Secli, Chrzanowski, Sylla.

Allenatore: Tedino.

Arbitro: signor Antonio Rapuano di Rimini; assistenti sigg. Gamal Mokhtar di Lecco e Davide Moro di Schio (Vi): Quarto Uomo sig. Luigi Catanoso di Reggio Calabria; Var sig. Paolo Valeri di Roma2, Avar sig. Eugenio Scarpa di Collegno (Lo).

Marcatore: 3’ st Barison, 29’ e 50’ st Charpentier, 41’ st Cambiaghi.

Note: totale spettatori: 4.609 di cui 20 ospiti; spettatori paganti: 3.389; abbonati: 1.200; incasso totale: euro 39.620,35 euro; angoli: 6-2 per  il Frosinone: per il Frosinone; ammoniti: 16’ pt Lulic, 20’ pt Garritano, 5’ e 14’ st El Kaouakibi, 21’ st Zammarini, 25’ st Grosso (all), 30’ st Maiello, 38’ st Ciano, 43’ st Perisan, 44’ st Magnino, 51′ st Charpentier; espulso: 14’ st El Kaouakibi; recuperi: 1’ pt’ ; 6’+1 st; prima della gara osservato 1’ di raccoglimento per la prematura scomparsa di Simone Perisan fratello del portiere del Pordenone.

FROSINONE – Un Pordenone ridotto ai minimi termini per le assenze, rimasto in 10 uomini a 17’ dal 90’, pareggia 2-2 al ‘Benito Stirpe’ dopo aver accarezzato i tre punti. E’ Charpentier, autore di una doppietta in rimonta, l’uomo della Provvidenza per il Frosinone. E’ lui ad evitare la beffa clamorosa per un Frosinone nervoso, impreciso ed anche parecchio sfortunato. Il primo tempo si era chiuso a reti bianche tra un buon Pordenone e un Frosinone che alza i giri del motore solo nella parte finale dei 45’ ma sbaglia clamorosamente con Garritano e Boloca (2 volte) a meno di 10 metri da Perisan (ottimo). Nella ripresa vantaggio firmato da Barison, poi arrivano i cambi di Grosso e Charpentier pareggia al 29’ su assist di Ciano ma a 4’ dal 90’ arriva la doccia gelata dell’1-2 firmato da Cambiaghi dopo una ingenuità di Szyminski. Il Frosinone si getta a testa bassa e al 50’ trova un pareggio che mitiga una giornata non propriamente positiva, al di là del punto che muove la classifca.

Da Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Vigna Pia quasi doppiata dalla BpF Basket Cassino: 94-51

Tabellino:

Parziali: 18-16; 24-14; 22-10; 30-11

Basket Cassino: Bullock 25, Aziz 13, Migliaccio, Pagano, Fionda 1, D’Aguanno, Buzzacconi 1, Niccolai 16, Ceccarelli 16, Papa 11, Lena, Pignatelli 11. All. Nardone

Vigna Pia: Scalera, Catasta 7, Troiani 7, Bencini 5, Ralli 12, Gilesi, Di Fabio 2, Arrighini 16, De Marchi, Primicino, Olivi 2, Sortino. All. Polidori

CASSINO – Con una prestazione di carattere, nonostante le due giornate di stop, l’infortunio del capitano Pagano e il lutto che in settimana ha colpito il coach Nardone, il Basket Cassino si impone tra le mura amiche con determinazione ai romani del Vigna Pia. Gara sempre saldamente nelle mani dei cassinati, che archiviano la sesta vittoria consecutiva con ancora due gare da recuperare.

Davanti ad un pubblico come sempre numeroso, e nel rispetto delle normative anti Covid, la gara è stata sempre saldamente nelle mani dei ragazzi di casa, solo il primo quarto chiuso sul 18-16 è stato in bilico, poi Bullock e compagni hanno tracciato un solco insormontabile con gli avversari imponendosi in ogni fondamentale e regalando autentiche perle al pubblico che ha gradito in maniera importante riservando loro il giusto tributo a fine gara.

Primo quarto con Cassino che fatica a prendere le giuste misure con il canestro, falliscono i primi due attacchi per entrambe le formazioni, ci pensano Niccolai e Catasta ad aprire le danze, Cassino comincia a segnare ma la tripla dello stesso giocatore n° 5 riporta le due squadre in parità sul 7 pari, poi Bencini due volte mette il Vigna Pia avanti, 7-11 sarà la prima e l’ultima volta per gli ospiti. Bullock ispirato e Aziz devastante tengono Cassino avanti nonostante la tripla di Arrighini, parziale fissato sul 18-16.

Secondo quarto con Aziz da paura, incredibile la sua voglia di esaltarsi e far emozionare il pubblico che con le sue schiacciate lo osanna come un trascinatore, per lui subito doppia cifra e partita che passa definitivamente delle mani del Cassino. Pignatelli il giovane play fatto in casa si esalta anche lui, con un’incredibile facilità infila due triple pazzesche dimostrando una determinazione e una crescita incredibile, per lui alla fine della gara 11 punti. Vantaggio anche sul +14 a metà parziale, Troiani e Ralli da fuori provano a tenere a galla il Vigna Pia ma Bullock in stato di grazia spegne subito i sogni degli ospiti, tripla anche per lui e doppia cifra da subito. Coach Nardone da spazio ai giovani ragazzi chiudendo il parziale con 5 under e con 12 punti di vantaggio, 42-30.

Terzo parziale devastante per Cassino, tutti i ragazzi chiamati in campo si muovono nella maniera giusta, Ceccarelli ci ricorda la sua classe e gonfia la rete da fuori più volte facendo esplodere i propri tifosi, parziale pazzesco 20-3 dopo 5 minuti, coach Polidori cambia in quintetto in blocco per cercare di salvare il salvabile, Olivi e Arrighini provano a rimanere a galla ma il distacco aumenta passando dal -12 al -24, parziale 64-40.

Ultimo quarto di pura accademia, segnano tutti anche perché coach Nardone pretende il massimo da tutti anche in gare come queste, diventa un festa dei canestri, Bullock si esalta, lui segna da ogni mattonella del parquet, 25 totali per lui e MVP della gara, Niccolai si “ferma” a 16, Ceccarelli lo imita con gli stessi punti e 3 triple a referto. A referto iscrivono il loro nome anche Fionda e Buzzacconi, e Pignatelli suggella il risultato con la sua terza tripla personale, non male per un giovane come lui. Finisce 94-51 con la giusta festa dei tifosi impazziti per i propri beniamini. Non di poco conto a livello emotivo la presenza in lista gara del capitano Matteo Pagano che ha seguito la partita con la divisa da gioco dispensando consigli a tutti come si fa per il ruolo che ricopre in un gruppo che possiamo dirlo senza nessun dubbio è veramente una famiglia, grazie capitano le grandi persone si riconoscono anche da questi piccoli gesti, torna presto ti aspettiamo.

Max Marzilli
Responsabile Marketing e Comunicazione

BASKET REGIONALE – Altro stop, Banca Popolare del Frusinate Cassino a Colleferro non si gioca

CASSINO – Doveva essere il sabato, 20 in cui tornare in campo, invece su esplicita richiesta del Colleferro la settima giornata di campionato vedrà i nostri ragazzi ancora fermi ai box. Dopo la sosta forzata della precedente giornata non disputata per lavori di adeguamento alla casa del basket Longo & Pagano, il basket Cassino si ferma ancora, l’ultima gara disputata è quella della vittoriosa trasferta di Scauri che ha confermato l’indiscussa leadership del raggruppamento in solitaria, anche se ora condivisa con il Fonte Roma che ha però una gara in più.

Durante lo stop la nostra formazione ha continuato nella preparazione in maniera costante e costruttiva, tutto il gruppo tranne il capitano Matteo Pagano, che con molta probabilità tornerà a disposizione all’inizio del 2022, si è sottoposto a doppie sedute di allenamento per non perdere forma e concentrazione, il momento è propizio e non bisogna mollare di un centimetro. Come consuetudine abbiamo sentito il coach Nardone che nonostante la contrarietà palesata nell’apprendere del secondo stop ci ha lasciato la seguente dichiarazione che fa il punto sullo stato attuale della sua formazione: “Partendo dalla partita di Scauri dove c’è stata una bella prova di forza soprattutto di carattere contro una forte formazione, abbiamo consolidato il lavoro di questi ultimi tre mesi. Sono veramente orgoglioso di questi ragazzi e soprattutto anche dei giovani under che entrano e si fanno trovare sempre pronti, il miglioramento è costante e sono molto fiducioso per il proseguimento della stagione. Purtroppo continuano gli stop alle gare, Colleferro ha chiesto lo spostamento e naturalmente dobbiamo modificare il nostro programma settimanale, ci stiamo allenando individualmente soprattutto dopo l’infortunio del nostro capitano che speriamo dopo le feste e la sosta del campionato di riaverlo con noi. Matteo un giocatore che ci ha dato un equilibrio un jolly soprattutto nella difesa e nella ripartenza, ci mancherà tantissimo lo aspettiamo a braccia aperte. Lui ora è nelle mani esperte e professionali dei nostri fisioterapisti Di Giuseppe e Zolla che ringrazio personalmente, uno staff fatto di persone competenti e anche affettuose nei riguardi di questo gruppo.  I ragazzi si stanno allenando ogni giorno come se fosse una partita, il nostro preparatore atletico Palombo li sta seguendo nella maniera giusta, questo denota una grande personalità e professionalità, trasmettere questo è già una mossa vincente. Da questo punto di vista stiamo focalizzando il lavoro sulla crescita individuale soprattutto con l’aiuto dei senior che infondono ai più giovani determinazione e voglia di vincere e di fare soprattutto gruppo. In questo momento ci focalizziamo su questo genere di cose visto che purtroppo siamo fermi ai box, chiaramente potremmo pagare dazio alla ripresa soprattutto sul ritmo partita, ma io li vedo sempre concentrati e sul pezzo, è un gruppo composto da ragazzi intelligenti che sicuramente sapranno farsi trovare pronti al momento della ripartenza.”

Bene che dire speriamo che presto per il Basket Cassino torni a rotolare la palla sul parquet, noi non vediamo l’ora, Forza Basket Cassino

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione