Tag: C gold

BASKET REGIONALE – Serie C Gold fase ad Orologio: BpF Basket Cassino, altro derby contro lo Scuba

CASSINO – Torna a rotolare la palla sul parquet della casa del basket Longo & Pagano, dopo la pausa pasquale domenica 16 aprile arriva la formazione del capoluogo Scuba Frosinone cara al presidente Efficace. I ciociari arrivano a questo derby non avendo raccolto nessun punto nelle 23 gare fin qui disputate. Coach Calcabrina nella seconda fase ad orologio ha ottenuto belle prestazioni dai suoi ragazzi, le sconfitte contro la Tiber, Pass Roma e Anzio in casa e contro Valmontone e Alfa Omega in trasferta hanno dato segnali di miglioramento soprattutto in fase realizzativa, eloquente la gara contro Alfa Omega persa di tre dopo un extra time in cui sono stati capaci di comandare nel punteggio anche di 15 punti.

La Scuba dispone di giocatori di assoluto spessore sportivo, spiccano le prestazioni di Giacomo Efficace ala piccola che è stato il miglior realizzatore per i suoi nella prima parte del torneo per i suoi con 143 punti a cui vanno aggiunti altri 89 nella seconda fase. Andreozzi Pietro Paolo e Giorgio Stazi con 69. Incredibile la capacità di essere ancora protagonista di Renato Rocchi che con le sue 42 primavere è ancora un punto di riferimento importante. Da attenzionare anche l’under 18 Senghor Mamadou a referto 47 volte in 5 gare.

Coach Nardone ha potuto gestire alla meglio con allenamenti proficui in vista delle ultime 5 gare per questo primo campionato di C Gold. In queste due settimane ha lavorato con il gruppo anche se persistono problemi in alcuni dei suoi giocatori. Matteo Pagano a cui vanno gli auguri per la sua laurea non sarà della partita, stop d’obbligo dopo il rientro sul parquet dopo mesi per infortunio. A parte ha lavorato anche Lorenzo Incitti per un problema al ginocchio che però non dovrebbe escluderlo dalla gara, per il resto tutti abili ed arruolati. Cinque gare al termine con partite tutte importanti, dopo il derby si viaggia verso Roma in casa dell’Ostiense, poi di nuovo in casa contro Civitavecchia, poi si andrà a Viterbo prima di chiudere in casa con Ciampino. Si cercherà di ottenere il massimo da queste partite per ribadire la piena appartenenza a questa categoria. A fine stagione poi si comincerà a ragionare in ottica di una serie C unica in cui ci saranno molti derby all’orizzonte.

Palla a due domenica 16 Aprile ore 18.00, arbitri della partita saranno i signori Carlo Iurato e Antonio La Macchia entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO

BASKET REGIONALE – Serie C Gold, fase ad Orologio: BpF Basket Cassino a Cagliari per il riscatto

CASSINO – Brucia ancora la sconfitta rimediata in casa con Grottaferrata, non è bastato vincere due quarti per raggiungere la seconda vittoria nella fase ad orologio, i ragazzi di coach Nardone si sono arresi ai castellani provandoci fino alla fine ma purtroppo non è bastato a regalarsi un’altra gioia. Prossima sfida in terra sarda contro l’Esperia Cagliari di coach Manca. I sardi sono reduci da sei vittorie consecutive e viaggiano come un rullo compressore in casa sulle ali dell’entusiasmo puntando addirittura ai quattro posti che portano direttamente in serie B, la quarta posizione dista solamente quattro punti. Roster di assoluto rispetto quello dei sardi, 16 elementi che garantiscono una buona rotazione. Punta di diamante del gruppo Valentin Garello, 195 cm di potenza. Argentino con passaporto italiano è alla sua seconda stagione in Italia, lo scorso anno ha giocato in Sicilia nella C gold risultando il miglior realizzatore della categoria, ottime le sue medie ha realizzato 313 punti nella prima parte della stagione a cui vanno aggiunti altri 48 punti nelle due gare della seconda fase. Picciau Riccardo guardia lo segue con 175+24, Sanna Ludovico guardia 153+15, e ancora Perez da Rold 118+24 e Villani 138+19, insomma un roster di assoluto valore da rispettare cercando di contenerlo in maniera importante. I ragazzi di coach Nardone dovranno approcciare la partita con lo stesso spirito e la stessa determinazione introdotta a Palestrina. Coesione, abnegazione e volontà dovranno essere messi sul parquet per provare a vincere questa partita, i ragazzi devono giocare da squadra come sanno fare, precisi in attacco cinici in difesa, metterci sempre il cuore solo in questa maniera si possono ottenere i risultati desiderati. La società ha predisposto la trasferta in maniera impeccabile proprio per consentire ai ragazzi di poter essere disponibili nelle migliori possibili, viaggio di andata al venerdì visto che la gara si giocherà sabato 18. Settimana di lavoro compressa in soli tre giorni di lavoro con doppie sedute, il gruppo ha lavorato alla meglio cercando di ottimizzare tutto proprio per non lasciare nulla al caso. Kalim Diop reduce da una distorsione non si è allenato, Ceccarelli invece sembra aver risolto il problema con il torcicollo. Buone le condizioni del resto del gruppo con Yabre e Incitti tonici e carichi. Capitan Niccolai è pronto a metterci la faccia per guidare i suoi in questa battaglia sportiva in un campo difficile.

Palla a due sabato 18 marzo ore 17.00 a Cagliari, arbitri della gara saranno i signori Alberto Putzulu e Riccardo Basso entrambi della sezione di Cagliari. La partita sarà trasmessa live sulla pagina Facebook A.D. BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione  

BASKET REGIONALE –  Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino a Formia per il brivido del derby

CASSINO – Sabato alle ore 19.00 i nostri ragazzi giocheranno l’ultima giornata del girone di andata, l’avversario di turno sarà il Formia dell’ex La Mura. I pontini di coach Ticconi, nelle prime otto giornate non hanno raccolto nessun punto, hanno realizzato 531 punti subendone 728 con una differenza in negativo di 197 punti. Nel suo roster molto giovane, il capitano Giovanni La Mura con i suoi 27 anni è diciamo il più “anziano”, poi un manipolo di giovani tra cui molti under, hanno comunque delle individualità importanti. Lorenzo Incitti è il miglior realizzatore con 131 punti, seguito da Alessio Macera 114, poi il capitano con 90 e Luca Antonini con 65. Diciassette giocatori utilizzati di cui 11 a referto. Per il basket Cassino questa partita rappresenta il derby stagionale visto che le altre due formazioni ciociare, Frosinone e Ferentino entrambe militano nel girone A, questa partita è la prima di tre trasferte consecutive in 11 giorni, dopo Formia si andrà in casa della capolista Virtus Roma e poi il recupero mercoledì 14 contro Anzio. Prossima gara casalinga ed ultima del 2022 in casa contro la Carver.

I ragazzi di capitan Niccolai, per lui derby vero in quanto oltre che residente nella città tirrenica ha giocato con Formia per tre stagioni consecutive, Luciano dovrà guidare i suoi compagni a giocare a viso aperto per ottenere la seconda vittoria di questo campionato. Brucia ancora la sconfitta casalinga rimediata contro la Pass Roma, sconfitta maturata negli ultimi istanti dopo una condotta di gara esemplare in cui hanno pesato come macigni le defezioni di Matteo Pagano di Andrea Fionda e delle precarie condizioni fisiche dell’argentino Gaston Sabotig reduce da una forte contusione alla spalla. Partita perfetta dei nostri ragazzi che con il roster farcito di giovani di belle speranze del vivaio biancoazzurro, ha giocato alla grande rispondendo agli attacchi dei romani che occupano pur se in coabitazione con altre due formazioni, Tiber e Valmontone la seconda posizione del girone B.

Momento sfortunato per il Basket Cassino che sta giocando a livelli impressionanti, la nostra formazione gioca in maniera impeccabile mettendo il cuore davanti a tutto, anche domenica ha avuto in mano il pallone della vittoria per l’ultimo tiro, ma come accaduto in altre quattro occasioni purtroppo la sfortuna ha giocato una parte importante. Classifica bugiarda per i ragazzi di coach Nardone che nonostante tutto stanno continuando a giocare su livelli altissimi, tutti i ragazzi stanno dimostrando una serietà incredibile, stanno provando a regalare gioie ad una società che li segue in maniera importante facendoli sentire in una famiglia, i ragazzi questo lo percepiscono e nelle gare, nelle sconfitte escono esausti nel corpo ma consapevoli di aver dato tutto, i risultati arriveranno magari proprio nella trasferta formiana.

Palla a due alle ore 19.00 di sabato 03 dicembre alle ore 19.00, arbitri della gara saranno i signori Federico Dinoi di Roma e Matteo Bertoni di Anzio.

Diretta video sulla pagina Facebook A.D.Basket Cassino.

Massimo Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO

BASKET REGIONALE – BPF Basket Cassino realizza il sogno; vince gara 3 con Sora ed accede alla serie C Gold

Con una esaltante altalena e dopo tre gare molto combattute contro i cugini del Sora, il Basket Banca Popolare del Frusinate Cassino vince il campionato ed accede alla Serie C Gold.

Una partita dalle mille emozioni in cui probabilmente entrambe le squadre avrebbero meritato il salto di categoria.

Palabasket Aldo di Poce con tifosi caldissimi e squadre pronte a rispondersi colpo su colpo fin dalla palla a due, con il primo quarto che è solo l’antipasto di ciò che accadrà; anche il copione del match è simile al primo episodio della serie, con Sora che cerca di scappare in più occasioni e Cassino che rimane aggrappata con le unghie restando a contatto con gli avversari.

Il punteggio però è un continuo tira e molla con gli ospiti che rintuzzano in avvio di 3° quarto (43-43), e Sora che prova a riallungare nuovamente con le sue punte di diamante (56-48), ma non c’è verso perché gli ospiti, nonostante i problemi di falli, non mollano nulla e impattano sul 58 pari alla seconda sirena.
Terzo parziale in altalena ma non ci sono domini assoluti.

Ultimo quarto decisivo per entrambe le formazioni, ancora parità a cinque minuti dalla fine 63 pari, formazioni che raschiano il fondo del barile, ormai a corto di fiato.

Cassino perde prima Niccolai e poi Ceccarelli ma si affida ad un ragazzo del vivaio per i decisivi canestri dalla lunetta: Filippo Pignatelli non lo sbaglia e manda Sora al tappeto. Apoteosi Cassino che vince con un solo punto di scarto, 79-80.

Immensa gioia per coach Nardone ed i suoi ragazzi, in grado di compiere un autentico capolavoro, con una rotazione a 6-7 uomini (ricordiamo i gravi infortuni subiti da Matteo Pagano e Papa che hanno privato la squadra di due titolari nelle rotazioni), riuscendo nell’impresa di vincere un campionato eliminando prima una outsider molto insidiosa come Palocco, poi la testa di serie numero 1 del tabellone Fonte Roma Basket, e Sora, in tre gare.

Bullock stellare con 30 punti, ma decisivi anche Pignatelli (5 punti negli ultimi 40”), Ceccarelli con le sue triple, Yabre e Niccolai con la loro solidità, Rinaldi con le sue giocate di intuito e talento.
L’uomo copertina, però, è per noi coach Nardone, il vero artefice di questo grande successo, una squadra a sua immagine e somiglianza che in campo ha veramente dato tutto quello che aveva e forse anche di più, andandosi a conquistare un posto nella C Gold.

Il tabellino

Pall. Sora 79 – BK Cassino 80
Parziali: 19-17; 40-33; 58-58
Pall. Sora: Vennettilli n.e., Velocci 2, Serra 14, Frusone 3, De Pippo 15, Tanzilli n.e., Lepre 6, Rodriguez 23, Iannarilli 6, Ausiello 10. All. Incelli Ass. Basile
Bk Cassino: Bullock 30, Yabre 14, Fionda, Buzzacconi n.e., Niccolai 8, Ceccarelli 14, Cascarino n.e., Pignatelli 8, Tomassi n.e., Rinaldi 6, Masella n.e. All. Nardone

Fonte Rcs