Tag: Calcio

SPORT/CALCIO – L’esperto: “Bove non ha avuto né un infarto né un’emorragia cerebrale, l’hanno sedato per proteggere il cervello”

L’opinione del professor Simone Vanni, direttore del centro studi Simeu e docente di Medicina Interna dell’Università di Firenze

ROMA – “Dai comunicati ufficiali si è appreso che Bove è in rianimazione e gli esami che finora ha eseguito sono risultati nella norma. Questo vuol dire che probabilmente non ha avuto un infarto miocardio, perché si sarebbe visto, è che non ha avuto un’emorragia cerebrale, che pure poteva essere un’altra causa. Ma bisogna vedere anche quale sarà il recupero neurologico perché, verosimilmente, c’è stato, seppur transitoriamente, un arresto cardiocircolatorio. Tanto è vero che il calciatore, da quanto risulta, è ricoverato in terapia intensiva ed è in sedazione farmacologica”. Così il professor Simone Vanni, direttore del centro studi Simeu (Società Italiana Medicina di Emergenza Urgenza) e docente di Medicina Interna dell’Università di Firenze, interpellato dalla Dire in merito al malore accusato dal calciatore Edoardo Bove, ricoverato in terapia intensiva all’ospedale Careggi di Firenze dopo il malore accusato al 17′ di Fiorentina-Inter.

“La sedazione può essere utile come terapia di neuroprotezione- spiega l’esperto- cioè come protezione del cervello da eventuali danni legati all’ipossia. Questo vale in generale, quando c’è un problema legato all’eventuale danno cerebrale legato al periodo di arresto di circolo. Ma il tempo tra l’evento e l’uscita dal campo o il trasporto all’ospedale, da quello che ho letto, è stato di quattro minuti. E quando il tempo è breve, di solito, c’è un recupero neurologico buono. Tanto è più lunga la fase di rianimazione, peggiore è la prognosi. Per fortuna sul campo sono accorsi immediatamente i professionisti sanitari presenti e mi è sembrato di vedere che venisse utilizzato anche un defibrillatore. Bove sembra essere stabile dal punto di vista cardiocircolatorio e respiratorio, ma devono valutare il recupero neurologico. Il tempo relativamente breve di soccorso e anche la giovane età del calciatore potrebbero associarsi ad un esito positivo. Speriamo tutti che vada per il meglio”.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Frosinone – Cesena 3-2, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono J. (dal 73’st Oyono A.), Begic (dal 62’st Kvernadze) , Barcella, Cichella, Marchizza, Canotto (dal 62’st Garritano), Ambrosino (dal 73’st Sene). 

A disposizione: Frattali, Sorrentino, Hegelund, Vural, Chicero, Bettella, Szyminski, Grosso. 

Allenatore: Greco

Cesena – Klinsmann, Ciofi (dal 46’st Curto), Prestia, Mangraviti, Bastoni (dal 61’Adamo), Calò, Celia (dal 61’st Kargbo), Ceesay, Berti, Antonucci (dal 68’st Tavsan), Shpendi (dall’85’st Van Hooijdonk). 

A disposizione: Pisseri, Chiarello, Mendicino, Donnarumma, Piacentini, Francesconi, Pieraccioni. 

Allenatore: Mignani

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Assistenti: Emanuele Prenna della sezione di Molfetta e Andrea Bianchini della sezione di Perugia

Quarto Ufficiale: Alessandro Silvestri della sezione di Roma 1

Var: Giacomo Camplone della sezione di Pescara

Avar: Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 30’pt Ambrosino, 37’pt Shpendi (R), 45’pt Canotto, 61’st Marchizza, 80’st Curto

Ammoniti: 40’pt Antonucci, 42’pt Ciofi, 43′ Begic, 55’st Celia, 69’st Shpendi

Totale spettatori: 9698

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO – Italia ai quarti di Nations League, battuto 1-0 il Belgio: decide Tonali

La Nazionale di Spalletti vince anche a Bruxelles. Grazie a questo risultato l’Italia sarà testa di serie per i gironi di qualificazione ai Mondiali del 2026

ROMA – L’Italia ha battuto il Belgio 1-0 a Bruxelles conquistando l’accesso ai quarti di Nations League. Il gol all’11’ del primo tempo di Sandro Tonali.

Bastava un pareggio per superare il girone ma l’Italia ha dato di più, a partire dallo spettacolo nel primo tempo. Un solo gol – che non dice tutto – contro il Belgio per suggellare la gestione del match e il controllo sugli avversari. Per Romelu e compagni svariate occasioni soprattutto nel finale, su tutte il palo colpito al 38′ del secondo tempo e sofferenza per la squadra di Spalletti ma il risultato è netto: quarti di Nations League conquistati e primo posto nel gruppo 2 da contendere alla Francia (13 punti per gli azzurri contro i 10 dei transalpini) nello scontro diretto di domenica sera a San Siro. E non è tutto.

Grazie a questo risultato, infatti, l’Italia sarà testa di serie il prossimo 13 dicembre a Zurigo per i gironi di qualificazione ai Mondiali del 2026.

Uomo partita è Sandro Tonali, che non segnava dal 12 agosto del 2023, a disegnare le geometrie offensive con Retegui. “E’ bello fare gol e vincere così perché abbiamo sofferto alla fine e dimostrato che ci giochiamo le partite e non le subiamo. C’è molta serenità nel gruppo e ognuno di noi non vede l’ora che arrivi il prossimo raduno, perché stiamo bene insieme e abbiamo trovato stabilità”, ha detto il centrocampista del Newcastle al termine del match, intervistato dalla Rai.

Spalletti in apertura ha riproposto il 3-5-1-1 con Retegui prima punta e soprattutto con il debutto di Rovella in cabina di regia, a Di Lorenzo-Buongiorno-Bastoni è affidata la linea difensiva, mentre Cambiaso e Dimarco sono stati schierati come esterni di centrocampo,

Gli azzurri “sono stati bravi, si è persa un po’ di lucidita nel finale e abbiamo sbagliato qualche palla di troppo per colpa del campo pesante”. Così Luciano Spalletti, ai microfoni della Rai. Da parte del Ct dell’Italia i complimenti ai suoi azzurri: “Bello l’esordio di Rovella e l’atteggiamento di tutti, hanno fatto vedere di essere una squadra tosta. Sono stati dei leoni”.

Quanto alla rinascita dopo la delusione degli Europei in Germania, Spalletti non ha nascosto un pizzico di nervosismo: “Se s va a vedere le cose che sono state dette, noi abbiamo sempre la possibilità di trovare 30 calciatori forti perché siamo l’Italia.

Stava solo a trovare le soluzioni giuste e metterli nelle condizioni di giocare da squadra. E queste a volte le hanno anche trovate da soli perché sono dei ragazzi forti”.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Frosinone – Palermo 1-1, il tabellino

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A., Barcella (dall’ 89′ Vural), Darboe, Gelli (dall’ 81′ Garritano), Marchizza, Ambrosino (dal 46’st Sene), Kvernadze (dall’ 81′ Canotto). 

A disposizione: Sorrentino, Bettella, Oyono J., Lusuardi, Cichella, Begic, Ghedjemis. 

Allenatore: Greco

Palermo – Desplanches, Ceccaroni, Nikolau, Nedelcerau, Diakité (dall’88’ Pierozzi), Verre (dal 75′ Vasic), Gomes (dal 64′ Ranocchia), Segre, Di Mariano (dall’ 88′ Di Francesco), Insigne, Le Douaron (dal 75′ Henry). 

A disposizione: Sirigu, Nespola, Lund, Peda, Buttaro, Vasic, Appuah, Henry, Brunori. 

llenatore: Dionisi

Arbitro: Matteo Marchetti di Ostia Lido

Assistenti: Luca Mondin della sezione di Treviso e Gamal Mokhtar della sezione di Treviso

Quarto Ufficiale: Maria Marotta della sezione di Sapri

Var: Niccolò Baroni della sezione di Firenze

Avar: Giacomo Paganessi della sezione di Bergamo

Marcatori: 2’pt Insigne, 16’pt Bracaglia

Ammoniti: 28’pt Darboe, 45’pt Verre, 73’st Biraschi, 88’st Garritano

Totale spettatori: 10.683

Fonte Frosinone Calcio – Foto credit: Lapresse

CALCIO – Serie B: Catanzaro – Frosinone 0-0, il tabellino

Catanzaro – Pigliacelli, Brighenti, Scognamillo, Bonini, Cassandro (dal 46’st Brignola), Pagano (dal 67’st Petriccione), Pontisso (dal 86’st Biasci), Koutsoupias, Compagnon (dal 67’st D’Alessandro), La Mantia (dal 59’st Pittarello), Iemmello. 

A disposizione: Dini, Turicchia, Antonini, Ceresoli, Seck, Buso, Coulibaly. 

Allenatore: Caserta

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono A., Barcella, Cichella (dal 73’st Darboe), Vural (dal 73’st Garritano), Marchizza, Canotto (dal 61’st Sene), Kvernadze (dal 87’st Ambrosino). 

A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Ambrosino, Begic, Gelli, Bettella, Oyono J., Szyminsky, Lusuardi. 

Allenatore: Greco

Arbitro: Simone Sozza della sezione di Seregno

Assistenti: Paolo Laudato della sezione di Taranto e Mattia Scarpa di Reggio Emilia

Quarto Ufficiale: Alfredo Iannello di Messina

Var: Paolo Mazzoleni della sezione di Bergamo

Avar: Salvatore Longo della sezione di Paola

Ammoniti: 53’st Iemmello, 71’st Kvernadze, 74’st Brighenti, 82’st Darboe

Totale spettatori: 8.893  Ospiti: 112

Fonte Frosinone Calcio – Foto Credit: Lapresse