Tag: Calcio

CALCIO/SERIE B – Finisce in parità 0 – 0 la sfida con il Sudtirol. Il Tabellino

FROSINONE – Perfetta parità con qualche lampo sparso davanti al ct azzurro Roberto Mancini. Frosinone e Sudtirol fissano uno 0-0 che permette di muovere la classifica ad entrambe: ai canarini sulla rotta della promozione e agli altoatesini per la zona playoff. Nel primo tempo il Var azzera le chances di rigore per i giallazzurri per un presunto tocco di mano di Rohden prima della spinta alle spalle di Rover, poi è Insigne che si vede annullare un gol per un altro tocco di braccio. In precedenza Mazzitelli aveva sfiorato il palo con un diagonale dal limite. Ospiti al tiro in un paio di occasioni, Turati attento. Partita bloccata che nella ripresa aggiunge qualche occasione in più per la squadra di Grosso grazie soprattutto agli innesti di Baez e Bocic. Giallazzurri che pagano però l’ansia diffusa dal 1′ di dover fare gol ed anche la mancanza di precisione. Giocatori come Caso, Mulattieri e Oyono non si regalano a nessuno. In classifica, in attesa di Pisa-Bari, il Genoa ora è a -1 dal Frosinone.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rohden (12’ st Kone), Mazzitelli (43’ st Gelli), Boloca; Insigne (35’ st Bocic), Moro (12’ st Borrelli), Bidaoui (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Kujabi, Garritano, Kalaj, Selvini, Monterisi, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto (47’ st Vinetot), Masiello, Zaro, Celli; De Col (19’ st Lunetta), Tait, Fiordilino, Rover (23’ st Schiavone); Odogwu (23’ Larrivey), Mazzocchi (1’ st Casiraghi)

A disposizione: Minelli, Berra, Siega, Carretta, Cissè, Pompetti, Giorgini.

Allenatore: Bisoli.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Alberto Tegoni di Milano e Andrea Zingarelli di Siena. Quarto Uomo Gabriele Scatena di Avezzano (Aq); Var Antonio Di Martino di Teramo, Avar Antonio Rapuano di Rimini.

Note: spettatori totali: 13.733; abbonati: 3.047; biglietti venduti; 10.686 (di cui 22 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 106.161,80; angoli: 11-3 per il Frosinone; ammoniti: 5’ pt Mazzocchi (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il ct della nazionale, Roberto Mancini

Fonte: Frosinonecalcio.com

CALCIO – Plusvalenze, congelata la penalizzazione alla Juve: ora è terza a 59 punti

Accolto il ricorso, il procedimento torna quindi alla Cfa per un nuovo giudizio e nel frattempo il club bianconero riavrà i punti in classifica

ROMA – Il Collegio di garanzia presso il Coni ha accolto parzialmente il ricorso e ha annullato la decisione della Corte d’appello federale il 20 gennaio scorso aveva inflitto la penalizzazione di 15 punti alla Juventus, per il campionato in corso, in merito al caso plusvalenze. Il procedimento torna quindi alla Cfa per un nuovo giudizio e nel frattempo il club bianconero riavrà i punti in classifica in attesa che il procedimento venga riesaminato. Per ora dunque la Juventus torna terza in campionato, con 59 punti.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – In Europa squadre italiane da record: maggior numero di punti nella storia

Superata anche la stagione 2014-2015 in cui la Juve arrivò in finale di Champions

ROMA – Grazie al comportamento delle squadre italiane nelle coppe europee, l’Italia registra la miglior stagione della storia per livello di punti conquistati nel ranking Uefa per federazioni. L’Italia ha finora “incassato” 19,214 punti, battendo il record di 19 punti della stagione 2014-15, quando la Juventus arrivò in finale di Champions League (dove fu sconfitta dal Barcellona), e in Europa League Napoli e Fiorentina riuscirono a raggiungere le semifinali.

Attualmente l’Italia è seconda dietro alla sola Inghilterra per punti conquistati quest’anno, mentre a livello di ranking occupa il quarto posto – scrive Calcio e Finanza – seppur con buone chance di scavalcare la Germania dalla prossima stagione.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

CALCIO – Serie B: Finisce a reti bianche Cagliari – Frosinone. Il tabellino

CAGLIARI – Pari a reti bianche alla Unipol Domus dove Cagliari e Frosinone giocano una partita dai due volti: dopo 45’ senza squilli di tromba la ripresa è semplicemente bella e scoppiettante con i giallazzurri che possono avere qualche rimpianto in più della squadra di casa, pericolosa solo nella coda finale con un colpo di testa di Nandez. Per i padroni di casa protagonista assoluto il portiere Radunovic che salva il risultato a ripetizione. In classifica il Frosinone vede il Genoa a -4 ma il Bari resta a -10 (-11 per effetti degli scontri diretti). Una vittoria con il Sudtirol e anche un pari dei galletti, vorrebbe dire promozione matematica.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa (34’ st Di Pardo), Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella (34’ st Deiola); Mancosu (31’ pt Prelec); Falco (23’ st Luvumbo), Lapadula.

A disposizione: Aresti, Goldaniga, Rog, Viola, Altare, Millico, Pavoletti, Kourfalidi.

Allenatore: Ranieri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Oyono; Rohden, Mazzitelli (17’ st Kone), Boloca; Insigne (17’ st Baez), Moro (17’ st Borrelli), Caso (30’ st Bidaoui).

A disposizione: Loria, Kujabi, Gelli, Garritano, Kalaj, Selvini, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo; assistenti sigg. Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia; Quarto Uomo signor Simone Galipò di Firenze; Var signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar signor Giovanni Ayroldi di Molfetta.

Note: spettatori totali: 16.132; Incasso compreso ratei abbonamenti euro 231.631; angoli: 7-3 per il Cagliari; ammoniti: 15’ pt Mazzitelli, 15’ pt Lucioni, 33’ pt Rohden, 4’ st Caso, 46’ st Nandez; recuperi: 1’ pt; 6’+5’ st

Fonte: Frosinonecalcio.com

CALCIO SERIE B – Perugia – Frosinone: Finisce 1 – 1 al Curi di Perugia. Un buon punto. Il tabellino

PERUGIA – Il Frosinone torna a muovere la classifica e lo fa con un pareggio strappato con le unghie e tanto carattere al ‘Curi’ di Perugia. Alla rete dell’ex Casasola, convalidata al Var dopo 4’ replica la zampata di Mulattieri su assist di Caso. Nel finale Turati salva su Di Serio e al 97’ Mazzitelli evita la beffa allungano un pallone sul quale si era catapultato Luperini. In classifica il Frosinone a +4 dal Genoa e a +10 dal Bari (virtualmente +11 per effetto degli scontri diretti) a 7 giornate dal termine.

PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Rosi (34’ st Sgarbi(, Angella, Struna; Casasola, Santoro, Capezzi (31’ st Iannoni), Lisi (27’ st Paz); Luperini; Di Carmine (31’ st Ekong), Matos (27’ st Di Serio).

A diposizione: Furlan, Abibi, Cancellieri, Iannoni, Vulikic, Vulic, Paz, Di Serio, Curado, Kouan.

Allenatore: Castori.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj, Cotali; Rohden (33’ st Mazzitelli), Boloca, Gelli (43’ st Garritano); Insigne (33’ st Baez), Moro (10’ st Mulattieri), Bidaoui (10’ st Caso).

A disposizione: Loria, Oyono, Kujabi, Bocic, Ravanelli, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti sigg. Pasquale De Meo di Foggia e Luca Mondin di Treviso; Quarto Uomo signor Andrea Zanotti di Rimini. Var signor Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar signor Niccolò Baroni di Firenze.

Marcatore: 17’ st Casasola (P), 32’ st Mulattieri (F)

Note: spettatori: 6.868 totali di cui 1.180 da Frosinone; angoli: 6-1 per il Perugia; ammoniti: 16’ pt Angella (P), 18’ pt Rohden (F), 34’ pt Di Carmine (P), 43’ st Lisi (P), 9’ st Cotali (F), 37’ st Kalaj (F), 46’ st Paz (P), 48’ st Grosso (all. F); recuperi: 0’ pt; 6’+1’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com