Tag: Cassino

BASKET REGIONALE – BpdF Basket Cassino debutto in casa contro la corazzata Virtus Roma

CASSINO – Il grande giorno sta per arrivare, domenica 09 ottobre alle ore 18.00 palla a due tra le mura amiche contro la blasonata e pluripremiata Virtus Roma 1960, società capitolina che terrà a battesimo la nostra formazione nel campionato di serie C Gold. Emozionante e al tempo stesso affascinante, questo esordio ci piace e i ragazzi e il loro condottiero non vedono l’ora di incrociare la palla a spicchi contro i romani. La Virtus Roma 1960 è guidata in panca dal grande Alessandro Tonolli che per 20 stagioni ha indossato la casacca dei romani; il suo gruppo si compone di giocatori di assoluto livello, alcuni di categoria superiore ma tutti in grado di giocate importanti, spiccano le individualità di Fokou, di Banach e dei veterani Casale e Giannini, ma è tutto il gruppo di assoluto rispetto.

I ragazzi di coach Nardone si approcciano a questo evento nella giusta maniera: hanno lavorato bene, hanno inserito alla grande i nuovi innesti e sono pronti dopo un duro lavoro fisico e tecnico a questo evento importantissimo. Sarà una stagione dura e lunghissima con una prima fase molto impegnativa ed una seconda parte ancora più difficile, una fase ad orologio tutta da scoprire con dei derby molto emozionanti. Capitan Pagano, al rientro dopo l’infortunio patito a Scauri insieme a Niccolai, Ceccarelli, Yabre, Fionda e Pignatelli hanno accolto nella giusta maniera i nuovi innesti di Vito Barbarosa, di Gaston Sabotig, e il rientro di De Pippo. Completano il roster i giovani Buzzacconi, Cascarino, Masella, Migliaccio. Coach Nardone riguardo la gara dichiara: “A detta di tutti Roma dovrebbe essere come roster la vera ammazza campionato, sicuramente hanno un grande ex giocatore in panca ed elementi in campo di assoluto rispetto. Per noi al debutto in questa categoria sarà un test probante, per le nostre caratteristiche siamo contenti di metterci da subito alla prova, veniamo da un onda di entusiasmo dopo le fantastiche imprese dello scorso campionato, frutto di una maturazione progressiva di tanti giocatori che costituiscono l’ossatura anche di questa stagione e che in questa estate hanno continuato ad allenarsi con la stessa determinazione. Sarà un campionato molto difficile, questo esordio così duro ci farà capire di che pasta siamo fatti, abbiamo inserito due elementi molto giovani: Vito e Gaston che ci daranno tanta forza ed entusiasmo, abbiamo accolto con piacere il rientro di De Pippo, giocatore di spessore con tanta voglia di riscatto che ha una qualità elevata e con la perfetta condizione fisica ci darà una grande mano. Noi, come sempre, rispettiamo i nostri avversari ma siamo consapevoli della nostra forza, del nostro entusiasmo e della determinazione nel fare gruppo. Rappresentiamo una società forte, sana che non ci fa mancare nulla, contiamo come sempre sui nostri splendidi tifosi che devono essere il “sesto uomo in campo” per aiutarci nei momenti di difficoltà. I ragazzi del settore giovanile, florido come non mai, sostengono i giocatori in una maniera pazzesca.  Sono orgoglioso di essere il loro allenatore, questi uomini mi danno tutto quello che hanno a disposizione, mettendoci sempre il cuore, noi diremo la nostra anche in questo campionato difficilissimo ma io credo in loro.”

Palla a due domenica ore 18.00, arbitri della contesa saranno la signora Lucia Bernardo di Roma e il signor Alessandro Cicerchia di Palestrina-RM.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: Altra bella notizia, coach Nardone rimarrà in panca fino al 2024

CASSINO – Il basket Cassino comunica che il coach Fabio Nardone ha prolungato il contratto di collaborazione di un anno e sarà legato alla società bianco celeste fino al 30 giugno 2024. Dopo il biennale sottoscritto lo scorso anno, la dirigenza ha ratificato il nuovo accordo che prevede la permanenza a Cassino per i prossimi due anni sportivi.

Viva soddisfazione tra gli addetti ai lavori e tra i giocatori che si sono legati emotivamente a Fabio, diventato un esempio per tutti. I risultati eccezionali ottenuti parlano a favore di quest’ uomo che, con la sua competenza, ha contribuito a compiere un vero miracolo culminato con la promozione in C Gold. Lo abbiamo sentito e riportiamo le sue impressioni a caldo:

“Coach soddisfatto per il nuovo accordo? “
“Beh, come non potrei esserlo, ringrazio il presidente e la dirigenza per questa grande attestazione di stima e di affetto nei miei confronti per il lavoro svolto insieme allo staff tecnico     La scorsa stagione appena terminata verrà ricordata a lungo da tutti, quello che abbiamo ottenuto, nonostante le difficoltà incontrate, rimarrà nella storia! Una stagione che mi ha dato forti emozioni e che ha avuto due fasi: la prima con la costruzione del roster, con atleti che da subito tra loro hanno preso energia, empatia, grinta e determinazione diventando, nella prima parte del torneo, assoluti protagonisti con una serie di vittorie incredibili. Successivamente, gli infortuni e il covid, hanno determinato una ricaduta negativa sulla squadra che, pur avendo vissuto un momento di difficoltà, non ha mollato! Mi preme riportare un particolare che mi rende orgoglioso dei nostri ragazzi: quando tutti pensavano che saremmo crollati, abbiamo saputo ritrovare energia e vinto con merito questo campionato. I ragazzi hanno seguito alla lettera tutte le mie indicazioni, sono stati incredibili ed io sono fiero di loro per quello che mi hanno dato. Vincere due partite in casa della Fonte Roma che non aveva mai perso in casa e vincere la finale con altre due vittorie sul parquet di Sora, ancora oggi a distanza di un mese mi fa venire la pelle d’oca. Dopo la festa della promozione sono tornato a Cassino i primi di luglio per preparare le schede per i ragazzi senior e under e vi confesso che mi sono venute le lacrime agli occhi al momento di varcare la porta della casa del basket ricordando tutto quello che abbiamo vissuto e costruito insieme e ancora mi emoziona il ricordo dei tifosi, l’esultanza e la gioia di quei meravigliosi momenti!”

Riguardo il prolungamento del contratto con il basket Cassino, il nostro coach commenta: “Voglio ringraziare il presidente e la società per la fiducia per il prolungamento del contratto, ho avuto altre proposte ma io non le assolutamente prese in ho considerate perché nella mia testa e nel mio cuore adesso e per il futuro prossimo esiste solo il Basket Cassino, ci sono questi ragazzi e c’è l’ambizione di fare qualcosa di meglio. Dal primo giorno a Cassino Dino Pagano mi ha fatto sentire importante, lui è un vero leader, tra di noi una grande e perfetta sintonia lo ringrazio per questo, ma anche la dirigenza tutta mi ha dato grande fiducia e questo è molto importante per chi, come me, fa questo lavoro con passione, mettendoci sempre il cuore. È stato facile accettare senza alcuna esitazione e ringrazio ancora tutti perché a Cassino mi sento a casa.”

“Nuova stagione e nuovi traguardi come ti stai muovendo?”

“Stiamo pensando di rinforzare il roster con dei giocatori giovani, stiamo cercando di chiudere il cerchio allestendo, sulla linea della scorsa stagione, una formazione che dia garanzie per un buon campionato. Punteremo a valorizzare i giocatori del vivaio che dovranno crescere e guadagnarsi il minutaggio; chi è dietro deve fare esperienza cominciando dagli allenamenti per farsi trovare pronto. Con Gianni Fionda, il direttore tecnico, parleremo con i ragazzi per far capire loro che fanno parte di un grande gruppo e maturando e dando il massimo potranno migliorare individualmente. Il lavoro e l’impegno darà sicuramente buoni risultati, ognuno dovrà integrarsi per dare supporto al resto del gruppo. I giocatori che comporranno il gruppo squadra devono essere prima uomini, seri e con la testa in primis al gioco di squadra; così saremo un gruppo unito e vincente: 12 leoni in campo per dare lustro alla nostra società, onoreremo la maglia fino in fondo, io sono determinato come non mai e giocheremo ogni partita con il cuore sempre e comunque.”

Max Marzilli – Ufficio stampa AD Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Silvio De Pippo primo acquisto stagionale per il Basket Cassino

CASSINO – La società cara al presidente Dino Pagano piazza il primo colpo di mercato per la prossima stagione sportiva. Torna a Cassino Silvio De Pippo, ala forte classe 1996. Nell’ultime due stagioni ha giocato nella Pallacanestro Sora, nel 2016-2017 e nel 2018-2019 ha indossato la casacca cassinate. Numeri importanti per il forte giocatore, nella sua carriera ha realizzato 2239 punti, nella stagione appena conclusa ne ha segnati 518 con una media gara di 16,7. Forte in attacco ma decisivo anche in fase difensiva, un innesto che porta centimetri e sostanza nel roster Di Coach Nardone molto soddisfatto per questo innesto di qualità che va a rinforzare un gruppo già solido. Queste le parole del giocatore dopo la firma sul contratto: “Sono molto contento di avere l’opportunità di tornare per la terza volta in questa società, perché Cassino è un pò casa mia, un ambiente che sento mio e dove mi sono sempre sentito accolto come in una famiglia. Credo molto nel progetto che mi ha proposto la società e soprattutto nelle potenzialità della squadra. Non vedo l’ora di entrare in campo per dare ai nostri tifosi le soddisfazioni che meritano. Ringrazio la società per la fiducia nella persona del presidente Dino Pagano e del coach Fabio Nardone che comunque hanno pensato alla mia personalità per creare un gruppo competitivo per il campionato impegnativo che ci aspetta. Ci vediamo alla Casa del basket”.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Basket Cassino: avviata una fattiva collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino

CASSINO – Prende forma una fattiva collaborazione tra la nostra società e l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale per il prossimo anno accademico. In ottica di fare sinergia sul territorio con gli enti istituzionali e proseguire la nostra attività focalizzata da sempre sullo sviluppo del settore giovanile, dando la possibilità ai nostri giovani locali di ambire a giocare nelle formazioni senior della nostra società sportiva, operante nel settore da oltre 50 anni, e di poter proseguire gli studi nel proprio territorio, e dando anche la possibilità di attrarre giovani proveniente dall’Italia e dall’estero di potersi stabilire e giocare a Cassino.

Il bando è riservato agli studenti del 1° e del 2° anno di una laurea triennale, nati dal 2002 al 2004. Verrà stabilità una graduatoria in base allo svolgimento di una prova pratica e l’attribuzione di un punteggio di merito dato dalla somma di valori in base ai voti e alle valutazioni degli esami sostenuti e alle valutazioni ottenute in pagella dell’ultimo anno di scuola secondaria.

La prova pratica si terrà mercoledì 3 agosto alle ore 10.00 presso la casa del basket Longo & Pagano dello Sporting Club di Cassino.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 25 luglio 2022 alla Direzione Generale dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Viale dell’Università, 03043 Cassino.

La domanda deve essere inoltrata esclusivamente utilizzando una delle seguenti modalità:

• consegnata a mano presso la Direzione Generale, dal lunedì al giovedì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00) e il venerdì (dalle ore 09.00 alle ore 13.00);

• servizio postale a mezzo Raccomandata A/R, entro il termine stabilito. A tal fine fa fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante;

• tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo affari.generali@pec.unicas.it.

Eventuali variazioni della data della prova pratica saranno pubblicate con avviso sul sito web di Ateneo entro il 2 agosto 2022.

Allora forza non fatevi scappare questa bellissima iniziativa il basket Cassino è pronto ad accogliervi nella sua grande famiglia.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino torna alla vittoria nel recupero contro la Nova Lazio 71-90

Il Basket Cassino torna alla vittoria sul terreno della Lazio nel recupero della seconda giornata del girone di ritorno. Partita mai in discussione per i nostri ragazzi che hanno confermato tutte le belle cose messe in campo anche nelle ultime partite in cui hanno perso due gare di un solo punto e una dopo un tempo supplementare. Per la Lazio nonostante le buone prestazioni dei soliti Baldoni 23 punti per lui e Testi 20, la stagione passerà obbligatoriamente per la lotteria dei play out per non retrocedere.

Buone le indicazioni ricavate dal coach Nardone che sta avendo segnali positivi dai suoi ragazzi, roster risicato vista l’assenza dell’ultimo minuto di Matteo Rinaldi rimasto a Cassino, in dieci uomini in campo con un manipolo di giovani di belle speranze e con una storia meravigliosa da raccontare. Prima convocazione per il giovane Cascarino che ha avuto la gioia di assaporare il parquet, seconda apparizione invece per Iemma che ricorderà il debutto ufficiale tra i grandi con una prestazione pazzesca. Gettato nella mischia ha ripagato il coach per la fiducia con una tripla al primo pallone ricevuto, incontenibile la sua esultanza per la giovane promessa cassinate che non pago di quello che aveva fatto si è concesso il lusso di replicare ancora con un’altra tripla, sei punti per lui e gioia infinita. Visibilmente commosso ha regalato attimi di gioia a tutto il gruppo del basket Cassino, bravi ragazzi.

Partita sempre in controllo per il Cassino con un primo quarto perfetto, ottima difesa, precisi in fase realizzativa e gara messa da subito in cassaforte, eloquente il parziale 12-27. Secondo parziale con Ceccarelli che dimostra di aver smaltito definitivamente i postumi dell’infortunio e del Covid, lui segna che è una meraviglia e alla fine sarà il più prolifico per i suoi con 22 punti e 6 triple, non male il ragazzo, seconda sirena 31-52 con 21 punti di vantaggio per Cassino. Terzo parziale in cui Cassino gestisce la gara, entrambe le formazioni rallentano visti i ritmi dei primi due quarti molto alti, si segna poco ma Cassino mantiene sempre un vantaggio più che rassicurante. Bullock dimostra che l’applicazione e la dedizione ripagano sempre, Aziz Yabre regala momenti di puro spettacolo servito alla perfezione dai compagni, una sua schiacciata distrugge o quasi il tabellone che resiste al gesto atletico del nostro atleta anche se poi dovranno intervenire i dirigenti locali per riposizionarlo nel modo corretto, parziale ancora favorevole per il Cassino 16-17.

Ultimo quarto vinto dalla Lazio 24-21. Niccolai giocatore intelligente ed eclettico gestisce le sue giocate sempre nella giusta maniera, lui il nostro si concede il lusso di ricamare giocate sempre mai banali, alla fine per lui i punti saranno 19. Di Iemma abbiamo detto possiamo ricordare le conferme di Pignatelli 6 punti e di Fionda a referto con 4 punti. Ora un paio di giorni di meritato riposo prima dell’ultima giornata della stagione regolare con la trasferta del 4 maggio sempre alle ore 21.00 ad Aprilia, c’è da vendicare la sconfitta casalinga all’ultimo secondo di un punto dopo aver condotto la gara per tutti i quarti. Nota di merito al coach Nardone sempre sul pezzo a dispensare consigli e rimproveri quando necessario, lui il nostro condottiero sa come si fa e siamo sicuri che i ragazzi apprezzano alla grande il suo modo di gestire risorse e individualità, grande coach.

Parziali: 12-27, 19-25, 16-17, 24-21

Nuova Lazio Pall.: Ramos, Ioncu 4, Baldoni 23, Prestia, Belfiore, Carosi 5, Pop George 4, Salvadori 11, Testi 20, Cuzzocoli 4, Scanacamarra. Coach Bocci Ass. Tavelli

Basket Cassino: Bullock 17, Aziz Yabre 16, Pagano, Fionda 4, Iemma 6, Buzzacconi, Niccolai 19, Ceccarelli 22, Pignatelli 6, Cascarino. Coach Nardone

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino