Tag: Cassino

BASKET REGIONALE – BpF Basket Cassino senza pause, arriva il recupero con la Scuola Basket Frosinone

CASSINO – Neanche il tempo di rifiatare e di godersi la vittoria contro Colleferro, il basket Cassino si prepara a ricevere la visita mercoledì del Frosinone per il recupero della giornata di campionato sospesa per Covid.

I ragazzi di coach Nardone sono corroborati dalla vittoria che ha confermato il primato in classifica ma devono fare i conti con altri problemi legati ad infortuni che da tempo costringe il roster cassinate a dover fare a meno di pedine importanti. Ultimo della lista il bomber Ceccarelli che nella partita contro gli ultimi avversari ha rimediato una distorsione alla caviglia.

I ciociari si presentano nel derby con sole 13 partite disputate, di queste ne hanno vinte 4 e perse 9, hanno segnato 891 punti e subito 1021 differenza negativa di -130. Nell’ultimo turno di campionato hanno ottenuto una bella vittoria contro il Vigna Pia 76-59, ottime individualità tra cui spiccano i nomi di Leoni 197 punti, Efficace 143, dell’esperto Rocchi 136, di Stazi 123, Calicchia 120 e Pasqualoni con 106. Coach Efficace conta di ottenere la rivincita del derby dell’andata dove Cassino si impose 72-81.

Con tutte queste gare in tempi ravvicinati diventa fondamentale riposare e amministrare le risorse, il gruppo di Cassino si avvale di ottime professionalità in questo settore, grande professionista è il preparatore atletico Daniele Palombo a cui abbiamo rivolto domande specifiche: Daniele come stanno i ragazzi? “La condizione fisica dei giocatori è buona. La difficoltà è nella scarsa possibilità nelle rotazioni in gara. La situazione che si è creata con due giocatori fondamentali non disponibili e la caratteristica del gioco voluta dal coach, con la squadra impegnata sia in attacco che in difesa in un gioco molto dinamico, si rende necessaria una preparazione improntata alla rapidità e reattività.”

Daniele con un campionato falsato con rinvii e gare ogni tre giorni come hai dovuto adattare il tuo lavoro? “Grazie alla profonda intesa con il coach riusciamo a disciplinare le sedute di allenamento in modo di non sovrapporre i lavori. Le difficoltà delle gare ravvicinate stanno nel fatto che pur svolgendo un lavoro di recupero non sempre i giocatori riescono ad avere un recupero completo.”

Danile sono anni che collabori con il nostro gruppo, hai riscontrato delle differenze tra il passato e il gruppo di questa stagione? “La differenza sostanziale la riscontro tra i senior e i giovani under. Soprattutto quest’anno, nei senior, sono emerse situazioni pregresse non sempre segnalate all’inizio stagione. Gli under confermano le buone capacità motorie, tutto sommato sono soddisfatto.”

Ultima domanda, cosa consigli ai tuoi ragazzi. “Allenamento sempre intenso e testa sempre collegata al corpo, in queste situazioni potrebbe essere interessante una più mirata assunzione di Sali minerali, integratori.”

Bene allora appuntamento mercoledì 9 marzo alle ore 20.00 casa del basket Longo & Pagano, arbitri dell’incontro saranno Laura Caracciolo di Roma che ci ha arbitrato nella gara contro Albano e Luca Hegedus sempre di Roma al debutto con noi. Diretta video sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile marketing e Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: tour de force tre gare in sei giorni

CASSINO – Corroborati dalla splendida vittoria ottenuta in trasferta a Roma, i ragazzi di coach Nardone si preparano ad affrontare una serie di partite in tempi stretti. Domenica arriva il fanalino di coda Colleferro, poi mercoledì 9 recupero contro Frosinone ancora in casa e poi sabato 12 a Roma contro il Vigna Pia. Il primo dei tre avversari è il Colleferro ultimo a zero punti avendo perso tutte e 15 le gare fin qui disputate, hanno segnato 853 punti e subito 1160 differenza negativa di 307 punti. I prossimi avversari guidati in panca da coach De Simoni sono alla disperata ricerca della prima vittoria stagionale, hanno un gruppo molto giovane e multietnico con delle punte di assoluto rispetto, spicca su tutti Chelucci che nelle gare fin qui disputate ha segnato 157 punti sempre in doppia cifra e due volte sopra i 20, il suo record personale parla di 27 punti proprio nel recupero giocato infrasettimanale con Cassino, che dopo una gara nervosa e confusionaria si impose a fatica 72-77. Da tenere sotto controllo anche le individualità di Miranovic 109 punti e di Tarajia con 75 ma in sole 5 partite. Corrono tutti e proveranno a vincerla questa sfida.

Cassino che continua imperterrito nella sua corsa al vertice si sta preparando ad un autentico tour de force, da domenica 6 marzo al 27 aprile dovrà giocare in totale 12 partite in 52 giorni che vuol dire una gara ogni 4 giorni e mezzo. Sarà decisivo l’approccio soprattutto mentale per tenere testa a questa situazione, unica consolazione che anche le altre avversarie subiranno le stesse tensioni. Abbiamo chiesto a coach Nardone proprio queste cose oltre le altre considerazioni: “Dopo la bella e convincente prestazione di tutto il gruppo sia over che under nella vittoria in casa del Borgo don Bosco di domenica scorsa, martedì abbiamo ripreso gli allenamenti come consuetudine, ci siamo concentrati sul lavoro atletico, uno contro uno e dei fondamentali con il nostro preparatore atletico Daniele Palombo a cui rivolgo un grazie per lo splendido lavoro che sta facendo per tenere i ragazzi sempre in tiro e pronti ad ogni battaglia sportiva. I ragazzi stanno bene stiamo lavorando sul nuovo assetto che adesso abbiamo stabilito, i miei atleti sono sempre concentrati sul lavoro. Come sempre abbiamo avuto la visita del nostro presidente Dino Pagano, che non ci fa mancare mai il suo apporto morale e il suo supporto per garantirci la massima concentrazione, lui è il nostro fratello maggiore e il nostro faro. Le difficoltà nell’organico ci hanno fortificato siamo diventati più granitici e affrontiamo tutte le partite con un unico obiettivo, vincerle. Ora ci aspetta una settimana terribile e due mesi incredibilmente duri, per ora ci concentriamo sulla prossima settimana, da domenica 6 a sabato 12 saranno tre le sfide che ci aspettano, unica consolazione che due di queste le giocheremo in casa con il sostegno del nostro meraviglioso pubblico. Sarà fondamentale gestire le risorse fisiche e mentali, alimentazione corretta e riposo tra una gara e l’altra. Noi ci faremo trovare pronti come sempre.”

Appuntamento alla casa del basket Longo & Pagano domenica 6 marzo, palla a due alle ore 18.00, arbitri della partita saranno i signori Umberto Panatta di Roma e Mattia Falamasca di Anagni.

Diretta video live sulla pagina Facebook A.D.BASKET CASSINO.

Classifica e risultati

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, vittoria netta a Roma contro il Don Bosco

Parziali: 20-23; 32-51; 38-64

Farmacia Marini Borgo Don Bosco: Ventura 4, Munzi 2, Carletti 2, Bonanni 1, Telesca 7, Taviani 2, Saccomandi, Renzi 9, Endrizzi 10, Amendola 15, Vignolo 1, Mancini 7. Coach Spinelli

Basket Cassino: Bullock 24, Yabre 17, Rinaldi 9, Fionda, D’Aguanno, Buzzacconi, Niccolai 16, Ceccarelli 20, Lena, Pignatelli 2, Masella, Pagano n.e. Coach Nardone

ROMA – È stata un’autentica dimostrazione di forza, di compattezza e di grande gruppo quella messa in scena di ragazzi di coach Nardone sul non facile terreno di gioco del Don Bosco Roma. Spettacolo puro in cui si sono viste giocate di alta classe e conferme importanti con i tabellini che parlano da soli, Bullock 24 punti MVP della partita, Ceccarelli cecchino con 20, Yabre 17, Niccolai 16 e Rinaldi 9. Un’orchestra in cui il direttore con le sue direttive verbali ha gestito alla grande per avere dai suoi ragazzi la giusta ricompensa.

Cassino paga le solite assenze e si schiera con i soliti noti e con il giovane Pignatelli a impostare da play maker, i padroni di casa optano anche loro per i giocatori più rappresentativi lasciando in panca il loro miglio realizzatore Munzi, oggi sotto tono. Gara equilibrata con i locali attenti e più precisi dei nostri ragazzi, si segna molto con Bullock subito protagonista. Cassino avanti ma il Borgo è vicino 20-23 sulla prima sirena. Si riparte con gli stessi uomini del primo parziale, dopo un paio di minuti Coach Nardone toglie Pignatelli e fa scendere sul parquet Rinaldi che appena prende palla segna dalla lunga distanza e poi replica con un tiro da 2, il ragazzo vuole dimostrare tutta la sua voglia di far bene e aiutare il gruppo. Nardone spesso chiama i suoi a giocare solo da squadra evitando le giocate personali. Il Borgo sbanda viene assediato sia in fase di impostazione che sotto le plance, Cassino segna e regala emozioni ai pochi tifosi cassinati presenti, la forbice del vantaggio si allarga, Aziz è un gigante, Ceccarelli implacabile e Niccolai sempre presente, parziale 12-28 e risultato fissato sul 32-51.

Terzo parziale in assoluto controllo per Cassino, il gioco rallenta e il punteggio ne risente tanto dal chiudersi sul 6-13 con gli ospiti che aumentano il vantaggio arrivando al +26 sulla seconda sirena 38-64.

Ultimo quarto con il Borgo che prova a ricucire ma contro questo cassino c’era poco da fare, testa, gambe e attaccamento alla maglia hanno reso possibile questo risultato, i padroni di casa non riescono ad arginare la forza nei nostri ragazzi, nelle due gare disputate tra andata e ritorno Cassino 180 punti Borgo 126, numeri che parlano di assoluta supremazia ma contro questo Cassino con questa determinazione e rabbia sportiva che sopperisce alle mancanze di prestazioni di Papa e di capitan Pagano Matteo, sempre presente in panca nonostante l’infortunio ce poco da fare. Parziale in parità 24 pari e ultimi minuti con i giovani sul parquet e con i due punti di Pignatelli a fissare il punteggio sul 62-88. ORGOGLIOSI DI VOI.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino in trasferta a Roma contro il Don Bosco

CASSINO – Dopo la sofferta ma meritata vittoria nel derby contro Scauri, che ha confermato la supremazia del girone B anche se in coabitazione con la Fonte Roma, i ragazzi di coach Nardone viaggiano fino a Roma, dove sfideranno i giocatori della Farmacia Marini Borgo Don Bosco. Altro match probante per il basket Cassino che continua nella sua marcia da assoluta protagonista. A Roma troveranno ad aspettarli una formazione che ha 16 punti e occupa la quarta posizione in classifica in coabitazione con il Vigna Pia, hanno vinto otto gare e 5 le hanno perse, devono recuperare 5 partite, quindi la classifica lascia il tempo che trova. Hanno realizzato 925 punti subendone 887 con una differenza positiva di 38 punti. Coach Spinelli dispone di un roster ben assortito, esperienza da vendere e tanti giovani di bella speranza, spiccano i numeri di quattro atleti, Munzi miglior realizzatore con 150 punti seguito da Amendola 142, Mancini 130 e Vignolo 113 viene da due risultati positivi consecutivi anche se a distanza di settimane per i rinvii.

Come dicevamo ad inizio articolo dopo la vittoria nel derby a Cassino il morale è alto, i ragazzi si sono allenati nella giusta maniera, le vittorie danno morale ma è la solidificazione del gruppo che fa ben sperare per il proseguimento del campionato. Uno degli artefici della vittoria contro Scauri è stato Enrico Ceccarelli che con i suoi 17 punti e le due triple da urlo in sequenza che hanno ricompattato il punteggio nel momento topico della partita, è stato determinante come sempre. Ceccarelli è il miglior realizzatore del roster 242 punti con una media gara di 17,2 punti. A lui abbiamo fatto alcune domandi sulla vittoria sul deby: “Sicuramente una bella vittoria, arrivata nel momento migliore. Sapevamo che sarebbe stata una gara complicata ma alla fine con tanta voglia e cuore siamo riusciti a portare a casa la gara e i due punti. Grazie anche ai tanti tifosi che sono venuti a vederci e sostenerci. E ‘una grande soddisfazione per me essere il miglior realizzatore della squadra ma questo lo devo soprattutto ai miei compagni e al coach, ma è una cosa che va in secondo piano perché prima viene il gruppo e poi le individualità. Il campionato è ancora molto lungo e da inizio anno siamo una squadra diversa sicuramente però proveremo a lottare ogni partita per portarla a casa.” La prossima partita cosa ti aspetti dagli avversari? “Domenica sarà una battaglia agonistica, su un campo difficile e contro una formazione ben preparata a livello tattico ma come sempre noi andremo da loro cercando di imporre il nostro gioco e il nostro ritmo per portare a casa altri due punti importanti.”

Ed allora alcune informazioni di contorno, gli arbitri saranno i signori Taddei di Roma che ci ha diretto nella vittoria a Scauri e il signor Bertoni di Anzio, con lui vittoria a Colleferro e sconfitta a Pomezia.

La partita potrà essere vista integralmente sulla nostra pagina Facebook A.D.BASKET CASSINO live dalle ore 18.10.

In bocca al lupo ragazzi e Forza Basket Cassino

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Basket Cassino presenta i suoi atleti: Un americano sotto l’abazia, Malick Bullock

Playmaker nato nel 1998 a Heidelberg in Germania e cresciuto a Raleigh nella Carolina del nord, ha giocato per la TVO Biggesee in Olpe Germania e anche nel College Johnson e Wakes University. Alto 185 centimetri, ha disputato tutte le 14 partite fin qui giocate realizzando 229 punti con una media gara di 16,3 punti, sempre in doppia cifra tranne che in due gare e per ben sei partite a referto sopra i venti punti. Conosciamolo meglio:

Allora Malick parlaci di questa nuova avventura sportiva in un paese così distante dalla tua casa:
“Sto’ facendo bene a Cassino. Questa è la mia prima volta in Italia e mi sto divertendo molto in questa città. Tutti mi hanno accolto come se fossi a casa, le persone sono state molto gentili da quando sono arrivato qui.”

Quali sono le tue aspettative personali per questa stagione?
“Le mie aspettative personali per questa stagione sportiva sono di contribuire, insieme a tutti i miei compagni a portare il Basket Cassino a quante più vittorie possibili e magari di vincere il campionato, mi sono ripromesso di crescere anche come giocatore individualmente.”

Dopo i primi cinque mesi quali differenze ci sono tra il basket italiano e quello statunitense?
 “Si ci sono differenze tra il basket che si gioca qui e nel basket americano per lo più sono cose tecniche. Ad esempio, non c’è una chiamata difensiva di tre secondi. Un altro è che il campo è più piccolo, rendendo anche più difficile trovare spazi aperti per andare a canestro.”

I tuoi nuovi compagni, come sta andando dopo un periodo di assestamento dovuto soprattutto alla lingua?
“Il mio rapporto con i miei compagni di squadra è cresciuto e diventato più forte con il passare dei mesi. Devo ringraziare il mio compagno di stanza / compagno di squadra Aziz Yabre per avermi davvero guidato fin dal primo giorno, lui e molti altri parlano correttamente la mia lingua e questo mi ha facilitato nel capire le matematiche della squadra. È stato di grande aiuto facendomi sentire accolto e insegnandomi a vivere in Italia.”

Il tuo rapporto con il coach Nardone ci sembra molto buono:
“Si certo anche con Coach Fabio le cose vanno molto bene, lui ha molto fiducia in me, mi chiede di guidare la squadra soprattutto quando dobbiamo segnare punti importanti per noi. Io sono felice di questo e sono sempre pronto ad assumermi questa grande responsabilità con piena fiducia.”

Cosa ti manca del tuo paese?
“Mi manca di più la mia famiglia. Mia madre è la mia più grande ispirazione e mi ha sempre sostenuto. So che guarda le partite in live streaming e urla ad ogni mio canestro. Mi mancano anche mio padre, i miei fratelli Ford e Bamm e la mia bellissima ragazza che adoro Niya.”

Hai un bel rapporto con i tifosi:
“Si mi esalto quando in casa tifano per noi, sono per sempre grato per l’affetto che mi date e vi voglio bene. Adoro vedere i tifosi al campo. Ringrazio tutti i bambini che mi sostengono con cartelli e canti, avranno per sempre un posto nel mio cuore. Voglio anche ringraziarti Max, sei stato la prima persona che ho incontrato a Cassino e mi hai portato pace e felicità. Sono molto grato di averti accanto e nel mio cuore.”

E della cucina italiana cosa ci dici:
“Ho provato a conoscere tutti i vostri piatti che sono fantastici, la cosa che adoro di più e la pizza con mozzarella e salame piccante, la mangerei tutti i giorni.”

Okay Malick tank you very much and good luck.

 Max Marzilli responsabile Marketing & Comunicazione Basket Cassino