Tag: Cassino

BASKET REGIONALE – BpF Basket Cassino vittoriosa nel recupero. Con Don Bosco 92-64

Parziali: 27-16; 17-22; 26-4; 22-22

Basket Cassino: Bullock 17, Aziz 21, Pagano, Fionda 2, Buzzacconi 2, Niccolai 21, Ceccarelli 13, Papa 16, Lena, Pignatelli, Rinaldi, Masella. Coach Nardone

Farmacia Marini Borgo Don Bosco: Ventura 2, Munzi 12, Carletti 3, Telesca, Pallone 2, Taviani, Saccomandi 2, Renzi 5, Endrizzi 10, Amendola, Vignolo 14, Mancini 14. Coach. Spinelli

Come un rullo compressore, il basket Cassino non si ferma e travolge letteralmente la farmacia Marini borgo Don Bosco, in una gara molto temuta in casa cassinate, Pagano e compagni hanno agguantato l’ottava vittoria di fila riprendendosi la vetta della classifica con una gara da recuperare.

La partita diciamolo subito nonostante i 28 punti di differenza non è stata semplice almeno per i primi due quarti conclusi sul 27-16 e 17-22, poi la vera differenza c’è stata nel terzo parziale dove gli uomini di coach Spinelli si sono persi riuscendo in 10 minuti a portare a referto solo 4 punti mentre Cassino con 26 tracciava un solco indelebile e insormontabile.

Problemi per entrambi coach prima della gara, Nardone con Pagano out ma in panchina lamentava le cattive condizioni di salute di Ceccarelli, il ragazzo uno dei migliori realizzatori 126 punti nelle gare fin qui disputate, ha dato il suo contributo con 13 punti. Peggio è capitato al coach ospite che ha dovuto rinunciare al suo miglior realizzatore Amendola seduto tutto il tempo in panca.

Primi due quarti molto tirati e giocati a sprazzi da entrambe le formazioni, sia i padroni di casa che gli ospiti vanno a corrente alternata, subito Cassino avanti 7-0, poi gli ospiti rendono pan per focaccia impattando con lo stesso parziale. Cassino si riporta avanti anche grazie alle giocate come sempre spettacolari dei suo atleti con Bullock capace di magie, Aziz maestoso con la sua forza e con the big one Niccolai che dall’alto della sua classe spadroneggia nel pitturato.

Terzo parziale devastante con i padroni di casa assoluti protagonisti, gli ospiti riescono solo a mettere a referto 4 punti, eloquente il punteggio alla terza sirena 70-42 con un parziale di 26-4. Ultimo quarto con tutti gli under in campo e finale 92-64. Tutti bravi e concentrati, se il basket Cassino gioca di squadra sono problemi per gli avversari. Ora testa a domenica per finire questo trittico di gare in sette giorni, Pomezia ci aspetta e li dovremo essere super.

Max Marzilli
Ufficio stampa basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino – Uisp Roma, demolita: 112-68

Parziali: 32-15; 32-14; 20-17; 28-22

Basket Cassino: Delicato, Bullock 21, Aziz 17, Pagano, Buzzacconi 4, Niccolai 25, Ceccarelli 13, Papa 18, Lena, Pignatelli 3, Rinaldi 9, Masella 2. All. Nardone

Uisp XVIII: Papa 11, Minunni, D’Agostini, Marinucci 24, Clavarino 7, Fortunato 2, Vivero 10, Matiz 4, Di Pietro, Nacchia 10. All. Giannini

CASSINO – Una macchina da guerra, prosegue la marcia vincente del gruppo caro al presidente Dino Pagano, che centra l’ennesima vittoria con una gara mai in discussione. Pagano in panca e compagni giocano oramai a memoria e impiegano solo un quarto per spegnere le speranze degli avversari romani. A dire il vero i problemi per coach Giannini si sono palesati già in fase di impostazione del roster per la trasferta cassinate. A referto solo 10 atleti con mancanze importanti come Fruscoloni e soprattutto Di Pietro miglior realizzatore per i suoi.

Resta il fatto che la gara non è stata mai in discussione soprattutto per le magistrali giocate dei padroni di casa, implacabili in difesa a ringhiare su tutti i palloni e precisi come non mai nell’andare a canestro con delle individualità di assoluto rispetto Il titolo di MVP oggi va a Luciano Niccolai autore di una gara super 25 punti per lui e assoluto dominio nella zona pitturata, una prestazione da autentico trascinatore, bravo. Ma ci sono anche le grandi conferme degli altri giocatori del roster, Bullock 21 per lui un giocatore con una classe immensa, Aziz 17 sempre pronto a far esplodere la casa del basket con le sue giocate di impressionante forza fisica. Buono Ceccarelli per lui “solo” una tripla ma altri 10 punti da due.

Un plauso lo merita Papa atleta di una modestia spettacolare, il suo contributo è stato importante, per lui 18 punti e sicuramente la miglior prestazione di questa stagione, Victor sta crescendo gara dopo gara e i risultati si vedono. Hanno giocato molto anche i ragazzi “terribili” provenienti dal nostro vivaio, Buzzacconi 4 punti per lui, questo ragazzo potrebbe essere la sorpresa in positivo di questa stagione, Pignatelli “solita” tripla per lui e Masella che con due punti ha arricchito la sua prestazione. Ieri per il nostro gruppo ha esordito Matteo Rinaldi giovane play classe 2001, che dire nei minuti in cui il coach Nardone lo ha chiamato in campo il ragazzo ha sfoderato una prestazione impressionate, appena entrato subito due triple come per dire ehi ci sono anche io, poi ancora un tiro dalla lunga distanza insomma 9 punti che come biglietto da visita fanno sperare che il suo apporto sarà positivo alla causa del basket Cassino, bravo.

Coach Nardone insieme al preparatore Palombo stanno gestendo alla grande le pedine di questo mosaico, che comprende un gruppo composto da tanti giovani ma con tanta esperienza e voglia di crescere, il gruppo va ma la concentrazione non deve mai calare.

Ultima considerazione doverosa va fatta al nostro presidente Dino Pagano, da sempre vicino al sociale che ha arricchito la serata con la presenza di Giuseppe Campoccio atleta para olimpico, a lui denominato Joe Black va il nostro ringraziamento e le foto con i ragazzi è stata la giusta considerazione, grande il nostro presidente.

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET GIOVANILI – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: tornano a giocare anche gli Under

CASSINO – Ci siamo, le nostre formazioni giovanili si rimettono in moto con la ripartenza dei campionati fissata nella prima settimana di dicembre. La società del presidente Dino Pagano con un grande sforzo organizzativo ha messo a disposizione dei giovani atleti impianto, tecnici e collaboratori per supportarli nel migliore dei modi. Il settore giovanile da sempre vanto della nostra società, 8 under a rotazione presenti nella formazione maggiore per il campionato di serie c Silver, anche questa stagione si rimette in moto con numeri di assoluto rispetto considerando il periodo legato alle problematiche Covid. Il settore giovanile da quest’anno è stato affidato alla guida esperta di coach Oreste Vassalli, 5 le formazioni under che saranno impegnate in campionati importanti e molto impegnativi. Abbiamo raccolto le impressioni del tecnico in vista del debutto che ci sarà il prossimo sabato con gli under 16. “Finalmente il prossimo weekend ripartono le gare delle categorie giovanili dopo tanti mesi senza pallacanestro. I ragazzi hanno ripreso gli allenamenti con grande entusiasmo, affronteranno comunque una stagione anomala, inedita e molto impegnativa per tutti loro, ma allo stesso tempo stimolante, ritornare a giocare su un parquet sarà una grande emozione, come un nuovo debutto. Sulle ali dell’entusiasmo per gli esaltanti risultai della serie C di coach Fabio Nardone, cominceranno sabato gli under 16 contro la Benacquista Latina, una delle favorite del girone. Match quindi molto complicato anche se i ragazzi stanno lavorando bene e nonostante i tanti mesi di inattività abbiano rallentato la loro crescita tecnico-tattica, sono sicuramente pronti a confrontarsi sul parquet di casa senza alcun timore, segno anche del buon lavoro svolto negli anni precedenti dalla società. Lunedì sarà la volta dell’under 19, contro il Blu Master di Borgo Hermada, debutto con tante incognite, dall’indisponibilità di qualche ragazzo alla difficoltà nella ripartenza dopo la sosta forzata causa Covid. Il gruppo è un po’ indietro nella preparazione ma viene trascinato dall’entusiasmo portato da chi si allena e gioca con la prima squadra. Il week end successivo scenderanno in campo tutti i gruppi più giovani.  Sabato 11 gli under 14 debutteranno a Fondi contro i Mini Giganti, con molti elementi nuovi, praticamente alla loro prima gara in assoluto. Sarà un inizio campionato non facile, ma sicuramente avranno tutto il tempo di crescere e dimostrare così tutti i loro progressi. Sempre sabato ma a Cassino ci sarà la prime degli under 15, contro Formia. I ragazzi hanno tanta voglia di giocare e certamente faranno vedere in campo tutto il lavoro svolto diligentemente in palestra in preparazione della stagione. Domenica sarà la volta dei più giovani degli under 13, gruppo tutto nuovo ai primi passi nel mondo del basket, impegnati sul non facile parquet della Fortitudo Scauri. In palestra sono in tanti e con tanto entusiasmo e tanta voglia di crescere, per poter in futuro non solo sostenere il Basket Cassino dalla tribuna ma magari diventare protagonisti in campo con la prima squadra.”

Max Marzilli
Responsabile Marketing & Comunicazione

SOCIALE/SPORT BASKET – Basket Cassino, un pomeriggio carico di emozioni da raccontare

CASSINO – Domenica scorsa, 28 novembre, la casa del basket Longo & Pagano, ci ha regalato momenti che difficilmente dimenticheremo. Vivere emozioni così intense soprattutto in questo periodo di pandemia fa bene al corpo e alla mente, vedere atleti nazionali diversamente abili giocare e confrontarsi nelle loro discipline sportive ci piace in modo particolare. La nostra società nei sui primi 50 anni di vita è stata sempre pronta a mettersi a disposizione di chi necessita di attenzione e considerazione, il presidente Dino Pagano e prima l’indimenticato Sergio Longo hanno dedicato tempo e risorse per essere vicino a tutte quelle realtà che hanno bisogno del nostro contributo.

Approfittando della preparazione della nazionale italiana basket in carrozzina, che ha scelto Cassino come sede del ritiro in vista degli imminenti campionati europei di categoria che si terranno a Madrid dal 4 dicembre, ha organizzato la “GIORNATA DELLO SPORT & DELLA DISABILITA’”.

All’evento realizzato prima della gara di campionato di Serie C silver della nostra formazione hanno partecipato i giocatori della nazionale di basket in carrozzina che hanno dato vita ad un incontro di allenamento che ha messo in mostra la loro forza e determinazione per essere protagonisti nello sport e nella vita. Questi i nomi dei campioni in carrozzina: Sabri Bedzeti, Enrico Ghione, Andrea Giaretti, Davide Schiera, Dimitri Tanghe della società Santo Stefano, Matteo Cavagnini e Marco Stupenengo della società Amicacci Abruzzo, Alessandro Pedron della SBS Montello, Ahmed Raourahi della Padova Millenium Basket, Giulio Maria Papi, Driss Saaid e il capitano degli azzurri Filippo Carossino della Briantea 84. Direttore tecnico delle nazionali italiane Carlo Di giusto

Invitati dal nostro presidente erano presenti anche due giovani atleti della nazionale italiana con sindrome di Down Basket4ever campioni d’Europa agli Euro TriGames di Ferrara dove hanno battuto in finale la Turchia per 21 a 12 sotto la guida tecnica in panchina di Giuliano Bufacchi, Mauro Dessì e Francesca D’Erasmo.

Il responsabile del Basket4ever Nicola Santoro ha presentato Chiara Vingione prima donna in assoluto ad essere convocata in Nazionale e Fabio Tomao l’atleta più giovane della nazionale stessa campione d’Europa. La nostra società li ha premiati entrambi con una targa ricordo, donata anche ai ragazzi del basket in carrozzina.

Insomma una giornata di festa e di vicinanza per ribadire come sempre che il basket Cassino ha nel suo DNA queste iniziative lodevoli e importantissime.

Max Marzilli
Responsabile marketing e cominicazione

BASKET REGIONALE – Vigna Pia quasi doppiata dalla BpF Basket Cassino: 94-51

Tabellino:

Parziali: 18-16; 24-14; 22-10; 30-11

Basket Cassino: Bullock 25, Aziz 13, Migliaccio, Pagano, Fionda 1, D’Aguanno, Buzzacconi 1, Niccolai 16, Ceccarelli 16, Papa 11, Lena, Pignatelli 11. All. Nardone

Vigna Pia: Scalera, Catasta 7, Troiani 7, Bencini 5, Ralli 12, Gilesi, Di Fabio 2, Arrighini 16, De Marchi, Primicino, Olivi 2, Sortino. All. Polidori

CASSINO – Con una prestazione di carattere, nonostante le due giornate di stop, l’infortunio del capitano Pagano e il lutto che in settimana ha colpito il coach Nardone, il Basket Cassino si impone tra le mura amiche con determinazione ai romani del Vigna Pia. Gara sempre saldamente nelle mani dei cassinati, che archiviano la sesta vittoria consecutiva con ancora due gare da recuperare.

Davanti ad un pubblico come sempre numeroso, e nel rispetto delle normative anti Covid, la gara è stata sempre saldamente nelle mani dei ragazzi di casa, solo il primo quarto chiuso sul 18-16 è stato in bilico, poi Bullock e compagni hanno tracciato un solco insormontabile con gli avversari imponendosi in ogni fondamentale e regalando autentiche perle al pubblico che ha gradito in maniera importante riservando loro il giusto tributo a fine gara.

Primo quarto con Cassino che fatica a prendere le giuste misure con il canestro, falliscono i primi due attacchi per entrambe le formazioni, ci pensano Niccolai e Catasta ad aprire le danze, Cassino comincia a segnare ma la tripla dello stesso giocatore n° 5 riporta le due squadre in parità sul 7 pari, poi Bencini due volte mette il Vigna Pia avanti, 7-11 sarà la prima e l’ultima volta per gli ospiti. Bullock ispirato e Aziz devastante tengono Cassino avanti nonostante la tripla di Arrighini, parziale fissato sul 18-16.

Secondo quarto con Aziz da paura, incredibile la sua voglia di esaltarsi e far emozionare il pubblico che con le sue schiacciate lo osanna come un trascinatore, per lui subito doppia cifra e partita che passa definitivamente delle mani del Cassino. Pignatelli il giovane play fatto in casa si esalta anche lui, con un’incredibile facilità infila due triple pazzesche dimostrando una determinazione e una crescita incredibile, per lui alla fine della gara 11 punti. Vantaggio anche sul +14 a metà parziale, Troiani e Ralli da fuori provano a tenere a galla il Vigna Pia ma Bullock in stato di grazia spegne subito i sogni degli ospiti, tripla anche per lui e doppia cifra da subito. Coach Nardone da spazio ai giovani ragazzi chiudendo il parziale con 5 under e con 12 punti di vantaggio, 42-30.

Terzo parziale devastante per Cassino, tutti i ragazzi chiamati in campo si muovono nella maniera giusta, Ceccarelli ci ricorda la sua classe e gonfia la rete da fuori più volte facendo esplodere i propri tifosi, parziale pazzesco 20-3 dopo 5 minuti, coach Polidori cambia in quintetto in blocco per cercare di salvare il salvabile, Olivi e Arrighini provano a rimanere a galla ma il distacco aumenta passando dal -12 al -24, parziale 64-40.

Ultimo quarto di pura accademia, segnano tutti anche perché coach Nardone pretende il massimo da tutti anche in gare come queste, diventa un festa dei canestri, Bullock si esalta, lui segna da ogni mattonella del parquet, 25 totali per lui e MVP della gara, Niccolai si “ferma” a 16, Ceccarelli lo imita con gli stessi punti e 3 triple a referto. A referto iscrivono il loro nome anche Fionda e Buzzacconi, e Pignatelli suggella il risultato con la sua terza tripla personale, non male per un giovane come lui. Finisce 94-51 con la giusta festa dei tifosi impazziti per i propri beniamini. Non di poco conto a livello emotivo la presenza in lista gara del capitano Matteo Pagano che ha seguito la partita con la divisa da gioco dispensando consigli a tutti come si fa per il ruolo che ricopre in un gruppo che possiamo dirlo senza nessun dubbio è veramente una famiglia, grazie capitano le grandi persone si riconoscono anche da questi piccoli gesti, torna presto ti aspettiamo.

Max Marzilli
Responsabile Marketing e Comunicazione