Tag: Ferrari

AUTOMOBILISMO – F1: Trionfo Ferrari a Melbourne, doppietta Sainz-Leclerc

Carlos Sainz, rientrato dopo un intervento di appendicite, ha chiuso al primo posto davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc

Credit: Instagram Scuderia Ferrari

ROMA – Grande impresa della Ferrari nel Gran Premio d’Australia. Sul circuito di Melbourne le rosse di Maranello mettono a segno una doppietta. Carlos Sainz, rientrato da poco in seguito all’intervento di appendicite, ha chiuso al primo posto davanti al compagno di scuderia Charles Leclerc. Terza la McLaren di Lando Norris, seguita da quella di Oscar Piastri.

Il campione del mondo Max Verstappen, partito in pole position, si è ritirato al quinto giro per un problema ai freni della sua Red Bull. Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si è invece ritirato al 17esimo giro per problemi alla sua Mercedes. George Russell, suo compagno di squadra, ha avuto un brutto incidente all’ultimo giro, senza conseguenze. Quinta la Red Bull di Sergio Perez. A seguire le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

AUTOMOBILISMO – F1: Verstappen vince il ‘pazzo’ GP d’Australia. Poi Hamilton e Alonso. Male le Ferrari: Leclerc fuori alla terza curva, Sainz 12esimo

ROMA – Max Verstappen ha vinto il Gran Premio d’Australia, terza prova stagionale del Mondiale di Formula 1, caratterizzata da numerosi colpi di scena e da ben tre bandiere rosse. Sul circuito dell’Albert Park a Melbourne, il pilota della Red Bull, campione del mondo in carica, ha preceduto Lewis Hamilton su Mercedes e Fernando Alonso su Aston Martin. Dodicesima, dopo una penalità di cinque secondi, la Ferrari di Carlos Sainz che era arrivato quarto. È invece durata solo poche centinaia di metri la corsa dell’altra Rossa di Charles Leclerc: la sua monoposto è uscita in testacoda alla terza curva, finendo nella ghiaia. Il Mondiale di Formula 1 torna in pista a Baku il prossimo il 30 aprile per il Gran Premio d’Azerbaijan.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it – Getty Images / Red Bull Content Pool

AUTOMOBILISMO – Riparte il Mondiale di Formula 1: la Ferrari sfida i campioni della Red Bull

Dopo i primi test in Bahrain, domenica sul circuito di Sakhir si fa sul serio con il primo Gp. Ecco i favoriti e le possibili sorprese della nuova stagione

(Crediti foto: Mark Thompson/Getty Images Red Bull Content Pool)

ROMA – La Red Bull rimane la squadra da battere. È questa l’unica certezza, dopo i test pre-campionato in Bahrain, alla vigilia del primo Gran Premio di Formula 1 che comincerà domani, sempre sul circuito di Sakhir, con le prime due prove libere. Il team di Chris Horner difenderà il titolo costruttori e Max Verstappen quello piloti, ma dietro scalpitano i potenziali pretendenti, a cominciare dalla Ferrari che, con la nuova monoposto SF-23, sembra aver risolto i problemi di affidabilità della passata stagione.

I PRENTENDENTI AL MONDIALE DI FORMULA 1

Sarà ancora sfida aperta tra il duo Verstappen-Perez e quello Leclerc-Sainz, senza dimenticare la Mercedes che riparte da un deludente 2022, soprattutto per Lewis Hamilton, mai salito sul primo gradino del podio e superato in classifica dal compagno di team George Russell. Alpine e McLaren proveranno ad imporsi, ma la sorpresa del 2023 potrebbe essere l’Aston Martin che ha impressionato durante i test.

LE POSSIBILI SORPRESE

Lance Stroll sarà regolarmente in pista, dopo l’infortunio rimediato al polso in allenamento, e farà coppia con un vecchio lupo del Circus, Fernando Alonso, ancora non pronto per essere messo in naftalina. Numeri alla mano non è da sottovalutare nemmeno l’Alfa Romeo, che ha fatto registrare il terzo miglior tempo, pochi giorni fa, con Valtteri Bottas. Nel primo appuntamento stagionale si attendono risposte da Haas, Williams e AlphaTauri, rimaste finora dietro le quinte.

IL CALENDARIO DEL MONDIALE 2023 DI FORMULA 1

Da domani si comincia a fare sul serio e domenica alle 16 ore italiane si correrà il primo Gp, mentre l’ultima gara è in programma il 26 novembre ad Abu Dhabi. Anche quest’anno saranno due gli appuntamenti in Italia, il 21 maggio a Imola e il 3 settembre a Monza. Aumenteranno le Sprint Race del sabato che passano dalle tre del 2022 alle sei del 2023 (Azerbaigian, Austria, Belgio, Qatar, Stati Uniti-Austin e Brasile), mentre la novità assoluta sarà il Gp di Las Vegas del 19 novembre, che porterà a tre le tappe statunitensi, insieme ad Austin e Miami.

LECLERC: NON VEDO L’ORA DI SCENDERE IN PISTA

Charles Leclerc è stato oggi tra i protagonisti della conferenza stampa prima del Gp del Bahrain di Formula 1. Il monegasco della Ferrari ha detto: “Non vedo l’ora di scendere in pista nel weekend, perché solo allora si vedranno i veri valori in campo“.

Leclerc si è detto soddisfatto di quanto fatto nei test: “Abbiamo completato il nostro programma e condotto tutte le prove previste. La vettura di quest’anno è senza ombra di dubbio migliore rispetto a quella del 2022. Direi che è più veloce sul dritto e leggermente più lenta in curva, ma era quello che volevamo per colmare i limiti della scorsa stagione. Abbiamo ancora del lavoro da fare, sappiamo che i nostri avversari sono molto agguerriti e, almeno nel caso dei campioni del mondo, direi che in questo momento sembrano più a punto di noi. L’obiettivo della stagione però rimane lo stesso: vogliamo guadagnare una posizione sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti“, ha concluso Prince Charles.

SAINZ: SONO PIÙ PREPARATO DELL’ANNO SCORSO, PAROLA ALLA PISTA

Alla vigilia dell’apertura del Mondiale di Formula 1, Carlos Sainz è soddisfatto del lavoro fatto nei test e non vede l’ora di scendere in pista domani in Bahrain: “Era ora che finisse questa pausa. Tre mesi senza corse sono troppi e sono impaziente di cominciare“, ha detto ai giornalisti nel paddock di Sakhir. Il pilota Ferrari giudica molto positivamente i test della scorsa settimana: “Sono riuscito ad affrontarli massimizzando il tempo a disposizione: li ho approcciati al meglio dal punto di vista psicofisico, e anche sotto il profilo del lavoro con gli ingegneri posso dire che siamo stati sempre d’accordo sulle direzioni da prendere. Abbiamo provato la macchina in ogni configurazione, per capirne pregi e limiti e sento di arrivare al via di questo campionato più preparato rispetto alla scorsa stagione”.

Essere al meglio potrebbe non bastare per essere subito davanti, secondo Sainz: “Questo non mi preoccupa: ci aspetta la stagione più intensa di sempre e sappiamo che non si decide nulla in questo weekend. Certo, non vedo l’ora di spingere al massimo in pista per vedere come sentirò la vettura quando la porterò al limite. Credo che al via del campionato ci siano tante squadre che hanno lavorato bene – ha sottolineato il pilota spagnolo – Ovviamente i campioni del mondo, ma anche Mercedes e Aston Martin sembrano aver fatto un buon lavoro. Per il momento ci siamo concentrati su noi stessi, ma sappiamo che da domani la parola passerà alla pista che dirà quali sono i veri valori in campo”.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

AUTOMOBILISMO – F1: Presentata la Ferrari SF-23, progettata per vincere

A Fiorano svelata la nuova monoposto con Leclerc, Sainz e il nuovo team principal Vasseur

ROMA – L’Inno d’Italia, suonato sulla pista di Fiorano, ha aperto oggi la cerimonia di presentazione della Ferrari SF-23, la nuova monoposto della Scuderia del Cavallino, che ha subito incantato i tanti tifosi presenti e quelli collegati in streaming sui canali social. A Maranello, i piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati accolti dal popolo ferrarista festante, e il monegasco ha fatto sentire il suono della nuova vettura, effettuando due giri.

LE PAROLE DI LECLERC E SAINZ

“I primi chilometri con la nuova monoposto sono stati speciali. Tutto è filato liscio – ha dichiarato Leclerc – Non vedo l’ora che inizi la stagione e di tornare in macchina nella speranza di vincere il campionato“.

Carlos Sainz non ha nascosto la voglia di gareggiare e di arrivare primo, anche davanti al compagno di team: “Ci siamo allenati duramente e preparati al meglio e ognuno cercherà di essere il più veloce dell’altro, ed è positivo che ci sia competitività”.A Maranello erano presenti tutti i vertici della Scuderia Ferrari, insieme al nuovo team principal, Frederic Vasseur, che ha evidenziato l’obiettivo della prossima stagione: “Non mi interessa chi vincerà il primo Gran Premio tra Carlos Sainz e Charles Leclerc. L’importante è che ci sia la Ferrari al primo posto. Quello che conta è vincere a fine anno”.

La Ferrari SF-23 è un’evoluzione della monoposto dello scorso anno ed ha un motore V6 da 1.600 cc. Le novità riguardano soprattutto la sospensione anteriore e il muso più corto rispetto alla passata F1-75. Tanto rosso e anche nero, in particolare sull’ala posteriore dove campeggia la scritta ‘Ferrari’.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

AUTOMOBILISMO – F1, la nuova Ferrari sarà svelata a San Valentino 2023

La nuova monoposto verrà presentata il prossimo 14 febbraio con numero di progetto 675

ROMA – “Sarà un San Valentino speciale per tutti i tifosi della Scuderia: la monoposto Ferrari per la stagione 2023 verrà svelata in concomitanza con la festa dedicata agli innamorati. Numero di progetto 675″. Così la Ferrari ha comunicato la data di presentazione ufficiale della monoposto che prenderà parte al Mondiale 2023 di Formula 1: il prossimo 14 febbraio.

Dopo il secondo posto di Charles Leclerc, confermato alla guida insieme a Carlos Sainz, è cambiata la “guida” del team al muretto, con Frederic Vasseur al posto di Mattia Binotto. La Ferrari è il secondo team che annuncia la presentazione: il 13 febbraio sarà svelata l’Aston Martin. Il Mondiale di F1, che al momento prevede 23 gare e sei Sprint, partirà il 5 marzo in Bahrain. Dal 23 al 25 febbraio, al Sakhir sono i programma tre giorni di test ufficiali.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it