Tag: Ferrari

AUTOMOBILISMO – F1: Nelle uniche prove libere a Imola, la Ferrari domina: Leclerc e Sainz davanti a Verstappen

IMOLA – La F1-75, in condizioni di bagnato, chiude in testa all’unica sessione al Gran Premio dell’Emilia Romagna davanti alla Red Bull di Max Verstappen

Charles Leclerc è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, in condizioni di bagnato, firma il tempo di 1:29.402 con gomma intermedia. Al secondo posto il compagno di squadra Carlos Sainz, che con le stesse gomme dista oltre 8 decimi, mentre al terzo posto c’è la Red Bull di Max Verstappen. Seguono le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, con il quarto e quinto tempo.

Foto Ferrari.com

AUTOMOBILISMO – F1 a Melbourne vince Leclerc su Ferrari mentre la Red Bull di Werstappen si ferma per problemi al motore

Charles Leclerc ha vinto il Gran Premio d’Australia 2022 e consolida il suo vantaggio e quello della Ferrari nel campionato mentre Max Verstappen ha subito un secondo ritiro in tre gare: il compagno di squadra Della Red Bull Sergio Perez è arrivato secondo e George Russell della Mercedes ha completato il podio.

Una folla numerosa ha riempito gli spalti dell’Albert Park di Melbourne. Dopo le prove libere e le sessioni di qualifica ricche di azione, ha assistito ad un altro spettacolo emozionante domenica pomeriggio.

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha tenuto a bada il suo rivale Verstappen attraverso due Safety Car: la prima quando il compagno di squadra Carlos Sainz è uscito dalla P14 al giro 2 e la seconda al giro 23 dopo l’uscita di Sebastian Vettel. La minaccia si è dissolta al giro 39 quando Verstappen si è fermato con il motore in fiamme, permettendo al pilota Ferrari di conquistare anche il giro veloce per il punto addizionale.

FORMULA 1 HEINEKEN GRAN PREMIO D’AUSTRALIA 2022

Risultati della gara

Charles LECLERC · Ferrari 1:27:46.548                 

2  Sergio Perez · Red Bull  +20.524s 

3  George RUSSELL · Mercedes  +25.593    

4  Lewis HAMILTON · Mercedes  +28.543  

5  Lando NORRIS · McLaren ·           +53.303                       

AUTOMOBILISMO – La F1 torna in Australia, ma è cambiato il mondo: Ferrari domina, Hamilton fantasma

Dopo due anni di stop, si torna ad Albert Park, con una pista profondamente ristrutturata e velocissima che può favorire la Red Bull

ROMA – Ad Albert Park si aggira un fantasma: Lewis Hamilton. È come se, dopo sole due gare del nuovo Mondiale, corresse in contumacia. Alla faccia della rivoluzione. Non nel suo nome si torna in pista a Melbourne. Ma col duello preimpostato dai primi due Gp: Leclerc vs. Verstappen, Ferrari contro Red Bull. Chi altri?

Il Gran Premio d’Australia all’alba italiana, le buone vecchie abitudini pre-pandemia. Due anni fa spuntò un positivo e saltò tutto, compresa l’edizione successiva: il Covid correva più veloce del mondo. Ora è cambiato un po’ tutto, non solo i regolamenti tecnici: in testa c’è la Ferrari, che ha portato a casa 78 degli 88 punti a disposizione tra Bahrain e Arabia Saudita. Leclerc e Sainz dominano la classifica piloti. E temono che il nuovo tracciato – velocissimo – dia troppo slancio alla Red Bull di Verstappen, che già a Doha ha fulminato la Rossa.

La pista – 58 giri, 306,24 km – è stata interamente riasfaltata, e ha subito una profonda ristrutturazione: in curva 1, tradizionalmente a rischio incidente, la sede stradale è stata ampliata di 2 metri e mezzo per limitare l’effetto imbuto che obbligava le vetture a incolonnarsi nell’unica traiettoria possibile. Ora c’è spazio per due macchine, ed eventuali sorpassi. Anche la curva 3 è stata allargata di quattro metri, mentre la 6 è stata “velocizzata” di circa 70 km/h. Il cambiamento più radicale riguarda la chicane della curva 9/10: non c’è più. Si arriverà così alla ‘esse’ che segna l’inizio del terzo settore a tutto gas. In questo tratto è stata inserita una doppia zona Drs in sequenza che si aggiunge alle due già presenti (sul rettilineo principale e tra le curve 2 e 3). Vista la gara ad elastico in Arabia Saudita, con l’alettone di Leclerc e Verstappen a fare su e giù, in Australia ci si aspetta una replica dello stesso spartito. Si stimano tempi fino a cinque secondi più bassi rispetto al passato.

“Abbiamo visto nelle gare precedenti il gioco di strategia per il Drs, aspettiamocelo anche in Australia – ha infatti commentato Charles Leclerc – Credo che qui lo vedremo ancora di più, perché di fatto ogni rettilineo ha una zona Drs quindi bisognerà gareggiare in modo intelligente. Onestamente per noi era meglio il vecchio tracciato, ma non possiamo farci niente”.

E la Mercedes? Che fine ha fatto? Toto Wolff ha definito per ora il livello delle sue monoposto “inaccettabile”. Il team di Brackley è costretto a giocare ancora di rimessa, sperando che il famigerato porpoising gli dia un po’ di tregua. Hamilton e Russell puntano a Imola per rifarsi sotto. In pista scenderà per la prima volta quest’anno Sebastian Vettel, dopo le due gare saltate per Covid. Il quattro volte campione del mondo, che in Australia ha trionfato in due delle ultime tre edizioni (con la Ferrari nel 2017 e 2018), rimetterà Nico Hulkenberg in panchina, ma l’Aston Martin è in un periodaccio, quasi al pari della Williams.

La gestione gomme sarà un elemento chiave anche in Australia. La superficie è meno sconnessa e abrasiva rispetto al vecchio circuito, e Pirelli ha deciso di portare mescole più morbide, C2 e C3 come Hard bianche e Medium gialle, mentre la grossa novità è sulla scelta delle Soft, che saranno le C5 e non le C4 come nel 2019. È cambiato il mondo in due anni: si torna in Australia, con la Ferrari davanti e Hamilton fantasma.

Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

AUTOMOBILISMO – F1 Gp Arabia Saudita. A Jeddah Verstappen vince davanti a Leclerc e Sainz. Primi punti per Hamilton

JEDDAH – Max Verstappen su Red Bull, vince il Gp d’Arabia Saudita davanti alle Ferrari. Il pilota olandese, campione del mondo in carica, ha trionfato precedendo le rosse di Charles Leclerc e di Carlos Sainz in una gara equilibrata fino alla bandiera a scacchi.

Leclerc comanda il Mondiale piloti con 45 punti, Sainz è secondo a quota 33 e Verstappen terzo con 25. La Ferrari guida tra i costruttori con 78 punti, inseguita da Mercedes (38) e Red Bull (37). Il prossimo Gp si corre il 10 aprile in Australia.

La Mercedes di Lewis Hamilton in rimonta, infatti, il pilota inglese partito dalla 15esima piazza, è salito fino alla 10esima posizione ed è entrato in zona punti.

AUTOMOBILISMO – Formula 1, GP Arabia Saudita la griglia di partenza a Jeddah. Hamilton eliminato nel Q1. Mick Schumacher dopo il terribile incidente non partecipa

JEDDAH – Prima pole position della carriera per Perez con un giro super nelle qualifiche del GP dell’Arabia Saudita. Beffato Leclerc per appena 25 millesimi, con il monegasco che precede l’altra Ferrari di Sainz e la Red Bull di Verstappen. Hamilton 16°: non veniva eliminato nel Q1 da cinque anni. Tre posizioni di penalità a Ricciardo.

PRIMA FILA

1 Sergio Perez (Mes/Red Bull)

2 Charles Leclerc (Mon/Ferrari)

SECONDA FILA

3 Carlos Sainz Jr. (Spa/Ferrari)

4 Max Verstappen (Ola/Red Bull)

TERZA FILA

5 Esteban Ocon (Fra/Alpine)

6 George Russell (Ing/Mercedes)

QUARTA FILA

7 Fernando Alonso (Spa/Alpine)

8 Valtteri Bottas (Fin/Alfa Romeo)

QUINTA FILA

9 Pierre Gasly (Fra/Alpha Tauri)   

10 Kevin Magnussen (Dan/Haas)

SESTA FILA

11 Lando Norris (Ing/McLaren) 

12 Zhou Guanyu (Cin/Alfa Romeo)

SETTIMA FILA

13

14 Lance Stroll (Can/Aston Martin)

OTTAVA FILA

15 Lewis Hamilton (Ing/Mercedes)

16 Daniel Ricciardo (Aus/McLaren)

NONA FILA

17 Alexander Albon (Tha/Williams)  

18 Niko Hulkenberg (Ger/Aston Martin)

DECIMA FILA

19 Nicholas Latifi (Can/Williams)

20 Yuki Tsunoda (Gpn/Alpha Tauri)