Tag: Frosinone

CALCIO – Serie B: il Frosinone riprende la marcia verso la serie A. Spal – Frosinone 0-2. Il tabellino

FERRARA – Un gol per tempo e il Frosinone riprende la lunga marcia in direzione della serie A.  A decidere la sfida del ‘Mazza’ il vantaggio di Lucioni che al 24’ del primo tempo, da attaccante di razza infila alle spalle di Pomini un cross di Baez. Un attimo prima l’occasione sull’asse Garritano-Moro-Frabotta ma il terzino è leggermente avanti al pallone che non riesce a toccare a porta vuota. La Spal trova il pari con Prati ma il Var annulla per fuorigioco del centrocampista emiliano. Nella ripresa Turati spegne le velleità dei padroni di casa con una gran parata sul tiro della bestia nera La Mantia, poi Caso – subentrato ad Insigne – mette la firma al match con un gran gol. Nel finale anche un palo di Rohden a Pomini battuto. I giallazzurri al termine della 27.a giornata riportano a 11 i punti di vantaggio sul Genoa e mantengono +12 sulla terza posizione.

SPAL (4-3-2-1): Pomini; Dickmann (35’ st Almici); Meccariello, Arena, Tripaldelli (35’ st Celia); Zanellato (23’ st Rossi), Prati, Maistro; Nainggolan (1’ st Tunjoc), Feftatzidis (18’ st Moncini); La Mantia.

A disposizione: Brazao, Dalle Mura, Zuculini, Murgia, Peda, Rauti, Rabbi.

Allenatore: Oddo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi (12’ st Monterisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Kone, Mazzitelli (12’ st Gelli), Garritano (29’ st Rohden); Insigne (12’ st Caso), Moro (42’ st Mulattieri), Baez.

A disposizione: Loria, Oyomo, Bocic, Kalaj, Bidaoui, Oliveri, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia; assistenti sigg. Antonio Vono di Soverato (Catanzaro) e Francesco Cortese di Palermo; Quarto Uomo signor Andrea Calzavara di Varese. Var signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor signor Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatori: 24’ pt Lucioni (F), 16’ st Caso (F)

Note: 6.673 (4.763 abbonamenti; 1.910 biglietti) di cui 167 ospiti; angoli: 6-2 per la Spal; ammoniti: 20’ pt Kone (F), 43’ st Dickmann (S), 7’ st Sampirisi (F), 24’ st Pomini (S); recuperi: 2’ pt; 4’ st.

Fonte: frosinonecalcio.com

CALCIO – Serie B: Al “Barbera” i leoni si confermano una corazzata e mancano due rigori. Palermo-Frosinone 1-1. Il tabellino

PALERMO – Il Frosinone fa 1-1 dentro il ‘catino bollente’ del ‘Barbera e può anche recriminare per almeno 6-7 occasioni nitide da gol e 2 rigori solari non concessi. La squadra di Grosso si conferma una corazzata. Il primo tempo si era chiuso con il Palermo avanti di un gol. La firma di Verre che al 38’ con un tiro da 60 metri batteva Turati, trovato abbondantemente fuori dai pali. Frosinone sprecone comunque, al termine dei primi 45’ si contavano almeno 4 palle-gol, delle quali 2 gol fallite in 3’ iniziali. Nella ripresa tiro al bersaglio dei giallazzurri che trovano il pari con un gran tiro di Boloca. Prima e dopo anche due rigori non concessi per falli entrambni commessi su Garritano.

PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Jensen, Nedelcearu (15’ st Buttaro), Marconi, Valente (34’ st Soleri), Verre, Gomes, Saric (13’ st Broh), Sala; Brunori, Tutino (13’ st Di Mariano).

A disposizione: Grotta, Massolo, Orihuela, Masciangelo, Vido, Damiani, Aurelio, Lancini.

Allenatore: Corini.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Frabotta; Rohden (39’ st Borrelli), Mazzitelli (16’ st Garritano), Boloca; Insigne (16’ st Baez), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (34’ st Kone).

A disposizione: Loria, Oyono, Gelli, Kalaj, Cotali, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Davide Ghersini di Genova; assistenti sigg. Marcello Rossi di Novara e Dario Garzelli di Livorno; Quarto Uomo sig. Michele Giordano di Novara; Var sig. Paolo Valeri di Roma2, Avar sig. Giorgio Peretti di Verona.

Marcatore: 38’ pt Verre (P), 29’ st Boloca (F)

Note: spettatori 27.846 (131 tifosi del Frosinone) di cui 11.465 abbonati; angoli: 6-1 per il Palermo; ammoniti: 20’ pt Mazzitelli (F), 10’ st Caso (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st.

Fonte: frosinonecalcio.com

CALCIO – Serie B: Un rullo compressore… allo Stirpe Frosinone – Cittadella 3-0. Il tabellino

FROSINONE – Un gol di Moro nel primo tempo, il raddoppio di Insigne ad inizio ripresa e il sigillo di Mulattieri al 34’: il Frosinone disegna calcio, batte 3-0 il Cittadella, risponde alla vittoria del Genoa di venerdì (+11 sui liguri) e porta a 15 punti il vantaggio sulle terze, il Sudtirol bloccato in casa dal Como nel finale e la Reggina crollata in casa sotto i colpi del Pisa. Partita a senso unico al ‘Benito Stirpe-Psc Arena’, ancora di più dopo l’espulsione di Perticone 3’ dopo il vantaggio giallazzurro. Sesta vittoria di fila nel 2023, 17 successi in 24 gare, il 10° in casa. Un rullo compressore.

E adesso la testa va alla sfida di sabato in casa del Palermo, dove Grosso dovrà fare a meno di Lucioni che verrà appiedato dal Giudice Sportivo.

FROSINONE (4-3-3): Turati, Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Garritano (16’ st Kone), Mazzitelli, Lulic (41’ pt Rohden); Insigne (32’ st Bidaoui), Moro (16’ st Mulattieri), Caso (16’ st Baez).

A disposizione: Marcianò, Gelli, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Borrelli, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Salvi (38’ st Mattioli), Perticone, Frare, Giraudo; Vita, Branca, Mastrantonio (34’ pt Del Fabro); Crociata (13’ st Pavan); Ambrosino (13’ st Magrassi), Varela (13’ st Maistrello).

A disposizione: Maniero, Embalo, Donnarumma, Carriero.

Allenatore: Gorini.

Arbitro: signor Gianpiero Miele di Nola (Na); assistenti sigg. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa) e Claudio Barone di Roma1. Quarto Uomo sig. Luca Cherchi di Carbonia; Var sig. Davide Ghersini di Genova, Avar sig. Alessandro Costanzo di Orvieto (Terni).

Marcatore: 27’ pt Moro (F), 4’ st Insigne (F), 34’ st Mulattieri (F).

Note: Spettatori totali: 10.156; abbonati: 2929; Biglietti venduti: 7.227 (di cui 35 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 68.558,00; angoli: 4-1 per il Frosinone; ammoniti: 25’ pt Giraudo (C), 38’ pt Crociata (C), 48’ pt Garritano (F), 28’ st Lucioni (F); espulso: 30’ pt Perticone (C); recuperi: 3’ pt; 4’ st; prima della gara 1’ di raccoglimento per le vittime del terremoto che ha colpito Siria e Turchia.

Fonte frosinonecalcio.com

CALCIO – Serie B: Basta il primo tempo per chiudere la pratica Como. Al Sinigallia finisce 0-2

COMO – Bastano 2 perle nel giro di 16’ del primo tempo – eurogol di Mazzitelli e perla di Caso – al Frosinone per tornare da Como con i 3 punti che permettono alla squadra di Grosso di guardare a Palermo-Reggina e Parma-Genoa dall’alto di 11 punti di vantaggio sui grifoni e 12 sui calabresi. Per il resto partita in controllo da parte della squadra di Grosso che limita i tentativi offensivi dei lariani e nei primi 45’ sfiora il gol con Lucioni e con Caso (entrambi sul parziale di 1-0) e con una scorribanda a destra di Insigne che non trova la chiusura al centro di Moro. Ripresa condizionata da ben 23’ di stop per un malore e una brutta caduta di due tifosi nella curva del Como.

COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (8’ st Da Cunha), Da Riva, Bellemo (34’ st Baselli), Ioannou (22’ st Blanco); Parigini; Mancuso (8’ st Cerri), Cutrone (34’ st Gabrielloni).

A disposizione: Ghidotti, Fabregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Frabotta; Rohden, Mazzitelli, Lulic (38’ st Kone); Insigne (17’ st Baez), Moro (38’ st Borrelli), Caso (17’ Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Gorgone.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Filippo Valeriani di Ravenna e Davide Moro di Schio (Vi). Quarto Uomo sig. Ivano Pezzuto di Lecce. Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatore: 14’ pt Mazzitelli (F), 30’ pt Caso (F ).

Note: spettatori paganti: 2.452 (di cui 212 tifosi del Frosinone); abbonati: 2.593; spettatori totali: 5.045; angoli: 8-6 per il Como; ammoniti: 21’ st Ioannou (C); recuperi: 1’ pt; 3’+1’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Il Frosinone vince di rigore e aumenta il distacco dalle inseguitrici. Frosinone – Benevento 1-0. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone vince di rigore con un penalty di Borrelli a 10’ dal 90, Turati conserva i tre punti sull’ultimo assalto del Benevento e il Frosinone se ne va sulle note dei tifosi giallazzurri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (39’ st Sampirisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Rohden (16’ st Garritano), Mazzitelli, Lulic; Insigne (30’ st Borrelli), Moro (39’ st Bocic), Caso (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Oyono, Kone, Kalaj, Szyminski, Cotali, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BENEVENTO (3-5-2): Paleari; Veseli, Capellini, Pastina (37’ st Ciano); El Kaouakibi, Tello (44’ st Improta), Schiattarella (23’ st Viviani), Acampora (44’ st Koutsoupias), Foulon; Pettinari, Simy (23’ st La Gumina).

A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Karic, Farias, Agnello, Perlingieri.

Allenatore: Cannavaro.

Arbitro: Arbitro signor Niccolò Baroni di Firenze, assistenti sigg. Daniele Bindoni di Venezia e Giorgio Peretti di Verona. Quarto Uomo sig. Emanuele Frascaro di Firenze; Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 36’ st Borrelli (F).

Note: spettatori: Spettatori totali: 12.198; abbonati: 2.929; Biglietti: 9.269 (di cui 517 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 88.570,00; angoli: 2-2; ammoniti: 17’ pt Pastina (B), 45’ pt Veseli (B), 3’ st Mazzitelli, 5’ st Ravanelli (F), 7’ st El Kaouakibi (B), 15’ st Lucioni (F), 49′ st Bocic (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il sindaco di Benevento, Clemente Mastella con il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e il sen. Nicola Ottaviani; prima della gara 1’ di raccoglimento per ricordare l’ex presidente della Figc, Carlo Tavecchio, scomparso sabato.

Fonte frosinonecalcio.com