Tag: Play Off

BASKET REGIONALE – Playoff gara 2: Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, mercoledì la gara per entrare nella storia

CASSINO – Oramai ci siamo, come in una corsa ciclistica siamo alla salita finale, manca poco per raggiungere il sogno rincorso da tanto tempo, manca una gara per la storia. Dopo lo spettacolare successo in gara uno della finale play off della serie c Silver ottenuta di prepotenza a Sora, 73-92, mercoledì in casa alle ore 20.30 gara due ancora con i sorani, se vinciamo sarà fatta, sarà C Gold.

Teniamo però i piedi ben saldi per terra, Sora ha il dente avvelenato, vuole riscattarsi in gara due per portare la serie alla terza partita da giocare sul loro terreno di gioco. I ragazzi del presidente Marini guidati in panca dal duo Incelli Basile proveranno ad allungare la serie consapevoli di avere tutte le carte in regola per vincere gara due.

Sarà una serata molto calda, a Cassino sono previsti oltre 400 spettatori con una rappresentanza ospite di 50 unità. In gara uno le cose sono andate nella maniera giusta, tantissimo tifo, tantissimo agonismo ma è stata una festa dello sport, anche mercoledì dovrà essere così visto il legame di amicizia che lega le due società e il fatto che i giocatori si conoscono perfettamente. 5 di loro Ausiello, De Pippo, Iannarilli, Rodriguez e Velocci hanno giocato con la casacca del Cassino a dimostrazione di un rapporto di amicizia consolidato. Al termine della partita di Sora i due presidenti sono entrati sul rettangolo di gioco a rinforzare questa unione, le due formazioni sono nel basket da moltissimi anni, hanno festeggiato entrambe i primi 50 anni di attività con i sorani operativi dagli anni 60. Che sia una festa dello sport e basta.

In casa Basket Cassino passata l’euforia per l’importantissima vittoria il roster ha cominciato l’approccio alla gara due, i giorni a disposizione per preparare la partita sono veramente pochi, coach Nardone insieme al preparatore atletico Palombo e ai fisioterapisti hanno cercato di facilitare il recupero fisico degli atleti visto l’enorme dispendio di energie profuso. Nardone ha lavorato sulla testa dei suoi ragazzi che vanno elogiati pubblicamente per quello che hanno fatto fin qui regalando delle gioie incredibili a tutto il gruppo cassinate. L’ultimo sforzo è quello più importante, quello che ti fa entrare nell’élite del basket nonostante le avversità, gli infortuni che hanno contraddistinto una stagione grandiosa che rimarrà impressa nelle menti di tutti coloro che hanno seguito questa società da sempre con trasporto e passione perché il basket è uno sport sano e che aiuta a crescere i giovani.

Che altro dire, ragazzi mercoledì dovete giocare come sapete fare, dovete seguire le indicazioni del vostro condottiero che per voi non è solo un coach ma è anche un fratello maggiore o addirittura un padre, tocca a voi renderci felici ma ricordate che dovete giocare per voi stessi mettendoci il cuore come avete fatto sempre perché in caso di vittoria questa stagione non la dimenticherete mai. Palla a due alle ore 20.30 arbitri pontini per la partita, primo arbitro Matteis Simone di Itri, secondo arbitro Captan Valentina di Cisterna, ingresso gratuito su prenotazione con messaggio w up al numero 3479146472 entro le ore 10.00 di mercoledì 15 giugno.

La società ha decretato la giornata bianco-azzurra, tutti gli spettatori dovranno essere vestiti di bianco o azzurro per colorare le tribune.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del frusinate Basket Cassino: chiusa la prima fase della stagione con numeri da record. Adesso i playoff

CASSINO – Tempo di dare i numeri, tempo di mettere il risalto l’ottimo lavoro svolto dalla società in ogni componente con risultati di ottimo livello e in attesa della seconda fase ricca di aspettative. Società forte dicevamo con innesti mirati, su tutti i nuovi coach a partire da Miriam Malavasi che cura benissimo il settore minibasket. Nonostante i problemi legati al Covid vedere decine di piccoli atleti e atlete muoversi sul parquet è veramente uno spettacolo, la passione di questi mini atleti è meravigliosa come fantastica è la dedizione che mettono le famiglie per far vivere ai ragazzi questa disciplina sana ed educativa. La categoria minibasket ha disputato 4 partite esibizione ottenendo 3 vittorie e 1 pareggio, gli esordienti di gare ne hanno disputate 5 ottenendo altrettanti successi. Altro tassello fondamentale è quello del settore giovanile, qui il nuovo responsabile Oreste Vassalli ha fatto un lavoro incredibile con ben 5 formazioni che hanno ottenuto successi straordinari, under 13, sesta posizione in classifica con otto vittorie e otto sconfitte, under 14 anche loro sesti classificati con due vittorie e dieci sconfitte, under 15 secondi in classifica con quattordici vinte e solo due perse, under 16 anche loro seconda posizione undici gare vinte e due perse, under 16 seconda posizione con undici vinte e sei perse, under 19 sempre secondi con undici gare vinte e solamente tre perse. Gli stessi ragazzi della 19 fanno parte in pianta stabile del roster della serie C silver, guidato in panca dal coach Fabio Nardone alla sua prima stagione a Cassino, ex giocatore di serie A e allenatore con lunga e vincente carriera, che ha concluso la prima fase vincendo 18 partite e perdendone 8, in classifica è arrivata in seconda posizione in coabitazione con altre formazioni, in virtù della classifica avulsa è stata collocata in quarta posizione ultimo posto di quelli con il fattore campo favorevole. Gli avversari della seconda fase saranno i romani del Palocco che nel girone A si sono classificati in quinta posizione. Si giocherà al meglio delle tre gare si parte domenica 15 maggio a Cassino, poi gara due sul campo del Palocco a Roma ed eventuale gara tre sempre a Cassino domenica 22.

Bello ed entusiasmante il cammino della massima formazione, prima parte del campionato da rullo compressore, roster ben assortito che ha vinto le prime nove gare con dei distacchi notevoli, poi una serie incredibile di infortuni che hanno privato il roster di elementi importanti, Pagano, Papa e Ceccarelli, di questi il solo Ceccarelli ha recuperato dopo 40 giorni di stop gli altri sono ancora fermi ai box. Proprio di fronte a queste difficoltà il gruppo si è cementificato, non sono stati effettuati innesti ma i senior coadiuvati dagli under sono stati capaci di vincere altre 9 partite dimostrando una forza e una determinazione fuori dal comune.

Ora la seconda fase, il Palocco ha giocato 24 gare vincendone 12, ha segnato 1723 punti, ha subito 1658 punti, giocatori di riferimento nel roster allenato da coach Mei ha a disposizione giocatori pericolosi su tutti Lentini 353 punti, play classe 1997 e Alonzi guardia classe 1996, 327 punti per lui, buono anche il contributo di Uzzi giovane under ala piccola con all’attivo 196 punti. Noi siamo pronti a vivere gara uno in una casa del basket gremita di gente e di colori, palla a due alle ore 18.00 arbitri della sfida saranno Laura Caracciolo di Roma e Laura Medici di Aprilia, dai ragazzi la storia vi aspetta dopo un campionato meraviglioso. FORZA VECCHIO BASKET CASSINO.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

CALCIO/PLAY OFF SERIE B – Frosinone, colpo grosso in Friuli. Battuto 2 a 0 il Pordenone, in finale ciociari con lo Spezia

TRIESTE – Il Frosinone emula lo Spezia e mette a referto la rimonta che vale la finale dei playoff di Serie BKT. Gli uomini di Alessandro Nesta invertono lo score dell’andata battendo per 2-0 il Pordenone, costretto a dire addio ai sogni di una storica promozione. Allo Stadio Nereo Rocco gli ospiti indirizzano la gara con Ciano e Novakovich e si aggiudicano un posto nell’atto conclusivo proprio contro lo Spezia, vittorioso ieri sul ChievoVerona. Sfuma sul piu’ bello la cavalcata della compagine di Tesser, mentre si gioca il ritorno in Serie A la formazione ciociara. Parte come peggio non poteva la gara per i padroni di casa. Lenta e troppo morbida la difesa del Pordenone che permette a Ciano di sbloccare le marcature: Beghetto scende sulla sinistra con i tempi giusti, offre un cross d’oro per il compagno di squadra che al 7′ insacca con una zampata vincente. Non esulta piu’ di tanto il Frosinone, conscio di essere alla caccia del secondo gol. Passano pochi minuti e al 15′ il raddoppio arriva, porta la firma di Novakovich: il 23enne di origini serbe scambia con Rohden e batte a tu per tu Di Gregorio. L’approccio da incubo della squadra di Tesser non trova la doverosa reazione. Il primo tempo si chiude sullo 0-2 con pochissime occasioni per parte nella restante mezz’ora. Tanti invece gli scontri violenti che costringono l’arbitro Volpi a prendere piu’ volte in mano il taccuino dei ‘cattivi’. Nella ripresa il Pordenone vanifica un’occasione a dir poco ghiotta al 52′ con Bocalon, il quale da due passi incorna a lato tra lo stupore dei compagni (e degli avversari). Al 71′ Pobega stacca a sua volta di testa non trovando il bersaglio grosso da posizione favorevole. Al minuto 88′ il miracolo di Bardi su Almici salva gli ospiti. I subentrati di Tesser non cambiano il finale del thriller: sarebbe servito un gol per invertire le sorti della semifinale. Frosinone in finale, Pordenone fuori a testa alta.

Da www.Legab.it

SPORT/CALCIO SERIE B – Preliminari Play Off, Cittadella-Frosinone 2-3. Giallazzurri in semifinale

CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli; Perticone (1’ st Frare), Adorni, Benedetti; Vita (30’ st Iori), Branca; D’Urso (30’ st Panico); Diaw (12’ st Camigliano), Rosafio (36’ st Stanco).
A disposizione: Maniero, Mora, Bussaglia, Rizzo, Luppi, De Marchi, Gargiulo.
Allenatore: Venturato

FROSINONE (3-4-1-2): Bardi; Brighenti (41’ st Ciano), Ariaudo, Krajnc; Paganini (41’ st Beghetto), Maiello (1’ sts Ardemagni), Haas, Salvi (1’ sts Zampano); Rohden; Novakovich, Dionisi (120’ sts Szyminski).
A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Citro, Tribuzzi, Tabanelli, Vitale, Szyminki.
Allenatore: Nesta.

Arbitro: sig.  Simone Sozza di Seregno (Mi), assistenti sigg. Marco Scatragli di Arezzo e Andrea Tardino di Milano; VAR sig. Eusebio Abbattista di Molfetta e AVAR sig. Antonio Rapuano di Rimini; Quarto uomo sig. Giovanni Ayroldi di Molfetta.

Marcatori: 3’ pt Diaw (rig), 45’ pt Diaw, 48’ pt Salvi, 6’ st Dionisi, 122’ sts Ciano.

Note: partita a porte chiuse; angoli: 6-6; ammoniti: 36’ pt Branca, 4’ st Brighenti, 8’ st Frare, 29’ st Benedetti, 34’ st Haas, 10’ pts Paleari, 3’ sts Zampano, 6’ sts Dionisi; recuperi: 2’ + 1’ pt; 5’ st; 2’ sts.

CITTADELLA – Un grande Frosinone per 75’conquista la qualificazione all’ultimo secondo con un gran gol di Ciano che mette la parola fine sul preliminare di Cittadella. Tre a due per i giallazzurri sembravano avviati verso una mesta uscita di scena. Poi il gol di Salvi, bellissimo. E ad inizio ripresa il pari fantastico di Dionisi. Quindi 75’ di un Frosinone bellissimo, indomito. Con grandi occasioni anche per il Cittadella. Tensione e timori nei supplementari, fugati all’ultimo secondo dalla perla di Ciano. E adesso per i giallazzurri c’è il Pordenone, domenica sera in gara-1 a Frosinone.

Da Frosinonecalcio.com