Tag: regionale

BASKET REGIONALE – Serie C Gold fase ad Orologio: BpF Basket Cassino, altro derby contro lo Scuba

CASSINO – Torna a rotolare la palla sul parquet della casa del basket Longo & Pagano, dopo la pausa pasquale domenica 16 aprile arriva la formazione del capoluogo Scuba Frosinone cara al presidente Efficace. I ciociari arrivano a questo derby non avendo raccolto nessun punto nelle 23 gare fin qui disputate. Coach Calcabrina nella seconda fase ad orologio ha ottenuto belle prestazioni dai suoi ragazzi, le sconfitte contro la Tiber, Pass Roma e Anzio in casa e contro Valmontone e Alfa Omega in trasferta hanno dato segnali di miglioramento soprattutto in fase realizzativa, eloquente la gara contro Alfa Omega persa di tre dopo un extra time in cui sono stati capaci di comandare nel punteggio anche di 15 punti.

La Scuba dispone di giocatori di assoluto spessore sportivo, spiccano le prestazioni di Giacomo Efficace ala piccola che è stato il miglior realizzatore per i suoi nella prima parte del torneo per i suoi con 143 punti a cui vanno aggiunti altri 89 nella seconda fase. Andreozzi Pietro Paolo e Giorgio Stazi con 69. Incredibile la capacità di essere ancora protagonista di Renato Rocchi che con le sue 42 primavere è ancora un punto di riferimento importante. Da attenzionare anche l’under 18 Senghor Mamadou a referto 47 volte in 5 gare.

Coach Nardone ha potuto gestire alla meglio con allenamenti proficui in vista delle ultime 5 gare per questo primo campionato di C Gold. In queste due settimane ha lavorato con il gruppo anche se persistono problemi in alcuni dei suoi giocatori. Matteo Pagano a cui vanno gli auguri per la sua laurea non sarà della partita, stop d’obbligo dopo il rientro sul parquet dopo mesi per infortunio. A parte ha lavorato anche Lorenzo Incitti per un problema al ginocchio che però non dovrebbe escluderlo dalla gara, per il resto tutti abili ed arruolati. Cinque gare al termine con partite tutte importanti, dopo il derby si viaggia verso Roma in casa dell’Ostiense, poi di nuovo in casa contro Civitavecchia, poi si andrà a Viterbo prima di chiudere in casa con Ciampino. Si cercherà di ottenere il massimo da queste partite per ribadire la piena appartenenza a questa categoria. A fine stagione poi si comincerà a ragionare in ottica di una serie C unica in cui ci saranno molti derby all’orizzonte.

Palla a due domenica 16 Aprile ore 18.00, arbitri della partita saranno i signori Carlo Iurato e Antonio La Macchia entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO

BASKET REGIONALE – Vigna Pia quasi doppiata dalla BpF Basket Cassino: 94-51

Tabellino:

Parziali: 18-16; 24-14; 22-10; 30-11

Basket Cassino: Bullock 25, Aziz 13, Migliaccio, Pagano, Fionda 1, D’Aguanno, Buzzacconi 1, Niccolai 16, Ceccarelli 16, Papa 11, Lena, Pignatelli 11. All. Nardone

Vigna Pia: Scalera, Catasta 7, Troiani 7, Bencini 5, Ralli 12, Gilesi, Di Fabio 2, Arrighini 16, De Marchi, Primicino, Olivi 2, Sortino. All. Polidori

CASSINO – Con una prestazione di carattere, nonostante le due giornate di stop, l’infortunio del capitano Pagano e il lutto che in settimana ha colpito il coach Nardone, il Basket Cassino si impone tra le mura amiche con determinazione ai romani del Vigna Pia. Gara sempre saldamente nelle mani dei cassinati, che archiviano la sesta vittoria consecutiva con ancora due gare da recuperare.

Davanti ad un pubblico come sempre numeroso, e nel rispetto delle normative anti Covid, la gara è stata sempre saldamente nelle mani dei ragazzi di casa, solo il primo quarto chiuso sul 18-16 è stato in bilico, poi Bullock e compagni hanno tracciato un solco insormontabile con gli avversari imponendosi in ogni fondamentale e regalando autentiche perle al pubblico che ha gradito in maniera importante riservando loro il giusto tributo a fine gara.

Primo quarto con Cassino che fatica a prendere le giuste misure con il canestro, falliscono i primi due attacchi per entrambe le formazioni, ci pensano Niccolai e Catasta ad aprire le danze, Cassino comincia a segnare ma la tripla dello stesso giocatore n° 5 riporta le due squadre in parità sul 7 pari, poi Bencini due volte mette il Vigna Pia avanti, 7-11 sarà la prima e l’ultima volta per gli ospiti. Bullock ispirato e Aziz devastante tengono Cassino avanti nonostante la tripla di Arrighini, parziale fissato sul 18-16.

Secondo quarto con Aziz da paura, incredibile la sua voglia di esaltarsi e far emozionare il pubblico che con le sue schiacciate lo osanna come un trascinatore, per lui subito doppia cifra e partita che passa definitivamente delle mani del Cassino. Pignatelli il giovane play fatto in casa si esalta anche lui, con un’incredibile facilità infila due triple pazzesche dimostrando una determinazione e una crescita incredibile, per lui alla fine della gara 11 punti. Vantaggio anche sul +14 a metà parziale, Troiani e Ralli da fuori provano a tenere a galla il Vigna Pia ma Bullock in stato di grazia spegne subito i sogni degli ospiti, tripla anche per lui e doppia cifra da subito. Coach Nardone da spazio ai giovani ragazzi chiudendo il parziale con 5 under e con 12 punti di vantaggio, 42-30.

Terzo parziale devastante per Cassino, tutti i ragazzi chiamati in campo si muovono nella maniera giusta, Ceccarelli ci ricorda la sua classe e gonfia la rete da fuori più volte facendo esplodere i propri tifosi, parziale pazzesco 20-3 dopo 5 minuti, coach Polidori cambia in quintetto in blocco per cercare di salvare il salvabile, Olivi e Arrighini provano a rimanere a galla ma il distacco aumenta passando dal -12 al -24, parziale 64-40.

Ultimo quarto di pura accademia, segnano tutti anche perché coach Nardone pretende il massimo da tutti anche in gare come queste, diventa un festa dei canestri, Bullock si esalta, lui segna da ogni mattonella del parquet, 25 totali per lui e MVP della gara, Niccolai si “ferma” a 16, Ceccarelli lo imita con gli stessi punti e 3 triple a referto. A referto iscrivono il loro nome anche Fionda e Buzzacconi, e Pignatelli suggella il risultato con la sua terza tripla personale, non male per un giovane come lui. Finisce 94-51 con la giusta festa dei tifosi impazziti per i propri beniamini. Non di poco conto a livello emotivo la presenza in lista gara del capitano Matteo Pagano che ha seguito la partita con la divisa da gioco dispensando consigli a tutti come si fa per il ruolo che ricopre in un gruppo che possiamo dirlo senza nessun dubbio è veramente una famiglia, grazie capitano le grandi persone si riconoscono anche da questi piccoli gesti, torna presto ti aspettiamo.

Max Marzilli
Responsabile Marketing e Comunicazione