Tag: serie A

CALCIO/SERIE A – Un punto guadagnato fuori casa: Verona – Frosinone 1-1. Il tabellino

VERONA – Kaio Jorge al 13’ della ripresa risponde al vantaggio firmato da Suslov su rigore al 48’ del primo tempo e il Frosinone torna a muovere la classifica anche fuori casa dove non otteneva punti dal 24 settembre scorso. La squadra di Di Francesco guadagna 1 punto su Cagliari, Udinese e Sassuolo in attesa della Salernitana. Partita scoppiettante soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo Turati para un rigore a Duda al 37’ ma sfiora solamente il miracolo-bis al 48’ e il Verona va al riposo in vantaggio 1-0. Nel secondo tempo anche per effetto dei cambi, il Frosinone è di un’altra pasta. Se ne accorge Montipò che deve dire no a tre conclusioni nei primi 10’ ma non può nulla sul colpo di testa di Kaio Jorge sull’angolo di Soulé allungato da Barrenechea. Turati evita la beffa dopo un salvataggio sulla linea ancora sul colpo di testa di Kaio, Cheddira non centra la porta di testa e nel finale Henry grazia il Frosinone.

VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Dawidowicz, Cabal (43’ st Vinagre); Serdar (18’ st Tavsan), Duda (35’ Dani Silva); Suslov, Folorunsho, Lazovic (18’ st Henry); Noslin (35’ st Cruz).

A disposizione: Chiesa, Perilli, Amione, Belahyane, Saponara, Charlis, Coppola, Mboula, Bonazzoli.

Allenatore: Baroni

FROSINONE (4-3-3): Turati; Gelli, Okoli, Romagnoli, Brescianini; Barrenechea, Bourabia (1’ st Ghedjemis), Harroui (37’ st Reinier); Soulé (45’ st Monterisi), Kaio Jorge (37’ st Cheddira), Seck (25’ st Mazzitelli).

A disposizione: Cerofolini, Frattali, Garritano, Kvernadze

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Federico La Penna di Roma 1; assistenti Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze) e Andrea Zingarelli di Siena; Quarto Uomo Giovanni Ayroldi di Molfetta; Var Paolo Valeri di Roma2, Avar Antonio Di Martino di Teramo.

Marcatori: 48’ pt Suslov (V), 13’ st Kaio Jorge (F)

Note: spettatori: 17.529 circa (347 tifosi del Frosinone), incasso non comunicato; angoli: 8-2 per il Frosinone; ammoniti: 31’ Harroui (F), 49’ st Serdar (V), 41’ st Cabal (V), 46’ st Mazzitelli (F); recuperi: 2’ + 4’ pt; 4’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO SERIE A – Un pazzo Frosinone rimonta il Cagliari: Allo Stirpe, Frosinone – Cagliari 3-1. Il tabellino

FROSINONE – Bella da vivere, bella da godere.  Il Frosinone più pazzo del mondo batte 3-1 il Cagliari in rimonta dopo aver visto gli spettri ed essere andato al riposo sotto di un gol. Il Cagliari infatti chiude i primi 45’ in vantaggio grazie al gol realizzato al 26’ da Soulemana. Ma è il Frosinone che può recriminare per 3 nitide occasioni capitate sui piedi di Cheddira e per il gol di Barrenechea annullato al 45’ in maniera cervellotica al Var. Ad inizio ripresa Scuffet ancora sugli scudi ma il bunker sardo inizia a perdere i pezzi al 19’ sul pari di Mazzitelli. Alla mezz’ora la magia di Soulé su punizione, poi due miracoli di Turati e il 3-1 al 94’ di Kaio Jorge dopo una cavalcata di Ghedjemis proseguita con tanto di assist da parte di Zortea. Il Frosinone sale a 22 punti e torna alla vittoria che mancava dalla gara con il Genoa in casa.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Zortea, Romagnoli, Okoli, Gelli (49’ st Bonifazi); Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soule (36’ st Ghedjemis), Cheddira (15’ st Kaio Jorge), Reinier (15’ st Harroui).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Caso, Cuni, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ibrahimovic.

Allenatore: Di Francesco.

CAGLIARI (3-5-1-1) Scuffet; Wieteska (26’ st Goldaniga), Dossena, Zappa; Nandez Makoumbou, Prati (33’ st Lapadula), Sulemana, Azzi (1’ st Augello); Viola (26’ st De Pardo); Petagna (26’ st Pavoletti).

A disposizione: Radunovic, Aresti, Deiola, Hatzidiakos, Jankto, Obert, Mutandwa, Vinciguerra, Desogus

Allenatore: Ranieri.

Arbitro: signor Federico Dionisi di L’Aquila; assistenti Pasquale De Meo di Foggia e Vito Mastrodonato di Bari; Quarto Uomo Alberto Santoro di Messina; Var Daniele Chiffi di Padova, Avar Luca Pairetto di Nichelino (To).

Marcatore: 26’ pt Soulemana (C), 19’ st Mazzitelli (F), 30’ st Soulé (F), 49’ st Kaio Jorge (F).

Note: spettatori: 13.925; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 3.241 (di cui 655 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 296.458,57; angoli: 8-4 per il Frosinone; ammoniti: 22’ pt Azzi (C), 11’ st Soulé (F), 17’ st Petagna (C), 28’ st Dossena (C), 32’ st Lapadula (C); recuperi: 6’ pt; 4’ st

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – A Bergamo Atalanta 5 Frosinone 0. Il tabellino

BERGAMO – L’Atalanta batte 5-0 il Frosinone che torna dalla doppia trasferta al Nord con 9 gol al passivo tra Coppa Italia e campionato. Nel giro di sette minuti, tra il 7’ e il 14’ del primo tempo, il Frosinone riesce a far diventare impossibile da scalare una parete che si annunciava di per sé ripida e complicatissima da affrontare. L’Atalanta va al riposo sul 3-0 grazie al rigore di Koopmeiners e ai gol di Ederson e De Ketelaere. I giallazzurri danno segnali nel finale di tempo con due conclusioni pericolose di Mazzitelli e un rigore non concesso per tocco di Djimisiti su Cheddira in area che il signor Irrati al Var valuta non influente. Nella ripresa l’unica nota lieta per i giallazzurri è l’esordio di Ghedjemis che appena 15 giorni fa giocava in terza divisione in Francia. I padroni di casa danno l’impressione di poter fare gol ad ogni affondo. E arrotondano il punteggio nel giro dei soli 7’ fatali, tra il 38’ e il 45’ della ripresa, con Zappacosta e Holm. E Turati evita il 6-0. Per il Frosinone quinta sconfitta di fila, ottava in trasferta.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Dijmisiti, Kolasinac (9’ st Hien); Holm, De Roon, Ederson (35’ st Pasalic), Ruggeri (9’ st Zappacosta); Koopmeiners; De Ketelaere (17’ st Miranchuck), Scamacca (17’ st Muriel).

A disposizione: Musso, Rossi, Palomino, Toure, Bakker, Zortea, Adopo.

Allenatore: Gasperini.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola (1’ st Gelli), Bonifazi, Okoli, Lusuardi (1’ st Romagnoli); Brescianini, Barrenechea, Mazzitelli (30’ st Bourabia); Soulé (39’ st Ibrahimovic), Cheddira, Harroui (1’ st Ghedjemis).

A disposizione: Cerofolini, Palmisani, Kaio Jorge, Caso, Reinier, Garritano, Kvernadze.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Alessandro Prontera di Bologna; assistenti Damiano Di Iorio di Verbania-Cusio-Ossola e Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona; Quarto Uomo Davide Di Marco di Ciampino (Roma); Var Massimiliano Irrati di Pistoia, Avar Francesco Meraviglia di Pistoia.

Marcatore: 7’ pt Koopmeiners (A, rig), 13’ pt Ederson (A), 14’ pt De Ketelaere (A), 38’ st Zappacosta (A), 45’ st Holm (A).

Note: spettatori: 14.195 (di cui 112 ospiti) per un incasso di euro 306.908, 95; ammoniti: 25’ st Romagnoli (F); angoli: 7-2 per l’Atalanta; recuperi: 3’ pt; 3’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – Ancora una sconfitta in casa. Frosinone – Monza 2-3. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone perde (2-3) la seconda gara di fila in casa, la quarta consecutiva pagando un primo tempo eccessivamente timoroso. Alla fine dei primi 45’ Monza al riposo grazie a due gol in fotocopia, entrambi maturati dentro l’area di rigore, firmati da Mota e V. Carboni. Al 10’ della ripresa un’autorete di Soulé porta i brianzoli sullo 0-3 ma il Frosinone risale sull’onda e tra l’11’ e il 31’ accorcia fino al 2-3 ma il miracolo di un pareggio che avrebbe reso merito allo sforzo dei giallazzurri nella ripresa, non si concretizza.

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Monterisi, Okoli, Lusuardi (39’ st Ibrahimovic); Gelli, Barrenechea, Harroui (39’ st Cuni), Lirola (1’ st Caso); Reinier (1’ st Mazzitelli); Soulé, Cheddira (15’ st Kaio Jorge).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ghedjemis.

Allenatore: Di Francesco.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio (40’ pt Sorrentino); D’Ambrosio, Gagliardini (15’ st Pablo Marì), Caldirola; Pedro Pereira (31’ st Birindelli), Bondo, Pessina, Ciurria; Colpani (15’ st Akpa Akpro), Carboni; Mota (31’ st Colombo).

A disposizione: Gori, Donati, Izzo, Machin, Colombo, Carboni, Bettella, Cittadini, Ferraris, Kryakopoulos, Vignato S.

Allenatore: Palladino (squalificato), in panchina Citterio.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Christian Rossi di La Spezia e Salvatore Affatato di Domodossola; Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar Daniele Paterna di Teramo.

Marcatori: 18’ pt Mota (M), 45’ pt V. Carboni (M), 10’ st Soulé (aut.), 11’ st Harroui (F), 31’ st Soulé (r, F).

Note: spettatori totali: 13.146; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 2.462 (di cui 154 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 279.010,59; angoli: 5-1 per il Frosinone; ammoniti: 29’ pt Gagliardini (M), 6’ st Caldirola (M), 8’ st Monterisi (F), 30’ pt D’Ambrosio (M), 35’ st Colombo (M), 44’ st Barrenechea (F); espulso: 30’ st Frattali (F); recuperi: 6’ pt; 5’ st

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – La maledizione delle trasferte: All’Olimpico Lazio – Frosinone 3-1. Il tabellino

ROMA – Il Frosinone tiene a bada la Lazio per oltre un’ora, passa in vantaggio con un rigore di Soulé al 13’, sfiora il raddoppio con una punizione di Kaio Jorge ma deve subire il ritorno della squadra di Sarri che ribalta il punteggio tra il 25’ e il 27’ con Castellanos e Isaksen e poi cede definitivamente sul 3-1 di Patric. Lo splendido 2023 dei giallazzurri si chiude con la settima sconfitta di fila esterna della stagione

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, L. Pellegrini (8’ st Hysaj); Guendouzi, Rovella (41’ st Cataldi), Kamada (21’ st Vecino); Felipe Anderson (1’ st Isaksen), Castellanos, Zaccagni (41’ st Pedro).

A disposizione: Sepe, Mandas, Casale, Basic, Ruggeri, Sana Fernandes.

Allenatore: Sarri.

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Garritano (33’ st Kvernadze), Barrenechea, Brescianini (44’ st Bourabia), Gelli; Soulé (44’ st Cuni), Kaio Jorge (30’ st Cheddira), Harroui (30’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Mazzitelli, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Trinchieri di Milano; Quarto Uomo Michael Fabbri di Ravenna; Var Marco Serra di Torino, Avar Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ).

Marcatore: 13’ st Soulé (F), 25’ st Castellanos (L), 27’ st Isaksen (L), 39’ st Patric (L).

Note: spettatori: 40.000 circa (di cui 2.786 tifosi del Frosinone); angoli: 6-1 per la Lazio; ammoniti: 11’ st Patric (L), 12’ st Sarri (L), 29’ st Okoli (F), 32’ st Barrenechea (F), 33’ st Isaksen (F); recuperi: 2’ pt; 6’ st.

Fonte Frosinone Calcio