Tag: tabellino

CALCIO – Serie B: Basta il primo tempo per chiudere la pratica Como. Al Sinigallia finisce 0-2

COMO – Bastano 2 perle nel giro di 16’ del primo tempo – eurogol di Mazzitelli e perla di Caso – al Frosinone per tornare da Como con i 3 punti che permettono alla squadra di Grosso di guardare a Palermo-Reggina e Parma-Genoa dall’alto di 11 punti di vantaggio sui grifoni e 12 sui calabresi. Per il resto partita in controllo da parte della squadra di Grosso che limita i tentativi offensivi dei lariani e nei primi 45’ sfiora il gol con Lucioni e con Caso (entrambi sul parziale di 1-0) e con una scorribanda a destra di Insigne che non trova la chiusura al centro di Moro. Ripresa condizionata da ben 23’ di stop per un malore e una brutta caduta di due tifosi nella curva del Como.

COMO (3-4-1-2): Gomis; Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali (8’ st Da Cunha), Da Riva, Bellemo (34’ st Baselli), Ioannou (22’ st Blanco); Parigini; Mancuso (8’ st Cerri), Cutrone (34’ st Gabrielloni).

A disposizione: Ghidotti, Fabregas, Iovine, Faragò, Canestrelli, Arrigoni, Pierozzi.

Allenatore: Longo.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Frabotta; Rohden, Mazzitelli, Lulic (38’ st Kone); Insigne (17’ st Baez), Moro (38’ st Borrelli), Caso (17’ Garritano).

A disposizione: Loria, Oyono, Mulattieri, Gelli, Kalaj, Bidaoui, Cotali, Monterisi.

Allenatore: Gorgone.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Filippo Valeriani di Ravenna e Davide Moro di Schio (Vi). Quarto Uomo sig. Ivano Pezzuto di Lecce. Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatore: 14’ pt Mazzitelli (F), 30’ pt Caso (F ).

Note: spettatori paganti: 2.452 (di cui 212 tifosi del Frosinone); abbonati: 2.593; spettatori totali: 5.045; angoli: 8-6 per il Como; ammoniti: 21’ st Ioannou (C); recuperi: 1’ pt; 3’+1’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

CALCIO – Serie B: Il Frosinone vince di rigore e aumenta il distacco dalle inseguitrici. Frosinone – Benevento 1-0. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone vince di rigore con un penalty di Borrelli a 10’ dal 90, Turati conserva i tre punti sull’ultimo assalto del Benevento e il Frosinone se ne va sulle note dei tifosi giallazzurri.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi (39’ st Sampirisi), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Rohden (16’ st Garritano), Mazzitelli, Lulic; Insigne (30’ st Borrelli), Moro (39’ st Bocic), Caso (12’ st Baez).

A disposizione: Loria, Oyono, Kone, Kalaj, Szyminski, Cotali, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BENEVENTO (3-5-2): Paleari; Veseli, Capellini, Pastina (37’ st Ciano); El Kaouakibi, Tello (44’ st Improta), Schiattarella (23’ st Viviani), Acampora (44’ st Koutsoupias), Foulon; Pettinari, Simy (23’ st La Gumina).

A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Kubica, Karic, Farias, Agnello, Perlingieri.

Allenatore: Cannavaro.

Arbitro: Arbitro signor Niccolò Baroni di Firenze, assistenti sigg. Daniele Bindoni di Venezia e Giorgio Peretti di Verona. Quarto Uomo sig. Emanuele Frascaro di Firenze; Var sig. Luigi Nasca di Bari, Avar sig. Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 36’ st Borrelli (F).

Note: spettatori: Spettatori totali: 12.198; abbonati: 2.929; Biglietti: 9.269 (di cui 517 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 88.570,00; angoli: 2-2; ammoniti: 17’ pt Pastina (B), 45’ pt Veseli (B), 3’ st Mazzitelli, 5’ st Ravanelli (F), 7’ st El Kaouakibi (B), 15’ st Lucioni (F), 49′ st Bocic (F); recuperi: 1’ pt; 5’ st; in tribuna il sindaco di Benevento, Clemente Mastella con il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e il sen. Nicola Ottaviani; prima della gara 1’ di raccoglimento per ricordare l’ex presidente della Figc, Carlo Tavecchio, scomparso sabato.

Fonte frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Serie C Gold: B.p.Frusinate Basket Cassino seconda vittoria consecutiva. Battuta l’Alfa Omega 92-86

Parziali: 21-27, 22-20, 27-23, 22-16

Basket Cassino: Yabre 1, Sabotig 12, Diop 10, Incitti 17, Niccolai 19, Ceccarelli 23, Cascarino, Pignatelli 10, Evangelista, Masella. Coach Nardone

Alfa Omega: Manzo 27, Di Pasquale 24, Pappalardo 10, Di Pietro 11, Tomassoni 4, Pedone, Vitale 8, Bellomo, Cardi 1, D ‘Aboscia, coach Sementilli

CASSINO – Partita bellissima, a ritmi elevatissimi, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Alla fine la spunta il Basket Cassino che vince la seconda partita consecutiva in casa e incamera altri due punti fondamentali soprattutto per il morale. Dicevamo di una gara molto emozionante, le due formazioni si sono alternate al comando della partita per tutti i 40 minuti regolamentari con giocate di assoluta bellezza, alla fine Manzo 27 e Di Pasquale 24, 51 punti in due per l’Alfa Omega e Ceccarelli 23, Niccolai 19, 42 punti in due per il Basket Cassino hanno fatto la differenza.

Punto a punto, per i primi minuti della partita, Cassino subito avanti con Ceccarelli e con la tripla di Pignatelli; Manzo per gli ospiti subito a ricucire, doppia cifra per lui e dieci punti che danno agli ospiti il primo vantaggio + 7. Cassino si aggrappa a Incitti e rimane in scia anche se sulla prima sirena l’Alfa Omega chiude avanti di 6, 21-27. Il primo parziale vinto da fiducia agli ospiti che aprono il quarto con la tripla di Di Pietro, Cassino non sbanda anzi con le triple di Ceccarelli si riporta a ridosso degli ospiti tanto da arrivare al meno 1, 31-32. Sabotig inventa un paio di giocate pazzesche, il gaucho argentino infila una tripla strabiliante e con una palla rubata manda in visibilio il pubblico presente. Emozioni a non finire con gli ospiti, sempre avanti Yabre si fa male al gomito e si accomoda in panca. Manzo segna da ogni mattonella, il parziale lo vince Cassino, 22-20, ma il risultato sorride sempre agli ospiti che comandano 43-47.

Terzo quarto in apnea, Tomassoni entra in gara e, con 4 punti, allarga la forbice del distacco tra le due formazioni: 49-57 con 7 minuti da giocare. Cassino conta su individualità molto forti: capitan Niccolai non si arrende mai, guida i suoi a tenere duro e a giocare sempre da squadra, a metterci il cuore, Incitti e poi Pignatelli, 10 per lui alla fine, pilastro del vivaio cassinate, con due triple in frequenza compattano il punteggio, Diop Kalim infiamma gli spalti con una palla rubata che genera una schiacciata pazzesca con il pubblico che si esalta. Sarà proprio capitano Luciano Niccolai con l’ultimo canestro a portare il punteggio sul 70 pari sulla terza sirena, parziale ancora a favore dei padroni di casa 27-23.

Ultimo quarto con Cassino avanti anche di 7 punti, la squadra di coach Nardone ora percepisce che può ottenere un’altra vittoria fondamentale per la stagione. Kalim Diop, 13 punti, alla fine gioca per sé e anche per Yabre fermo in panca con il ghiaccio sul gomito. La gara passa saldamente nelle mani dei padroni di casa, Manzo e Di Pietro tentano di sovvertire il trend ma non ci riescono, Sabotig gioca la sua gara migliore da quando è a Cassino e regala giocate preziose. Gli ospiti con il solito Manzo, miglior realizzatore con 27 punti porta i suoi al meno 4 a pochi secondi dalla fine 87-83 ma contro questo Cassino oggi non basta, gli atleti di casa, determinati come non mai, restano concentrati e chiudono la partita con Ceccarelli sul 92-86 con la consapevolezza di essere un grande gruppo coeso e capace di regalare emozioni. Nota a margine ma di fondamentale importanza, tutti i giocatori del roster a referto sono andati in doppia cifra. Non male ragazzi! E domenica prossima a Valmontone per vincere e per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che il Basket Cassino gioca tutte le partite con forza, determinazione, concentrazione e tanto cuore. Grandi ragazzi.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino         

CALCIO – Serie B: il Frosinone non fa sconti a nessuno, Brescia – Frosinone 1-3. Il tabellino

BRESCIA – Giusto il tempo di prendere le misure con tre brividi, comprese un diagonale di Galazzi, una traversa di Rodriguez e il gol del vantaggio del Brescia. Poi il Frosinone decide che non ce ne è per nessuno, che la capolista non fa sconti e così fa uno-due nel giro di 3’ nel finale del primo tempo con Moro e Insigne, sprecando pure il colpo del ko con Caso al 46’. Nella ripresa modalità-gestione intelligente, gli opportuni avvicendamenti, una parata di Turati e il gol all’esordio di Baez. In classifica i giallazzurri riportano a +6 il vantaggio su Genoa e Bari.  Al termine della gara i canarini sotto il settore in  cui erano posizionati i 169 intrepidi tifosi del Frosinone. Per la statistica, terzo successo di fila in campionato e terzo successo consecutivo sul campo del Brescia.

BRESCIA (4-3-2-1): Andrenacci; Karacic, Papetti, Adorni, Huard; Bisoli, Viviani (13’ st Van de Looi), Björkengren; Galazzi, Rodriguez (23’ st Niemeijer); Ayè (13’ st Bianchi).

A disposizione: Lezzerini, Mangraviti, Jallow, Labojko, Pace.

Allenatore: Clotet.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Kalaj, Ravanelli, Cotali (41’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (16’ st Baez), Lulic, Caso (16’ st Garritano), Moro (41’ st Bocic), Insigne (25’ st Lucioni).

A disposizione: Loria, Szyminski, Selvini, Monterisi, Sampirisi, Oliveri, Bruno.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Francesco Cosso di Reggio Calabria; assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Marco Bresmes di Bergamo. Quarto Uomo signor Giuseppe Collu di Cagliari; al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Salvatore Longo di Paola (Cs).

Marcatori: 18’ pt Rodriguez (B), 37’ pt Moro (F), 40’ pt Insigne (F), 31’ st Baez (F).

Note: spettatori totale 2.381 (169 ospiti); angoli: 5-4 per il Brescia; ammoniti: 26’ pt Bjorkengren (B), 31’ pt Rodriguez (B), 38’ pt Rohden (F), 2’ st Lulic (F), 9’ st Viviani (B); recuperi: 1’ pt. 5’ st

Fonte: frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino una vittoria fortissimamente voluta con Smit Roma

Basket Cassino – Smit Roma 67-64.

Parziali: 12-21, 24-14, 11-8, 20-21

Basket Cassino: D’Aquanno, Yabre 15, Sabotig, Diop 6, Incitti 10, Niccolai 8, Ceccarelli 25, Cascarino, Pignatelli 3, Masella, Curcio, Monticchio, Coach Nardone

Smit Roma: Zollo 13, Pinfidi 7, Jovanovic, Marcheggiani 9, Spinosa, Angarica 12, Attolini, Corvo 13, Tripi 2, Bonanrigo, Fabrizi 2, Martinelli 6. Coach Libutti

CASSINO – Cade sotto le giocate dei ragazzi del Basket Cassino la Smit Roma che, dopo 40 minuti intensi, si arrende alla forte determinazione dei ragazzi di coach Nardone. Vittoria meritatissima che regala una grande gioia a tutto il gruppo, alla dirigenza e al pubblico presente nella casa del basket. Cassino si mette alle spalle un momento delicato, sfociato purtroppo in prestazioni sempre al top ma che hanno portato solo amarezze. Ora il gruppo con il roster modificato, Incitti e Diop in entrata e Barbarosa in uscita, gioca in maniera importante; i recuperi di strascichi da infortuni pregressi, vedi Niccolai e Yabre, consentono ai giocatori di poter gestire al meglio la gara e gli allenamenti e i risultati si cominciano a vedere. Partenza lanciata di Cassino che mette subito il muso avanti, lo fa con la giornata di grazia di Ceccarelli, sublime il suo impatto nella partita con delle triple chirurgiche, alla fine Enrico sarà il miglior realizzatore con 25 punti personali. La Smit non ci sta a fare la vittima sacrificale, serra i ranghi e risponde colpo su colpo ai padroni di casa tanto da chiudere il primo quarto avanti di 9, 12-24. Reazione veemente dei ragazzi di casa che grazie ad una difesa attenta e allo stato di grazia di Ceccarelli, supportato da Incitti, giocano un secondo quarto perfetto: 24-14, ricuciono lo scarto con i romani tanto che alla seconda sirena il tabellone recita 36-35. Gara apertissima nel secondo tempo, situazione falli finalmente gestibile anche per l’estrema correttezza dei giocatori in campo. Cassino in campo mette il cuore, Yabre finalmente tonico inventa giocate magiche, alcune di queste mandano in visibilio il pubblico presente, nel terzo parziale si segna poco ma sono i padroni di casa a concretizzare di più 11-8 il quarto e 47-43. Ultimo quarto con i ragazzi di coach Libutti che spingono e mettono alle corde Niccolai e compagni, salgono i ritmi e Zollo, Corvo e soprattutto Angarica segnano in scioltezza. La gara sembra passare nelle mani degli ospiti che arrivano anche al +9. Il vantaggio resiste fino a pochi minuti dalla fine, poi Incitti e il solito Ceccarelli rimettono Cassino in corsa che, a meno di un minuto dalla fine, opera il sorpasso. Ultimi 30 secondi per cuori forti, la Smit in bonus perde il vantaggio, Ceccarelli dalla lunetta fissa il punteggio sul 67 a 64, poi difesa aggressiva con la vittoria che premia Cassino per la determinazione messa sul parquet, bravi tutti!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino