Tag: tabellino

SERIE B – Il Frosinone a Bolzano fa la gara, va sotto e sullo scadere pareggia. Sudtirol – Frosinone 1-1. Il tabellino

BOLZANO – Non finisce mai il Frosinone. A Bolzano domina, soffre, sbaglia e va sotto ma non perde mai la trebisonda. E allo scoccare del 50’ della ripresa mette a referto un pareggio d’oro sul campo di un Sudtirol scorbutico e certamente favorito sul gol del provvisorio del vantaggio da una ‘bambola’ totale dei canarini. Il Frosinone va così al riposo sotto di una rete, realizzata al 24’ da De Col al termine di un’azione in contropiede del Sudtirol in 4 passaggio. Nella ripresa i giallazzurri giocano ad una porta e solo al 49’ e secondi spiccioli trovano il pareggio con Monterisi che infila un tap-in dopo un batti e ribatti davanti a Poluzzi. In classifica il Frosinone allunga sulle terze (Genoa ko in casa col Cittadella, Brescia ko in casa con la Reggina, Bari bloccato sul pari col Pisa e Parma che ha fatto 1-1 a Cagliari) ma si vede la Reggina, avversaria giovedi al ‘Granillo’ a -3.

SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, Berra; De Col (17’ st D’Orazio), Tait (43’ st Pompetti), Nicolussi Caviglia, Rover (32’ st Casiraghi); Mazzocchi (17’ st Siega), Odogwu (43’ st Marconi).

A disposizione: Harrasser, Iacobucci, Vinetot, Voltan, Casiraghi, Crociata, Capone, Schiavone.

Allenatore: Bisoli.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (31’ st Frabotta); Lulic (38’ st Oliveri), Boloca, Garritano (8’ st Caso); Bocic (8’ st Mulattieri), Moro (31’ st Borrelli), Insigne.

A disposizione: Loria, Oyono, Rohden, Traore, Ciervo, Kalaj, Sampirisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma 1; assistenti sigg. Stefano Alassio di Imperia e Eugenio Scarpa di Collegno (Lo); Quarto Uomo signor Daniele Minelli di Varese. Al Var il signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 24’ pt De Col (S), 50’ st Monterisi (F).

Note: spettatori: 5.600 (207 ospiti); angoli: 9-1; ammoniti: 7’ st De Col (S), 18’ st Boloca (F), 35’ st Borrelli (F), 37’ st Masiello (S), 46’ st Mulattieri (F); recuperi: 0’ pt; 5’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SERIE B – Un finale da thriller, una beffa tremenda: finisce 2-2 il big match con il Cagliari. Il tabellino

FROSINONE – Una beffa tremenda. Un recupero ‘mondiale’, allungato oltre i 5’ segnalati dal tabellone del quarto uomo, una errata valutazione di Frabotta che consegna l’ultimo fallo laterale al Cagliari, il cross della disperazione di Makoumbou, un contatto in area tra Mazzitelli e Lapadula, il rigore concesso dall’arbitro Fabbri ai sardi senza indugi: Lapadula non sbaglia e firma un 2-2 che va strettissimo ad un Frosinone che aveva ribaltato la gara e sfiorato a ripetizione il 3-1. Al 55’ (!!) il Cagliari fa anche 2-3 ma il gol è annullato da Var. I giallazzurri si fermano a 6 vittorie di fila, perdono anche l’imbattibilità interna ma restano a +5 sulla seconda (la Reggina) e a +8 sulla coppia composta da Genoa e Brescia. E alla fine vanno a raccogliere i cori della Nord. Giusti e meritati.

FROSINONE (4-3-1-2): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (16’ st Frabotta); Rohden (32’ st Bocic), Mazzitelli, Boloca; Garritano (32’ st Lulic); Moro (16’ st Insigne jr), Mulattieri (42’ st Borrelli).

A disposizione: Loria, Oyono, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic, Di Pardo (36’ st Deiola), Capradossi, Obert, Carboni (9’ st Barreca); Nandez, Viola (9’ st Makoumbou), Rog (28’ st Mancosu); Kourfalidis; Luvumbo (36’ st Pavoletti), Lapadula.

A disposizione: Aresti, Dossena, Altare, Millico, Pereiro, Lella, Zappa.

Allenatore: Liverani.

Arbitro: Signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna; assistenti sigg. Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Domenico Fontemurato di Roma2. Quarto Uomo signor Luca Massimi di Termoli (CB), Var signor Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ), Avar signor Francesco Cosso di Reggio Calabria.

Marcatori: 24’ pt Luvumbo (C), 32’ pt Rohden (F), 21’ st Insigne (F), 51’ st Lapadula (C),

Note: spettatori totali: 13.292; abbonati: 2.929; spettatori paganti: 10.363 (di cui 404 ospiti); Incasso totale compreso rateo abbonamenti: euro 102.549,21; angoli: 6-4 per il Cagliari; ammoniti: 7’ st Carboni (C), 47’ st Nandez (C), Mazzitelli (F); recuperi: 0’pt; 5’ st; in tribuna Autorità il ministro degli Esteri e vicepremier on. Antonio Tajani, il presidente della Lega di B, avvocato Mauro Balata, il presidente della Ifad, Lario.

Frosinonecalcio.com

SERIE B – Si torna da Ascoli con tre punti dopo una “partita-battaglia”. Il tabellino

ASCOLI – Il Frosinone vince 1-0 al termine di una partita-battaglia che al triplice fischio finale ha visto la bruttissima scena di una caccia indiscriminata ai giocatori in maglia giallazzurra mentre andavano a festeggiare sotto il settore dei tifosi del Frosinone. La decide Insigne al 26’ della ripresa, ancora una volta decisivi i cambi dalla panchina. Partita brutta, arbitro al di sotto della sufficienza ma anche non aiutato visti i continui falli di gioco, le rimostranze e le urla che l’hanno fatta da padroni soprattutto dopo il vantaggio giallazzurro. La squadra di Grosso, da grande, comunque ha incamerato con merito i 3 punti che portano a 6 le vittorie di fila e +8 il distacco sulle seconde in attesa delle gare del sabato. Unico brivido per la porta di Turati al 95’, con Simic che colpisce l’incrocio dei pali.

ASCOLI (3-5-2): Guarna; Simic, Botteghin, Quaranta (27’ st Ciciretti); Falzerano (27’ st Adjapong), Collocolo, Ermano, Coligara, Falasco; Dionisi (21’ st Gondo), Mendes (14’ st Lungoyi).

A disposizione: Bolletta, Baumann, Salvi, Giordano, Giovane, Tavcar, Bellusci, Buchel.

Allenatore: Bucchi.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Frabotta (32’ st Cotali); Rohden (14’ st Insigne), Mazzitelli, Boloca (14’ st Lulic); Mulattieri, Moro (14’ st Borrelli), Garritano (14’ st Bocic).

A disposizione: Loria, Marcianò, Traore, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri, Borrelli

Allenatore: Grosso.

Arbitro: sig. Livio Marinelli di Tivoli (Roma); assistenti: sigg. Marco Bresmes di Bergamo e Emanuele Prenna di Molfetta (Ba); Quarto Uomo  sig. Samuele Andreano di Prato. Var sig. Eugenio Abbattista di Molfetta, Avar sig. Davide Imperiale di Genova.

Marcatore: 26’ st Insigne (F).

Note: spettatori paganti: 4.394 circa (di cui 431 tifosi del Frosinone) per un incasso di euro 54.832,00; abbonati: 3.912 per un incasso di euro 31.165.70; spettatori totali: 8.306; incasso totale: euro 85.997,70; angoli: 3-2 per il Frosinone; ammoniti: 14’ pt Moro (F), 41’ pt Boloca (F), 26’ st Simic (A), 30’ st Frabotta (F), 31’ st Falasco (A), 31’ st Insigne (F), 32’ st Mulattieri (F); espulsi: 3’ st Collocolo (A), 27’ st Bucchi (all. Ascoli); recuperi: 0’ pt; 6’+1’ e 30” st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

SERIE B – Saltato il bunker del Perugia: Frosinone – Perugia 1-0. Il tabellino

FROSINONE – Basta un gol di Rohden al 41’ del primo tempo per far saltare il bunker del Perugia e per spedire il Frosinone a 27 punti in classifica, in attesa che il Genoa giochi con la Reggina. Partita classificata come ‘sporca’ ma il Frosinone infila la sesta vittoria di fila in casa, la quinta consecutiva e mantiene la porta di Turati blindata (540’).

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (21’ st Frabotta); Boloca, Mazzitelli, Rohden (33’ st Lulic); Garritano (33’ st Borrelli), Moro (21’ st Ciervo), Caso (10’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Bocic, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri, Insigne.

Allenatore: Grosso.

PERUGIA (3-5-2): Gori; Sgarbi, Curado, Dell’Orco; Casasola, Luperini, Bartolomei (39’ st Vulic), Santoro (13’ st Kouan), Beghetto (39’ st Lisi); Strizzolo (21’ st Olivieri), Di Serio (13’ st Melchiorri).

A disposizione: Moro, Abibi, Righetti, Paz, Di Carmine, Struna.

Allenatore: Castori.

Arbitro: signor Marco Di Bello di Brindisi; assistenti sigg. Sergio Ranghetti di Chiari (Bs) e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa); Quarto Uomo sig. Luigi Catanoso di Reggio Calabria; Var sig. Gianluca Aureliano di Bologna, Avar sig. Claudio Gualtieri di Asti.

Marcatore: 41’ pt Rohden (F).

Note: spettatori totali: 9.330 (di cui 237 ospiti); abbonati 2.929; Totale incasso compreso rateo abbonati: euro 63.878,6; angoli: 3-2 per il Frosinone; ammoniti: 15’ st Sgarbi (P), 32’ st Curado (P), 42’ st Melchiorri (P), 45’ st Dell’Orco (P); recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima della gara sono stati ricordati 3 tifosi giallazzurri scomparsi: Angela Spaziani, Sandro Cianchetti e Giovanni Sperduti.

Da frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – C Gold g,B: BpF Basket Cassino grande vittoria in casa della Smit Roma. Il tabellino

SMIT Roma vs Cassino 58-70

Parziali 16-20, 14-21, 11-16, 17-13

SMIT Roma

Zollo 10, Pinfildi 2, Filippo, Marcheggiani 15, Spinosa 2, Angarica 10, Corvo 8, Tripi 1, Bonarrigo, Fabrizi 8, Martinelli 2. Coach Libutti

Basket Cassino

Buzzacconi, Yabre 6, Sabotig 11, Pagano 5, Fionda, De Pippo 5, Ceccarelli 14, Cascarino, Pignatelli 6, Masella, Barbarosa 17, Niccolai 6. Coach Nardone

ROMA Convincente vittoria per la compagine cara al presidente Dino Pagano, dopo tre sconfitte arriva la prima vittoria stagionale. Con una prestazione superlativa, battono a domicilio i rivali della SMIT Roma in maniera netta: 58-70. Partita mai in discussione che poteva finire anche con un margine ancora piu’ marcato, ma questo dettaglio non è rilevante visto la situazione di classifica. Prestazione sontuosa soprattutto in difesa; in attacco, invece, troppi gli errori in fase di possesso dovuti soprattutto alla voglia di dimostrare tutta la grinta. Coach Nardone recupera anche se non al massimo, Yabre, pedina fondamentale soprattutto nel pitturato con la sua forza e prestanza fisica, Aziz risponde presente e regala un paio di giocate da applausi. Primo quarto con la SMIT che fa la voce grossa, Zollo e Fabrizi infilano da tre ma Pagano e compagni rispondono con le stesse giocate, i padroni di casa vanno avanti di quattro ma sarà l’unico momento in cui sono in testa. Cassino mette il muso avanti di lo farà per tutta la gara, 16-20 sulla prima sirena. Nel secondo quarto cresce l’intensità dei ragazzi di Cassino che vogliono vincere questa partita dopo l’amarezza della sconfitta contro la Tiber,. Ceccarelli è in palla e si vede, tonico e propositivo, gioca che un piacere guardarlo! Sabotig ringhia su ogni pallone e le palle recuperate sono tante, partita incalanata verso Cassino che vince il secondo parziale 14-21 e la forbice del vantaggio si sposta sul +11, 30-41 dopo 20 minuti. La Smit si affida a Marcheggiani e Zollo per provare a risalire: i due atleti, punti di riferimento importanti, si gravano di falli e non riescono a dare il massimo; entrambe le formazioni sbagliano molto. Coach Nardone perde Ceccarelli per una ginocchiata che lo mette ko, Enrico chiude a 14, non male! Speriamo sia recuperabile per la prossima gara, sempre in trasferta. Entra Pignatelli e dimostra tutta la sua classe centrando due triple in successione, ne segna anche un’altra sulla terza sirena ma gli arbitri non la concedono: parziale 11-16 e vantaggio che aumenta 41-57. Ultimo quarto con Cassino che subisce la veemente reazione dei padroni di casa, il vantaggio scende a 9 ma c’è l’esperienza di Niccolai che torna a giocare come sa e la differenza si vede, buona anche la partita di De Pippo: la sua tripla perfetta ci piace ma è la mentalità di tutto il gruppo che ci entusiasma, se si gioca da squadra non ci sono avversari. La Smit vince il quarto 17-13 ma Cassino vince in sciolezza 58-70. Miglior realizzatore ancora una volta Barbarosa: 4 triple e 17 punti totali per lui, Vito ha impiegato molto per entrare in partita ma alla fine il suo contributo è stato determinante. Ora allenamenti intensi come sempre ma questa vittoria porterà fiducia e un po’ di spensieratezza a tutto il gruppo, bravi ragazzi!

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa AD BASKET CASSINO