Tag: tabellino

SERIE B – A Cosenza una vittoria per rimanere in vetta da soli. Cosenza – Frosinone 1-2. Il tabellino

COSENZA – Quarta vittoria di fila del Frosinone che sbanca il ‘San Vito-Marulla’ in rimonta e resta saldamente in vetta alla classifica. La prima frazione di gioco si era chiusa 1-1, tempo sintetizzabile nel pallone di Garritano che sfiora il vantaggio al 19’, nel botta e risposta tra Merola e Moro tra il 20’ e il 27’ e nella deviazione di Marson ancora sull’ex attaccante del Catania. Nel secondo tempo i giallazzurri alzano il baricentro, il Cosenza è schiacciato ma anche troppo rinunciatario. E al 25’ arriva il gol-partita firmato da Mulattieri. Nel finale i padroni di casa reclamano per un presunto tocco di mano di Ravanelli, il Var – che aveva dato anche l’okay sui gol del Frosinone – dice che è tutto nella norma.

COSENZA (4-2-3-1): Marson; Martino, Rigione, Venturi, Panico; Voca (34’ st Calò), Brescianini (15’ st Vallocchia); Merola, Kornvig (21’ st D’Urso), Brignola (34’ st Butic); Larrivey (21’ st Zilli)

A disposizione: Matosevic, Rispoli, Calò, Meroni, Vaisanen, Nasti, Sidibe, Butic, La Vardera.

Allenatore: Dionigi.

FROSINONE (4-3-1-2): Turati; Monterisi, Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Rohden (15’ st Kone, 46’ st Lulic), Mazzitelli, Boloca; Garritano (15’ st Ciervo, 41’ st Sampirisi)); Moro (15’ st Caso), Mulattieri.

A disposizione: Loria, Kalaj, Szyminski, Cotali, Oliveri. Borrelli, Insigne R.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Luca Zufferli di Udine; assistenti sigg. Stefano Liberti di Pisa e Alessio Saccenti di Modena; Quarto Uomo Marco Emmanuele di Pisa. Al Var Giacomo Camplone di Pescara, Avar Gianpiero Miele di Nola (Na).

Marcatore: 20’ pt Merola (C), 27’ pt Moro (F). 25’ st Mulattieri (F)si

Note: spettatori totali: 3.756 (40 ospiti) compresi 1.441 abbonati (quota di euro 7.810); incasso totale: euro 28.762; angoli: 8-4 per il Frosinone; ammoniti; 31’ pt Ravanelli (F), 45’ st Lucioni (F), 8’ st Merola (C), 25’ st Venturi (C,) 31’ st Mazzitelli (F), 44’ st Calò (C); recuperi: 1’ st; 5’ st

Fonte frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE – BpFrusinate Basket Cassino sconfitta casalinga che brucia: Il tabellino

Parziali: 26-17, 21-24, 10-20, 15-14

Basket Cassino: Buzzacconi ne, Sabotig 14, Pagano 7, Fionda, Niccolai 8, De Pippo 11, Ceccarelli 8, Cascarino ne, Migliaccio ne, Pignatelli 3, Masella ne, Barbarosa 21. Coach Nardone

Tiber Roma: Belmaggio 19, Niccolai 12, Gaeta 9, Algeri 9, Bertoldo 6, Bistarelli 5, Tribuzi, Gentile, Romanelli 8, Cipriani 7. Coach Innocenti

CASSINO – Dopo un’autentica battaglia sportiva, il basket Cassino, si arrende ai romani della Tiber all’ultimo istante della gara, la tripla di Algeri, getta nello sconforto i cassinati, che per tutta la partita sono stati capaci di giocarsela alla pari contro i forti avversari. Gara molto tirata e correttissima, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto senza lesinare giocate anche spettacolari. Il Basket Cassino deve rinunciare al forte giocatore Yabre Aziz, l’infortunio rimediato sul campo della Carver, lo ha escluso da questa sfida. Coach Nardone si affida ai suoi ragazzi catechizzati a dovere nel prepartita, tutti rispondono nella maniera adeguata dando segnali importanti per il proseguo della stagione. Primo quarto con i padroni di casa tonici e determinati, si segna molto dalla distanza, Pagano, De Pippo, Ceccarelli e soprattutto Barbarosa, per lui due triple. La Tiber si affida a Belmaggio che tiene attaccati i suoi, parziale saldamente in mano ai cassinati che chiudono sulla prima sirena sul + 9, 26-17.

Secondo parziale con ancora alte percentuali, De Pippo segna solo da tre, lo segue anche Sabotig, arriva il massimo vantaggio prima della rimonta degli ospiti che con Bistarelli e Bertoldo si avvicinano, parziale vinto dalla Tiber 24-21 e risultato ancora favorevole ai padroni di casa avanti di solo 6 punti, 47-41.

Al rientro dall’ intervallo lungo coach Innocenti chiede ai suoi di aumentare i ritmi, la partita cambia direzione, Cassino sbaglia troppo in fase di possesso e concede i tiri da oltre l’arco, la Tiber mette a referto 20 punti e purtroppo Cassino solo 10, terza sirena con il parziale sul 57-61.

 Ultimo quarto molto combattuto, le due formazioni molto stanche arrivano in parità negli ultimi secondi della gara. Ultimo possesso a meno di 24 secondi a favore dei padroni di casa, che hanno la possibilità di andare al tiro della vittoria, purtroppo la palla scivola dalle mani dei locali e finisce fuori con soli 2 secondi da giocare. Tutti concentrati sull’over time invece la palla tirata da Algeri si infila incredibilmente nel canestro lasciando attoniti il pubblico e i giocatori del Basket Cassino. Vincono gli ospiti 75-72. Onore ai vincitori, ma grande rispetto ed ammirazione per i nostri ragazzi, che devono rimandare ancora una volta la gioia di una vittoria. Dopo questa prestazione, rimane la consapevolezza di una crescita costante ed importante, la rabbia per una vittoria sfumata all’ultimo secondo li renderà ancora più forti, coach Nardone sa che i propri giocatori hanno dato tutto, la sua filosofia è unica, allenarsi forte e giocare da squadra e i nostri ragazzi lo stanno facendo. Adesso è tanta la voglia di tornare in campo per dimostrare il loro valore, forza ragazzi siamo tutti con voi. MVP della gara Vito Barbarosa 21 punti per lui 3/5 da due, 4/9 da tre, 3/4 dalla lunetta.

Max Marzilli – Responsabile Ufficio Stampa

SERIE B – Abbattuto il muro del Bari: Frosinone – Bari 1-0 e primi in classifica. Il tabellino

FROSINONE – Un gran colpo di testa di Borrelli al 92’ subentrato da 14’ e il Frosinone incassa la quinta vittoria di fila su altrettante gare interne ma soprattutto passa all’incasso dei 3 punti che lo portano in vetta alla classifica a braccetto con il Genoa che ha vinto 2-1 in rimona a Terni. Il successo arriva dalla panchina: all’ultimo assalto Frabotta cerca e trova la testa dell’attaccante che bissa il gol di sette giorni a fa a Venezia e fa saltare il muro del Bari rimasto in 10 dal 21’ del primo tempo per l’espulsione di Bellomo dopo 21’. Partita complicata, sporca, di sofferenza. Ma ancora una volta le letture di Grosso hanno cambiato il corso degli eventi.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (1’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli (1’ st Boloca), Kone; Garritano (31’ st Borrelli), Moro (18’ st Mulattieri), Caso (1’ st Insigne).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Ciervo, Kalaj, Szyminski, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

BARI (4-2-3-1): Caprile; Pucino, Zuzek, Vicari, Ricci (25’ st Mazzotta); Benedetti (25’ st Cangiano), Maita, Folorunsho; Bellomo; Antenucci (31’ pt Mallamo, 43’ st D’Errico), Cheddira (25’ st Scheidler).

A disposizione: Frattali, Botta, Gigliotti, Salcedo, Galano, Terranova, Dorval.

Allenatore: Mignani.

Arbitro: Signor Daniele Perenzoni di Rovereto (Tn); assistenti sigg. Davide Imperiale di Genova e Alex Cavallina di Parma. Quarto Uomo signor Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Cs); Var signor Antonio Di Martino di Teramo, Avar signor Oreste Muto di Torre Annunziata (Na).

Marcatore: 45’ st Borrelli (F).

Note: spettatori totali: 11.239 (1.023 ospiti); abbonati: 2929: Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 83.128,00; angoli: 10-1 per il Frosinone; ammoniti: 26’ pt Folorunsho, 31’ pt Mazzitelli (F), 38’ pt Mallamo (B), 44’ st Ricci (B), 16’ st Moro (F); espulso: 21’ pt Bellomo (B), 26’ st Frabotta (F), 35’ st Rohden (F), 47′ st Borrelli (F); recuperi: 5’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

SERIE B – I leoni ciociari affondano in laguna i leoni veneziani: Venezia – Frosinone 1-3. Il tabellino

VENEZIA – Un Frosinone devastante per 40’ della ripresa è sufficiente a sbancare il ‘Penzo’ di Venezia e regalare il 3-1 che permette ai giallazzurri di balzare in vetta in attesa delle gare della 9.a giornata. Giallazzurri a due facce: timidi e impacciati per circa 50’, col Venezia avanti di una rete. Poi a briglie sciolte: al 24’ il pareggio di Lucioni, quindi l’espulsione di Ceccaroni e il vantaggio di Mulattieri che al 6’ era subentrato a Caso infortunatosi alla spalla. Joronen nel frattempo protagonista, brivido per un palo di Crnjgoi al 46’ e Lucioni che salva su Zampano ma Borrelli la chiude al 4’ di recupero. Le sostituzioni di Grosso decisivi per il cambio di passo.

VENEZIA (3-4-1-2): Joronen; Svoboda, Ceccaroni, Wisniewski; Zampano, Fiordilino, Busio (21’ st Crnjgoi), Haps; Cuisance  (1’ st Andersen); Pohjanpalo (21’ st Novakovich), Cheryshev (25’ st Pierini).

A disposizione: Bertinato, Tessemann, Johnsen, Ceppitelli, Candela, Ullmann, Zabala, St Clair.

Allenatore: Javorcic.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Szyminski, Cotali (22’ st Frabotta); Rohden, Mazzitelli, Kone (35’ st Boloca); Garritano (22’ st Ciervo), Moro (22’ st Borelli), Caso (6’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Traore, Bocic, Ravanelli, Kalaj, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Daniele Minelli di Varese; assistenti Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia e Andrea Niedda di Ozieri (Ss). Quarto Uomo Paride Tremolada di Monza; Var Simone Sozza di Seregno (Mi), Avar Matteo Gariglio di Pinerolo (To).

Marcatore: 42’ pt Cheryshev (V); 24’ st Lucioni (F), 40’ st Mulattieri (F), 49’ st Borrelli (F)

Note: spettatori paganti: 2.526 (di cui 104 ospiti); abbonati: 947; totale spettatori: 3.473; incasso totale: euro 42.227,69; angoli: 6-6; ammoniti: 25’ pt e 31’ st Ceccaroni (F), 45’ pt Fiordilino (V), Mazzitelli (F), 13’ st Cheryshev (V), 29’ st Frabotta (F); espulso: 31’ st Ceccaroni (V); recuperi: 1’ pt; 4’+1 st.

Fonte frosinonecalcio.com

SERIE B – Ancora un risultato no fuori casa nonostante un bel gioco del Frosinone. Il tabellino

PARMA – Centodue minuti di gioco, 13 ammoniti, 2 espulsi. Il Parma batte il Frosinone 2-1 grazie a due rigori tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa. I canarini accorciano con Moro e al 51’ trovano la traversa a dire no su un colpo di testa di Lucioni. Il Frosinone domina nel gioco e nelle occasioni nel primo tempo ma spreca, il Parma gioca di qualità 5” su 47’, trova in rigore e va al riposo davanti di un gol, firmato da Tutino su calcio di rigore per fallo di Frabotta su Camara. In avvio di ripresa il 2-0 ancora dal dischetto per fallo di mano di Frabotta sul colpo di testa di Valenti. Poi solo Frosinone tra una serie infinita di ammoniti.

PARMA (4-2-3-1): Buffon (44’ st Chichizola); Delprato, Circati, Valenti, Oosterwolde; Estevez (38’ st Sohm), Juric; Camara (1’ st Man), Vazquez, Tutino (15’ st Hainaut); Inglese (38’ st Benedyczak).

A disposizione: Corvi, Osorio, Balogh, Charpentier, Bobby, Ansaldi, Coulibaly.

Allenatore: Pecchia.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi (41’ st Bocic), Lucioni, Ravanelli, Frabotta; Boloca, Mazzitelli (41’ st Borrelli), Kone; Caso (19’ st Moro), Mulattieri (19’ st Insigne), Garritano (27’ st Ciervo).

A disposizione: Loria, Marcianò, Lulic, Ciervo, Szyminski, Cotali, Monterisi, Oliveri.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Federico Dionisi de L’Aquila; assistenti Matteo Bottegoni di Terni e Thomas Miniutti di Maniago (Pn); Quarto Uomo Luca Cherchi di Carbonia; Var Luca Banti di Livorno, Avar Marcello Rossi di Novara.

Marcatore: 46’ pt Tutino (rig. P), 5’ st Man (rig. P), 35’ st Moro (F).

Note: spettatori: 8.900 circa (6.531 abbonati e 100 tifosi del Frosinone); angoli: 5-3 per il Frosinone; ammoniti: 27’ pt Juric (P), 29’ pt Sampirisi (F), 42’ pt Grosso (a. F), 8’ st Kone (F), 11’ st Garritano (F), Tutino (P), 21’ st Hainaut (P), 23’ st Oosterwolde (P), Pecchia (a. P), Del Prato (P), Boloca (F), Ravanelli (F), 52’ Hainaut (P); espulsi: 11’ st Grosso (F), Hainaut (P); recuperi: 1’+1’ pt; 7’+3’ st; Frosinone con il lutto al braccio per la scomparsa del padre del difensore Kalaj.

Fonte frosinonecalcio.com