Autore: Bdf

Lutto nel mondo del calcio: Si è spento Sinisa Mihajlovic dopo una lunga malattia

La sua forza e la sua umanità sono state un esempio che ha tracciato un solco indelebile nel calcio italiano e mondiale.

La Lega Serie A è profondamente addolorata per la scomparsa di Sinisa Mihajlovic, che ci ha lasciati oggi all`età di 53 anni.

La carriera di Sinisa in Italia iniziò nel 1992 con la maglia della Roma. Nel luglio del 1994 fu acquistato dalla Sampdoria, con i blucerchiati collezionò 110 presenze e 12 gol affermandosi come uno specialista dei gol su calcio di punizione. Nel 1998 passò a titolo definitivo alla Lazio, con la quale vinse uno Scudetto (2000), due Supercoppe Italiane (1998 e 2000), una Supercoppa UEFA (1999), una Coppa delle Coppe (1999) e due Coppe Italia (2000 e 2004). Dal 2004 al 2006 vestì la maglia dell`Inter, con i nerazzurri conquistò due Coppe Italia (2005 e 2006) e uno Scudetto (2006).

Chiusa la carriera da calciatore, Mihajlovic iniziò la sua avventura in panchina come allenatore in seconda all`Inter insieme a Roberto Mancini, mettendo in bacheca due Scudetti (2007 e 2008) e una Supercoppa Italiana (2006), per poi lasciare l`incarico poco dopo l`arrivo di José Mourinho. Nel 2008 accettò l`offerta del Bologna, poi a seguire le panchine di Catania, Fiorentina, Nazionale serba e Sampdoria. Nella stagione 2015/2016 divenne il nuovo allenatore del Milan, sotto la sua guida sbocciò la giovane promessa Donnarumma e il Club rossonero giunse in Finale di Coppa Italia. A seguire è stato mister del Torino ed è infine tornato dopo 10 anni a Bologna.Calciatore dotato di una classe purissima e allenatore di grande carisma, la sua forza e la sua umanità sono state un esempio che ha tracciato un solco indelebile nel calcio italiano e mondiale.

Il Presidente Lorenzo Casini, l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`intera Lega Serie A si stringono intorno alla famiglia di Mihajlovic ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Sinisa.

Fonte Lega Serie A

SERIE B – Finisce a reti inviolate tra Frosinone e Pisa. Il tabellino

FROSINONE – Pari a reti bianche tra Frosinone e Pisa dopo 94’ di battaglia vera ad altissimi contenuti tecnici e tattici. Nel primo tempo a sfiorare per due volte il vantaggio è la squadra giallazzurra prima con Garritano da meno di 2 metri con salvataggio a sua insaputa di Calabresi e poi con Mulattieri con la deviazione di Livieri in angolo con l’aiuto della traversa. Nella ripresa sale anche il Pisa, con Turati che salva su una battuta d’angolo di Morutan. Poi è Insigne che non fa gol praticamente a porta spalancata. La girandola di cambi non produce effetti. Il Frosinone vede il vantaggio sulla seconda scendere a 4 punti ma rimane scolpita una grande prestazione e soprattutto resta intatta l’imbattibilità da 10 giornate. Dall’altra parte, 12° risultato utile per la squadra di D’Angelo che aggancia il Sudtirol e il Parma all’ultimo vagone playoff.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (9’ st Frabotta); Rohden (9’ st Caso), Mazzitelli, Boloca; Insigne (28’ st Ciervo), Mulattieri (24’ st Moro), Garritano (9’ st Oyono).

A disposizione: Loria, Lulic, Bocic, Kalaj, Monterisi, Oliveri, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

PISA (4-3-2-1): Livieri; Calabresi (40’ st Esteves), Hermansson, Barba, Beruatto; Touré (40’ st Ionita), Nagy, Marin (24’ st Mastinu); Tramoni M. (24’ st Sibilli), Morutan; Gliozzi (31’ st Torregrossa).

A disposizione: Dekic, Canestrelli, Jureskin, Masucci, De Vitis, Rus, Tramoni L.

Allenatore: D’Angelo.

Arbitro: Signor Giovanni Ayroldi di Molfetta (Ba); assistenti sigg. Fabiano Preti di Mantova e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na); Quarto Uomo signor Giacomo Camplone di Pescara; Var signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar signora Francesca Di Monte di Chieti.

Note: spettatori totali: 9.684; abbonati: 2929; spettatori paganti: 6.755 (di cui 309 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 67.045,00; angoli: 7-1 per il Pisa; ammoniti: 3’ st Garritano (F), 25’ st Beruatto (P), 38’ st Grosso (all. F), 39’ st Nagy (P); recuperi: 0’ pt; 4’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

SERIE B –  Al “Granillo” va di scena una lezione di calcio: Reggina – Frosinone 0-3. Il Tabellino

REGGIO CALABRIA – Lezione di calcio al ‘Granillo’ di Reggio Calabria: Grosso e il Frosinone dominano la scena, Pippo Inzaghi e gli amaranto assistono sbigottiti a tanta dimostrazione di forza e bravura. I giallazzurri vincono 3-0 grazie ai gol di Mulattieri, Insigne e Szyminski e fanno il vuoto alle spalle: il vantaggio sulla seconda, la stessa Reggina, sale a 6 punti. E la terze, a -9, sono diventate due, il Genoa e il Bari. Un dato numerico eloquente: il Frosinone non ha concesso nemmeno un tiro nello specchio alla Reggina che rimane il miglior attacco della serie B.

REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Gagliolo, Camporese, Di Chiara (20’ st Crisetig); Fabbian, Maier, Hernani (11’ st Gori); Canotto (20’ st Ricci), Menez (26’ st Liotti), Rivas (11’ st Cicerelli).

A disposizione: Ravaglia, Aglietti, Cionek, Loiacono, Bouah, Lombardi, Giraudo.

Allenatore: Inzaghi F.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali; Rohden (41’ st Lulic), Mazzitelli, Boloca; Insigne (31’ st Ciervo), Mulattieri (31’ st Borrelli), Garritano (31’ st Caso).

A disposizione: Loria, Oyono, Bocic, Kalaj, Moro, Monterisi, Oliveri, Frabotta.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: Signor Maurizio Mariani di Aprilia (Latina); assistenti sigg. Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Ceccon di Lovere; Quarto Uomo sig. Daniele Perenzoni di Rovereto; Var sig. Gianluca Aureliano di Bologna, Avar sig. Federico La Penna di Roma 1.

Marcatore: 34’ pt Mulattieri (F), 5’ st Insigne (F), 23’ st Szyminski (F), 38’ st

Note: spettatori: 14.648 totali, di cui 95 ospiti; abbonati: 4.130; angoli: 6-5 per il Frosinone; ammoniti: 30’ pt Menez (R), 43’ pt Insigne (F), 25′ st Turati (F), 41’ st Borrelli (F); recuperi: 1’ pt; 4’ st.

Da frosinonecalcio.com

SERIE B – Il Frosinone a Bolzano fa la gara, va sotto e sullo scadere pareggia. Sudtirol – Frosinone 1-1. Il tabellino

BOLZANO – Non finisce mai il Frosinone. A Bolzano domina, soffre, sbaglia e va sotto ma non perde mai la trebisonda. E allo scoccare del 50’ della ripresa mette a referto un pareggio d’oro sul campo di un Sudtirol scorbutico e certamente favorito sul gol del provvisorio del vantaggio da una ‘bambola’ totale dei canarini. Il Frosinone va così al riposo sotto di una rete, realizzata al 24’ da De Col al termine di un’azione in contropiede del Sudtirol in 4 passaggio. Nella ripresa i giallazzurri giocano ad una porta e solo al 49’ e secondi spiccioli trovano il pareggio con Monterisi che infila un tap-in dopo un batti e ribatti davanti a Poluzzi. In classifica il Frosinone allunga sulle terze (Genoa ko in casa col Cittadella, Brescia ko in casa con la Reggina, Bari bloccato sul pari col Pisa e Parma che ha fatto 1-1 a Cagliari) ma si vede la Reggina, avversaria giovedi al ‘Granillo’ a -3.

SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, Berra; De Col (17’ st D’Orazio), Tait (43’ st Pompetti), Nicolussi Caviglia, Rover (32’ st Casiraghi); Mazzocchi (17’ st Siega), Odogwu (43’ st Marconi).

A disposizione: Harrasser, Iacobucci, Vinetot, Voltan, Casiraghi, Crociata, Capone, Schiavone.

Allenatore: Bisoli.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Monterisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali (31’ st Frabotta); Lulic (38’ st Oliveri), Boloca, Garritano (8’ st Caso); Bocic (8’ st Mulattieri), Moro (31’ st Borrelli), Insigne.

A disposizione: Loria, Oyono, Rohden, Traore, Ciervo, Kalaj, Sampirisi.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma 1; assistenti sigg. Stefano Alassio di Imperia e Eugenio Scarpa di Collegno (Lo); Quarto Uomo signor Daniele Minelli di Varese. Al Var il signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To), Avar signor Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 24’ pt De Col (S), 50’ st Monterisi (F).

Note: spettatori: 5.600 (207 ospiti); angoli: 9-1; ammoniti: 7’ st De Col (S), 18’ st Boloca (F), 35’ st Borrelli (F), 37’ st Masiello (S), 46’ st Mulattieri (F); recuperi: 0’ pt; 5’ st.

Fonte: Frosinonecalcio.com

BASKET REGIONALE –  Serie C Gold g. B: BpF Basket Cassino a Formia per il brivido del derby

CASSINO – Sabato alle ore 19.00 i nostri ragazzi giocheranno l’ultima giornata del girone di andata, l’avversario di turno sarà il Formia dell’ex La Mura. I pontini di coach Ticconi, nelle prime otto giornate non hanno raccolto nessun punto, hanno realizzato 531 punti subendone 728 con una differenza in negativo di 197 punti. Nel suo roster molto giovane, il capitano Giovanni La Mura con i suoi 27 anni è diciamo il più “anziano”, poi un manipolo di giovani tra cui molti under, hanno comunque delle individualità importanti. Lorenzo Incitti è il miglior realizzatore con 131 punti, seguito da Alessio Macera 114, poi il capitano con 90 e Luca Antonini con 65. Diciassette giocatori utilizzati di cui 11 a referto. Per il basket Cassino questa partita rappresenta il derby stagionale visto che le altre due formazioni ciociare, Frosinone e Ferentino entrambe militano nel girone A, questa partita è la prima di tre trasferte consecutive in 11 giorni, dopo Formia si andrà in casa della capolista Virtus Roma e poi il recupero mercoledì 14 contro Anzio. Prossima gara casalinga ed ultima del 2022 in casa contro la Carver.

I ragazzi di capitan Niccolai, per lui derby vero in quanto oltre che residente nella città tirrenica ha giocato con Formia per tre stagioni consecutive, Luciano dovrà guidare i suoi compagni a giocare a viso aperto per ottenere la seconda vittoria di questo campionato. Brucia ancora la sconfitta casalinga rimediata contro la Pass Roma, sconfitta maturata negli ultimi istanti dopo una condotta di gara esemplare in cui hanno pesato come macigni le defezioni di Matteo Pagano di Andrea Fionda e delle precarie condizioni fisiche dell’argentino Gaston Sabotig reduce da una forte contusione alla spalla. Partita perfetta dei nostri ragazzi che con il roster farcito di giovani di belle speranze del vivaio biancoazzurro, ha giocato alla grande rispondendo agli attacchi dei romani che occupano pur se in coabitazione con altre due formazioni, Tiber e Valmontone la seconda posizione del girone B.

Momento sfortunato per il Basket Cassino che sta giocando a livelli impressionanti, la nostra formazione gioca in maniera impeccabile mettendo il cuore davanti a tutto, anche domenica ha avuto in mano il pallone della vittoria per l’ultimo tiro, ma come accaduto in altre quattro occasioni purtroppo la sfortuna ha giocato una parte importante. Classifica bugiarda per i ragazzi di coach Nardone che nonostante tutto stanno continuando a giocare su livelli altissimi, tutti i ragazzi stanno dimostrando una serietà incredibile, stanno provando a regalare gioie ad una società che li segue in maniera importante facendoli sentire in una famiglia, i ragazzi questo lo percepiscono e nelle gare, nelle sconfitte escono esausti nel corpo ma consapevoli di aver dato tutto, i risultati arriveranno magari proprio nella trasferta formiana.

Palla a due alle ore 19.00 di sabato 03 dicembre alle ore 19.00, arbitri della gara saranno i signori Federico Dinoi di Roma e Matteo Bertoni di Anzio.

Diretta video sulla pagina Facebook A.D.Basket Cassino.

Massimo Marzilli – Responsabile comunicazione AD BASKET CASSINO