Categoria: Basket

BASKET REGIONALE – Fase ad Orologio: BpF Basket Cassino un solo obiettivo, vincere in casa contro il Grottaferrata

CASSINO – Archiviata con un successo la prima partita della seconda fase ad orologio, in casa della forte compagine di Palestrina, i ragazzi del capitano Luciano Niccolai debuttano tra le mura amiche nella prima delle cinque partite che giocheranno in casa. A Cassino nella casa del basket Longo & Pagano arriva la corazzata Grottaferrata di coach Busti. La compagine castellana si è piazzata al secondo posto nella prima fase chiudendo con 12 vittorie e 6 sconfitte, ha segnato 1408 punti e ne ha subiti 1331. Miglior realizzatore è stato Oliva Pierfrancesco guardia con 198 punti in 11 presenze, seguito da Reali Marco play con 184 punti in 12 gare e da Premon Pietro play con 162 in 11 partite. Nella gara d’esordio della scorsa settimana ha quasi doppiato la formazione avversaria dell’Alfa Omega chiudendo in scioltezza 112 a 65. Nelle intenzioni degli ospiti il raggiungimento della seconda posizione in classifica per il salto di categoria, distante solo quattro punti considerando che il primo posto dovrebbe aggiudicarselo, come da pronostico, la Virtus Roma.

ta

Coach Nardone nella settimana di preparazione a questa gara ha lasciato ancora a riposo Diop Cantone per i problemi alle caviglie, Aziz Yabre per precauzione ha fatto lavoro differenziato perché domenica dopo una schiacciata nel ricadere ha messo male una caviglia, per il resto tutti abili ed arruolati. Ha recuperato anche Cascarino assente a Palestrina. Queste le sue parole sullo stato dei suoi ragazzi dopo la bella vittoria di domenica scorsa. “Lo stato mentale e di autostima è salito, abbiamo potuto lavorare alla meglio, con la giusta intensità che a me piace molto, la grinta e la determinazione sono tanta roba, sembra quasi di essere tornati alla scorsa stagione quando molti di questi ragazzi hanno trionfato nel campionato di serie C Silver. Questo per me e per la dirigenza è una cosa bellissima, dopo tanti periodi di sfortuna e ai tanti malanni traumatici capitati nella prima parte della stagione. La vittoria di Palestrina ha consolidato la nostra determinazione e siamo pronti ad affrontare chiunque e siamo pronti a vendere care la pelle togliendoci molte soddisfazioni. Faccio un appello ai nostri meravigliosi tifosi, riempiamo la casa del basket perché abbiamo bisogno di voi, io e i miei ragazzi vi aspettiamo, grazie.”

Quindi vi aspettiamo numerosissimi per sostenere la nostra formazione, il tifo sano aiuta a vincere e noi vogliamo vincere per diventare grandi.

Palla a due domenica 12 marzo alle ore 18.00, arbitri dell’incontro saranno i signori Francesco Rosato e Antonio La Macchia entrambi di Roma.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino  

BASKET REGIONALE – Fase ad Orologio: BpF Basket Cassino partenza col botto in trasferta 84-86 a Palestrina

Palestrina vs Basket Cassino
Parziali; 18-23, 18-18, 22-22, 26-23
Tabellino:
Palestrina: Rischia 26, Aimaretti 9, Molinari 3, Mastropietro, Colagrossi 3, Moretti, Rossi G. 28, Pucciarelli, Rossi F. 3, Mattarelli 2, Baguero 10, Marchionne, Coach Cecconi
Basket Cassino: Yabre 9, Sabotig 8, Diop 2, Incitti 19, Niccolai 9, Ceccarelli 33, Pignatelli 6, Evangelista, Masella, Ruscillo. Coach Nardone

PALESTRINA – Fantastica prova dei ragazzi di coach Nardone sul difficilissimo campo di Palestrina, i nostri dopo una partita che ha rasentato la perfezione vincono contro i prenestini come si dice nel calcio a corto muso ma dimostrando un carattere incredibile. Festival delle triple, ben 26 nei quaranta minuti di gioco, Cassino ne ha infilate 10, Palestrina addirittura 16 ma alla fine è festa per i nostri ragazzi che cominciano splendidamente la seconda fase ad orologio, dando un chiaro segnale a tutte le avversarie, Cassino c’è. Prima, durante e dopo la partita attestati di stima e di affetto per il nostro coach che a Palestrina ha giocato e vinto lasciando segni importanti del suo passaggio. Cassino sempre padrona della gara, ha giocato alla grande, perfetta in difesa e micidiale in attacco. Nardone negli spogliatoi prima della partita ai ragazzi ha detto che era molto soddisfatto delle due settimane di allenamento precedenti questa gara elogiandoli per impegno, serietà e applicazione, i ragazzi lo hanno ripagato con la vittoria.

Pronti e via subito Cassino a comandare, Ceccarelli in vena straordinaria galvanizzato dal titolo di miglior realizzatore del girone B nella prima fase ha segnato da ogni angolo del parquet risultando alla fine il migliore in campo con i suoi 33 punti con sei triple giocando gli ultimi minuti con una tampone al naso per un colpo fortuito che ha sanguinato copiosamente, stoico. Ma è tutta la formazione di Cassino che ha dato una grande prestazione da squadra, anche Diop claudicante per un infortunio patito in settimana ha dato una grossa mano ai suoi, in gran spolvero anche Incitti che arriva a ridosso del ventello fermandosi a 19, Niccolai in recupero contribuisce con 9 punti e tanta esperienza. Notevole l’apporto di Yabre soprattutto in difesa, Pignatelli per lui due triple pazzesche e Sabotig in continua crescita capace di essere freddo al punto giusto realizzando due canestri dalla lunetta decisivi, per lui otto punti e tanta sostanza. Rischia e Rossi Gianmarco per Palestrina hanno provato a vincerla questa partita, ma non è bastato, notevoli le loro prestazioni 64 punti in due. Alla fine, vince Cassino di due regalando una gioia immensa a tutti i giocatori sul parquet, ai tifosi presenti e al presidente Dino Pagano al seguito della sua squadra. È stata una gara molto equilibrata e tiratissima fino agli ultimi istanti in cui le emozioni non sono mancate, Cassino esce vittoriosa dal campo con i ragazzi in estasi per quanto messo in campo, ora testa a lavorare da martedì, domenica arriva Grottaferrata capace di asfaltare Alfa Omega 112-65, noi siamo pronti adesso tocca ai nostri tifosi riempire la casa del basket Longo & Pagano per sostenere con il vostro affetto il Basket Cassino.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione   

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, fase ad orologio si parte in trasferta a Palestrina

CASSINO – Sarà il Palalaia di Palestrina il campo dove la nostra formazione tornerà in campo per la prima delle dieci partite della seconda fase ad orologio. Avversario la Iobus Palestrina di coach Rossella Cecconi, la formazione prenestina ha chiuso la prima fase con una pregevole terza posizione nel gruppo A vincendo 11 partite e perdendone 7, ha segnato 1414 punti subendone 1331. Nella griglia della fase ad orologio i ragazzi cari al presidente Cilia partono dalla sesta posizione e con il roster a disposizione puntano ai quartieri alti. Giocatori di assoluto valore su cui spiccano le forti individualità di Marco Rossi miglior realizzatore per i suoi con 197 punti, seguito da Aimaretti con 185, Rossi Federico con 99 e Rischia che nelle nove gare in cui ha giocato da quando è arrivato a Palestrina ha realizzato 91 punti.

In casa Basket Cassino si arriva a questa prima partita dopo due settimane di lavoro intenso soprattutto sotto il punto di vista tattico, purtroppo coach Nardone deve registrare la problematica fisica di Kalim Cantone, il ragazzo italo-inglese, ultimo arrivato ha rimediato una distorsione ad una caviglia in allenamento, per lui la gara di domenica sarà preclusa costringendo il gruppo a far a meno di una rotazione importante. Come oramai consuetudine verrà concesso spazio ai ragazzi del settore giovanile che hanno avuto modo di integrarsi da inizio stagione giocando molti minuti e regalandosi momenti di notorietà finendo anche a referto con giocate molto belle. La gara per i trascorsi passati avrà un forte impatto emotivo sul coach Fabio Nardone che a Palestrina ha giocato nella stagione 2004-2005 in B2 contribuendo con un campionato da protagonista a far ripescare Palestrina nella categoria superiore avendo perso la finalissima al meglio delle 5 gare contro Atri. Fabio in gara 1 risultò il miglior realizzatore dell’incontro con 22 punti. La famiglia Cilia con a capo il patron Giuseppe fino ad arrivare alla presidente attuale Fabiola sono molto legati al nostro tecnico e forte sarà l’emozione che proveranno al momento dell’arrivo al Palalaia.

Palla a due alle ore 18.00 di domenica 5 marzo, arbitri dell’incontro saranno i signori Roberto Rizzuto di Latina e il signor Matteo Bertoni di Anzio.

La gara si potrà seguire in diretta Facebook AD Basket Cassino

Max Marzilli – Responsabile comunicazione

BASKET REGIONALE – Serie C Gold: Arriva la quinta vittoria per la Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino

Basket Cassino 99 – Formia Basketball 68

Parziali: 33-21, 24-15, 22-12, 20-20

Basket Cassino: D’Aquanno 5, Yabre 15, Belli 3, Sabotig 3, Diop 10, Incitti 12, Niccolai 14, Ceccarelli 23, Pignatelli 5, Evangelista 2, Masella 4, Pietroluongo 3. Coach Nardone.

Formia Basketball: Macera 13, Ciccaglione 4, Parasmo 2, Antoniani L. 9, Garofalo 10, Odone 12, Diamante, Bertini, Antoniani M. 12, La Mura 5, Marciano 1. Coach Ticconi.

CASSINO – Termina la stagione regolare della serie C Gold, e la formazione cara ai presidenti Dino Pagno e Andrea Longo, ottengono la quinta vittoria stagionale battendo in casa il Formia nettamente, 99-68.

Partita mai in discussione con i giocatori di casa padroni assoluti in tutti i quarti. Coach Nardone finalmente ha potuto lavorare bene con i ragazzi e nella gara contro Formia i risultati si sono visti, giocatori tonici e reattivi al punto giusto, soprattutto carichi in vista della seconda parte della stagione in cui affronteranno le altre formazioni del girone A. Gara subito in discesa per i padroni di casa che mettono a referto subito 33 punti costringendo gli avversari a rincorrere, subito in gran spolvero Ceccarelli che segna con estrema facilità, miglior realizzatore alla fine con 23 punti, Formia fatica i suoi giovani atleti nonostante tutto riescono a rimanere in partita chiudendo alla prima sirena sotto di 12, 33-21.

Secondo quarto con Cassino che rallenta dopo il grande ritmo del primo parziale, coach Nardone chiama i suoi ragazzi a giocare da squadra, calano le percentuali ma la partita è già in cassaforte. Yabre con la sua potenza delizia il pubblico presente con delle schiacciate strappa applausi, Aziz disputa una delle sue migliori gare chiudendo con 15 punti personali, seconda sirena che recita 58-36.

Terzo parziale dove i protagonisti diventano i giovani under, esordio assoluto per Matteo Belli classe 2007 pilastro della formazione Under 17, il ragazzo per niente emozionato gioca come sa fare e si permette anche il lusso di bagnare il suo debutto con 3 punti, un tiro da due e 1/2 dalla lunetta, ottimo il suo esordio tra i grandi. Coach Nardone fa giocare anche gli altri under e viene ripagato in maniera adeguata, D’Aquanno Pierluca ne segna 5 di punti, Jacopo Pietroluongo anche lui con 3 punti a referto e Mirco Evangelista con 2, tutti del 2007, giovani di belle speranze pronti a rispondere presenti quando vengono sollecitati. Terzo quarto chiuso sul 79-48.

Ultimo quarto con tutti gli under in campo per la gioia del pubblico presente, tutti i componenti del roster di casa vanno a referto, Diop, Incitti e Niccolai fissano il punteggio che si arricchisce anche delle giocate di altri due ragazzi provenienti dal vivaio, Pignatelli 5 per lui e Masella con 4. Per Formia Macera con 13, Garofalo 10, Odone 12 e Antoniani M. con 12 loro i più propositivi. Finisce 99-68.

Ora preparazione per la seconda fase che partirà nel primo fine settimana di marzo, Cassino sta lavorando sodo per affrontare questa seconda avventura in maniera adeguata, affronterà sicuramente in trasferta Ferentino, Grottaferrata, Palestrina e Cagliari, per il resto aspettiamo gli accoppiamenti.

Max Marzilli – Responsabile comunicazione Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Serie C Gold: B.p.Frusinate Basket Cassino seconda vittoria consecutiva. Battuta l’Alfa Omega 92-86

Parziali: 21-27, 22-20, 27-23, 22-16

Basket Cassino: Yabre 1, Sabotig 12, Diop 10, Incitti 17, Niccolai 19, Ceccarelli 23, Cascarino, Pignatelli 10, Evangelista, Masella. Coach Nardone

Alfa Omega: Manzo 27, Di Pasquale 24, Pappalardo 10, Di Pietro 11, Tomassoni 4, Pedone, Vitale 8, Bellomo, Cardi 1, D ‘Aboscia, coach Sementilli

CASSINO – Partita bellissima, a ritmi elevatissimi, tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Alla fine la spunta il Basket Cassino che vince la seconda partita consecutiva in casa e incamera altri due punti fondamentali soprattutto per il morale. Dicevamo di una gara molto emozionante, le due formazioni si sono alternate al comando della partita per tutti i 40 minuti regolamentari con giocate di assoluta bellezza, alla fine Manzo 27 e Di Pasquale 24, 51 punti in due per l’Alfa Omega e Ceccarelli 23, Niccolai 19, 42 punti in due per il Basket Cassino hanno fatto la differenza.

Punto a punto, per i primi minuti della partita, Cassino subito avanti con Ceccarelli e con la tripla di Pignatelli; Manzo per gli ospiti subito a ricucire, doppia cifra per lui e dieci punti che danno agli ospiti il primo vantaggio + 7. Cassino si aggrappa a Incitti e rimane in scia anche se sulla prima sirena l’Alfa Omega chiude avanti di 6, 21-27. Il primo parziale vinto da fiducia agli ospiti che aprono il quarto con la tripla di Di Pietro, Cassino non sbanda anzi con le triple di Ceccarelli si riporta a ridosso degli ospiti tanto da arrivare al meno 1, 31-32. Sabotig inventa un paio di giocate pazzesche, il gaucho argentino infila una tripla strabiliante e con una palla rubata manda in visibilio il pubblico presente. Emozioni a non finire con gli ospiti, sempre avanti Yabre si fa male al gomito e si accomoda in panca. Manzo segna da ogni mattonella, il parziale lo vince Cassino, 22-20, ma il risultato sorride sempre agli ospiti che comandano 43-47.

Terzo quarto in apnea, Tomassoni entra in gara e, con 4 punti, allarga la forbice del distacco tra le due formazioni: 49-57 con 7 minuti da giocare. Cassino conta su individualità molto forti: capitan Niccolai non si arrende mai, guida i suoi a tenere duro e a giocare sempre da squadra, a metterci il cuore, Incitti e poi Pignatelli, 10 per lui alla fine, pilastro del vivaio cassinate, con due triple in frequenza compattano il punteggio, Diop Kalim infiamma gli spalti con una palla rubata che genera una schiacciata pazzesca con il pubblico che si esalta. Sarà proprio capitano Luciano Niccolai con l’ultimo canestro a portare il punteggio sul 70 pari sulla terza sirena, parziale ancora a favore dei padroni di casa 27-23.

Ultimo quarto con Cassino avanti anche di 7 punti, la squadra di coach Nardone ora percepisce che può ottenere un’altra vittoria fondamentale per la stagione. Kalim Diop, 13 punti, alla fine gioca per sé e anche per Yabre fermo in panca con il ghiaccio sul gomito. La gara passa saldamente nelle mani dei padroni di casa, Manzo e Di Pietro tentano di sovvertire il trend ma non ci riescono, Sabotig gioca la sua gara migliore da quando è a Cassino e regala giocate preziose. Gli ospiti con il solito Manzo, miglior realizzatore con 27 punti porta i suoi al meno 4 a pochi secondi dalla fine 87-83 ma contro questo Cassino oggi non basta, gli atleti di casa, determinati come non mai, restano concentrati e chiudono la partita con Ceccarelli sul 92-86 con la consapevolezza di essere un grande gruppo coeso e capace di regalare emozioni. Nota a margine ma di fondamentale importanza, tutti i giocatori del roster a referto sono andati in doppia cifra. Non male ragazzi! E domenica prossima a Valmontone per vincere e per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, che il Basket Cassino gioca tutte le partite con forza, determinazione, concentrazione e tanto cuore. Grandi ragazzi.

Max Marzilli – Responsabile ufficio stampa Basket Cassino