Categoria: Calcio Serie B

COPPA ITALIA – Un bel Frosinone mette paura al Monza: finisce 3-2, il tabellino

MONZA – A tre mesi dall’ultima uscita ufficiale nel campionato 2021-’22 in casa col Pisa, un gran bel Frosinone mette paura al Monza e perde 3-2 sfiorando a più riprese il pareggio nel finale giocato alla garibaldina.  I canarini chiudono il primo tempo anche sul doppio svantaggio per effetto di due rigori frutto di ingenuità realizzati da Valoti al 25’ e da Caprari al 41’. Nel mezzo una grande occasione capitata sui piedi di Kone con Cragno protagonista. Nel giro di 4’ della ripresa, tra il 7’ e l’11’ arriva il 2-2 firmato da Haudo (tiro deviato da Ranocchia) e Kone. Poi solo Frosinone in campo. Ma il Monza a 7’ dal 90’ si trova la strada spianata per il 3-2 firmato sull’asse Colpani-Gytkjaer. Frosinone a testa bassa, Antov salva il 3-3, Cragno vede le streghe fino al 93’ quando Lucioni di testa manda fuori di poco.

MONZA (3-5-2): Cragno; Marlon (27’ st Antov), Ranocchia A., Carlos Augusto; Birindelli, Ciurria (35’ st Machin), Barberis (35’ st Colpani), Valoti (12’ st Sensi), D’Alessandro; Mota, Caprari (27’ st Gytkjaer).

A disposizione: Di Gregorio, Sorrentino, Caldirola, Marrone, Carboni, Molina, Vignato.

Allenatore: Stroppa

FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Oyono, Lucioni, Szyminski, Cotali; Kone (26’ st Lulic), Boloca; Rohden (9’ st Garritano), Haoudi (9’ st Ciervo), Caso (39’ st Mulattieri); Moro (39’ st Bocic).

A disposizione: Loria, Marcianò, Kalaj, Monterisi, Bracaglia, Borrelli.

Allenatore: Grosso.

Arbitro: sig. Marco Serra di Torino; Assistenti sigg. Marco Bresmes di Bergamo e Federico Longo di Paola (Cosenza); Quarto Uomo sig. Abdoulaye Diop di Treviglio (Bergamo); Var sig.Aleandro Di Paolo di Avezzano (Aq), Avar sig. Eugenio Scarpa di Collegno (Torino).

Marcatori: 25’ pt Valoti (rig), 41’ pt Caprari (rig), 7’ st Haoudi, 11’ st Kone, 38’ st Gytkjaer.

Note: spettatori: 4.432 (di cui 32 ospiti) per un incasso di euro 102.008 mila euro; angoli: 7-4 per il Frosinone; ammoniti: 29’ Oyono, 17’ st Marlon, 27′ st Lulic, 46’ st Colpani, 47’ st Machin; recuperi: 3’ st.

Fonte Frosinonecalcio.com

COPPA ITALIA – Al via i Trentaduesimi di Coppa Italia. La Serie BKT in campo per ottenere il pass per il Sedicesimi. Aprono Cagliari e Perugia

Torna la Coppa Italia Frecciarossa 2022/2023 dopo il turno preliminare con i primi verdetti stagionali. Da domani, venerdì 5 agosto, fino a lunedì 8 agosto, prenderanno il via i Trentaduesimi con ben 15 match che vedranno impegnate sul campo quasi tutte le associate (19) della Serie BKT. Le vincenti si qualificheranno per disputare i Sedicesimi previsti nel mese di ottobre.

Di seguito i match:

05/08/2022

  • Cagliari – Perugia ore 17:45 – Stadio Unipol Domus (Cagliari) – Arbitro: Matteo Gualtieri
  • Lecce – Cittadella ore 21:00 – Stadio Via del Mare (Lecce) – Arbitro: Gianpiero Miele
  • Sampdoria – Reggina ore 21:15 – Stadio Luigi Ferraris (Genova) – Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi

06/08/2022

  • Pisa – Brescia ore 17:45 – Stadio Arena Garibaldi – Romeo Anconetani (Pisa) – Arbitro: Matteo Gariglio
  • Spezia – Como ore 18:00 – Stadio Alberto Picco (La Spezia) – Arbitro: Francesco Meraviglia
  • Empoli – Spal ore 21:00 – Stadio Carlo Castellani (Empoli) – Arbitro: Manuel Volpi
  • Torino – Palermo ore 21:15 – Stadio Olimpico Grande Torino (Torino) – Arbitro: Davide Ghersini

07/08/2022

  • Venezia – Ascoli ore 17:45 – Stadio Pier Luigi Penzo (Venezia) – Arbitro: Daniele Paterna
  • Hellas Verona – Bari ore 18:00 – Stadio Marcantonio Bentegodi (Verona) – Arbitro: Niccolò Baroni
  • Salernitana – Parma ore 21:00 – Stadio Arechi (Salerno) – Arbitro: Ivano Pezzuto
  • Monza – Frosinone ore 21:15 – U-Power Stadium (Monza) – Arbitro: Marco Serra

08/08/2022

  • Genoa – Benevento ore 17:45 – Stadio Luigi Ferraris (Genova) – Arbitro: Andrea Colombo
  • Modena – Sassuolo ore 18:00 – Stadio Alberto Braglia (Modena) – Arbitro: Gianluca Aureliano
  • Cremonese – Ternana ore 21:00 – Stadio Paolo Mazza (Ferrara) – Arbitro: Antonio Giua
  • Bologna – Cosenza ore 21:15 – Stadio Renato Dall’Ara (Bologna) – Arbitro: Giacomo Camplone

Fonte legab.it

SERIE B – Gatti ed Esposito, la B fa l’Italia. Esordi in Nazionale contro l’Inghilterra per il difensore del Frosinone e per il centrocampista della Spal

ROMA – Un momento storico per il Frosinone Calcio e per tutto il campionato di Serie BKT. Il difensore 23enne Federico Gatti, del Frosinone e neoacquisto della Juventus, è sceso in campo nell’11 titolare schierato dal CT della Nazionale maggiore Roberto Mancini che ha affrontato questa sera l’Inghilterra nel match valido per la Nations League. Una gioia completata poi al 64′ del secondo tempo quando al posto di Manuel Locatelli ha fatto il suo ingresso un’altra perla del campionato della Serie BKT Salvatore Esposito che ha disputato l’ultima stagione nella Spal.
Il Presidente Balata, le associate e tutto lo staff, si complimenta per questo importantissimo traguardo, testimonianza del lavoro che la Lega B svolge costantemente per valorizzare appieno i giovani talenti italiani.

Da www.legab.it

SERIE B – Il Monza conquista la sua prima storica promozione in Serie A dopo aver battuto il Pisa ai supplementari

MONZA – Finisce 4-3 per i biancorossi a Pisa dopo i tempi supplementari al termine di una partita pazza e indimenticabile per i colori biancorossi. Sotto gli occhi di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, i brianzoli conquistano la quarta vittoria su quattro nei playoff  compiendo una vera e propria impresa. 

Stroppa conferma gli 11 vittoriosi nella gara d’andata. La partenza dei toscani è fortissima e dopo 45 secondi Torregrossa fa 1-0. E’ un tifo assordante quello di casa, che mette le ali ai nerazzurri: al 9’ arriva il raddoppio di testa di Hermannson. Un uno-due micidiale, che però non abbatte la squadra di Stroppa, bravissima a riaprire la gara col destro di Machin all’incrocio al 20’. Quinto stupendo gol stagionale per il centrocampista nazionale della Guinea Equatoriale. I padroni di casa accusano il colpo e il Monza prende coraggio dopo l’avvio difficile. Al 27’ Birindelli ferma volontariamente con la mano un lancio di Mazzitelli per il liberissimo Mota, ma viene soltanto ammonito da Mariani. I brianzoli spingono, e al 30’ ci vuole un grandissimo intervento di Nicolas per negare il gol a Marrone. Il primo tempo pieno di emozioni, finisce con la girata rasoterra di Mota che esce di pochissimo. La prima emozione della ripresa è sempre biancorossa: al 53’ Carlos Augusto controlla di petto sulla sinistra, rientra sul destro e poi ancora sul sinistro scaricando un bolide che non inquadra la porta.Al 59’ Nicolas smanaccia la punizione velenosa dell’ex Barberis da sinistra. Il Pisa torna a farsi vedere al 61’, quando Puscas calcia a botta sicura colpendo la traversa. Stroppa si gioca i primi cambi inserendo prima Gytkjaer per Ciurria e poi D’Alessandro per l’ex Mazzitelli e ancora una volta il danese, eroe dei playoff va in gol segnando il 2-2 al 79’. Tredicesima rete stagionale, quarta nei playoff per Gytkjaer che sembra decisiva per la grande festa. E invece al 90’ una botta al volo da fuori di Mastinu porta tutti ai supplementari.

Ma gli eroici biancorossi non si arrendono ancora e al quinto del primo supplementare arriva il 3-3 di Marrone. Non è finita ancora, Gytkjaer segna anche il 4-3 regalandosi una fantastica doppietta.

Il Monza scrive la storia e al termine di una partita lunghissima e piena di emozioni proprio come tutta la stagione, conquista la sua prima promozione in Serie A!!!

Fonte: acmonza.com

FROSINONE CALCIO – Stadio Benito Stirpe, presto l’installazione di due maxischermi sopra le curve

FROSINONE – Il direttore Salvatore Gualtieri è intervenuto su ExtraTv nella serata di lunedi. Il suo intervento ha riguardato in particolar modo l’ampio excursus sulla conferenza stampa del presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, della scorsa settimana. Lo stesso Gualtieri però ha dato una notizia inedita: “E’ stato fatto un sopralluogo allo Stadio ‘Benito Stirpe’ per la prossima installazione di due maxischermi. Stiamo aspettando i preventivi, ci saranno delle valutazioni ma c’è tutta la volontà come anche l’urgenza da parte della Società. Verranno posizionati sopra le due Curve”.

Gualtieri ha quindi toccato la questione abbonamenti: “Il Presidente in conferenza stampa ha confermato che vuole proseguire sulla linea della scorsa stagione di non fare abbonamenti. E’ giusto che Stirpe la pensi ancora così. Da quanto ha dichiarato anche i prezzi rimarranno immutati per permettere ai nostri tifosi di essere comunque presenti al fianco della squadra. Purtroppo la pandemia c’è, il prossimo inverno speriamo di rimanere nelle condizioni migliori. Da qui la necessità di sposare appieno le decisioni del Presidente”.

Il progetto di Ferentino, quello di Fiuggi, il brand. Tutte tematiche ampiamente toccate dal massimo dirigente giallazzurro: “Il Presidente in conferenza stampa ha anche dichiarato che grazie alla crescita di questi ultimi anni, il brand è nell’interesse di investitori stranieri, e occupandomi proprio della promozione dello stesso, insieme a tutto il mio staff, la cosa mi fa enormemente piacere. Quindi, ricapitolando: Stadio di proprietà, il progetto di Ferentino, il Centro Sportivo di Fuggi che sarà uno dei pochi in Italia per varietà di impianti. Questi fiori all’occhiello non li ha nessuno in Italia soprattutto perché questo tipo di progettualità e questo modo di vedere il calcio non è comune nel nostro paese. Il presidente Maurizio Stirpe fa cose che sembrano normali ma non lo sono affatto: bisognerebbe dare giusto risalto al progetto di una Proprietà che rientra nella lungimiranza della sua ‘mission’, che parte dalla promozione del territorio. La ciliegina sulla torta potrebbe essere questo interesse da parte di investitori stranieri al brand-Frosinone. Si poteva immaginare che il brand del Club potesse arrivare a questi livelli di ‘appeal’? Diciamo in sintesi che quanto realizzato da Stirpe negli ultimi 5 anni e quello che farà nei prossimi 5 rappresentano un vanto per questo territorio, un motivo di orgoglio”.

Un passaggio sul finale di stagione: “Riprendo il concetto del Presidente, non è una ferita non aver centrato i playoff. Le ferite sono altre nella storia recente del Frosinone, non da ultima quella della finale di ritorno a La Spezia dove se la partita fosse durata qualche altro minuto avrebbe avuto ben altro epilogo. La squadra, come ha ribadito il Presidente, ci ha divertito. E questo aspetto fa parte delle tante note positive che ci sono state.”

Fonte Frosinonecalcio.com