Lewis Hamilton vince il GP di Turchia e conquista il 7° titolo iridato, eguagliando il record di Schumacher. Grande gara della Ferrari, con Vettel terzo e Leclerc quarto. Sul podio anche Perez. Il Mondiale torna il 29 novembre a Sakhir

Lewis Hamilton vince il GP di Turchia e conquista il 7° titolo iridato, eguagliando il record di Schumacher. Grande gara della Ferrari, con Vettel terzo e Leclerc quarto. Sul podio anche Perez. Il Mondiale torna il 29 novembre a Sakhir
ROMA – Nelle nuove misure per il contenimento del Covid-19 viene fermata tutta l’attività dilettantistica. Analizzando il Dpcm ecco chi gioca e chi si dovrà fermare.
Saranno sospesi tutti i campionati dilettanti e giovanili a livello regionale. Quindi stop alle categorie: eccellenza, promozione, prima e seconda categoria. Giocherebbero quindi solo Serie A, B, C e D che dovranno giocare però a porte chiuse.
Nel femminile sì a Serie A e B; nel calcio a 5 avanti Serie A, A2 e B maschile e A e A2 femminile.
Negli sport di contatto come calcio e calcetto i divieti si allargano: viene confermato quello per ogni attività, anche allenamenti, di carattere “ludico amatoriale”, ma vengono fermate, anche per gli allenamenti (si deve be potere in forma individuale e nel rispetto del distanziamento se svolto all’aperto), tutte le attività dei livelli provinciale e ora anche regionale.
PISA – Finalmente, il calendario della Serie B 2020/2021 è stato sorteggiato mercoledì sera a Pisa, in piazza del Duomo.
La nuova stagione partirà nel fine settimana 25-26 settembre, l’ultima giornata, invece, in programma il 7 maggio poi via a playoff e playout. Il nuovo calendario conferma il format natalizio già sperimentato: in campo il 27, il 30 dicembre e il 3 gennaio poi si ritornerà in campo il 16. Otto i turni infrasettimanali (20 ottobre; 15, 22 e 30 dicembre; 9 febbraio; 2 e 16 marzo; 20 aprile). Tra i match della prima giornata spiccano Frosinone-Empoli allo Stirpe e Monza-Spal, oltre al derby tra Venezia e Vicenza. Queste le partite in programma nel turno inaugurale: Brescia-Ascoli, Cosenza-Entella, Cremonese-Cittadella, Frosinone-Empoli, Lecce-Pordenone, Monza-Spal, Pescara-Chievo, Reggiana-Pisa, Salernitana-Reggina, Venezia-Vicenza.
ROMA – È ufficiale, lo ha stabilito il consiglio federale della Figc nei giorni scorsi. Via libera alla ripartenza del campionato di Serie B, con prima giornata fissata al 26 settembre. Di seguito tutte le date di inizio dei campionati.
Serie A – inizio 20 settembre 2020 – termine 23 maggio 2021
Coppa Italia – finale 19 maggio 2021
Serie B – inizio 26 settembre – termine 7 maggio 2021
Serie C – inizio 27 settembre – termine 25 aprile 2021
Serie D – inizio 27 settembre – termine (da definire)
Coppa Italia Serie D – inizio 20 settembre – termine (da definire)
Eccellenza – inizio 27 settembre
ARCE – Purtroppo anche nel nostro paese un caso di positività al Covid-19.
Come informa il sindaco Luigi Germani, tramite la pagina ufficiale del Comune di Arce su Facebook: «La persona, che si è sottoposta al tampone in quanto rientrata da un breve periodo di vacanza in Puglia, è attualmente asintomatica e si trova ora in isolamento domiciliare».
«Rinnovo il mio accorato appello a tutta la cittadinanza affinché si mantenga alta l’attenzione. È necessario essere estremamente prudenti, rispettando scrupolosamente le regole del distanziamento sociale e indossando sempre la mascherina».
«Ricordo inoltre, a tutti coloro che rientrano dai luoghi di villeggiatura segnalati dalla Asl di Frosinone (Croazia, Malta, Spagna, Grecia, Sardegna, Puglia ed Emilia Romagna), che è opportuno effettuare il tampone, gratuitamente, presso i Drive Through che si trovano a Sora, Cassino e Frosinone».