Categoria: Sport

CALCIO/PLAY OFF SERIE B – Frosinone, colpo grosso in Friuli. Battuto 2 a 0 il Pordenone, in finale ciociari con lo Spezia

TRIESTE – Il Frosinone emula lo Spezia e mette a referto la rimonta che vale la finale dei playoff di Serie BKT. Gli uomini di Alessandro Nesta invertono lo score dell’andata battendo per 2-0 il Pordenone, costretto a dire addio ai sogni di una storica promozione. Allo Stadio Nereo Rocco gli ospiti indirizzano la gara con Ciano e Novakovich e si aggiudicano un posto nell’atto conclusivo proprio contro lo Spezia, vittorioso ieri sul ChievoVerona. Sfuma sul piu’ bello la cavalcata della compagine di Tesser, mentre si gioca il ritorno in Serie A la formazione ciociara. Parte come peggio non poteva la gara per i padroni di casa. Lenta e troppo morbida la difesa del Pordenone che permette a Ciano di sbloccare le marcature: Beghetto scende sulla sinistra con i tempi giusti, offre un cross d’oro per il compagno di squadra che al 7′ insacca con una zampata vincente. Non esulta piu’ di tanto il Frosinone, conscio di essere alla caccia del secondo gol. Passano pochi minuti e al 15′ il raddoppio arriva, porta la firma di Novakovich: il 23enne di origini serbe scambia con Rohden e batte a tu per tu Di Gregorio. L’approccio da incubo della squadra di Tesser non trova la doverosa reazione. Il primo tempo si chiude sullo 0-2 con pochissime occasioni per parte nella restante mezz’ora. Tanti invece gli scontri violenti che costringono l’arbitro Volpi a prendere piu’ volte in mano il taccuino dei ‘cattivi’. Nella ripresa il Pordenone vanifica un’occasione a dir poco ghiotta al 52′ con Bocalon, il quale da due passi incorna a lato tra lo stupore dei compagni (e degli avversari). Al 71′ Pobega stacca a sua volta di testa non trovando il bersaglio grosso da posizione favorevole. Al minuto 88′ il miracolo di Bardi su Almici salva gli ospiti. I subentrati di Tesser non cambiano il finale del thriller: sarebbe servito un gol per invertire le sorti della semifinale. Frosinone in finale, Pordenone fuori a testa alta.

Da www.Legab.it

SPORT/CALCIO SERIE B – Preliminari Play Off, Cittadella-Frosinone 2-3. Giallazzurri in semifinale

CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli; Perticone (1’ st Frare), Adorni, Benedetti; Vita (30’ st Iori), Branca; D’Urso (30’ st Panico); Diaw (12’ st Camigliano), Rosafio (36’ st Stanco).
A disposizione: Maniero, Mora, Bussaglia, Rizzo, Luppi, De Marchi, Gargiulo.
Allenatore: Venturato

FROSINONE (3-4-1-2): Bardi; Brighenti (41’ st Ciano), Ariaudo, Krajnc; Paganini (41’ st Beghetto), Maiello (1’ sts Ardemagni), Haas, Salvi (1’ sts Zampano); Rohden; Novakovich, Dionisi (120’ sts Szyminski).
A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Citro, Tribuzzi, Tabanelli, Vitale, Szyminki.
Allenatore: Nesta.

Arbitro: sig.  Simone Sozza di Seregno (Mi), assistenti sigg. Marco Scatragli di Arezzo e Andrea Tardino di Milano; VAR sig. Eusebio Abbattista di Molfetta e AVAR sig. Antonio Rapuano di Rimini; Quarto uomo sig. Giovanni Ayroldi di Molfetta.

Marcatori: 3’ pt Diaw (rig), 45’ pt Diaw, 48’ pt Salvi, 6’ st Dionisi, 122’ sts Ciano.

Note: partita a porte chiuse; angoli: 6-6; ammoniti: 36’ pt Branca, 4’ st Brighenti, 8’ st Frare, 29’ st Benedetti, 34’ st Haas, 10’ pts Paleari, 3’ sts Zampano, 6’ sts Dionisi; recuperi: 2’ + 1’ pt; 5’ st; 2’ sts.

CITTADELLA – Un grande Frosinone per 75’conquista la qualificazione all’ultimo secondo con un gran gol di Ciano che mette la parola fine sul preliminare di Cittadella. Tre a due per i giallazzurri sembravano avviati verso una mesta uscita di scena. Poi il gol di Salvi, bellissimo. E ad inizio ripresa il pari fantastico di Dionisi. Quindi 75’ di un Frosinone bellissimo, indomito. Con grandi occasioni anche per il Cittadella. Tensione e timori nei supplementari, fugati all’ultimo secondo dalla perla di Ciano. E adesso per i giallazzurri c’è il Pordenone, domenica sera in gara-1 a Frosinone.

Da Frosinonecalcio.com

SPORT/CALCIO – Il Ministro Spadafora: «A settembre tifosi allo stadio, ma non potrà essere più pieno come prima»

FROSINONE – Ecco la notizia che tutti i tifosi aspettavano con ansia: a settembre, con il probabile inizio del campionato 2020/2021 “di nuovo allo stadio”.
Lo ha annunciato il ministro dello sport Vincenzo Spadafora in un’intervista rilasciata al Gr1 Rai. Il ministro ha anche sottolineato che ciò avverrà «nel rispetto delle necessarie precauzioni» e «se la curva epidemiologica ce lo consentirà». Entrando nel dettaglio, per Spadafora la riapertura ai tifosi avverrà «ovviamente non riempiendo lo stadio come si faceva prima, ma anche rispettando tutta una serie di misure che sono allo studio in queste ore».

SPORT/BASKET – Basket Cassino e Banca Popolare del Frusinate ancora insieme

CASSINO – Buone notizie per il club di largo Dante, il Basket Cassino, nell’anno del cinquantesimo anniversario, continuerà ad avere come Main Sponsor la Banca Popolare del Frusinate, che da 10 anni accompagna e sostiene la società cara ai presidenti Longo & Pagano. In un momento molto delicato, il rinnovo della collaborazione, tra le due realtà della nostra provincia, è sicuramente un dato importante che dà fiducia e certezze, e fa guardare al futuro con ottimismo. Dalla sede centrale dell’istituto questo il commento all’accordo di sponsorizzazione affidato al Presidente Polselli e dell’Amministratore Delegato Scaccia: “Quando, oramai trent’anni or sono, abbiamo pensato di costituire una Banca Popolare che avesse fra i propri scopi anche quello di operare nell’ambito della promozione, della divulgazione e del sostegno delle pratiche sportive e dell’aggregazione sociale a livello locale, lo abbiamo fatto con il proposito di mantenere un legame stretto con il territorio, con le famiglie e con il mondo dei giovani” – dichiara il Presidente della Banca Popolare del Frusinate Domenico Polselli” – “Ed è proprio perché il confronto e la sana competizione sono peculiarità e valori propri delle attività sportive, ma che sono anche alla base del nostro essere una Banca Popolare, che per noi l’aiuto allo sport provinciale in tutte le sue espressioni è stato un impegno sociale che ci ha visto sempre in prima linea”.
“In particolare, la vicinanza del nostro istituto alla Basket Longo & Pagano di Cassino che quest’anno celebra i 50 anni di attività “- ha aggiunto l’Amministratore Delegato della Banca Popolare del Frusinate Rinaldo Scaccia – “ha anche contribuito a creare forti rapporti di amicizia, stima e collaborazione con il top management della formazione sportiva, con i tecnici e con tutti i collaboratori, gli atleti, i ragazzi della scuola di basket e le loro famiglie. Rapporti che nel tempo si sono consolidati e che sono andati anche oltre il sostegno a questa dinamica e importante realtà sportiva e sociale del nostro territorio”.
Non potevano mancare le parole di ringraziamento del presidente Dino Pagano che ha affermato:” Il sodalizio con la Banca Popolare del Frusinate è da oltre 10 anni un fondamento imprescindibile per la nostra associazione sportiva; abbiamo il comune spirito di valorizzare le risorse del territorio locale che garantiscono continuità nei progetti che annualmente perfezioniamo. Stiamo lavorando alla programmazione della prossima stagione sportiva, nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute dei ns tesserati (in particolare atleti e mini atleti), che dal primo settembre saranno accolti nella Casa del basket, un moderno impianto privato. Avere al nostro fianco un Main sponsor istituzionale come la BPF per noi è di particolare importanza. Un ringraziamento particolare al presidente Polselli al direttore generale Scaccia ed ai vertici dell’istituto bancario ai quali ci lega un’amicizia ed una stima reciproca”.

Max Marzilli

SPORT/BASKET – Il Basket Cassino si rimette in moto alla grande per la stagione sportiva 2020-2021

CASSINO – Dopo la grande paura, legata alle vicende del Covid 19, il Basket Cassino riparte nel rispetto delle regole per la tutela dì tutti i componenti della sua grande famiglia. Nella riunione programmatica, svoltasi presso il museo Camusac, sono state tracciate le linee guida per la prossima stagione sportiva 2020-2021, fermo restando il fatto che ancora non si conoscono le date ufficiali dei campionati FEDERALI.

La società ha ribadito la volontà di confermare tutti i ruoli chiave dirigenziali, a partire dalla Presidenza esecutiva per Dino Pagano e la Presidenza onoraria per Sergio Longo. Altre conferme ci sono state per tutto il settore tecnico a partire dall’head coach Luigi Pagano. Nelle prossime settimane ci saranno incontri per definire i programmi tecnici e per organizzare i vari gruppi di allenamento.

L’obbiettivo primario sarà quella di valorizzare il gruppo dei giovani che nella passata stagione sportiva ha fatto bene in tutti i campionati in cui ha partecipato. Come dimenticare le presenze importanti dei ragazzi cresciuti nel vivaio diventati colonne importanti della serie C silver; molti di essi hanno onorato alla grande la partecipazione anche nel torneo Under 18, che al momento dello stop, li vedeva saldamente al comando del raggruppamento lanciati verso le finali.

Per la prossima stagione sportiva saranno ratificate le iscrizioni in 2 campionati senior maschile e femminile e 5 campionati under, tra questi sarà confermata la rappresentativa del basket femminile che ha preso il via proprio la scorsa stagione con buoni risultati soprattutto in fatto di continuità e presenza.

Il Basket Cassino a settembre celebrerà il suo 50° compleanno! Purtroppo molte iniziative messe in cantiere sono state rinviate; confermata la realizzazione della maglia celebrativa che sarà indossata dalla prima squadra e che verrà mostrata durante la presentazione del  roster programmata nel mese di settembre. Sempre in merito a questo evento si sta lavorando per la prossima Pasqua 2021 in cui verrà presentato un libro fotografico sulla storia della nostra società sportiva durante lo svolgimento di un torneo riservato a formazioni under denominato “ Trofeo della Pace” a cui saranno invitate rappresentative provenienti, tra gli altri dalla Germania, Francia, Russia, un progetto importante e ambizioso che verrà presentato nel prossimo autunno. Altro tassello fondamentale in questo progetto è stato il rinnovo della collaborazione tra il basket Cassino e la Banca Popolare del Frusinate, che ha confermato per la prossima stagione la sponsorizzazione come Main Sponsor, il logo dell’istituto di credito continuerà a spiccare sulle maglie sociali.

In un momento economicamente non solido e chiaro il Basket Cassino fa quadrato ripartendo con l’entusiasmo dei suoi uomini. Sarà una bella competizione sotto tutti i punti di vista, dobbiamo fare gruppo ancora di più e dare la possibilità a tutti di vivere alla grande da protagonisti la casa del Basket Cassino. Siamo sicuri che ne usciremo vincitori sotto tutti i punti di vista. FORZA VECCHIO BASKET CASSINO

Max Marzilli