Tag: Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, al via la finale per il salto di categoria

CASSINO – Manca ancora un passo per il raggiungimento di un meritatissimo salto di categoria. Sabato 11 giugno alle ore 18.30 a Sora prende il via una delle due finali che decreteranno le due formazioni che accederanno di diritto nella serie C Gold. Quattro formazioni, tre sono ciociare Cassino, Sora e Ferentino una romana l’Algarve Torrino. Si gioca al meglio delle tre partite chi ne vince due fa il salto di categoria. Molto equilibrata la sfida tra le due ciociare, il loro percorso nella stagione regolare è stato molto simile, Sora che ad aprile ha dovuto sostituire il coach dimissionario De Cesaris, la scelta è caduta sul duo Incelli e Basile, ha chiuso la stagione regolare in terza posizione totalizzando 34 punti con 17 vittorie e 7 sconfitte, ha realizzato 1820 punti e subiti 1625 con una differenza positiva di 195 punti. Il basket Cassino invece ha chiuso al secondo posto la regular season anche se con la classifica avulsa risulta al quarto posto, ha totalizzato 36 punti frutto di 18 gare vinte e 8 perse, ha realizzato 2067 punti subendone 1775 con una differenza positiva di 312. Le due squadre dispongono di atleti di categoria superiore e con esperienza da vendere, Sora annovera addirittura 4 atleti che hanno indossato la casacca del Cassino, De Pippo, Ausiello, Iannarilli e Velocci, tra questi De Pippo è il miglior realizzatore dei suoi con 466 punti, seguito da Serra con 377 e Ausiello con 332, buoni i numeri anche di Rodriguez 216 e Andreozzi con 195. Nel basket Cassino i magnifici quattro sono Malik Bullok, il giocatore americano con passaporto tedesco con i suoi 557 punti occupa la seconda posizione tra i realizzatori, seguito da Niccolai con 476, Ceccarelli con 408 e Aziz con 390.

Difficile immaginare che partite saranno, Sora dispone di un ampio roster e può far roteare i propri ragazzi, Cassino invece ha le rotazioni ridotte ma proprio queste difficoltà hanno consentito al gruppo di esprimersi alla grande arrivando anche a superare in semifinale con un secco 2-0, il Fonte Roma che aveva dominato la stagione regolare. Coach Nardone come sua consuetudine ha lavorato molto sulla mobilità e sulla sensibilità delle mani, i ragazzi sotto la guida attenta del preparatore atletico Palombo hanno lavorato in assoluta tranquillità e serenità, sanno benissimo cha gara uno sarà fondamentale per il raggiungimento del sogno. Sarà gara dura ma corretta vista la conoscenza e profonda stima tra gli atleti in campo, il caldo torrido che si preannuncia non depone a favore dei giocatori in campo, il tifo sarà agguerrito con 50 tifosi al seguito per la nostra formazione. Noi ci crediamo, i giocatori ci credono, la società e i tifosi ci credono e sperano di coronare il sogno della serie c Gold. Annotazione di pertinenza, il basket Cassino giocherà un’altra finale, i ragazzi terribili della Under 15 sfideranno per il titolo regionale gli avversari delle Stelle Marine in gara secca che verrà disputata sul campo dei lidensi ad Ostia. IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI

Tornando ai grandi, palla a due sabato 11 giugno ore 18.30 a Sora, arbitri dell’incontro saranno i signori Antonio La Macchia e Lorenzo Formica entrambi di Roma e che vinca il migliore. Diretta video sulla pagina Facebook. FORZA BASKET CASSINO

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: Intervista al direttore sportivo Gianni Fionda

CASSINO – Il basket Cassino ad inizio stagione sportiva si è presentato ai nastri di partenza con delle novità importanti. Una di queste novità riguarda la figura del direttore sportivo che per questa stagione e per il futuro sarà ricoperto da un punto fermo societario da sempre impegnato in prima fila prima da giocatore, poi da dirigente, poi da responsabile settore giovanile, lui risponde al nome di Gianni fionda a cui abbiamo rivolto queste domande:

Gianni stagione esaltante anche grazie al tuo grande lavoro, per essere la tua prima stagione da direttore tecnico quali sono le tue considerazioni?

 – “Personalmente il bilancio di questo primo anno come Direttore Tecnico, ritengo sia stato positivo, in linea con gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Ho sempre cercato di far capire ai ragazzi che per raggiungere grandi risultati serve passione, impegno, sacrificio e cuore. Siamo stati sempre un gruppo unito, giocatori, coach e società anche dopo momenti difficili, di difficoltà (infortuni al capitano Matteo Pagano, Victor Papa e Ceccarelli), nonostante ciò, siamo sempre andati avanti, convinti delle nostre potenzialità. Credo che fino ad oggi abbiamo disputato una grande stagione, manca soltanto un altro piccolo ma importantissimo tassello per chiuderla in maniera memorabile. Oltre alla “C” è stata anche un’ottima Annata dei nostri under, la 15 è in finale regionale, la 19 è arrivata seconda nel suo campionato e ben si sono comportati i ragazzi della 13 e 14 che hanno disputato i play off piazzandosi tra le prime nei loro gironi. Questo dimostra che il lavoro fatto sui giovani negli anni passati e proseguito quest’anno con l’inserimento di coach Vassalli per le giovanili e di Malavasi nel minibasket sta dando i risultati che la società ed io, ci siamo prefissati ossia avere tra qualche anno la prima squadra con un roster di ragazzi di Cassino”.

Da sempre in questa gloriosa società, prima da giocatore, ora dirigente e al tempo stesso anche genitore di un componente del roster prima squadra che ha ereditato la mitica maglia numero 9, quali le tue emozioni maggiori?

“Posso dire di aver vissuto da giocatore grandissime emozioni con questa gloriosa maglia, dove abbiamo conquistato tante vittorie che ci hanno permesso di raggiungere traguardi esaltanti, come le promozioni nei campionati di serie “D” e ” C” fino all’approccio della serie ” B “…Ad ogni modo non nascondo che anche in questo nuovo ruolo di direttore tecnico sto vivendo delle emozioni forti così come le ho vissute da giocatore. Infatti, in particolare le ultime due vittorie contro la favoritissima Fonte Roma, oltre a riempirmi di orgoglio mi ha fatto vivere una gioia indescrivibile paragonabile alla vittoria del campionato di Serie B ottenuta da giocatore”.

Ti aspettavi una stagione così esaltante?

 “A dire il vero così esaltante non proprio, ad inizio stagione vedendo il gruppo squadra avevo notato che c’erano delle buone potenzialità, però allo stesso tempo sapevo che bisognava fare un gran lavoro da parte di tutti per ottenere i risultati sperati e adesso posso dire con serenità che i ragazzi sono stati davvero fantastici a seguire le indicazioni del coach Nardone, al quale va la mia grande ammirazione e stima per il gran lavoro svolto e per aver creato un gruppo unito, coeso e con una propria mentalità vincente. Sono convinto che il coach anche nei prossimi anni continuerà a portare avanti questo progetto di squadra, facendo togliere grandi soddisfazioni in ogni ambito”.

Cosa ti senti di dire al tuo ex compagno di squadra e ora presidente Dino Pagano?

 “Premesso che con Dino ci lega, oltre al basket, un fortissimo rapporto di amicizia che dura da tanti anni, iniziato dalle prime partite giovanili sempre con il basket Cassino. Da giocatori ne abbiamo passate tante, abbiamo vissuto e condiviso bei momenti e belle emozioni. Come presidente del basket Cassino non posso che fargli solo grandi complimenti, per tutti i traguardi raggiunti e per il lavoro straordinario che fa ogni giorno per il bene della società. È un grande presidente. Spero di continuare a svolgere il mio lavoro di direttore tecnico in futuro, di far crescere ancora di più il basket a Cassino e di ottenere con lui ancora tante altre grandi soddisfazioni…FORZA BASKET CASSINO”.

Max Marzilli – Ufficio stampa basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: intervista al presidente Dino Pagano

CASSINO – Dopo la grande gioia di mercoledì scorso, in cui la società cara al presidente Dino Pagano si è presa con merito la finale della serie C silver da giocare nel derby contro il Sora, si lavora in maniera ragionata appunto alla preparazione di altre battaglie sportive che possono spalancare le porte del passaggio di categoria. Sarà derby contro la Pallacanestro Sora, formazione farcita di giocatori che nel passato recente hanno indossato la nostra gloriosa maglia. Giocatori che rispondono al nome di Ausiello, De Pippo, Velocci e Iannarilli che unitamente ad atleti come Serra, Frusone, Lepre e Rodriguez hanno conquistato anche loro una meritata qualificazione a questa finale che comunque vada vedrà almeno una formazione ciociara approdare nella serie C Gold, potrebbero essere due le formazioni visto che l’altra finale vedrà impegnata il Ferentino autentico rullo compressore che le ha vinte tutte che sfiderà l’Algarve in una gara che sembra già segnata.

Una stagione fantastica per i ragazzi di coach Nardone che nonostante tutto e tutti ha regalato emozioni forti ad una società fantastica e a tifosi impagabili per il loro sostegno mai venuto a mancare. A capo di tutto dicevamo Dino Pagano, cresciuto a pane e basket, per 50 anni trascorsi con questa società, prima come atleta, capitano, dirigente ora nelle vesti di presidente, a lui abbiamo rivolto delle domande per conoscere il suo punto di vista:

 Presidente smaltita l’euforia della semifinale?

Una serata fantastica, con forti emozioni che ho vissuto con intensità, anche lasciandomi un po’ andare, ma i ragazzi hanno realizzato un’impresa davanti al ns amato pubblico che andava festeggiata”.

Una stagione fin qui esaltante quali sono state le tue considerazioni a caldo e dopo alcuni giorni smaltita l’adrenalina?

“I due anni di stop forzato per la pandemia, hanno complicato tantissimo la programmazione ed a settembre l’incertezza era tanta; ma la voglia di ripartire ha prevalso sui tanti problemi. Siamo stati bravi a programmare le attività mese per mese e con un costante punto nave abbiamo avviato a pieno regime le attività. I ragazzi sono tornati, anzi abbiamo registrato un incremento delle iscrizioni nel minibasket e nel settore giovanile, raggiungendo quota 200”.  

A questa festa purtroppo manca un pezzo fondamentale Sergio Longo fondatore e cultore di questo sport, quale è il tuo pensiero in merito? 

“Subito dopo la partita di mercoledì sera con Fonte Roma, alla consueta intervista social ho ricordato SERGIO LONGO e dedicato a lui la vittoria; sono certo che ha tifato anche lui come sapeva fare da bordo campo. Nei decenni ha saputo trasferire a noi le competenze manageriali per gestire un’azienda anche se con finalità ludico sportive, ma sempre un’azienda con ruoli e competenze ben definite e con una solidità finanziaria. Lui ci ha insegnato che si spende quello che si ha nel cassetto e di non fare mai il passo oltre la gamba, con l’obiettivo principale di dare la possibilità ai giovani cassinati di vivere lo sport nel migliore dei modi, con sani principi”. 

Ora la finale quali sono le tue aspettative?

“Qualche mese indietro, considerate tutte le difficoltà incontrate (infortuni – covid e roster corto), mi sarei accontentato di entrare nei play off e superare almeno il primo turno. Ora che siamo in finale raggiunto sul campo e con grande merito dico che dobbiamo crederci!

L’ambiente è carico e concentrato e l’avversaria, la pallacanestro sora, è favorita ma in questo campionato i nostri ragazzi ci hanno dimostrato di essere temibili. In una settimana ci giochiamo un intero anno sportivo e noi ci siamo”.

Presidente ora i ringraziamenti i ringraziamenti.

Non è il momento dei ringraziamenti, li faremo dopo la finale!!! Ora testa bassa e pedalare per l’ultimo chilometro!!

Grande presidente, grande Dino Pagano. Forza VECCHIO BASKET CASSINO

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE PLAYOFF – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: al via le semifinali contro la Fonte Roma

CASSINO – Sabato 28 alle ore 18.30 prende il via la semifinale play off della nostra formazione impegnata sul difficile campo della Fonte Roma, dominatrice del girone B. Semifinale al meglio delle tre gare con il fattore campo a favore dei romani, gara due in programma il 1° giugno a cassino alle ore 20.00.

Dicevamo gara molto complicata che purtroppo vedrà anche la mancanza di un altro tassello importante del nostro roster che dovrà rinunciare al suo play Pignatelli che in settimana ha avuto una copiosa perdita di sangue dal naso per una rottura dei capillari a seguito di una forte sinusite. Al giocatore è stato inserito un tampone al naso di oltre 10 cm che ne ha compromesso la preparazione, speriamo di averlo a disposizione per gara due. Coach Nardone ha incassato l’ennesimo boccone amaro ma nonostante tutto e tutti continua nel suo lavoro in maniera splendida seguito dai suoi ragazzi, questo il suo pensiero: “Viene a mancare un tassello importante in un roster corto, dopo il comprensibile scoramento ci siamo ricompattati alla grandissima e devo dire ancora una volta che i ragazzi mi hanno stupito, la loro mentalità oramai è vincente a prescindere da tutto. Dallo scorso dicembre siamo in difficoltà conclamata, nonostante le gravi perdite siamo riusciti ad arrivare in coabitazione con altre due realtà al secondo posto proprio dietro i nostri prossimi avversari. Abbiamo disputato due ottime gare nel primo turno dei play off contro il forte Palocco, chiaramente ora abbiamo questo altro problema da risolvere, noi nel gruppo con i ragazzi ci parliamo sempre ed insieme abbiamo provato a trovare le giuste contromisure, ci stiamo preparando in maniera intensa per giocarcela fino alla fine. Vedremo cosa accadrà in questa gara, comunque sono soddisfatto come i ragazzi stanno approcciando l’ennesima problematica, insieme ci siamo prefissati degli obiettivi che ci fanno ben sperare per il risultato finale. Siamo in semifinale con merito, siamo l’unica formazione a non aver inserito nessun nuovo atleta e siamo anche una di quelle che fa affidamento sui giovani del vivaio. Un particolare mi ha impressionato proprio lo scorso lunedì, durante la seduta di tiro sono stato costretto ad interrompere l’allenamento per la troppa foga introdotta dai miei ragazzi, stiamo gestendo le forze e il troppo può creare ulteriori problematiche. Io gestisco un gruppo di atleti determinati che sono attaccati a questi colori, sono orgoglioso di tutti e la società ricorderà le loro gesta a lungo, il nostro è un progetto ambizioso e i miei ragazzi sono uno spettacolo.” Pensiero lucido e come sempre formulato da persona seria e competente, i suoi ragazzi stanno compiendo qualcosa di straordinario e sabato saranno pronti all’ennesima partita della vita. Grazie a prescindere comunque vada siete dei guerrieri.

Palla a due di gara 1 alle ore 18.30 di sabato 28/05/2022, coppia di arbitri romana Gianluca Taddei e Laura Caracciolo, telecronaca diretta sulla pagina Facebook AD BASKET CASSINO  

Massimo Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE PLAYOFF – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino di prepotenza alle semifinali

Parziali: 18-17; 19-13; 18-20; 14-30

Palocco: Camilli, Lentini 4, Ferlito n.e., Garavana, Gaiola, Fabiani 6, Fasolino 16, D’Arielli n.e., Zaccagnini 9, Alonzi 18, Pellegrini 9, Uzzi 7. All. Mei Ass. Zarantonello

Bk Cassino: Bullock 23, Yabre 13, Pagano n.e., Fionda, Buzzacconi, Niccolai 16, Ceccarelli 13, Cascarino n.e., Pignatelli 11, Rinaldi 4, Masella n.e. All. Nardone

Meraviglia assoluta, con una dimostrazione di concretezza pazzesca, i ragazzi di coach Nardone si regalano la semifinale dei play off battendo a domicilio una forte Palocco che si deve arrendere alla feroce determinazione dei nostri ragazzi. Che dire, onestamente tutto quello che potevamo dire su questo gruppo fantastico è stato già detto, dopo questa gara in un impianto gremito di tifosi vocianti ma corretti, resta la convinzione che la semifinale raggiunta non sia un punto di arrivo ma un punto di partenza per sognare in grande verso un traguardo a lungo desiderato ma che per colpa degli infortuni sembrava irraggiungibile. Il basket Cassino non ha fatto una piega, ha reagito in maniera pazzesca e i suoi magnifici ragazzi hanno regalato una gioia immensa ai propri tifosi, dirigenti e atleti di tutte le categorie tanto da diventare autentiche icone per i più piccoli che impazziscono alle giocate dei vari Aziz, Bullock, Niccolai e Ceccarelli su tutti. Ora il prossimo gradino sarà la doppia sfida contro la Fonte Roma, presente in massa in tribuna a scrutare i nostri campioni. Nelle due gare della stagione regolare i capitolini hanno avuto la meglio dopo due partite molto emozionanti con Cassino sempre in avanti prima di perdere di uno nella sfida giocata nella casa del basket 73-74, e di capitolarei dopo pochi giorni a Roma questa volta 97-86 solo dopo un tempo supplementare.

Nardone

Soliti e collaudati componenti del roster per Cassino, Niccolai, Aziz, Bullock, Ceccarelli, Pignatelli, Rinaldi, Fionda, capitan Pagano in panca senza poter giocare, e poi Cascarino, Masella e Buzzacconi, novità per il Palocco che schiera oltre i soliti noti anche Pellegrini esperto giocatore di categoria. Si parte con le due formazioni che impiegano molti secondi ad andare a referto, partita farcita di molti errori ma giocata a viso aperto e a velocità stratosferica. Primo quarto che si chiude sul 18-17. Nel secondo parziale i romani sembrano prendere possesso dell’incontro complice anche la latitanza o il cattivo approccio di giocatori capaci di fare la differenza come Bullock e Aziz. Coach Nardone indiavolato ha il suo gran da fare tornare concentrati i propri ragazzi. Gli avversari sprintano in avanti ma la differenza non è devastante 19-13 e solo 7 punti di differenza alla second sirena, unica nota negativa i tre falli fischiati dalla coppia romana di arbitri al gladiatore Niccolai. Terzo parziale approcciato in maniera diversa dal Cassino, i risultati parlano da soli, segnano tutti quelli gettati nella mischia su cui spiccano le triple di Pignatelli e Rinaldi, i locali rallentano fa caldo e non difendono nella maniera adeguata, Cassino vince il parziale 18-20 e la distanza si attesta sul – 5, 55-50. Ultimo parziale e la storia si modifica, Bullock spacca la partita, torna prepotentemente in gara, il suo orgoglio lo porta ad elevarsi a MVP della gara il suo score sale a 23 punti personali dopo aver passato diversi minuti in panca a meditare, che spettacolo di giocatore. Aziz anche lui meraviglia, la sua caparbietà lo fa diventare un autentico gladiatore, 13 per lui ma giocate di alta classe. Giocano alla grande anche Ceccarelli che subisce anche un colpo fortuito al ginocchio che fa rabbrividire il Coach, e Niccolai lui sempre presente con giocate chirurgiche. Pignatelli 11 per lui sempre puntuale e preciso quando chiamato in causa. Palocco crolla e Cassino gioca a meraviglia come mai fatto in questa ultima parte della stagione, il parziale è eloquente 14-30 e questi numeri dicono tutto sulla serata magica vissuta su questo campo dove alla fine applausi per tutti e giusta considerazione per i nostri ragazzi. Complimenti vivissimi a tutti anche ai giovani Buzzacconi e Masella con un applauso speciale a Cascarino alle prime convocazioni con la prima squadra diventato un tifoso capace di trascinare i propri compagni con il suo incitare alla vittoria. Ennesima soddisfazione per il coach Nardone, autentico guascone capace di dispensare rimproveri ed elogi nelle giuste proporzioni, lui non sbaglia mai e questo primo obiettivo raggiunto ne è la dimostrazione lampante, un vero trascinatore di cui la nostra società deve andarne fiera con il presidente Pagano ad esultare come non mai, queste sono emozioni che fanno bene a tutto il gruppo Basket Cassino. Avanti così.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino