Tag: Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino domenica in casa arriva Pomezia. In palio la seconda posizione in classifica

CASSINO – Sarà sicuramente una partita emozionante e tiratissima quella che si giocherà domenica 27 marzo nella casa del Basket Longo & Pagano. Avversario dei nostri ragazzi sarà la Virtus Settanta di Pomezia, formazione allenata da coach Pancrazi che nella gara d’andata inflisse la prima sconfitta stagionale alla formazione di Nardone imponendosi 77-59.

I nostri avversari occupano la terza posizione in solitaria con 30 punti, avendo disputato 20 gare vincendone 15 e perdendone 5, l’ultima nel recupero settimanale contro Scauri, punteggio 55-54 per i tirrenici. Proprio nel recupero i romani si sono involuti nei fondamentali, molti gli errori e soprattutto poca precisione da oltre l’arco, tanto da consentire nonostante anche due falli tecnici fischiati agli avversari, di perdere la gara all’ultimo respiro subendo la 5 sconfitta in questo torneo consentendo a Cassino, comunque vada, di mantenere la seconda posizione in classifica. Gli uomini di coach Pancrazi sono di assoluto rilievo, spiccano le individualità di Di Viccaro, Di Biase e Pitton tutti sopra i 200 punti segnati, non male anche D’Anolfo con 177 e Monni con 145 vecchia conoscenza del basket cassinate.

L’approccio con la gara da parte dei ragazzi del Basket Cassino è stato quasi perfetto, quasi perché sono purtroppo confermate le assenze dei tre atleti tutti fermi ai box in fase di riabilitazione. Allenamenti intensi e partecipati a cui hanno preso parte il manipolo di ragazzi del vivaio e quasi tutta la under 19 tanto da consentire al coach di poter lavorare al meglio per preparare questa gara nel migliore dei modi.

Dovrà essere una partita perfetta per ribaltare il – 18 dell’andata, dopo la gara contro la Uisp il morale è alto, i ragazzi sono consapevoli che ogni gara che rimane prima della seconda fase dovrà essere disputata con il sangue agli occhi, aggressivi in difesa e perfetti in fase realizzativa, si dovrà correre senza soluzione di continuità, giocare sempre e solo da squadra mettendo da parte i preziosismi e badando al sodo. Essere concentrati sarà obbligatorio e le direttive del coach dovranno essere rispettate in ogni istante della partita. Non sarà facile ma noi siamo sicuri che le possibilità di successo saranno elevate, giocatori che sono maturati e si sono adattati alle necessità, le prestazioni di tutto il roster, nessuno escluso sono sempre elevate alla massima potenza, testa, gambe e cuore il tris vincente. Ci vorrà anche il pubblico delle grandi occasioni ma su questo non abbiamo dubbi.

Palla a due alle ore 18.00 arbitri dell’incontro saranno i signori La Macchia Antonio, ci ha arbitrato contro Ciampino e Don Bosco e Andrea Marcocchia che ci ha diretto nella sfida contro Albano sempre all’andata, entrambi di Roma, tre partite e altrettante vittorie, Forza Ragazzi.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino 

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino, ancora una trasferta romana contro la Uisp XVIII Roma

CASSINO – Il basket Cassino torna sul parquet dopo la cocente battuta d’arresto rimediata contro il Vigna Pia, trasferta ancora romana questa volta si fa visita alla Uisp.

I romani dopo i recuperi settimanali occupano la decima posizione in classifica con 17 gare disputate, 6 vinte e 11 perse, hanno segnato 1176 punti subendone 1268 differenza negativa di 93. I ragazzi di coach Giannini venivano da due vittorie consecutive ottenute contro Don Bosco e Colleferro prima della sconfitta pesante nel recupero infrasettimanale rimediata contro la capolista Fonte Roma che ha vinto 100-51 in trasferta. Nei romani sono da tenere sotto stretta osservazione soprattutto i vari Papa, Di Pietro A, Clavarino, Vivero e Nacchia.

I ragazzi di Coach Nardone hanno svolto una settimana di lavoro tranquilla, continuano a lavorare a parte il capitano Pagano, il bomber Ceccarelli, si spera nel suo rientro per la gara contro il Pomezia fondamentale per la seconda posizione del girone B. Anche Papa Victor continua il suo lavoro differenziato ma per lui ci sono tempi molto lunghi. Il coach da recuperato in pieno Pignatelli, il giovane play nella gara ultima aveva giocato nonostante nella settimana precedente non si fosse allenato nella giusta maniera, sarà utilissimo nella prossima gara.

La sconfitta contro il Vigna Pia frutto delle poche rotazioni è maturata nel terzo quarto perso in maniera disastrosa 35-9, Niccolai e company hanno vinto 3 parziali 4 e sono stati avanti nel punteggio sulle sirene del primo e secondo parziale, 13-18 e 32-38. Poi la stanchezza ha preso il sopravvento concedendosi agli avversari che hanno vinto la partita. Sconfitta che fa male ma da cui si deve ripartire in maniera importante. Sono rimaste da giocare per completare la prima fase del campionato 8 partite tutte dure ma affascinanti, i nostri prossimi avversari oltre la Uisp sono Pomezia in casa, Albano in trasferta, Aprilia in casa, Fonte in casa e in trasferta nell’arco di 10 giorni, Lazio in trasferta e ancora trasferta contro Aprilia. La classifica per il basket Cassino con l’allungo della Fonte Roma ora a +4, è molto buona anzi ottima, seconda posizione assoluta che con la seconda fase del torneo significherebbe giocare con al settima classificata del girone A, ma con otto gare ancora da giocare e molte partite da recuperare la classifica non può essere definita. Per vincere a Roma servirà grinta e determinazione ma siamo sicuri che i ragazzi ci metteranno anche il cuore per raggiungere la vittoria.

Arbitri della partita sono i signori Prundaru Dimitru di Roma e Iantosca Guglielmo alla prima direzione in questa stagione. La partita potrà essere seguita in diretta sulla nostra pagina FACEBOOK A.D. BASKETCASSINO.

Max Marzilli – Ufficio stampa Basket Cassino

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: Colleferro battuto 88-54

Parziali: 20-19; 25-15; 17-9; 26-11

Basket Cassino: Bullock 19, Yabre 19, Rinaldi 11, Pagano n.e., Fionda 8, D’Aguanno, Buzzacconi 1, Niccolai 10, Ceccarelli 4, Lena, Pignatelli 13, Tomassi 3. All. Nardone

Pall. Colleferro: Rossi, Esposito 4, Mattoccia 2, Chelucci 6, Kesar 3, Tarahija 20, Mitrovic, Rakonjac, Miranovic 4, Ognjanovic 1, Russo 13. All. De Simoni

CASSINO – Vittoria meritata per il gruppo di caoch Nardone che nonostante la distorsione alla caviglia rimediata dal bomber Ceccarelli nel secondo quarto, riesce a vincere e rimanere saldamente in testa al suo raggruppamento della serie C silver. Gli avversari formazione imbottita di giocatori stranieri hanno spaventato i locali nei primi minuti di gioco affidandosi a giocatori esperti come Russo e Tarahija prima di cedere in tutti i parziali al Cassino che alla fine si è imposto largamente 88-54.

Nardone si affida al solito quintetto con Pignatelli a dettare i ritmi, la gara sembra passare subito nelle mani dei locali ma gli ospiti sono vivi ed imprevedibili. Dettano legge sotto le plance e riescono a portarsi avanti anche in maniera decisa ma non tengono conto della forza e dell’orgoglio dei ragazzi cassinati che ricuciono lo svantaggio e chiudono avanti di un solo punto alla prima sirena 20-19.

Secondo parziale con il deciso cambio di passo dei padroni di casa supportati dalle giocate perfette dei soliti Bullock e Yabre, che alla fine risulteranno i migliori realizzatori per il Cassino, 19 punti per entrambi. La gara perde per una distorsione ad una caviglia Ceccarelli, il bomber finisce la partita mestamente in panchina con il ghiaccio sulla parte dolorante. Nardone getta nella mischia i giovani del vivaio e questi si fanno trovare pronti, Fionda 8 punti, Pignatelli 13, Tomassi 3 e Buzzacconi 1, con i loro punti danno linfa vitale ai compagni, secondo quarto vinto largo 25-15 e un +11 che fa ben sperare.

Il capolavoro dei padroni di casa si compie nella terza frazione di gioco, i ragazzi del presidente Pagano rimangono concentrati, oltre alle assenze di Papa e Pagano devono mettere in cantiere anche quella di Ceccarelli e quella di Yabre che in un’azione di gioco finisce con la schiena sulle protezioni del canestro accomodandosi in panchina e facendo temere un altro infortunio. Il coach chiama a raccolta i suoi chiede come sua consuetudine di usare la testa e soprattutto il cuore, Rinaldi gioca minuti importanti e con una gara maiuscola ottiene la sua miglior performance realizzativa con undici punti personali, bravo Matteo. Parziale vinto di 8, 17-9.

Ultimo parziale con la bella notizia del rientro in campo di Aziz che con il contributo del preparatore atletico Palombo recupera dalla botta rimediata e diventa devastante sia in difesa che in attacco. Torna anche Niccolai a dare il suo contributo messo in panca a riposare vista l’imminenza del recupero di mercoledì prossimo con il Frosinone. Gli ospiti escono definitivamente dalla gara vista la determinazione dei padroni di casa che chiudono la gara con tutti i ragazzi under sul parquet per la gioia del pubblico numeroso presente e dei dirigenti. Parziale 26-11 e sirena finale che sancisce la quattordicesima vittoria stagionale e il conseguente primato in classifica, risultato 88-54 con 34 punti di differenza tra le due formazioni.  

Max Marzilli – Responsabile Marketing e Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: tour de force tre gare in sei giorni

CASSINO – Corroborati dalla splendida vittoria ottenuta in trasferta a Roma, i ragazzi di coach Nardone si preparano ad affrontare una serie di partite in tempi stretti. Domenica arriva il fanalino di coda Colleferro, poi mercoledì 9 recupero contro Frosinone ancora in casa e poi sabato 12 a Roma contro il Vigna Pia. Il primo dei tre avversari è il Colleferro ultimo a zero punti avendo perso tutte e 15 le gare fin qui disputate, hanno segnato 853 punti e subito 1160 differenza negativa di 307 punti. I prossimi avversari guidati in panca da coach De Simoni sono alla disperata ricerca della prima vittoria stagionale, hanno un gruppo molto giovane e multietnico con delle punte di assoluto rispetto, spicca su tutti Chelucci che nelle gare fin qui disputate ha segnato 157 punti sempre in doppia cifra e due volte sopra i 20, il suo record personale parla di 27 punti proprio nel recupero giocato infrasettimanale con Cassino, che dopo una gara nervosa e confusionaria si impose a fatica 72-77. Da tenere sotto controllo anche le individualità di Miranovic 109 punti e di Tarajia con 75 ma in sole 5 partite. Corrono tutti e proveranno a vincerla questa sfida.

Cassino che continua imperterrito nella sua corsa al vertice si sta preparando ad un autentico tour de force, da domenica 6 marzo al 27 aprile dovrà giocare in totale 12 partite in 52 giorni che vuol dire una gara ogni 4 giorni e mezzo. Sarà decisivo l’approccio soprattutto mentale per tenere testa a questa situazione, unica consolazione che anche le altre avversarie subiranno le stesse tensioni. Abbiamo chiesto a coach Nardone proprio queste cose oltre le altre considerazioni: “Dopo la bella e convincente prestazione di tutto il gruppo sia over che under nella vittoria in casa del Borgo don Bosco di domenica scorsa, martedì abbiamo ripreso gli allenamenti come consuetudine, ci siamo concentrati sul lavoro atletico, uno contro uno e dei fondamentali con il nostro preparatore atletico Daniele Palombo a cui rivolgo un grazie per lo splendido lavoro che sta facendo per tenere i ragazzi sempre in tiro e pronti ad ogni battaglia sportiva. I ragazzi stanno bene stiamo lavorando sul nuovo assetto che adesso abbiamo stabilito, i miei atleti sono sempre concentrati sul lavoro. Come sempre abbiamo avuto la visita del nostro presidente Dino Pagano, che non ci fa mancare mai il suo apporto morale e il suo supporto per garantirci la massima concentrazione, lui è il nostro fratello maggiore e il nostro faro. Le difficoltà nell’organico ci hanno fortificato siamo diventati più granitici e affrontiamo tutte le partite con un unico obiettivo, vincerle. Ora ci aspetta una settimana terribile e due mesi incredibilmente duri, per ora ci concentriamo sulla prossima settimana, da domenica 6 a sabato 12 saranno tre le sfide che ci aspettano, unica consolazione che due di queste le giocheremo in casa con il sostegno del nostro meraviglioso pubblico. Sarà fondamentale gestire le risorse fisiche e mentali, alimentazione corretta e riposo tra una gara e l’altra. Noi ci faremo trovare pronti come sempre.”

Appuntamento alla casa del basket Longo & Pagano domenica 6 marzo, palla a due alle ore 18.00, arbitri della partita saranno i signori Umberto Panatta di Roma e Mattia Falamasca di Anagni.

Diretta video live sulla pagina Facebook A.D.BASKET CASSINO.

Classifica e risultati

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione

BASKET REGIONALE – Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino: vittoria pazzesca contro lo Scauri

Basket Cassino Vs Fortitudo Scauri 66-62

Parziali : 15-14,16-19, 19-17, 16-12

Basket Cassino: Delicato, Bullock 20, Yabre 8, Rinaldi 7, Pagano, Fionda, Buzzacconi, Niccolai 10, Migliaccio, Ceccarelli 17, Lena, Pignatelli 3,

Coach Nardone

Fortitudo Scauri: Nardi 13, Venturo, Di Clemente, Richotti, Policari 13, Davidov, Pekovic 3, Lepore, Odone, Sanchez 31, Rizzi 2, Garofalo.

Coach Fabbri

SCAURI – Spettacolo per cuori forti, quello messo in scena dai ragazzi di coach Nardone, che dopo una partita giocata punto a punto riescono a battere la Fortitudo Scauri, scesa a Cassino, per riscattarsi della sconfitta del girone d’andata. Nonostante la partita perfetta di Sanchez 31 punti per lui, Cassino supportata da una pubblico eccezionale e da una grande prestazione di squadra riesce a rimanere concentrata fino alla fine rimontando anche uno svantaggio di 9 punti. Artefici tra gli altri di questo successo Bullock 20 per lui, Ceccarelli 17 e due triple consecutive che hanno ricucito lo svantaggio e di tutti i componenti del roster, compresi i ragazzi, che come promesso dal coach hanno avuto spazio, Fionda, Buzzacconi e Pignatelli 3 punti per lui.

Partita dai mille significati vista l’amicizia tra le due società, seduto nella zona ospitalità Massimo Ranieri fratello dell’indimenticabile Gigi rimasto nel cuore delle due storiche formazioni, entrambi i coach devono rinunciare ai due capitani, Matteo Pagano per Cassino e Dante Richotti per Scauri, rimasti in panca senza giocare per non far mancare il loro sostegno ai propri compagni. Cassino al pronti e via sbaglia i primi possessi, Scauri non ne approfitta da subito, ci vuole un Sanchez ispirato per dare il primo vantaggio di 4, 5/9 dopo 5 minuti di gioco. Nardone capisce il momento richiama i suoi a metterci più determinazione e Cassino con Bullock ricuciono lo strappo pareggiando 9 a 9 con ancora 3 minuti da giocare. Nardi infila dalla lunga distanza ma è ancora l’americano di Cassino sulla sirena a regalare il primo vantaggio per i padroni di casa, 15-14. Secondo parziale che si apre con la tripla di Rinaldi ma sono le giocate di Sanchez e Pekovic due triple in successione che portano Scauri a tornare in vantaggio alla seconda sirena, 31-33.

Terzo parziale con Scauri che prova a fare la voce grossa, Sanchez già a referto con oltre 20 punti viene supportato da Policari che segna con facilità, gli ospiti toccano il massimo vantaggio +9, Cassino sbanda ma ricorre alla classe e al cuore dei sui giocatori, Niccolai segna due volte in pochi minuti ma è Ceccarelli che fa impazzire il pubblico di casa con due triple consecutive che fissano il punteggio sul 50 pari ancora con 10 minuti da giocare.

Ultimo parziale con le due formazioni testa a testa, dopo il canestro di Nardi che si infila nella difesa dei locali e gonfia la retina ci vuole tutta l’abilità tecnica tattica di Bullock che va a referto due volte e riporta avanti Cassino 54/52. Da qui ogni giocata diventa decisiva, si fa male Policari costretto per un paio di minuti a rimanere in panca, sale l’agonismo e fioccano i time-out di entrambi i coach per trovare le alchimie per vincere la gara. Altalena di punteggio con Sanchez che ricuce sempre per i suoi, alla fine 31 punti per lui. A 50 secondi dalla fine sul punteggio di 63-62 errore in palleggio per Scauri, Cassino prova ad amministrare ancora Bullock magistrale che segna da due e subisce fallo fissando il punteggio sul 66-62 per i padroni di casa che cancellano la brutta sconfitta di Ostia e mantengono la testa del girone. Un plauso ai ragazzi del presidente Pagano che nonostante le assenze conclamate mettono il cuore sul parquet vincendo una partita fondamentale per il proseguo di questo torneo. Coach Nardone visibilmente provato va pubblicamente elogiato perché ha costruito un gruppo incredibilmente solido che nonostante tutte le difficoltà continua nel suo splendido cammino. Bravi tutti.

Max Marzilli – Responsabile Marketing & Comunicazione