Tag: campionato

CALCIO/SERIE Bkt – Si parte il 16 agosto con l’anticipo serale il Campionato di Serie B

La stagione di Serie B 2024-2025 partirà il 16 agosto con l’anticipo in serale previsto per il giorno seguente il resto delle gare. Un calendario che prevede quattro turni infrasettimanali, due serali e due diurni. Confermate ancora una volta dalla Lega di Serie B le giornate previste per il 26 dicembre 2024 e il primo maggio 2025.

Fonte Tuttofrosinone.com

CALCIO – La Serie A parte in anticipo: a Ferragosto scatta la caccia al Milan

Il Mondiale in Qatar rivoluziona il calendario della prossima stagione. I campioni d’Italia iniziano a San Siro con l’Udinese, l’Inter va a Lecce e la Juventus ospita il Sassuolo. Si chiude il 4 giugno

ROMA – Parte il fine settimana del 13-14 agosto la rincorsa al Milan campione d’ItaliaMai la Serie A era iniziata così presto, negli ultimi anni uno dei tornei ad avvicinarsi a una data così anticipata era stato quello del 2018, iniziato il fine settimana del 19 agosto. Il calendario è rivoluzionato anche a causa del Mondiale in Qatar, un’altra novità in senso assoluto visto che per la prima volta il torneo iridato si disputerà in inverno: il campionato di Serie A, infatti, si fermerà il 13 novembre, quando è in programma la giornata numero 15, per riprendere il 4 gennaio 2023 con il sedicesimo turno.

Per quanto riguarda la data più importante, quella dell’ultima giornata di campionato, anche qui siamo di fronte ad una (quasi) novità. La Serie A 2022/23 si concluderà infatti il 4 giugno e non si chiudeva così ‘tardi’ dal campionato 2000/01, anche allora per ‘colpa’ di un grande evento come i Giochi Olimpici di Sydney 2000, che si disputarono dal 15 settembre all’1 ottobre 2000. Per evitare una concomitanza, infatti, la Serie A iniziò il 30 settembre e si concluse il 17 giugno del 2001 con lo scudetto vinto dalla Roma proprio all’ultima giornata.

Diversi i criteri stabiliti per la compilazione del calendario. Ad esempio, è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per determinate coppie di società, Empoli-Fiorentina, Inter-Milan, Juve-Torino, Lazio-Roma e Napoli-Salernitana. Oppure non sono stati programmati scontri tra Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina nei turni infrasettimanali. Stesso discorso per i derby, esclusi anche alla prima giornata.

UN CAMPIONATO SEMPRE PIÙ SPEZZATINO

In un campionato sempre più condizionato dalle scelte televisive, spiccano gli otto orari diversi stabiliti per le sfide in calendario. Si parte con tre anticipi al sabato, in altrettanti orari diversi, ore 15, 18 e 20.45; si prosegue la domenica, con un anticipo alle 12.30, tre gare alle 15, un posticipo alle 18 e uno alle 20.45. Infine, il lunedì alle 20.45 l’ultimo posticipo. Altro passaggio importante riguarda la prosecuzione o il recupero di gare interrotte o rinviate: i recuperi saranno programmati nei 15 giorni successivi alla data della partita o, se non fosse possibile, alla prima data utile successiva.

LA PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

Andando a leggere il primo turno di campionato, il Milan campione aprirà la sua stagione in casa con l’Udinese, mentre spiccano Verona-Napoli, l’esordio in casa della Fiorentina con la Cremonese tornata in A dopo tanto tempo e l’impegno in casa con il Torino per il Monza di Silvio Berlusconi.

Ecco il programma della prima giornata:

Fiorentina-Cremonese

Verona-Napoli

Juventus-Sassuolo

Lazio-Bologna

Lecce-Inter

Milan-Udinese

Monza-Torino

Salernitana-Roma

Sampdoria-Atalanta

Spezia-Empoli

I DERBY DELLA SERIE A 2022-23

Per quanto riguarda i derby, quello della Madonnina è in programma alla quinta giornata, con Milan-Inter, e alla 21esima, Inter-Milan. La stracittadina della Capitale vedrà il suo primo atto il 6 novembre, giornata numero 13, con Roma-Lazio, il ritorno alla 27esima giornata, 19 marzo, con i biancocelesti padroni di casa. Torino-Juventus andrà in scena alla giornata 10, mentre il ritorno sarà al 24° turno. A proposito di Berlusconi: il Monza sfiderà il ‘suo’ Milan alla giornata numero undici, a San Siro, e in Brianza alla numero ventitré.

Già al terzo turno in calendario due sfide di alto livello: Juventus-Roma e Lazio-Inter. Altro big match quello tra Milan e Juventus: alla nona giornata si gioca a San Siro, alla 37esima allo Juventus Stadium di Torino.

Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it

Serie A nel caos, Asl in ordine sparso: fermate Salernitana e Torino, Juventus-Napoli si gioca

L’asl di Napoli dà l’ok alla trasferta dei partenopei, Allegri: “Chi governa decida”

ROMA – Domani, in teoria, torna il campionato di Serie A. Ma i comunicati delle squadre sulla positività di uno o dieci giocatori si seguono ora dopo ora e la situazione comincia a diventare imbarazzante. Anche perché esattamente come lo scorso anno le Asl fanno il loro lavoro e si muovono in ordine sparso, tra trasferte negate e club bloccati.

A un giorno dal ritorno in campo la situazione vede almeno cinque partite a rischio rinvio: Atalanta-Torino, Fiorentina-Udinese, Juventus-Napoli, Salernitana-Venezia, Spezia-Verona. Al momento sono circa 80 i positivi in Serie A e i controlli sono ancora in corso.

L’Asl di Salerno ha già bloccato la Salernitana, attesa a Venezia. La Salernitana con ogni probabilità sarà costretta a saltare anche la gara con il Verona, visto che la quarantena scadrà tra dieci giorni: la situazione verrà rivalutata venerdì. Nel Torino i positivi sono 6 ed oggi ci sarà un nuovo giro di tamponi. Il Verona ha 8 calciatori contagiati. L’Udinese ne ha 7. Anche altri tesserati dei club sono positivi, non solo i giocatori.

ASL TORINO BLOCCA TRASFERTA TORO, SALTA MATCH CON ATALANTA

L’Asl Torino ha bloccato la trasferta del Torino a Bergamo, dove domani pomeriggio è previsto il match contro di campionato contro l’Atalanta. “L’Asl Città di Torino – si legge nella nota – ha disposto la quarantena domiciliare obbligatoria per tutto il gruppo squadra del Torino per cinque giorni da oggi, in conseguenza della nuova positività al Covid-19 di un calciatore emersa dopo i tamponi svolti questa mattina. Il club ha dovuto prendere atto della decisione dell’autorità sanitaria che è immediatamente esecutiva: la società granata è stata così obbligata ad annullare la partenza per Bergamo dove domani è in programma la partita Atalanta-Torino valida per la ventesima giornata del campionato di Serie A”. A questo punto potrebbe saltare anche Torino-Fiorentina, in programma domenica prossima. Il Torino ha per il momento 8 positivi: sei calciatori e due membri dello staff. In pratica l’Asl di Torino si è mossa al contrario di quella di Napoli che ha invece di fatto dato il via libera alla trasferta a Torino, a simili condizioni epidemiche. 

L’ASL NON BLOCCA LA TRASFERTA DEL NAPOLI A TORINO

L’Asl non ferma il Napoli, che è pronto a partire per Torino dove domani sera è in programma la partita con la Juventus. “In merito all’accertato focolaio di positività al Covid-19 relativo alla SSC Napoli – si legge in una nota dell’azienda sanitaria locale – l’ASL Napoli 1 Centro rende noto che alla conclusione dell’indagine epidemiologica è stata confermata la presenza di diverse positività, anche nell’ambito del gruppo squadra, e che per tutti i soggetti risultati positivi è stato disposto l’isolamento. Per i contatti stretti individuati è invece stato disposto il rispetto di quanto previsto al punto 1 della Circolare del Ministero della Salute n°60136 del 30.12.2021. È stato inoltre ribadito alla Società Calcio Napoli che il gruppo squadra, alla luce dell’acclarato focolaio di positività che tra l’altro presenta un continuo trend di casi positivi, dovrà attenersi scrupolosamente al massimo rispetto delle norme di contenimento e riduzione del rischio. La Società Calcio Napoli, alla luce del sopracitato focolaio e nel principio della massima cautela, provvederà a valutare ogni altra misura preventiva/restrittiva utile ad impedire la diffusione del contagio”.

MIHAJLOVIC: HO COSÌ TANTI ASSENTI CHE ORMAI ALLENO LA PRIMAVERA

Abbiamo 8 positivi, due infortunati e due in coppa d’Africa. In questi giorni sono l’allenatore più pagato al mondo perché alleno la Primavera e guadagno un sacco di soldi”. Così Sinisa Mihajlovic in conferenza stampa parla della situazione un po’ irreale che si trova a vivere il Bologna alla vigila del match con l’Inter. Il club ha appena ufficializzato altri 4 nuovi positivi al Covid.

“Noi la prepariamo e la giochiamo, ma è un doppio lavoro perché ogni giorno ti svegli e devi ricominciare da capo. Noi domani saremo in 11 in campo così come loro, non vogliamo alibi. E comunque siamo inferiori all’Inter anche al completo. Il calcio è strano, tutte le partite cominciano sullo 0-0. Giocheremo a casa nostra e dobbiamo anche vendicare quei 6 gol presi all’andata. Ce la giochiamo… Bisogna pensare positivo e andare avanti, non c’è altra scelta”.

Su un eventuale stop del campionato Mihajlovic resta dubbioso: “Io cerco sempre di pensare positivo, ma vedo che tanti altri sport li hanno fermati tutti. C’è però anche da considerare che non ci sono tante date disponibili. Io preparerò le partite come se si dovesse giocare, poi mi adatterò in base a quello che succederà”. 

ALLEGRI: CHI GOVERNA DECIDA, SE CI DICONO DI GIOCARE NOI GIOCHIAMO

Noi ci siamo preparati per giocare e credo che si giocherà. Mentalmente siamo focalizzati su questo, è uno scontro diretto importante. Le altre dinamiche non sono cose di mia competenza. A noi tocca solo prepararci bene. Domani sera giochiamo una partita molto difficile contro una squadra che in emergenza ha battuto a San Siro il Milan”. Così in conferenza stampa Massimiliano Allegri commenta la possibilità che Juventus-Napoli possa saltare per intervento eventuale dell’Asl di Napoli.

La mia opinione non conta niente, chi comanda deve prendedersi le sue responsabilità. Ci sono le regole e da lì non si scappa. Ci dicono che si gioca? E noi ci presentiamo e giochiamo. Noi eseguiamo. Come in Supercoppa hanno deciso giustamente di giocare. Poi dopo il calendario è così fitto…”. 

 Fonte «Agenzia DiRE» – «www.dire.it»

SERIE B – Il campionato riprende il 15 gennaio. Covid, slittano le gare del 26 e 29 dicembre a causa delle molte positività nelle squadre

Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Tutte le società presenti. In apertura intervento del nuovo presidente della Commissione medico scientifica della Lega Serie B, e membro della Struttura commissariale di supporto per l’emergenza Covid 19 presso la presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Battistini, il quale ha aggiornato l’Assemblea sulla situazione epidemiologica del Paese.

Durante l’Assemblea, nella quale si è tenuto un confronto franco e leale fra le associate, i club hanno deciso, a tutela della salute e della regolarità della competizione, lo slittamento delle gare della 19a giornata di andata e della 1a di ritorno, previsti in un primo momento il 26 e 29 dicembre, mantenendo poi inalterato il calendario del torneo. Il campionato quindi riprenderà il weekend del 15 gennaio 2022 dalla 19a giornata, con i recuperi Benevento-Monza e Lecce-L.R. Vicenza previsti per il 13 gennaio. Introdotti due turni infrasettimanali il 15 e il 22 febbraio coincidenti con la 4a e 6a giornata di ritorno.

Fonte: www.legab.it

BASKET – Finalmente la parola passa al parquet, Basket Cassino al via dopo la pandemia

CASSINO – Ci siamo, sabato 9 ottobre palla a due alle ore 18.30 in trasferta al Casaleno di Frosinone, casa della Scuola Basket Frosinone, il basket Cassino esordisce nel campionato di Serie C Silver con una gara ad alta intensità sportiva, un derby alla prima di campionato, roba per cuori forti.

Due mesi di intensa preparazione con obiettivi ben delineati, assimilare i dettami del nuovo coach, Fabio Nardone, rispondere alle sollecitazioni del preparatore, Daniele Palombo e soprattutto amalgamare il gruppo già esistente composto da atleti provenienti dalle giovanili e formati grazie al lavoro altamente professionale del Coach Luigi Pagano insieme ai suoi collaboratori, in cui sono stati inseriti tre innesti di valore. Victor Manuel Papa, Abdul Yabre Aziz e Malik Bullock sono i rinforzi scelti dalla dirigenza cassinate per disputare un torneo di assoluto rispetto con obiettivo minimo entrare tra le prime otto del girone B. Capitan Matteo Pagano e i confermatissimi Luciano Niccolai e Enrico Ceccarelli pilastri del roster, sono pronti a questo esordio insidioso ma affascinate, in un raggruppamento che non prevede altri derby visto che le altre formazioni ciociare, Sora, Anagni e Ferentino sono nel girone A. Di contro nel nostro girone ci sono delle partite che avranno un grosso impatto emotivo, le pontine Scauri e Gaeta su tutte senza dimenticare formazioni di prestigio come Albano e le stelle marine di Ostia.

I nostri avversari cari al presidente Efficace sono una formazione coriacea e i precedenti scontri sul parquet sono stati sempre intensi, Coach Calcabrina riconfermato per il quinto anno alla guida dei ciociari può contare su un gruppo di atleti giovani ma collaudati in cui farà da chioccia il capitano Renato Rocchi che continua anche per questa stagione. Coach Nardone è carico sa di avere un gran gruppo e ha dichiarato: “Veniamo da un mese veramente intenso dove la squadra giovane e motivata mi ha dato molte soddisfazioni, poche volte in poco tempo sono riuscito ad incidere in un sistema unilaterale dove tutti quanti i ragazzi sono già canalizzati nei concetti espressi che sono quelli del rispetto, del metterci il cuore in campo, nel difendere e nel giocare insieme. Complimenti ai ragazzi tutti e complimenti al coach che li ha formati Luigi Pagano, poi complimenti speciali vanno al presidente Dino capace di trasmettere serietà, professionalità e affetto, e poi ai dirigenti genitori dei ragazzi che nel rispetto dei ruoli danno sempre il massimo. Per il girone come mia consuetudine io sono abituato a guardare in casa mia, le avversarie sono tutte da rispettare ma noi non abbiamo paura, noi siamo pronti le partite le preparo di volta in volta ma sono abituato a concentrami sul mio gruppo quindi non penso ad altro.”

La gara sarà diretta dalla coppia arbitri di Aprilia, primo arbitro Captan Valentina Martina e Angelilli Francesco. Diretta video integrale su Facebook sulla pagina AD BASKET CASSINO.

Forza ragazzi siamo tutti con voi

Max Marzilli

Responsabile Marketing e Comunicazione