Tag: Eccellenza

CALCIO/ECCELLENA LAZIO – Arce “pasticcia” e la Pro Cisterna ringrazia. Agli ospiti basta Shahinas

ARCE – Esordio amaro per Arce, sconfitto di misura dalla Pro Cisterna. Quando l’incontro corre sui binari dell’equilibrio al 23, un mezzo pasticcio tra i difensori di casa e il portiere Roncone, consente a Shahinas, ex di turno, di segnare a porta vuota, la rete della vittoria.
La gara si è giocata a porte chiuse e, forse, ai padroni di casa è mancato l’incitamento della propria tifoseria. Nel complesso l’incontro non ha offerto molte emozioni e un pareggio a reti bianche avrebbe meglio rispecchiato i valori in campo. Nel primo tempo la squadra dell’allenatore Mirabello in tribuna perché squalificato (in panchina Mollo) prende subito in mano le redini del gioco, anche se gli ospiti frenano ogni avanzata di Pintori e Pompili. Al 14’ uno scontro aereo tra Shahinas e Arduini fa fermare per alcuni minuti l’incontro. Arduini esce malconcio e al suo posto entra Sanna. Intanto Pintori sorvegliato speciale è spesso contrastato in seconda battuta dagli arcigni difensori ospiti. Pur facendo registrare una certa superiorità Pace e compagni non impensieriscono mai il portiere Viscusi. Solo al 33’ Pintori, sfuggito al suo angelo custode, con un pallonetto per poco non beffa il portiere fuori dai pali. Il tempo si chiude con un’incursione di Signorelli fermata dal fluidificante Gallo. Al 23’ st il “pasticcio” che consente agli ospiti di espugnare Arce conquistando tre punti preziosi. La reazione dei locali non sortisce effetto, anche perché gli avversari si difendono con ordine e bloccano ogni incursione ospite grazie a una difesa ferrea composta da Bencivenga, Bosco e Formato. Non succede nulla fino alla fine e così i ragazzi guidati da Ghirotto festeggiano.
Per la squadra del presidente Marrocco l’esame è rinviato a domenica prossima, contro il Gaeta.

Tabellini
Arce: Roncone, Piccirilli (37’ st Di Folco),Panzavolta (17’ st Courrier), De Palma,Baldassarre, Persechini (14’ st Drini),Pintori, Pace, Arduini (14’Sanna), Pompili,Gallo. A disposizione: Ferazzoli E.,Ferazzoli G., Barra, Pescosolido, Sciucco.
Allenatore: Mollo

Pro Cisterna: Viscusi, Bencivenga, Di Razza, Bosco, DiGioacchino, Formato, Rocchino (46’ stFinotti), Shahinas (33’st De Gennaro),Vanini (35’ st Di Lelio), Scacchetti (41’ stLubrati), Signorelli. A disposizione:Faiella, Magni, Giampaoli, Vartolo, Torri.
Allenatore: Ghirotto

Arbitro: Chirnoaga di Tivoli. Collaboratori: Martelluzzi di Frosinone e Corrado di Formia

Marcatori:23’st Shahinas
Note: Ammoniti Baldassarre, Piccirilli, De Palma (A), Di Gioacchino, Signorelli, Bencivenga (P).

Da Ciociaria Editoriale Oggi – Sport: Mauro Casciano

SPORT CALCIO ECCELLENZA – L’Arce è ripartito alla grande. Il neo tecnico Mirabello sta lavorando con una rosa molto importante. Nella prima uscita della stagione successo per 4 a 1 con il Tecchiena (Promozione)

ARCE – Da inizio settimana il nuovo Arce ha iniziato a lavorare in vista della prossima stagione che, con molta probabilità, dovrebbe avere inizio il 20 settembre con la Coppa Italia.
I ragazzi cari al presidente Marrocco sudano sul tappeto verde del magnifico impianto sportivo “Lino De Santis”. Confermata l’ossatura dello scorso anno, le novità sono rappresentate soprattutto dallo staff tecnico.
Il neo allenatore è Angelo Mirabello (ex Tecchiena), il direttore sportivo Massimo Caldaroni (ex Ferentino), il direttore generale Luigi De Simone (ex giovanili del Frosinone), il preparatore atletico Fabrizio Mirabello (esperienze in Interregionale e serie D), il preparatore dei portieri Vittorio Mollo (ex Fondi in C, oltre Gaeta e Cassino). Per quel che riguarda i calciatori, sette gli acquisti: i tre in età di Lega, Francesco Cau (anno 2002, centrocampista dal Cassino), Piergiorgio Fargnoli (2002 difensore dal Cassino), Emiliano Ferazzoli (2003, portiere dall’Anagni) e i più esperti Alessandro Roncone (’84, portiere dal Venafro), Paolo Baldassarre (’95, difensore ex Tecchiena), Gabriele Ferazzoli (’99, centrocampista dalla Vis Sezze) e Marco D’Aguanno (’98, attaccante, ex F.C. Matese).
Nella prima uscita l’Arce ha disputato un allenamento congiunto con il Tecchiena, formazione di Promozione, vinta per 4 a 1. A segno per l’Arce: Pace, Persichini, Capraro e D’Aguanno, mentre per il Tecchiena, Giurini. La gara, chiaramente, si è giocata a porte chiuse nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19.Il presidente Marrocco è fiducioso in vista dell’apertura della prossima stagione e punta molto su questi nuovi arrivi. Primo obiettivo migliorare, l’ottavo posto con cui si era chiuso il campionato scorso. Anche il segretario Giorgio Germani che coordina le pubbliche relazioni anche con la stampa è sicuro sulle possibilità della squadra. Insomma esistono tutte le condizioni necessarie per scalare la vetta della classifica.

Da Ciociaria Editoriale Sport – Mauro Casciano

CALCIO/ECCELLENZA LAZIO – E l’Arce già corre. Angelo Mirabello è il nuovo tecnico. Arriva dal Tecchiena. Confermati Pintori e Pescosolido

ARCE – Per la prossima stagione sportiva, l’U.S. Arce 1932 che milita nel campionato di Eccellenza, ha messo a segno due importanti colpi di mercato. Si tratta del direttore sportivo Massimo Caldaroni e dell’allenatore Angelo Mirabello.
Mentre ancora non si conosce la data della ripresa dei campionati dilettantistici (con molta probabilità prossimo settembre), gli arcesi giocano d’anticipo e gettano le basi per attrezzare una squadra che punta
decisamente alla promozione in Serie D. Dopo l’esonero dell’allenatore Alessandro Parisella (divorzio avvenuto di comune accordo tra tecnico e società) i gialloblù si sono subito organizzati per trovare il nuovo direttore sportivo nella persona di Massimo Caldaroni (ex Ferentino), esperto conoscitore del calcio giovanile che ha guidato formazioni di tutto rispetto come La Lucca, Colleferro, Monte San Giovanni Campano, Fontana Liri, Anitrella e Ceccano. Insomma un tecnico di valore che sicuramente porterà un miglioramento in seno alla squadra.
«Sono onorato di approdare in una squadra di rango che annovera un parco giocatori che seguo e conosco da tempo», ha commentato Caldaroni.

Subito dopo la nomina del ds il presidente Alessandro Marrocco ha rivolto l’interesse su un ventaglio di allenatori di sicura garanzia per il futuro della squadra. Dopo attenta valutazione la scelta è caduta sul mister Angelo Mirabello, già del Tecchiena Calcio. Nell’ultimo torneo ha condotto la compagine alatrense alla salvezza in Promozione. Dopo lo staff tecnico si è provveduto a valutare la disponibilità della “rosa”. Così la prima firma sul contratto è stata apposta da Andrea Pintori, indiscusso mattatore e capocannoniere Eccellenza, girone B, con 25 reti. Subito dopo un’altra conferma: ha firmato Diego Pescosolido, arcese doc che si è messo in luce soprattutto per il forte attaccamento ai colori sociali. Nei prossimi giorni i calciatori saranno tutti interpellati, anche se l’orientamento generale è di confermare in blocco l’intero organico.
Attraverso i numeri, il cammino della squadra, dopo 25 giornate di campionato si compendia così: nono posto in classifica, punti 33, frutto di 9 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, 36 gol realizzati e 41 subiti, -5 in media inglese. Da oggi però si cambia registro. Tra l’altro l’intenzione del presidente Marrocco che alla grande passione per il calcio unisce le qualità imprenditoriali, è deciso, stante la situazione economica nazionale, a perseguire un’attenta gestione dei costi con oculate spese di esercizio. In proposito, di là dalle ambizioni in campionato la società mira a valorizzare la linea verde e, soprattutto, a tenere sempre in auge la partecipazione della tifoseria arcese.

Da Ciociaria Editoriale Oggi/Sport: Mauro Casciano

CALCIO ECCELLENZA LAZIO g.B/PROMOZIONE – Il ds Caldaroni da Ferentino all’Arce: gigliati ci vediamo in Eccellenza

ARCE – In attesa di conoscere i verdetti ufficiali inerenti la stagione 2019-2020, proviamo ad ipotizzarne il finale, con un occhio al futuro, insieme all’ex direttore sportivo del Ferentino Calcio, Massimo Caldaroni, che ha appena raggiunto un accordo con l’Arce e quindi nella prossima stagione sarà il ds del club di patron Alessandro Marrocco.
La formazione amaranto, lo ricordiamo, al momento della sospensione condivideva il primo posto del girone D del campionato di Promozione con il Città Monte San Giovanni Campano e l’infuocato finale di stagione sarebbe risultato affascinante senza lo stop forzato ed opportuno. Insieme al tandem di testa, la stessa Lupa Frascati viaggiava con il vento in poppa a conferma di un’annata strepitosa! Su ciò che il CRLazio deciderà per i vari campionati, dall’Eccellenza alla Seconda Categoria, non è semplice ipotizzarlo ma se dovesse prevalere la linea adottata in serie D, Monte e Ferentino dovrebbero festeggiare a braccetto l’accesso nel massimo campionato regionale. Se è vero che Monte può vantare una miglior differenza reti, un numero maggiore di gol realizzati, un numero inferiore di gol subìti e lo scontro diretto vinto al “San Marco”, entrambe le squadre meritano il salto di categoria. Dello stesso avviso è l’ex diesse Massimo Caldaroni che ha dichiarato: «Se il Comitato Regionale Lazio dovesse decidere per la promozione delle prime in classifica, Ferentino e Monte accederebbero entrambe in Eccellenza. Aspettiamo il comunicato ufficiale che sancirà il verdetto definitivo ma in linea di massima dovrebbe essere così».

In linea generale, che decisioni si aspetta in testa e in coda?
«Per quanto riguarda il vertice, avendo disputato venticinque delle trentaquattro gare in programma, andrebbero premiate non solo le prime in classifica ma anche le seconde e le terze, senza tralasciare le semifinaliste di Coppa Italia. Il resto della classifica dovrebbe essere congelato, bloccando le retrocessioni. Dico questo perché ci sono società che a dicembre hanno investito nel tentativo di mantenere la categoria e con nove gare di disputare, ovvero con ventisette punti in palio, tutto poteva succedere. Ed allora per non far scemare l’entusiasmo nelle società e consentirle di ripartire nella prossima stagione io bloccherei le retrocessioni! Detto questo, non è semplice decidere in questi casi ma bisogna pur farlo per far ripartire l’annata 2020-2021».

Analizzando le 25 gare disputate, possiamo dire che il Ferentino era in linea con i programmi di inizio stagione?
«Direi proprio di sì! Con il presidente Ciuffarella avevamo gettato le basi lo scorso anno con l’obiettivo di centrare l’Eccellenza in un paio d’anni; siamo ormai ad un passo per cui direi che la programmazione è andata a buon fine. Ferentino merita ben altri palcoscenici tenendo conto del numero di abitanti e dei trascorsi in categorie superiori».

Ipotizzando che il prossimo anno il Ferentino si presenterà al via del campionato di Eccellenza, che stagione si aspetta?
«Il presidente Ciuffarella in questo periodo sta riorganizzando l’assetto societario, valutando l’ingresso di nuovi soci. Se tutto dovesse andare in porto, come è auspicabile, il Ferentino potrebbe puntare alla serie D in un paio d’anni! Se, di contro, si andasse avanti con l’attuale struttura societaria l’intenzione sarebbe quella di valorizzare i ragazzi del settore giovanile confermando parte della rosa attuale».

Per quanto la riguarda abbiamo appreso che è stato chiamato dal presidente dell’Arce, Alessandro Marrocco, come direttore sportivo del club giallo-azzurro; ce lo conferma?
«Approfitto della sua domanda, in primis per ringraziare il presidente Ciuffarella e Lunghi che mi hanno voluto fortemente a Ferentino senza dimenticare mister Pippnburg con il quale ho sempre avuto un rapporto schietto e leale. Le confermo che, onorato dalla chiamata del presidente Marrocco, che ringrazio, ho accettato l’incarico di direttore sportivo e pertanto da subito mi metterò al lavoro per il club giallo-azzurro». Chiusa la splendida parentesi di Ferentino, Massimo Caldaroni inizierà la nuova avventura ad Arce, dando il meglio di sé per competenza e professionalità.

Da Ciociaria Editoriale Oggi/Sport: GIANNI CORATTI