Tag: Frosinone

CALCIO/COPPA ITALIA – Ai quarti di finale, Juventus – Frosinone 4-0. Il tabellino

TORINO – Tre gol di Milik e il sigillo di Yildiz: con un netto 4-0 la Juventus batte il Frosinone e stacca il biglietto per la doppia semifinale di Coppa Italia che vedrà la squadra di Allegri opposta alla Lazio. Per i giallazzurri una serata da dimenticare rapidamente, la prima volta in 5 mesi che ha visto la squadra di Di Francesco in partita appena 10’ del primo tempo. Resta indelebile comunque l’ottima performance della conquista dei quarti di finale di Coppa Italia.

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Weah (26’ st Cambiaso), McKennie, Locatelli (17’ st Nicolussi Caviglia), Miretti (17’ st Iling Junior), Kostic; Milik (17’ st Vlahovic), Yildiz (33’ st Nonge).

A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Alex Sandro, Rugani, Hasa.

Allenatore: Allegri.

FROSINONE (3-4-3): Cerofolini; Okoli, Romagnoli, Lusuardi; Lirola (37’ st Bonifazi), Mazzitelli (15’ st Barrenechea), Brescianini, Garritano; Ibrahimovic (1’ st Soulé), Kaio Jorge (37’ st Cheddira), Harroui (15’ st Gelli).

A disposizione: Frattali, Turati, Caso, Reinier, Kvernadze, Bourabia, Ghedemjes.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Juan Luca Sacchi di Macerata; assistenti Giovanni Baccini di Conegliano Veneto (Tv) e Domenico Palermo di Bari; Quarto Uomo Paride Tremolada di Monza; Var Federico La Penna di Roma 1, Avar Gianluca Aureliano di Bologna.

Marcatore: 10’ (r), 38’ pt e 3’ st Milik ( J), 15’ st Yildiz (J)

Note: spettatori: 37.940 (circa 100 tifosi del Frosinone); angoli: 4-3 per la Juve; ammoniti: 20’ pt Locatelli (J), 32’ pt Kostic (J), 27’ st Gatti (J); recuperi: 1’ pt; 3’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – Ancora una sconfitta in casa. Frosinone – Monza 2-3. Il tabellino

FROSINONE – Il Frosinone perde (2-3) la seconda gara di fila in casa, la quarta consecutiva pagando un primo tempo eccessivamente timoroso. Alla fine dei primi 45’ Monza al riposo grazie a due gol in fotocopia, entrambi maturati dentro l’area di rigore, firmati da Mota e V. Carboni. Al 10’ della ripresa un’autorete di Soulé porta i brianzoli sullo 0-3 ma il Frosinone risale sull’onda e tra l’11’ e il 31’ accorcia fino al 2-3 ma il miracolo di un pareggio che avrebbe reso merito allo sforzo dei giallazzurri nella ripresa, non si concretizza.

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Monterisi, Okoli, Lusuardi (39’ st Ibrahimovic); Gelli, Barrenechea, Harroui (39’ st Cuni), Lirola (1’ st Caso); Reinier (1’ st Mazzitelli); Soulé, Cheddira (15’ st Kaio Jorge).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ghedjemis.

Allenatore: Di Francesco.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio (40’ pt Sorrentino); D’Ambrosio, Gagliardini (15’ st Pablo Marì), Caldirola; Pedro Pereira (31’ st Birindelli), Bondo, Pessina, Ciurria; Colpani (15’ st Akpa Akpro), Carboni; Mota (31’ st Colombo).

A disposizione: Gori, Donati, Izzo, Machin, Colombo, Carboni, Bettella, Cittadini, Ferraris, Kryakopoulos, Vignato S.

Allenatore: Palladino (squalificato), in panchina Citterio.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Christian Rossi di La Spezia e Salvatore Affatato di Domodossola; Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar Daniele Paterna di Teramo.

Marcatori: 18’ pt Mota (M), 45’ pt V. Carboni (M), 10’ st Soulé (aut.), 11’ st Harroui (F), 31’ st Soulé (r, F).

Note: spettatori totali: 13.146; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 2.462 (di cui 154 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 279.010,59; angoli: 5-1 per il Frosinone; ammoniti: 29’ pt Gagliardini (M), 6’ st Caldirola (M), 8’ st Monterisi (F), 30’ pt D’Ambrosio (M), 35’ st Colombo (M), 44’ st Barrenechea (F); espulso: 30’ st Frattali (F); recuperi: 6’ pt; 5’ st

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – La maledizione delle trasferte: All’Olimpico Lazio – Frosinone 3-1. Il tabellino

ROMA – Il Frosinone tiene a bada la Lazio per oltre un’ora, passa in vantaggio con un rigore di Soulé al 13’, sfiora il raddoppio con una punizione di Kaio Jorge ma deve subire il ritorno della squadra di Sarri che ribalta il punteggio tra il 25’ e il 27’ con Castellanos e Isaksen e poi cede definitivamente sul 3-1 di Patric. Lo splendido 2023 dei giallazzurri si chiude con la settima sconfitta di fila esterna della stagione

LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, L. Pellegrini (8’ st Hysaj); Guendouzi, Rovella (41’ st Cataldi), Kamada (21’ st Vecino); Felipe Anderson (1’ st Isaksen), Castellanos, Zaccagni (41’ st Pedro).

A disposizione: Sepe, Mandas, Casale, Basic, Ruggeri, Sana Fernandes.

Allenatore: Sarri.

FROSINONE (3-4-3): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Garritano (33’ st Kvernadze), Barrenechea, Brescianini (44’ st Bourabia), Gelli; Soulé (44’ st Cuni), Kaio Jorge (30’ st Cheddira), Harroui (30’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Mazzitelli, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Ermanno Feliciani di Teramo; assistenti Alessandro Lo Cicero di Brescia e Marco Trinchieri di Milano; Quarto Uomo Michael Fabbri di Ravenna; Var Marco Serra di Torino, Avar Aleandro Di Paolo di Avezzano (AQ).

Marcatore: 13’ st Soulé (F), 25’ st Castellanos (L), 27’ st Isaksen (L), 39’ st Patric (L).

Note: spettatori: 40.000 circa (di cui 2.786 tifosi del Frosinone); angoli: 6-1 per la Lazio; ammoniti: 11’ st Patric (L), 12’ st Sarri (L), 29’ st Okoli (F), 32’ st Barrenechea (F), 33’ st Isaksen (F); recuperi: 2’ pt; 6’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/SERIE A – Frosinone – Juventus 1-2. Il tabellino

FROSINONE – La Juventus vince 2-1 a 10’ dal 90’ con un gol di Vlahovic ma deve ringraziare una deviazione maestosa su Szeczesny sull’1-1 sul tiro telecomandato di Harroui. Le due squadre erano andate al riposo in vantaggio grazie alla rete realizzata da Yildiz per i bianconeri. Al 6’ della ripresa il provvisorio pareggio di Baez.

FROSINONE (3-5-2): Turati; Monterisi, Romagnoli, Lusuardi; Lirola  (30’ pt Baez, 33’ st Kvernadze)), Brescianini, Barrenechea, Gelli, Garritano (24’ st Harroui); Soulé, Kaio Jorge (24’ st Cheddira).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Caso, Cuni, Kvernadze, Bourabia, Bidaoui.

Allenatore: Di Francesco.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro (26’ pt Gatti); Cambiaso (24’ st Weah), McKennie, Locatelli (9’ st Nicolussi Caviglia), Rabiot, Kostic (9’ st Iling Junior); Yildiz (9’ st Vlahovic), Milik.

A disposizione: Pinsoglio, Perin, Crespi, Miretti, Rugani, Nonge.

Allenatore: Allegri.

Arbitro: signor Maurizio Mariani di Aprilia (Lt); assistenti Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Francesca Di Monte di Chieti. Quarto Uomo Daniele Minelli di Varese. Var Valerio Marini di Roma1, Avar Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa).

Marcatore: 11’ pt Yildiz (J), 6’ st Baez (F), 36’ st Vlahovic (J).

Note: spettatori: 16.020; Abbonati: 10.684; spettatori paganti: 5.336 (di cui 1.020 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 477.499,57; angoli: 8-8; ammoniti: 21’ pt Cambiaso (J), 43’ pt McKennie (J); recuperi: 3’ pt; 5’ st.

Fonte Frosinone Calcio

CALCIO/COPPA ITALIA – Il Frosinone scrive un’altra pagina storica, sbanca il Maradona e vola ai quarti di finale. Napoli – Frosinone 0-4. Il tabellino

NAPOLI – Il Frosinone scrive un’altra pagina di storia: sbanca il ‘Maradona’ con un 4-0 senza appello e conquista i quarti di finale di Coppa Italia dove aspetta una tra Juve e Salernitana. Dopo 45’ chiusi sullo 0-0 si scatena l’allegra banda-Di Francesco che maramaldeggia letteralmente sulle spoglie dei campioni d’Italia. Apre la sarabanda un colpo di testa pennellato di Barrenechea al 20’ della ripresa, 5’ dopo Caso batte Gollini in uscita dopo 50 metri in solitaria e, con il Napoli sconclusionatamente a testa bassa, arrivano le occasioni per Gelli e Lirola ma anche il 3-0 di Cheddira su rigore e il 4-0 di Harroui. Per la cronaca ea dal luglio 1958 (fonte Opta) che il Napoli non perdeva una partita di Coppa Italia in casa con almeno 4 gol di scarto (0-4 con la Lazio in quel caso).

NAPOLI (4-3-3): Gollini; Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui (9’ st Di Lorenzo); Cajuste, Demme (9’ st Lobotka), Gaetano; Lindstrom (28’ st Politano), Simeone (18’ st Osimhen), Raspadori (18’ st Kvaratskhelia).

A disposizione: Meret, Contini, Juan Jesus, Rrhamani, Zerbin, Russo, D’Avino

Allenatore: Mazzarri.

FROSINONE (3-4-3): Cerofolini; Okoli, Monterisi, Lusuardi (41’ st Romagnoli); Kvernadze (1’ st Lirola), Bourabia (21’ st Gelli), Barrenechea, Garritano; Brescianini (21’ st Harroui), Cheddira, Caso (26’ st Soulè).

A disposizione: Frattali, Turati, Baez, Lulic, Kaio Jorge, Bidaoui, Ibrahimovic.

Allenatore: Di Francesco.

Arbitro: signor Rosario Abisso di Palermo; assistenti Filippo Bercigli di Valdarno (Firenze) e Marco Ricci di Firenze. Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Antonio Di Martino di Teramo, Avar Giacomo Paganessi di Bergamo.

Marcatore: 20’ st Barrenechea (F), 25’ st Caso (F), 46’ st Cheddira (F, r), 49’ st Harroui (F)

Note: spettatori: 25.000 circa; angoli: 6-3 per il Frosinone; ammoniti: 43’ pt Bourabia (F), 46’ pt Kvernadze (F), 16’ st Cajuste (N), 26’ st Caso (F), 29’ st Gaetano (N), 35’ st Harroui (F), 40’ st Politano (N), 44’ st Monterisi (F); recuperi: 3’ pt; 5’ st

Fonte Frosinone Calcio