Tag: serie A

CALCIO – Serie A, ecco le date della stagione 2022/23: via a Ferragosto, si finisce a giugno

Il Mondiale in Qatar a dicembre condizionerà tutta la prossima stagione: ad agosto la Supercoppa e quattro giornate di campionato. L’ultimo turno il 4 giugno

ROMA – La Serie A ripartirà prestissimo quest’estate: c’è il Mondiale in Qatar a dicembre che condizionerà tutta la prossima stagione. Ad agosto si comincia con ritmi infernali: finale della Supercoppa italiana e quattro giornate di campionato. Un inedito per la Serie A. Il calendario non è ancora ufficiale, ma ormai stilato.

I giocatori che andranno al Mondiale saranno liberi alla mezzanotte di domenica 13 novembre, in cui in Italia si giocherà la quindicesima giornata, l’ultima nell’anno solare 2022. In mezzo a quelle 15 giornate hanno programmato persino una sosta per le nazionali, dal 19 al 27 settembre.

In estate dunque, dopo la finale della Supercoppa italiana venerdì 12 agosto, il primo turno si gioca domenica 14 (con anticipi al sabato e posticipi al lunedì per chi sarà protagonista della Supercoppa), il secondo il week-end del 21, il terzo quello del 28 e il quarto mercoledì 31. Prima della sosta per le nazionali, ci saranno altri 3 turni (4, 11 e 18 settembre), poi altri 5 a ottobre (tutti nei fine settimana: 2, 9, 16, 23 e 30) e 3 a novembre: il 6, l’infrasettimanale del 9 e il 13.

Il campionato si concluderà domenica 4 giugno, la fine del girone d’andata il 22 gennaio. In quel periodo si giocheranno anche gli ottavi di Coppa Italia, divisi in due tranche di 3 giorni (10-12 e 17-19 gennaio). I quarti in gara secca sono invece concentrati in tre giorni: 31 gennaio, 1 e 2 febbraio. Le semifinali sono in calendario ad aprile: il 4 e il 5 quelle d’andata e il 25 e il 26 quelle di ritorno, la finale mercoledì 24 maggio. A marzo, dopo l’ottava giornata di ritorno, ci sarà un’altra pausa per le nazionali dal 20 al 28.

E la Champions League? La fase a gironi terminerà mercoledì 2 novembre. Da febbraio le coppe europee riprenderanno invece più o meno come al solito, ma si concluderanno un paio di settimane più tardi rispetto a questa stagione: la finale di Champions è in programma sabato 10 giugno a Istanbul. Le altre finali sono state fissate il 31 maggio (Conference League), e il 7 giugno (Europa League a Budapest).

Fonte Agenzia DiRE – www.dire.it

Serie A nel caos, Asl in ordine sparso: fermate Salernitana e Torino, Juventus-Napoli si gioca

L’asl di Napoli dà l’ok alla trasferta dei partenopei, Allegri: “Chi governa decida”

ROMA – Domani, in teoria, torna il campionato di Serie A. Ma i comunicati delle squadre sulla positività di uno o dieci giocatori si seguono ora dopo ora e la situazione comincia a diventare imbarazzante. Anche perché esattamente come lo scorso anno le Asl fanno il loro lavoro e si muovono in ordine sparso, tra trasferte negate e club bloccati.

A un giorno dal ritorno in campo la situazione vede almeno cinque partite a rischio rinvio: Atalanta-Torino, Fiorentina-Udinese, Juventus-Napoli, Salernitana-Venezia, Spezia-Verona. Al momento sono circa 80 i positivi in Serie A e i controlli sono ancora in corso.

L’Asl di Salerno ha già bloccato la Salernitana, attesa a Venezia. La Salernitana con ogni probabilità sarà costretta a saltare anche la gara con il Verona, visto che la quarantena scadrà tra dieci giorni: la situazione verrà rivalutata venerdì. Nel Torino i positivi sono 6 ed oggi ci sarà un nuovo giro di tamponi. Il Verona ha 8 calciatori contagiati. L’Udinese ne ha 7. Anche altri tesserati dei club sono positivi, non solo i giocatori.

ASL TORINO BLOCCA TRASFERTA TORO, SALTA MATCH CON ATALANTA

L’Asl Torino ha bloccato la trasferta del Torino a Bergamo, dove domani pomeriggio è previsto il match contro di campionato contro l’Atalanta. “L’Asl Città di Torino – si legge nella nota – ha disposto la quarantena domiciliare obbligatoria per tutto il gruppo squadra del Torino per cinque giorni da oggi, in conseguenza della nuova positività al Covid-19 di un calciatore emersa dopo i tamponi svolti questa mattina. Il club ha dovuto prendere atto della decisione dell’autorità sanitaria che è immediatamente esecutiva: la società granata è stata così obbligata ad annullare la partenza per Bergamo dove domani è in programma la partita Atalanta-Torino valida per la ventesima giornata del campionato di Serie A”. A questo punto potrebbe saltare anche Torino-Fiorentina, in programma domenica prossima. Il Torino ha per il momento 8 positivi: sei calciatori e due membri dello staff. In pratica l’Asl di Torino si è mossa al contrario di quella di Napoli che ha invece di fatto dato il via libera alla trasferta a Torino, a simili condizioni epidemiche. 

L’ASL NON BLOCCA LA TRASFERTA DEL NAPOLI A TORINO

L’Asl non ferma il Napoli, che è pronto a partire per Torino dove domani sera è in programma la partita con la Juventus. “In merito all’accertato focolaio di positività al Covid-19 relativo alla SSC Napoli – si legge in una nota dell’azienda sanitaria locale – l’ASL Napoli 1 Centro rende noto che alla conclusione dell’indagine epidemiologica è stata confermata la presenza di diverse positività, anche nell’ambito del gruppo squadra, e che per tutti i soggetti risultati positivi è stato disposto l’isolamento. Per i contatti stretti individuati è invece stato disposto il rispetto di quanto previsto al punto 1 della Circolare del Ministero della Salute n°60136 del 30.12.2021. È stato inoltre ribadito alla Società Calcio Napoli che il gruppo squadra, alla luce dell’acclarato focolaio di positività che tra l’altro presenta un continuo trend di casi positivi, dovrà attenersi scrupolosamente al massimo rispetto delle norme di contenimento e riduzione del rischio. La Società Calcio Napoli, alla luce del sopracitato focolaio e nel principio della massima cautela, provvederà a valutare ogni altra misura preventiva/restrittiva utile ad impedire la diffusione del contagio”.

MIHAJLOVIC: HO COSÌ TANTI ASSENTI CHE ORMAI ALLENO LA PRIMAVERA

Abbiamo 8 positivi, due infortunati e due in coppa d’Africa. In questi giorni sono l’allenatore più pagato al mondo perché alleno la Primavera e guadagno un sacco di soldi”. Così Sinisa Mihajlovic in conferenza stampa parla della situazione un po’ irreale che si trova a vivere il Bologna alla vigila del match con l’Inter. Il club ha appena ufficializzato altri 4 nuovi positivi al Covid.

“Noi la prepariamo e la giochiamo, ma è un doppio lavoro perché ogni giorno ti svegli e devi ricominciare da capo. Noi domani saremo in 11 in campo così come loro, non vogliamo alibi. E comunque siamo inferiori all’Inter anche al completo. Il calcio è strano, tutte le partite cominciano sullo 0-0. Giocheremo a casa nostra e dobbiamo anche vendicare quei 6 gol presi all’andata. Ce la giochiamo… Bisogna pensare positivo e andare avanti, non c’è altra scelta”.

Su un eventuale stop del campionato Mihajlovic resta dubbioso: “Io cerco sempre di pensare positivo, ma vedo che tanti altri sport li hanno fermati tutti. C’è però anche da considerare che non ci sono tante date disponibili. Io preparerò le partite come se si dovesse giocare, poi mi adatterò in base a quello che succederà”. 

ALLEGRI: CHI GOVERNA DECIDA, SE CI DICONO DI GIOCARE NOI GIOCHIAMO

Noi ci siamo preparati per giocare e credo che si giocherà. Mentalmente siamo focalizzati su questo, è uno scontro diretto importante. Le altre dinamiche non sono cose di mia competenza. A noi tocca solo prepararci bene. Domani sera giochiamo una partita molto difficile contro una squadra che in emergenza ha battuto a San Siro il Milan”. Così in conferenza stampa Massimiliano Allegri commenta la possibilità che Juventus-Napoli possa saltare per intervento eventuale dell’Asl di Napoli.

La mia opinione non conta niente, chi comanda deve prendedersi le sue responsabilità. Ci sono le regole e da lì non si scappa. Ci dicono che si gioca? E noi ci presentiamo e giochiamo. Noi eseguiamo. Come in Supercoppa hanno deciso giustamente di giocare. Poi dopo il calendario è così fitto…”. 

 Fonte «Agenzia DiRE» – «www.dire.it»

CALCIO SERIE A – Le partite di oggi 19 domani 20 e lunedì 21 settembre, dove vederle

Il campionato di Serie A -Tim 2020-2021 inizia oggi con la 1^ giornata. Chi sarà la squadra che si aggiudicherà l’importante titolo per questa stagione?

Ecco come sono suddivise le partite di serie A della 1^ giornata in programma:

Oggi sabato 19 settembre

18.00Fiorentina-TorinoSky
20.45Hellas Verona-RomaDAZN

Domenica 20 settembre

12.30Parma-NapoliDAZN
15.00Genoa-CrotoneDAZN
18.00Sassuolo-CagliariSky
20.45Juventus-SampdoriaSky

Lunedì 21 settembre

20.45Milan-BolognaSky

Le tre restanti partite saranno giocate nei posticipi già programmati per mercoedì 30 settembre:
Benevento-Inter ore 18:00 su Sky;
Udinese-Spezia ore 18:00 su Sky.
Lazio-Atalanta ore 20:45 su Sky;

CALCIO SERIE A – La Juventus presenta il nuovo sito e la nuova app

TORINO – La Juventus cambia pelle e cambia il modo di comunicare per e con i tifosi bianconeri, ma anche con gli appassionati e i brand lovers di tutto il mondo.

Il lancio del nuovo Juventus.com e della nuova App Juventus segna un rinnovamento della strategia digitale del Club e il primo grande passo nello sviluppo di un’esperienza in cui i fan saranno al centro di un nuovo ecosistema integrato e completo.

L’obiettivo è offrire ai sostenitori un’esperienza unica e coerente su sito Web, App, Online Store (completamente ridisegnato) e Juventus TV, la piattaforma OTT del club, ora integrata come nuova sezione video. I fan avranno anche la possibilità di accedere a una nuova e personalizzata pagina del profilo, “My Juve”, in cui potranno avere a disposizione tutto ciò che rende unica la loro esperienza con il club, dai servizi, ai prodotti, ai contenuti personalizzati.

Altra importante fase di questo processo saranno le nuove piattaforme di membership e di ticketing, il cui lancio è previsto il 1°luglio.

Il mondo digitale è per Juventus il veicolo principale di diffusione di un brand in crescita esponenziale, che proprio a questo mondo rivolge il suo sguardo per continuare il cammino nel futuro.

Sito e App sono caratterizzati da un nuovo design, audace e dirompente, ottimizzate per l’esperienza di fruizione mobile, che mette i fan al centro. Tutto è stato rielaborato, progettato con contenuti dinamici in primo piano, come video e animazioni, in un sorprendente layout asimmetrico.

Ecosistema digitale significa un luogo virtuale ma fortemente reale, in cui trovano casa tutti i tipi di utenti che vogliono avvicinarsi a Juventus, alla sua storia, al suo presente calcistico, al suo brand e alla sua filosofia: Live Ahead.

“Fin dall’inizio del percorso che ci ha portato a immaginare, creare e lanciare il nostro nuovo ecosistema digitale, abbiamo voluto fortemente perseguire due obiettivi, fondamentali nella nostra visione. Il primo è stato porre al centro del progetto il tifoso che ora, grazie ad un rapido e semplice processo di registrazione avrà accesso in maniera agevole e personalizzata a tutti touch-point della piattaforma: potrà così godere di tutti i contenuti, in cui i video avranno un ruolo cruciale, e avere a disposizione i nostri prodotti e servizi in qualsiasi luogo e in ogni istante. A questo si aggiunge un’altra importante finalità, ovvero continuare ad ampliare la nostra audience globale, per valorizzare ulteriormente il brand e offrire ai nostri partner ulteriori occasioni di visibilità”.

Questo il commento di Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus, che aggiunge:

“Inizia quindi oggi un nuovo ed entusiasmante percorso che valorizza ulteriormente la nostra leadership in ambito digitale e che siamo orgogliosi di poter intraprendere attraverso l’unione di due assolute eccellenze nei rispettivi campi. Gli sforzi congiunti e la passione con cui ogni singolo step è stato affrontato, ci permettono di presentare non solo un nuovo sito e una nuova app, ma soprattutto un modo diverso, più diretto e coinvolgente di rapportarci con i nostri fan”.

www.juventus.com

CALCIO SERIE A/B – Dopo la riunione del Consiglio Figc ecco le decisioni Anche nel campionato della B è passata la ‘linea Gravina’: playoff e playout in caso di nuovo stop

ROMA – Il calcio professionistico ha i suoi piani di emergenza contro l’emergenza sanitaria.

Il Consiglio Federale, riunitosi ieri in mattinata, ha approvato le soluzioni da adottare qualora i campionati dovessero subire una nuova interruzione o un rallentamento a causa della pandemia. Per la Serie B, così come pure per la Serie A, sono previsti playoff e playout qualora i tornei dovessero subire dei rallentamenti causa Coronavirus ma ci fosse comunque la possibilità di portare a termine format alternativi entro il 20 agosto. In di interruzione definitiva della stagione, si applicherà il piano C con l’ormai noto algoritmo che terrà conto di diversi fattori.

Inoltre, il Consiglio della Federcalcio ha ratificato le promozioni in B di MonzaVicenza e Reggina, che al momento della sospensione per la pandemia si trovavano al comando delle classifiche dei tre gironi di C.