Categoria: Calcio

CALCIO – Primavera Tim Cup: il Frosinone supera il primo turno. Battuta 6-2 la Salernitana dopo i tempi supplementari.

Si completa con la vittoria del Frosinone sulla Salernitana il primo turno della Primavera Tim Cup. I laziali vincono 6-2 dopo i tempi supplementari (2-2 tempi regolamentari) e staccano il pass per il secondo turno dove affronteranno la Spal.
I ciociari chiudono sul 2-0 il primo tempo grazie a Vitalucci e Nigro, nella ripresa risposta granata con Pezzo e in extremis Del Regno. I giallazzurri però dilagano nei supplementari dove trovano la via del gol Morelli, 2 volte Piacentini e Peres.

FROSINONE: Trovato, Potenziani, Di Palma (18’ st Maestrelli), Schiavella (1’ sts Battisti), Vecchi, Nigro (1’ sts Piacentini), Maugeri, Selvini (33’ st D’Agostino), Morelli, Vitalucci, Peres.
A disposizione: Vilardi, Mattarelli, Gabriel.
Allenatore: Marsella.

SALERNITANA: Ciabattini (1’ st Campisi), Giliberti, Gambardella, Vignes, Perrone (1’ st Di Micco), Penariello (1’ st Piervenanzi), Del Regno, Pezzo, Guadagnoli (1’ st Guida), Dimmarco, De Ioannon (1’ st Arena).
A disposizione: Guzzo, Cipriani, Di Iorio, Visconti, Capaccio, Palmieri, Villani.
Allenatore: Rizzolo.

Arbitro: sig. Mario Perri di Roma1; assistenti: sigg. Giorgio Ermanno Minafra di Roma2 e Roberto D’Ascani di Roma2.

Marcatori: 23’ pt Vitalucci, 32’ pt Nigro, 13’ st Pezzo, 44’ st Del Regno, 1’ sts Morelli, 4’ e 10’ sts Piacentini, 15’ sts Peres.

(Fonte Legab.it)

ECCELLENZA LAZIO g.C – La trasferta. Brava Arce, due reti per affondare il Gaeta

GAETA – Prima gara interna di campionato per il Gaeta che coincide con una inattesa sconfitta di misura.

Sicuramente ci si aspettava ben altro risultato dopo il pareggio della scorsa settimana in casa del Falaschelavinio, nonostante l’Arce si presentasse come squadra coriacea e ben organizzata.

La squadra di mister Gesmundo è partita bene, ma proprio nella fase di gioco favorevole all’undici di Gesmundo a passare era l’Arce, al 33’con Pompili. Quattro minuti più tardi i padroni di casa pervenivano al pareggio con Cano, bravo prima a procurarsi un calcio di rigore e poi a trasformarlo. Ma non è ancora finita la prima frazione di gara. Al 45’ancora Pompili, su passaggio di Pintori, con un diagonale trafiggeva l’estremo difensore gaetano.

Gaeta: Frola, Azoitei, Siciliano, Leccese (14’st Sfavillante), Galasso (42’st Cipriani), Celli, Carnevale, Marciano (42’st Agrillo), Di Stefano (29’st Mariniello), Cano, Ranieri. – A disp. Parisi, Perrino, Lisi, Lauri, Muscariello All. Gesmundo

Arce: Roncone, Fiore, De Palma, Pace,Pescosolido, Drini (34’st Persechini),Pintori, Sanna, Ferazzoli G. (34’stCapraro), Pompili (43’st Baldassarre),Gallo. – A disp. Ferazzoli E., Barra,Courrier, Di Folco, Sciucco, Alberici All.Mirabello

Arbitro: Tassano di Chiavari (Colizzi di Albano Laziale e Angelico di Aprilia)

Reti: Pompili 33’pt e 45’pt, Cano rig. 39’pt

Note – Ammoniti: Celli, Carnevale, Di Stefano (G), De Palma, Pescosolido (A).

Angoli 6-8 Rec. 2‘pt-5‘st

Da Ciociaria Editoriale Oggi/Sport – Roberto D’Angelis

CALCIO SERIE A – Le partite di oggi 19 domani 20 e lunedì 21 settembre, dove vederle

Il campionato di Serie A -Tim 2020-2021 inizia oggi con la 1^ giornata. Chi sarà la squadra che si aggiudicherà l’importante titolo per questa stagione?

Ecco come sono suddivise le partite di serie A della 1^ giornata in programma:

Oggi sabato 19 settembre

18.00Fiorentina-TorinoSky
20.45Hellas Verona-RomaDAZN

Domenica 20 settembre

12.30Parma-NapoliDAZN
15.00Genoa-CrotoneDAZN
18.00Sassuolo-CagliariSky
20.45Juventus-SampdoriaSky

Lunedì 21 settembre

20.45Milan-BolognaSky

Le tre restanti partite saranno giocate nei posticipi già programmati per mercoedì 30 settembre:
Benevento-Inter ore 18:00 su Sky;
Udinese-Spezia ore 18:00 su Sky.
Lazio-Atalanta ore 20:45 su Sky;

CALCIO SERIE BKT – È nata la Serie BKT 2020/2021. A Pisa sorteggiato il calendario delle gare della nuova stagione sportiva

PISA – Finalmente, il calendario della Serie B 2020/2021 è stato sorteggiato mercoledì sera a Pisa, in piazza del Duomo.
La nuova stagione partirà nel fine settimana 25-26 settembre, l’ultima giornata, invece, in programma il 7 maggio poi via a playoff e playout. Il nuovo calendario conferma il format natalizio già sperimentato: in campo il 27, il 30 dicembre e il 3 gennaio poi si ritornerà in campo il 16. Otto i turni infrasettimanali (20 ottobre; 15, 22 e 30 dicembre; 9 febbraio; 2 e 16 marzo; 20 aprile). Tra i match della prima giornata spiccano Frosinone-Empoli allo Stirpe e Monza-Spal, oltre al derby tra Venezia e Vicenza. Queste le partite in programma nel turno inaugurale: Brescia-Ascoli, Cosenza-Entella, Cremonese-Cittadella, Frosinone-Empoli, Lecce-Pordenone, Monza-Spal, Pescara-Chievo, Reggiana-Pisa, Salernitana-Reggina, Venezia-Vicenza. 

CALCIO Serie B – La stagione 2020/2021 al via il 26 settembre. Il Consiglio federale ha fissato la data della prima giornata

ROMA – È ufficiale, lo ha stabilito il consiglio federale della Figc nei giorni scorsi. Via libera alla ripartenza del campionato di Serie B, con prima giornata fissata al 26 settembre. Di seguito tutte le date di inizio dei campionati.

Serie A – inizio 20 settembre 2020 – termine 23 maggio 2021
Coppa Italia – finale 19 maggio 2021
Serie B – inizio 26 settembre – termine 7 maggio 2021
Serie C – inizio 27 settembre – termine 25 aprile 2021
Serie D – inizio 27 settembre – termine (da definire)
Coppa Italia Serie D – inizio 20 settembre – termine (da definire)
Eccellenza – inizio 27 settembre