Categoria: News

SPORT/BASKET – Basket Cassino e Banca Popolare del Frusinate ancora insieme

CASSINO – Buone notizie per il club di largo Dante, il Basket Cassino, nell’anno del cinquantesimo anniversario, continuerà ad avere come Main Sponsor la Banca Popolare del Frusinate, che da 10 anni accompagna e sostiene la società cara ai presidenti Longo & Pagano. In un momento molto delicato, il rinnovo della collaborazione, tra le due realtà della nostra provincia, è sicuramente un dato importante che dà fiducia e certezze, e fa guardare al futuro con ottimismo. Dalla sede centrale dell’istituto questo il commento all’accordo di sponsorizzazione affidato al Presidente Polselli e dell’Amministratore Delegato Scaccia: “Quando, oramai trent’anni or sono, abbiamo pensato di costituire una Banca Popolare che avesse fra i propri scopi anche quello di operare nell’ambito della promozione, della divulgazione e del sostegno delle pratiche sportive e dell’aggregazione sociale a livello locale, lo abbiamo fatto con il proposito di mantenere un legame stretto con il territorio, con le famiglie e con il mondo dei giovani” – dichiara il Presidente della Banca Popolare del Frusinate Domenico Polselli” – “Ed è proprio perché il confronto e la sana competizione sono peculiarità e valori propri delle attività sportive, ma che sono anche alla base del nostro essere una Banca Popolare, che per noi l’aiuto allo sport provinciale in tutte le sue espressioni è stato un impegno sociale che ci ha visto sempre in prima linea”.
“In particolare, la vicinanza del nostro istituto alla Basket Longo & Pagano di Cassino che quest’anno celebra i 50 anni di attività “- ha aggiunto l’Amministratore Delegato della Banca Popolare del Frusinate Rinaldo Scaccia – “ha anche contribuito a creare forti rapporti di amicizia, stima e collaborazione con il top management della formazione sportiva, con i tecnici e con tutti i collaboratori, gli atleti, i ragazzi della scuola di basket e le loro famiglie. Rapporti che nel tempo si sono consolidati e che sono andati anche oltre il sostegno a questa dinamica e importante realtà sportiva e sociale del nostro territorio”.
Non potevano mancare le parole di ringraziamento del presidente Dino Pagano che ha affermato:” Il sodalizio con la Banca Popolare del Frusinate è da oltre 10 anni un fondamento imprescindibile per la nostra associazione sportiva; abbiamo il comune spirito di valorizzare le risorse del territorio locale che garantiscono continuità nei progetti che annualmente perfezioniamo. Stiamo lavorando alla programmazione della prossima stagione sportiva, nel rispetto delle norme di sicurezza per la salute dei ns tesserati (in particolare atleti e mini atleti), che dal primo settembre saranno accolti nella Casa del basket, un moderno impianto privato. Avere al nostro fianco un Main sponsor istituzionale come la BPF per noi è di particolare importanza. Un ringraziamento particolare al presidente Polselli al direttore generale Scaccia ed ai vertici dell’istituto bancario ai quali ci lega un’amicizia ed una stima reciproca”.

Max Marzilli

SPORT/BASKET – Il Basket Cassino si rimette in moto alla grande per la stagione sportiva 2020-2021

CASSINO – Dopo la grande paura, legata alle vicende del Covid 19, il Basket Cassino riparte nel rispetto delle regole per la tutela dì tutti i componenti della sua grande famiglia. Nella riunione programmatica, svoltasi presso il museo Camusac, sono state tracciate le linee guida per la prossima stagione sportiva 2020-2021, fermo restando il fatto che ancora non si conoscono le date ufficiali dei campionati FEDERALI.

La società ha ribadito la volontà di confermare tutti i ruoli chiave dirigenziali, a partire dalla Presidenza esecutiva per Dino Pagano e la Presidenza onoraria per Sergio Longo. Altre conferme ci sono state per tutto il settore tecnico a partire dall’head coach Luigi Pagano. Nelle prossime settimane ci saranno incontri per definire i programmi tecnici e per organizzare i vari gruppi di allenamento.

L’obbiettivo primario sarà quella di valorizzare il gruppo dei giovani che nella passata stagione sportiva ha fatto bene in tutti i campionati in cui ha partecipato. Come dimenticare le presenze importanti dei ragazzi cresciuti nel vivaio diventati colonne importanti della serie C silver; molti di essi hanno onorato alla grande la partecipazione anche nel torneo Under 18, che al momento dello stop, li vedeva saldamente al comando del raggruppamento lanciati verso le finali.

Per la prossima stagione sportiva saranno ratificate le iscrizioni in 2 campionati senior maschile e femminile e 5 campionati under, tra questi sarà confermata la rappresentativa del basket femminile che ha preso il via proprio la scorsa stagione con buoni risultati soprattutto in fatto di continuità e presenza.

Il Basket Cassino a settembre celebrerà il suo 50° compleanno! Purtroppo molte iniziative messe in cantiere sono state rinviate; confermata la realizzazione della maglia celebrativa che sarà indossata dalla prima squadra e che verrà mostrata durante la presentazione del  roster programmata nel mese di settembre. Sempre in merito a questo evento si sta lavorando per la prossima Pasqua 2021 in cui verrà presentato un libro fotografico sulla storia della nostra società sportiva durante lo svolgimento di un torneo riservato a formazioni under denominato “ Trofeo della Pace” a cui saranno invitate rappresentative provenienti, tra gli altri dalla Germania, Francia, Russia, un progetto importante e ambizioso che verrà presentato nel prossimo autunno. Altro tassello fondamentale in questo progetto è stato il rinnovo della collaborazione tra il basket Cassino e la Banca Popolare del Frusinate, che ha confermato per la prossima stagione la sponsorizzazione come Main Sponsor, il logo dell’istituto di credito continuerà a spiccare sulle maglie sociali.

In un momento economicamente non solido e chiaro il Basket Cassino fa quadrato ripartendo con l’entusiasmo dei suoi uomini. Sarà una bella competizione sotto tutti i punti di vista, dobbiamo fare gruppo ancora di più e dare la possibilità a tutti di vivere alla grande da protagonisti la casa del Basket Cassino. Siamo sicuri che ne usciremo vincitori sotto tutti i punti di vista. FORZA VECCHIO BASKET CASSINO

Max Marzilli

CALCIO SERIE B – Il Frosinone è ancora vivo: Spezia ko allo “Stirpe”

FROSINONE – Un gran bel Frosinone batte 2-1 lo Spezia e torna a vedere la promozione diretta. I giallazzurri che avevano chiuso meritatamente il primo tempo in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Salvi siglata al 14’, si fanno riprendere al 5’ da un rigore di Galabinov per fallo di Capuano sullo stesso bulgaro. Il Frosinone però ci crede e al 40’ realizza il gol-vittoria con un colpo di testa di Paganini (200 gare tra i prof per lui) servito da Salvi. In classifica il Frosinone sale a 51 punti a -4 (oltre al punto in più per ora della classifica avulsa a favore dei calabresi) dal Crotone che ha battuto 3-0 il Benevento.

Il tabellino della partita

FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Szyminkski, Capuano; Salvi, Rohden, Gori, Haas, D’Elia; Ciano (22’ st Dionisi), Novakovich (31’ st Paganini
A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Zampano, Maiello, Citro, Beghetto, Ariaudo, Matarese, Krajnc, Ardemagni.
Allenatore: Nesta.

SPEZIA (4-3-3): Scuffet; Vignali (32’ pt Ferrer), Terzi, Capradossi, Marchizza (1’ st Vitale); Maggiore (17’ st Acampora), Bartolomei, Mora; Nzola, Galabinov, Gyasi (38’ st Ragusa).
A disposizione: Krapikas, Desjardinis, Gudjohnsen, Bastoni, Erlic.
Allenatore: Italiano

Arbitro: sig. Ivano Pezzuto della sezione di Lecce; assistenti sigg. Andrea Tardino della sezione di Milano e Vito Mastrodonato della sezione di Molfetta (Ba); IV Uomo sig. Gino Garofalo di Torre del Greco (Na).

Marcatore: 14’ pt Salvi, 5’ st Galabinov (rig), 40’ st Paganini.

Note: partita a porte chiuse; angoli: 3-1 per il Frosinone; ammoniti: 16’ pt Vignali, 42’ pt Salvi, 3’ st Italiano (all. Spezia), 4’ st Capuano, 4’ st Nesta (all. Frosinone), 21’ st Capradossi; recuperi: 3’ pt; 5’ st.

I risultati:
Cosenza-Ascoli 0-1
Cremonese -Pescara 1-0
Crotone-Benevento 3-0
Frosinone-Spezia 2-1
Perugia-Pordenone 1-2
Pisa-Cittadella 2-0
Salernitana-JuveStabia 2-1
Trapani-Livorno 2-1
V.Entella-Chievo 1-1
Venezia-Empoli 0-2

Il prossimo turno si gioca venerdì 10 luglio:
Spezia-Cosenza (1-1)
Empoli-Frosinone (0-4)
Benevento-Venezia (2-0)
Livorno-Cremonese (0-0)
Cittadella-Crotone (1-1)
Ascoli-Salernitana (1-1)
Juve Stabia-V.Entella (0-2)
Chievo-Trapani (0-1)
Pescara-Perugia (1-3)
Pordenone-Pisa (0-2)

CALCIO ECCELLENZA LAZIO – Intervista a tutto campo con il nuovo tecnico dell’Arce Mirabello

ARCE – L’ex tecnico del Tecchiena allenerà in Eccellenza. «Non mi aspetto di essere chiamato da un club così importante»

Un vecchio adagio recita che il lavoro premia sempre. Una affermazione che, ovviamente, a tutti appare vera e giusta ma che, altrettanto ovviamente, ognuno di noi sa che non trova sempre riscontro nella realtà. Perché nella vita, come nel lavoro o nello sport in questo caso, a volte sono altri i fattori che consentono il successo di un percorso professionale. Soprattutto per chi è giovane questo vale a maggior ragione perché farsi spazio e ritagliarsi un proprio posto non è mai facile. Qualcuno però riesce a farsi notare per il lavoro svolto e iniziare un cammino di crescita.
È questo il caso, ci sembra di poter dire senza offendere nessuno, di Angelo Mirabello da pochi giorni chiamato a sedere sulla panchina dell’Arce. Una delle società più importanti del nostro calcio dilettantistico che anche nel prossimo campionato proverà ad essere protagonista nel campionato di Eccellenza. Con lui abbiamo parlato appunto della nuova avventura che sta per intraprendere.

Si attendeva questa chiamata?
«Ad essere onesti – dice – no. Soprattutto perché non pensavo di essere finito sotto i riflettori di una società importante come l’Arce. Una squadra che negli ultimi anni ha sfiorato l’approdo in Serie D e che ha alle spalle una società tra le più strutturate in provincia e che può disporre di un impianto bellissimo».

Veduta aerea del’impianto sportivo Lino De Santis – Foto Arcenews

Perché pensa di essere stato scelto?
«Voglio interpretare questa chiamata come un premio al lavoro svolto in questi anni. Una cosa che mi rende davvero orgoglioso ».

Lascia un ambiente, quello del Tecchiena, dove ha fatto bene e si è fatto notare. Che ricordo conserva di quella esperienza?
«Gli ultimi due anni sono stati i più belli da quando alleno. Ho sempre potuto contare su una società sana fatta di persone competenti e per bene che mi hanno sempre dato tutto e alle quali va il mio più sentito ringraziamento».

È un tecnico abituato a lavorare e valorizzare i giovani. Sarà cosi anche ad Arce?
«È stato uno dei primi argomenti trattati con il presidente Marrocco e con il direttore Caldaroni. In questo ho trovato più di una porta aperta perché il presidente ha iniziato un lavoro sulla crescita degli istruttori e sul lavoro dei tecnici delle giovanili che, sotto l’input di uomini competenti come mister Marasca, sta già producendo risultati. Portare ragazzi del vivaio in prima squadra è un obiettivo dichiarato della società».

Intanto si parte con le riconferme di parecchi elementi della rosa attuale?
«Anche queste operazioni sono frutto della volontà del presidente e io condivido in pieno. D’altronde questa è l’ossatura di una squadra che due anni fa era arrivata a due punti dalla D. Io ho iniziato i contatti con il nucleo storico della squadra a partire dal capitano Pintori che si è messo subito a disposizione delle mie idee».

Come giocherà il suo Arce?
«Mi porto dietro delle idee di calcio ma non mi sono mai legato ai moduli che sono solo dei numeri mentre in campo scendono degli uomini. Prima di scegliere devo avere chiare le caratteristiche di ognuno dei miei giocatori».

Ha chiesto rinforzi?
«Stiamo lavorando per portare in squadra dei puntelli in ogni reparto. Soprattutto in difesa. Ho dato al direttore dei profili, non dei nomi».

Che ruolo deve ritagliarsi l’Arce nel prossimo campionato? Sente la pressione del risultato?
«Mi è stato chiesto di fare bene ma non abbiamo parlato di piazzamenti o di risultati specifici da centrare. Una delle prime cose che il presidente mi ha detto è quella di lavorare con serenità. Un fatto che ho apprezzato anche se ho chiaro che l’attesa sui risultati sarà certamente maggiore rispetto agli anni passati. Lo accetto: fa parte del gioco».

Da Ciociaria Editoriale Oggi/Sport del 28/06/2020: TONI PIRONI

CALCIO SERIE A – La Juventus presenta il nuovo sito e la nuova app

TORINO – La Juventus cambia pelle e cambia il modo di comunicare per e con i tifosi bianconeri, ma anche con gli appassionati e i brand lovers di tutto il mondo.

Il lancio del nuovo Juventus.com e della nuova App Juventus segna un rinnovamento della strategia digitale del Club e il primo grande passo nello sviluppo di un’esperienza in cui i fan saranno al centro di un nuovo ecosistema integrato e completo.

L’obiettivo è offrire ai sostenitori un’esperienza unica e coerente su sito Web, App, Online Store (completamente ridisegnato) e Juventus TV, la piattaforma OTT del club, ora integrata come nuova sezione video. I fan avranno anche la possibilità di accedere a una nuova e personalizzata pagina del profilo, “My Juve”, in cui potranno avere a disposizione tutto ciò che rende unica la loro esperienza con il club, dai servizi, ai prodotti, ai contenuti personalizzati.

Altra importante fase di questo processo saranno le nuove piattaforme di membership e di ticketing, il cui lancio è previsto il 1°luglio.

Il mondo digitale è per Juventus il veicolo principale di diffusione di un brand in crescita esponenziale, che proprio a questo mondo rivolge il suo sguardo per continuare il cammino nel futuro.

Sito e App sono caratterizzati da un nuovo design, audace e dirompente, ottimizzate per l’esperienza di fruizione mobile, che mette i fan al centro. Tutto è stato rielaborato, progettato con contenuti dinamici in primo piano, come video e animazioni, in un sorprendente layout asimmetrico.

Ecosistema digitale significa un luogo virtuale ma fortemente reale, in cui trovano casa tutti i tipi di utenti che vogliono avvicinarsi a Juventus, alla sua storia, al suo presente calcistico, al suo brand e alla sua filosofia: Live Ahead.

“Fin dall’inizio del percorso che ci ha portato a immaginare, creare e lanciare il nostro nuovo ecosistema digitale, abbiamo voluto fortemente perseguire due obiettivi, fondamentali nella nostra visione. Il primo è stato porre al centro del progetto il tifoso che ora, grazie ad un rapido e semplice processo di registrazione avrà accesso in maniera agevole e personalizzata a tutti touch-point della piattaforma: potrà così godere di tutti i contenuti, in cui i video avranno un ruolo cruciale, e avere a disposizione i nostri prodotti e servizi in qualsiasi luogo e in ogni istante. A questo si aggiunge un’altra importante finalità, ovvero continuare ad ampliare la nostra audience globale, per valorizzare ulteriormente il brand e offrire ai nostri partner ulteriori occasioni di visibilità”.

Questo il commento di Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer di Juventus, che aggiunge:

“Inizia quindi oggi un nuovo ed entusiasmante percorso che valorizza ulteriormente la nostra leadership in ambito digitale e che siamo orgogliosi di poter intraprendere attraverso l’unione di due assolute eccellenze nei rispettivi campi. Gli sforzi congiunti e la passione con cui ogni singolo step è stato affrontato, ci permettono di presentare non solo un nuovo sito e una nuova app, ma soprattutto un modo diverso, più diretto e coinvolgente di rapportarci con i nostri fan”.

www.juventus.com